prodan
10-01-2006, 00:46
Salve a tutti.
Ho un gestionale in VB6 che và interfacciarsi con un database relazionale.
Il motore del DB è: SQL server 2000 installato su di un server che monta come sistema operativo windows server 2003 STD ED.
Dopo le mie ultime installazioni , ho notato che alcune operazioni che impegnano per parecchio tempo il motore del dabase fanno si che la connessione vada persa.
Allora mi sono chiesto che capista ho fatto di differente dalle precedenti installazioni....?
Premetto: per svariati motivi è stato deciso di configurare questi server come domain controller e le macchine client si collegano al server con indizzo Ip ottenuto in DHCP dal server stesso e naturalmente il server funge anche da server DNS.
Come sostanziale differenza dalle prime è stato l'aggiornamento della Sp 4 di SQL , ormai siam arrivati alla 4 non posso installarli sempre con la precente , voglio dire , si spera ci siano delle migliorie con questo aggiornamento.
Il problema son riuscito ad arginarlo tramite VB6, ogni volta che apro la connessione imposto il connection timeout e il commandtimeuot di modo che l'attesa sia infinita o quasi , il problema è presto che risolto. Quindi mi chiedo questo tipo di impostazioni d'apertura di connessione , non la utilizzavo e il problema non susstiva. In definitiva , qual'è la causa del problema : si può trattare di un'errata impostazione a livello sistemistico, è colpa del motore del DB o di qualche sua errata configurazione?
Grazie
:mc:
Ho un gestionale in VB6 che và interfacciarsi con un database relazionale.
Il motore del DB è: SQL server 2000 installato su di un server che monta come sistema operativo windows server 2003 STD ED.
Dopo le mie ultime installazioni , ho notato che alcune operazioni che impegnano per parecchio tempo il motore del dabase fanno si che la connessione vada persa.
Allora mi sono chiesto che capista ho fatto di differente dalle precedenti installazioni....?
Premetto: per svariati motivi è stato deciso di configurare questi server come domain controller e le macchine client si collegano al server con indizzo Ip ottenuto in DHCP dal server stesso e naturalmente il server funge anche da server DNS.
Come sostanziale differenza dalle prime è stato l'aggiornamento della Sp 4 di SQL , ormai siam arrivati alla 4 non posso installarli sempre con la precente , voglio dire , si spera ci siano delle migliorie con questo aggiornamento.
Il problema son riuscito ad arginarlo tramite VB6, ogni volta che apro la connessione imposto il connection timeout e il commandtimeuot di modo che l'attesa sia infinita o quasi , il problema è presto che risolto. Quindi mi chiedo questo tipo di impostazioni d'apertura di connessione , non la utilizzavo e il problema non susstiva. In definitiva , qual'è la causa del problema : si può trattare di un'errata impostazione a livello sistemistico, è colpa del motore del DB o di qualche sua errata configurazione?
Grazie
:mc: