PDA

View Full Version : Problema mai risolto.......


filemone82
09-01-2006, 23:19
Qalche settimana fa avevo postato un messaggio nel quale chiedevo aiuto nel configurare la mia rete wireless che avevo appena installato, ho provato a seguire i vostri consigli, ma per il momento il problema non è ancora risolto..

Quindi ho pensato che magari, riprovando ad analizzare il problema da capo, potremmo trovare una soluzione.

Brevemente, la questione è la seguente: ci sono tre pc, 2 desktop e 1 notebook. La rete wireless funziona perfettamente, ci tengo a precisarlo, funzionano perfettamente il router collegato al primo desktop, la chiavetta usb wireless collegato all'altro desktop, e anche la scheda wifi integrata del notebook.
Questo è provato dal fatto che tutti e 3 i pc condividono la stessa connessione ad internet.

Impostando Windows XP dei due desktop, circa le modalità di condivisione di alcune cartelle, riesco a condividere files e cartelle. Ovvero trasferisco senza problema files dal primo desktop al secondo e viceversa. Perdipiù riesco anche a condividere la stampante, collegata ad uno dei desktop.

Il notebook è un discorso a se. Su un desktop (e forse anche sull'altro, solo che non ho ancora controllato) compare il notebook quale appartenente al gruppo di lavoro, ma se provo a cliccarci sopra compare un messaggio di errore, che dice che non dispongo delle autorizzazioni necessarie, che non è rilevante nient'altro, ecc.
Nelle risorse di rete compare soltanto il notebook stesso, senza alcun riferimento agli altri pc con cartelle condivise.

Aggiungo ancora che i due desktop hanno installato Windows XP Professional, il notebook Windows XP Home.
Infine, a tutti e 3 i pc accedo come amministratore.

Dove sta il problema?

Spero veramente mi possiate aiutare, come avete fatto efficacemente in molte altre occasioni....

Federico

as10640
09-01-2006, 23:27
Il problema è nei diritti... non importa essere amministratori.... bensì sul PC al quale vuoi accedere ci deve essere un utente con lo stesso NOME e con diritti assegnati sulla cartella da condividere...
Stesso discorso vale su ogni PC...

filemone82
09-01-2006, 23:32
Ringrazo per la risposta, ma continuo a non capire...

Paradossalmente, i due pc desktop a cui faccio condividere le cartelle, hanno utenti diversi, intendo dire, il login che effettuo all'avvio è differente per nominativo, soltanto che la condivisione funziona.

Il notebook ha come utente lo stesso del primo desktop, eppure non riesco a visualizzare neppure i computers del gruppo di lavoro....

as10640
10-01-2006, 00:30
Il gruppo di lavoro è lo stesso?

filemone82
10-01-2006, 09:06
Ahime, su Risorse di Rete, compaiono solo il router e la cartella condivisa del notebook stesso. Mentre le cartelle condivise degli altri 2 desktop sono assolutamente inesistenti.

Il messaggio di errore è il seguente: "impossibile accedere a workgroup. l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria, per le autorizzazione di rete, conttattare l'amministrazione del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile."

Il gruppo di lavoro, eppure, è correttamente impostato, dato che è lo stesso per tutti e 3 i pc.

Cosa devo fare?

Grazie ancora per l'aiuto,

Federico

filemone82
10-01-2006, 09:38
Ho fatto un po' di ricerche, e ora provo a darmi una risposta da solo. Ditemi cosa ne pensate....

Sul sito Microsoft. precisamente su http://support.microsoft.com/kb/813940/, dove c'è una guida all'installazione di reti locali in Windows XP, è riportata una procedura (che nella mia ignoranza ho sempre ignorato..) tale per cui occorre installare, sotto la voce TCP/IP, il client for microsoft networks, e anche il service files and printer services.

Il problema è che all'atto dell'installazione non dispongo di tali files, e non posso nemmeno usare il cd di installazione di Windows, dato che, trattandosi di un notebook, ho soltanto i 2 cd di ripristino. Cosa devo fare? Posso trovare tali files sul sito Microsoft?

Grazie,

Federico

wgator
10-01-2006, 09:49
Ciao,

il problema sta nella versione del sistema operativo. Se si fanno reti con XP Professional, non è necessario che tutti i pc si logghino con lo stesso utente ma se ci sono anche computer con XP Home, è necessario che tutti adoperino lo stesso utente protetto da password altrimenti succede esattamente il problema che hai riscontrato.

Non è una questione di file mancanti

as10640
10-01-2006, 09:51
A me sembra estremamente strano... sei il primo con questo tipo di problemi....
Ma cliccando destro su una cartella del portatile non hai il flag "condivisione"?

filemone82
10-01-2006, 10:47
Quello che è successo non riesco a spiegarmelo......eppure.......
Stavo "pacioccando" come al solito con le impostazioni, senza aspettarmi niente di che, anche perchè oramai sono 3 settimane che non riesco a configurare il notebook per la rete.......incredibilmente, dopo aver "ritoccato" qualcosa (ma non mi ricordo già più cosa....), ora il notebook riesce a condividere le cartelle degli altri 2 pc collegati in rete, e perdipiù sono riuscito ad installare la stampante (connessa ad un desktop) in rete......
Problema quindi risolto, soltanto che non riesco a spiegarmi il motivo.....sopratutto non ho installato niente in aggiunta a ciò che era presente in precedenza, e non ho nenanche configurato diversamente il login utente......
Misteri.......

Grazie comunque a chi ha cercato di aiutarmi,

Federico

wgator
10-01-2006, 10:57
Ciao,

probabilmente, se i nomi utente sono diversi, dal notebook con XP home (dopo aver inserito la password) riesci ad accedere ai PC con XP Professional ma non vice-versa ;)

filemone82
14-01-2006, 16:38
Ecco qual'era il problema..........molto più semplice di quello che poteva sembrare...........era il firewall.........

Quando ho scritto di il messaggio sopra riportato - qualche giorno fa oramai - il notebook finalmente funzionava in rete, dopo 3 settimane di prove.
Peccato che abbia smesso di funzionare nel tempo di mezz'ora.......
preso dalla disperazione ho lasciato perdere per qualche giorno.......

Soltanto oggi ho realizzato - per puro caso - che il problema risiedeva nel firewall......

Disattivando infatti il firewall del desktop (sygate) e quello del notebook (norton) tutto è andato a posto.......

Strano però, dato che i due desktop si sono sempre "visti" in rete, e ho sempre condiviso cartelle e stampante, pur avendo entrambi il firewall installato e inserito (all'epoca norton e kerio).

Giunti a questo punto la domanda è: come devo settare il firewall del desktop e del notebook per evitare che la condivisione sia esclusa?
Al momento sto senza firewall (software), tanto ho sempre in funzione il firewall (hardware) del router, che di per se mi offre una protezione accettabile. Ma dato che la sicurezza non è mai troppa, cosa dovrò fare, quando rimetterò in funzione i due firewall software, per evitare che mi si chiuda nuovamente la condivisione?

Grazie,

Federico

ilpik
14-01-2006, 23:59
Entrambi i firewall dovrebbero avere la possibilità di impostare una serie di IP a cui autorizzare ogni tipo di traffico (Kerio lo chiama Trusted Address Group) :cool:
Oppure una area di impostazioni relative al Microsoft Networking.
Imposti gli IP dei tuoi PC in quei gruppi e dovresti essere a posto :D