View Full Version : [JAVA] Gestire le eccezioni nel metodo paint()
Sto realizzando un'applet. Nel metodo paint() lancio un metodo di un'altra classe che ricava dei dati da altri file esterni e che quindi utilizza l'eccezione IOException.
Nel metodo paint quindi ho messo il codice che lancia quel metodo entro la struttura try catch.
try{nuo.ottieniDati("dati.txt");}
catch(IOException e){}
(nuo è un oggetto della classe di appartenenza di ottieniDati())
In questo modo però l'esecuzione sembra fermarsi su quel ottieniDati(). Se faccio stampare qualcosa prima (per debug) funziona. Se lo faccio dopo no.
Preciso che il metodo ottieniDati() l'ho testato più volte lanciandolo da altre classi di prova e funziona correttamente.
Ogni consiglio è ben accetto ;)!!
franksisca
10-01-2006, 09:21
tra le graffe dell'eccezione scrivi questo[code]e.printStackTrace();[\code]
e vedrai che errore ti dà, sarà sicuramente che non ti riconosce il file dati.txt, infatti credo che tu debba mettere l'intero percorso, ma questo dipende da come hai implementato il codice.
L'applet la faccio partire da un html e non riesco a catturare quell'output. Ho tentato di farmi stampare qualcosa disegnandomi una stringa di debug direttamente sul'applet ma sembra che il catch non venga mai lanciato.
Voglio dire, se faccio così:
try{
g.drawString("entrato nel try", 100,150);
nuo.ottieniDati("dati.txt");
g.drawString("dati ottenuti", 100,200);
}
catch(IOException e){
g.drawString("entrato nel catch", 100,250);
}
vedo stampata solo la scritta "entrato nel try".
Il file dati.txt è nella stessa directory quindi dovrebbe bastare nome ed esetensione. Ho provato ad usare lo stesso metodo in altre classi di prova e funziona.
franksisca
10-01-2006, 10:28
fai così:
try{
g.drawString("entrato nel try", 100,150);
nuo.ottieniDati("dati.txt");
g.drawString("dati ottenuti", 100,200);
}
catch(IOException e){
String s=e.toString();
g.drawString("entrato nel catch"+"\r\n"+s, 100,250);
}
Così vedo ancora solo la scritta "entrato nel try" :( .
franksisca
10-01-2006, 10:39
scusa, ma il file dati.txt quanto è grande(:Dè giusto per prender tempo:D)
E' un 10 Kb. Quindi sui 10000 caratteri da leggere di cui però ne prendo una cinquantina. Con le altre classi di prova passo il file e stampo i caratteri d'interesse in pochi secondi.
franksisca
10-01-2006, 10:43
io proverei a mettere otinei dati in c:\ e passargli il percorso complet c:/dati.txt, magari non riconosce il percorso.....
la tua pagina html, dove la tieni, nella stessa cartell di ottieni dati, o nella stessa cartella della pllet, oppure tutti e tre nella stessa cartella???
FunzionaAAAAA!!! Ho specificato il percorso come dicevi e ora funziona.
Grazie! :p :p
Stranissimo che nell'applet serva proprio tutto il percorso mentre nelle altre classi solo nome ed estensione.. non ci sarei mai arrivato perché a mio pensare è un po' illogico. Grazie ancora era da un po' che ero bloccato su queto problema.
franksisca
10-01-2006, 10:57
FunzionaAAAAA!!! Ho specificato il percorso come dicevi e ora funziona.
Grazie! :p :p
Stranissimo che nell'applet serva proprio tutto il percorso mentre nelle altre classi solo nome ed estensione.. non ci sarei mai arrivato perché a mio pensare è un po' illogico. Grazie ancora era da un po' che ero bloccato su queto problema.
Figurati;)
Credo che il motivo(non lo sò, a intuito) sia perchè la pagina html lavora in rete, quindi gli serve un percorso specifico, mentre con una applicazione java lavora in lun package, e quindi cerca direttamente lì, in effetti tu gli passi tutto il percorso, ma implicitamente, perche gli dici cerca nel pachageo nel percorso specificato.
PerezDeQueya80
10-01-2006, 13:38
Pe sicurezza e/o scrupolo, rimetti com'era prima e cambia così:
try{
g.drawString("entrato nel try", 100,150);
nuo.ottieniDati("dati.txt");
g.drawString("dati ottenuti", 100,200);
}
catch(Exception e){
StringWriter sw = new StringWriter();
PrintWriter pw = new PrintWriter(sw);
e.printStackTrace(pw);
JOptionPane.showMessageDialog(null,sw.toString());
} in modo da catturare qualsiasi altro tipo di eccezione, magari l'eccezione è un'altra oltre la IO, tipo la NullPointer...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.