PDA

View Full Version : HP PSC 1210 scanner morto - HELP!


freeagle
10-01-2006, 02:15
Non so più dove sbattere la testa... è evidente che i driver HP fanno acqua da tutte le parti, ormai!
La genesi è questa: possiedo una HP PSC 1210 (printer-scanner-copier) della quale sono sempre stato molto soddisfatto.
Tempo fa, smette di funzionare lo scanner. Disinstallo il software, reinstallo, incontro milioni di problemi che non sto a ricordare in quanto ormai risolti, ma niente.
Ieri prendo,
formatto tutto il sistema e riprovo: la situazione era quella di un Windows XP SP1 assolutamente pulito, con installati solo i driver delle periferiche, le Directx 9.0c, il .NetFramework1.1 (entrambi richiesti dal driver della scheda video Ati), l'antivirus AVG Free e il firewall nVidia (quello hardware della nForce4).

Le ho provate TUTTE.

In ordine sparso, ho:
- utilizzato gli ultimi driver reperibili sul sito HP.
- cambiato cavo USB.
- cambiato anche porta USB.
- disabilitato sia firewall che antivirus in quanto, su alcuni forum, dicono che potrebbero creare conflitti.

Risultato? NIENTE!

Non sono un esperto di stampanti, ma nemmeno uno sprovveduto: se mando una stampa e la multifunzione stampa alla perfezione, mi pare ovvio che non sia un problema riconducibile alla comunicazione fra lei e il pc! Eppure il messaggio di errore, quando cerco di avviare in qualunque modo una scansione, è quello che vedete.
E se a qualcuno venisse in mente di dirmi che la meccanica dello scanner potrebbe essere guasta, rispondo subito dicendo che fa delle fotocopie perfette senza battere ciglio! Quindi: é un problema esclusivamente di quel software di m***a dell'HP. :muro:
Sui forum, sia ufficiali che non, NESSUNO ha risolto questo problema, eppure ho constatato che una miriade di gente ha lo stesso grattacapo, per giunta con modelli diversi. Dovrebbe essere una falla ben nota a i signori dell'HP, ma evidentemente non hanno ancora ritenuto di dover dare una spiegazione.
Qualcuno è in grado di aiutarmi, per grazia divina?
Grazie.

MM
10-01-2006, 15:23
Non potrebbe essere semplicemente un guasto?
OK, le comunicazioni funzionano, ma la parte scanner potrebbe avere problemi

matteo1
10-01-2006, 17:09
Io ho avuto lo stesso errore,quando ho usato lo stesso cavo e porta usb con la laser,sempre HP.Morale?Ho disisntallato tutti i software delle 2 stampanti,ho comprato un altro cavo usb e quindi ad una porta usb c'è collegata sempre la stampante psc e ad un'altra usb la laser.
In pratica il software HP fa casino tra psc e laser.

freeagle
10-01-2006, 18:21
Non potrebbe essere semplicemente un guasto?
OK, le comunicazioni funzionano, ma la parte scanner potrebbe avere problemi


Mah, non saprei. A parte il fatto che, ripeto, è un errore che, stando ai forum sparsi su internet (primo fra tutto il forum tecnico HP), è *molto* diffuso, c'è da considerare che:
- qualche volta lo scanner si è pure svegliato, ha fatto UNA scansione e poi è ritornato il solito errore.
- la funzione di copia, effettuata direttamente dal pannello della stampante, funziona alla perfezione: quindi, la meccanica dello scanner *deve* essere a posto, altrimenti non copierebbe un accidente...

Sto seriamente pensando di non prendere mai più una multifunzione HP. E' un mese che va avanti questa storia e sono categoricamente stufo! :mad:

freeagle
10-01-2006, 18:29
Io ho avuto lo stesso errore,quando ho usato lo stesso cavo e porta usb con la laser,sempre HP.Morale?Ho disisntallato tutti i software delle 2 stampanti,ho comprato un altro cavo usb e quindi ad una porta usb c'è collegata sempre la stampante psc e ad un'altra usb la laser.
In pratica il software HP fa casino tra psc e laser.


Sì, ma io ho una sola stampante :(
E fra l'altro, ho cambiato cavo USB, nonchè la porta USB, ma sempre senza alcun risultato. E nota che sia il secondo cavo che la seconda porta funzionano alla perfezione, al di là di ogni dubbio...
Quindi: escludiamo la parte meccanica (la stampante STAMPA e COPIA senza alcun problema, il che significa che a livello meccanico non ha problemi), escludiamo il discorso cavo/porta/driver USB (se ho i driver USB bacati, com'è che TUTTE le altre periferiche USB -modem ADSL, gamepad, fotocamera digitale, MuVo, ecc.) funzionano senza il minimo problema??).
A questo punto cosa rimane? Il software HP, mi pare! Ma da nessuna parte, ne' sul sito, ne' sul forum, c'è la soluzione a questo problema.
O meglio, esiste, ma è ridicola! Ti dicono: hai installato male l'unità, scollegala, riattaccala e reinstallala. Peccato che tutto questo non abbia ovviamente portato a nulla! :mc:

matteo1
10-01-2006, 18:40
ma alla porta usb cui è collegata la stampante,hai mai collegato altre periferiche?
Io ti consiglio di disinstallare il software,di reinstallarlo con installazione completa e attaccare la stampante a quella porta usb che decidi e non attaccarci nessun'altra periferica.

freeagle
10-01-2006, 18:51
ma alla porta usb cui è collegata la stampante,hai mai collegato altre periferiche?
Io ti consiglio di disinstallare il software,di reinstallarlo con installazione completa e attaccare la stampante a quella porta usb che decidi e non attaccarci nessun'altra periferica.


Scusa, ma tu per "porta USB" intendi un *hub* o un singolo collegamento?
Perchè a UNA porta io posso attaccare UNA periferica, oppure un replicatore di porte (hub). Non ho alcun replicatore di porte, l'unica altra periferica collegata stabilmente al mio computer è il modem ADSL.
Però, non ho riscontrato alcun cambiamento, anche provando a spostare o cambiare il cavo USB, ne' tantomeno reinstallando il software (sia quello sul CD originale che l'unico aggiornamento presente sul sito HP). Conta che l'ultima volta ho formattato il sistema e reinstallato non il software HP, ma tutto Windows XP da zero! E ancora, niente scansioni... :doh:

matteo1
10-01-2006, 18:59
per porta usb intendo proprio porta usb;cioè a quella porta cui è collegata la stampante non devi mai attaccare altre periferiche.

freeagle
10-01-2006, 19:27
per porta usb intendo proprio porta usb;cioè a quella porta cui è collegata la stampante non devi mai attaccare altre periferiche.


Aspè... capiamoci...
Come faccio ad attaccare altre periferiche ad una porta *occupata* dalla stampante? E' ovvio che una volta che la collego, se tutto funziona, non la sposto più. Non capisco veramente che cosa intendi dicendo che non devo attaccare altre periferiche su una porta già occupata...

matteo1
10-01-2006, 19:59
io quella volta che ebbe quell'errore,avevo staccato il cavo usb dalla psc e messo alla laser;poi quando l'ho rimesso alla psc ho avuto quell'errore.

freeagle
11-01-2006, 00:32
io quella volta che ebbe quell'errore,avevo staccato il cavo usb dalla psc e messo alla laser;poi quando l'ho rimesso alla psc ho avuto quell'errore.


OK. Resta comunque il fatto che, nel mio caso, ho provato cavi e porte diversi, e il risultato è sempre stato lo stesso: la sezione stampante funziona, la sezione scanner non funziona.
Ormai sono convinto che ci sia una falla nel software ma non so in che modo aggirarla.

matteo1
11-01-2006, 09:00
io la psc la collego a 2 pc e in nessuno di essi ho riscontrato questo problema(eccezion fatta per la svista con la laser),per cui ritengo possa essere un problema hardware o magari a metà tra hw e software.Un mio cugino ha una 1110(quindi vecchia come la tua) e anche lui tutto ok,per giunta con win ME che è tutto dire :D