PDA

View Full Version : condivisione adsl e periferiche: parlate come se avessi 2 anni!!!!


novizio
09-01-2006, 21:14
Ho letto il tutorial,

ho letto alcuni dei molti consigli esistenti nel forum,

ho letto qualcosa anche su siti consigliati nel forum,

ma ancora non ho dei dubbi enormi!!!

Tutto questo perchè ho una gran coda di paglia e non vorrei sentirmi dire semplicemente "leggi bene il forum", perchè comunque non capirei!!!!

Allara:

ho 2 pc vicini (stesso tavolo a distanza di un paio di metri)

Uno (il più usato) è un portatile toshiba satellite m30x con win xp home
l'altro, usato prevalentemente dai miei è un vecchio pIV 450 mhz con 192 mb di sdram, scheda video 8 mb, hd da 8 gb e win 98 se!!!

Questo vecchio pc non ha una scheda di rete.

Io vorrei mettere in condivisione tra il mio portatile e il pc dei miei la linea adsl flat di libero, la stampante e magari anche lo scanner.

Il mio portatile ha 3 porte usb2, il vecchio pc ha 2 porte usb1.

vorrei capire:

E' possibile montare una scheda di rete sul vecchio pc per realizzare una rete lan tra il portatile e il vecchio pc?
di cosa ho bisogno? suppongo:

1) scheda di rete (modello? marca? prezzi?)
2) cavo (modello? marca? prezzi?)

poi non ho capito come fare a collegare modem adsl, stampante e scanner.

ho sentito parlare di switch e di hub ma non so cosa siano, se mi servono e quanto costano.


Inoltre devo configurare i due pc perchè comunichino. mi pare di aver capito che non ci sono problemi nonostante usino sistemi operativi diversi. vorrei però capire se il mio (che dovrebbe diventare gateaway, cioè quello principale, perchè migliore) deve rimanere sempre acceso. Se lo spengo o se me lo porto via per lavoro, il vecchio pc domestivo resta senza adsl nè stampante, nè scanner?

Vi prego siatemi d'aiuto perchè non vorrei fare sciocchezze e incasinarmi!

sul mio pc c'è tutto il mio lavoro e su quello vecchio c'è tutto il lavoro di mio padre!!!!

Grazie mille, siete sempre stati dei grandi, aiutatemi anche stavolta!!!!

antoniox
09-01-2006, 22:19
>E' possibile montare una scheda di rete sul vecchio pc per realizzare una >rete lan tra il portatile e il vecchio pc?
>di cosa ho bisogno? suppongo:
>1) scheda di rete (modello? marca? prezzi?)
>2) cavo (modello? marca? prezzi?)
Innanzitutto puoi scegliere di utilizzare una rete wireless installando delle chiavi usb su entrambe le macchine in modo da non "aprire" il case e conservando la mobilità del portatile :-)
Altrimenti hai bisogno di una scheda di rete pci (il fisso ha gli slot pci, vero?) che supporti w98. Attenzione,però! Io non navigherei con un pc con installato w98. Può essere pericoloso. Se l'utilizzo è limitato alla navigazione, puoi installare una distribuzione semplice di Linux (ce l'ho fatta anche io!!!). Perciò, magari, scegli una scheda che sia compatibile sia con i sistemi operativi windows + datati che con Linux (chiedi info nel forum apposito). Magari installare una rete mista, cablata per il fisso e wireless per il portatile ;-D

>poi non ho capito come fare a collegare modem adsl, stampante e scanner.
Una cosa alla volta!

Il modem che utilizzi è USB o Ethernet? Rispondi a questa domanda, prima :-) le cose si complicano!


E dimmi pure dove è posizionata la presa ADSL rispetto ai 2 pc. E dove stanno la stampante e lo scanner.

Ciao!

Antonio

novizio
10-01-2006, 07:29
grazie mille per la tua risposta, vediamo se riesco a completareil quadro della situazione....

il modem adsl è di quelli forniti con la connnessione a libero adsl. non so se sia buono o meno, a me non ha mai dato problemi, la linea non cade mai e la navigazione è veloce (anche se risulta connesso a 4,9Mbps e in invece non riesco mai a scaricare a più di 150Bb/s... ma questo è un discorso a parte).

comunque il modem è collegato al pc attraverso la porta usb, quindi, per rispondere alla tua domanda, credo sia un modem usb...

Dove è posizionata l'adsl... in che senso? il cavetto telefonico corre lungo tutto il muro di casaper una 15ina di metri e arriva al modem adsl da cui parte un cavo usb che a volte (solitamente) è collegato col mio toshiba satellite m30x e a volte col vecchio pc di casa con win98 se.

io non so perchè dovrebbe essere pericoloso navigare con win98, l'ho sempre fatto fino all'anno scorso e mio padre, mia madre e mia sorella continuano a farlo... da quando ho io il portatile il vecchoi pc si connette di rado (email , navigazione e poco altro) col mio invece posso usare anche programmi p2p, VoIP, chat....

comunque i due pc sono vicini, sono disposti su un tavolo a L dove sul lato lungo c'è il pc vecchio con scanner, case, monitor (di quelli belli grossi ma 15"!!!)casse audio, tastiera e stampante. Sul lato corto ci sono io col mio portatile.

io ho già aperto più volte il case del vecchio pc, una volta per aggiungere un blocchetto di ram e altre due per cambiare masterizzatori, quindi non mi spaventa attaccare una nuova scheda, a meno che questo non significhi dover installare anche driver irreperibili o software che magari possono creare conflitti.
per questo la soluzione con un semplice cavetto tra due pc mi sembrava la migliore e la più pratica....

quello che vorrei capire è se i due pc saranno collegati direttamente tra loro o se, tra i due dev'essere inserito un altro dispositivo.

dimmi se ho pensato una cosa sensata: dal mio pc portatile, dalla presa della LAN (rj45?) insomma, quella simile a quella del telefono, ma più grossa, parte un cavo che finisce in uno swich o in un hub (che se ho ben capito sono degli "smistatori" di segnali vari) e a questo swich o hub si collega con usb la stampante usb e il pc vecchio con la usb....

Ma a questo punto non mi serve più una scheda di rete sul pc vecchio, vero?...

Ti prego, aiutami!!!!!!

wgator
10-01-2006, 09:03
Ciao,

dal momento che la tua domanda è piuttosto articolata, direi che è meglio andare per gradi. Comincia così:

Hai un modem USB collegato al Toshiba se ho capito bene. Il toshiba ha già una sua scheda di rete incorporata. Se vuoi usufruire di Internet anche sul vecchio desktop, devi comperargli una scheda di rete PCI (circa 7/8 euro) e montarla. Accertati nel negozio dove la comperi che disponga anche dei driver per Windows 98, ma questo non dovrebbe essere un problema.

Collega con un cavetto di rete incrociato le schede di rete dei due computer. Il cavetto già pronto costa circa 3,5 euro
In questo modo come Hardware sei a posto, puoi navigare con entrambi e volendo puoi condividere file e cartelle

Naturalmente con questo sistema, se vuoi navigare con il desktop, devi lasciare acceso anche il portatile. Per la configurazione della condivisione internet, quando avrai il materiale, batti un colpo ;)

wgator
10-01-2006, 09:22
Se vuoi usufruire di un sistema molto piu sicuro e professionale (e costoso), devi "cestinare" il tuo modem USB e comprare un ADSL router, magari wireless dato che il tuo notebook è già provvisto di scheda wi-fi. Potresti per esempio comprare un ADSL Router Wireless con switch e firewall incorporato come per esempio un Netgear DG834G (circa 100/110 euro)

In questo modo i computer saranno indipendenti, non devi usare il notebook per fare navigare il desktop.
Nel desktop dovrai sempre montare la scheda LAN di cui abbiamo già parlato ma dovrai collegarla al router anzichè al notebook.
Il router possiede al suo interno un firewall così non avrai i grossi rischi di sicurezza che ti diceva antoniox. Windows 98 collegato a Internet senza utilizzare un firewall rischia molto :cry: (virus, trojan, spyware, furto dati ecc.)

Il notebook invece si collegherà a Internet senza fare uso di fili grazie alla scheda wireless che ha incorporata.
Per quanto riguarda la stampante, potrai collegarla al desktop e potrai stampare anche con il portatile sempre in wireless...
Lo scanner invece non può essere condiviso; dovrai scegliere se attaccarlo al desktop o al notebook

novizio
10-01-2006, 20:52
grazie mille ancora!

per adesso credo di non potermi permettere una soluzio

ne con router e wirless (purtroppo), ma appena metto da parte il gruzzoletto penso di prenderlo in considerazione.

per ora, visto che comunque pago il noleggio per il modem adsl a libero (o wind che sia...) mi tengo il mio modem.

resta aperta la questione della stampante: se non la connetto wireless, come
faccio a condividerla?mi serve qualcosa?

chi mi spiega cosa sono swich e hub? potrebbero fare al caso mio? ho visto che sono (se ho ben capito) dei sistemi che mettono in condivisione più pc attraverso porte usb...ma magari dico una scemata...

non mollatemi!!!

Grazie!

antoniox
10-01-2006, 21:02
Puoi interrompere il noleggio del modem adsl e acquistarne uno :-)

La scelta (filosofica) è tra un unico apparecchio che abbia tutto integrato (modem-router-access point wireless) e tre pezzi separati.


Per condividere la stampante ci sono 2 modi.

Il primo : una volta che avrai connesso i 2 pc mediante cavo incrociato, collegherai la stampante ad uno dei due pc e la condividerai (fai tutto nelle impostazioni). Poi, dal secondo pc, installerai la stampante come stampante di rete. E via! Naturalmente, il pc al quale la stampante è fisicamente connessa deve essere acceso per lanciare la stampa dall'altro.

Il secondo : acquisti un print server che, collegato alla tua rete (ma qui ci vuole uno switch), ti permetterà di stampare da entrambi i pc indipendentemente.

Un hub è una versione meno sofisticata di uno switch. Entrambi sono degli scatolotti,alimentati esternamente, che presentano su un lato delle porte ethernet (uguali a quelle della tua scheda di rete). Servono per collegare più pc in rete.

Con il termine hub, si indicano anche dei moltiplicatori di porte USB :-) , di qui la tua confusione :-)

Ciao!

Dumah Brazorf
10-01-2006, 22:25
L'idea del print-server mi sembra quantomeno esagerata per le esigenze dell'utente! :p
Per la stampante non serve nient'altro. Una volta fatta la rete tra i 2 pc potrai mettere in condivisione cartelle e stampante. Ovviamente per essere utilizzata anche sull'altro il pc al quale è collegata dovrà essere acceso così come per la connessione internet mantenendo il tuo modem.
La soluzione + economica è dunque questa: scheda di rete qualsiasi 10/100 e cavo di rete incrociato o crossed. Occhio al cavo, se non sei sicuro chiedi a qualcuno specificando che devi collegare DIRETTAMENTE 2 pc.
Ciao.

antoniox
11-01-2006, 08:19
Beh, dipende dall'utilizzo che deve farne :-)
Un print server usb wired+wireless di ottima qualità si trova a circa 70 euro nuovo. Magari ne trova usato uno wired sul mercatino a 20 euro ed è a posto.
Oppure acquisterà un modem\router\switch con un print server integrato e via! :sofico:

Ciao!

novizio
11-01-2006, 18:13
Grazie mille!

a questo punto, tanto per cominciare, porenderò una scheda di rede per il vecchio desktop e un cavo di rete incrociato (così me la cavo con poca spesa)

Poi, quando avrò più eurini da parte si rassa al router....

ma per ora, vi prego, non lasciatemi....perchè poi ci sarà tutta la configurazione della rete e della stampante, quindi devo sapere di poter contare su di voi....!!

Domanda:

solitamente il modem usb è attaccato al mio otsjiba mentre la stampante al desktop.

se io devo portare via il portatile per qualsiasi ragione, il desktop resta senza connessione o esiste un modo semplice (tipo spostare il modem) per usare da solo il desktop?

Il mio portatile ha solo 3 porte usb2, dite che a questo punto mi conviene prendere un "moltiplicatore di usb"? una specia di ciabatta, come quelle per la corrente elettrica ma usb? sono gli hub?

mi sento un po' stupido....

comunque grazie!!

antoniox
12-01-2006, 06:32
>a questo punto, tanto per cominciare, porenderò una scheda di rede per il >vecchio desktop e un cavo di rete incrociato (così me la cavo con poca >spesa)
Ok.

>solitamente il modem usb è attaccato al mio otsjiba mentre la stampante al >desktop.
>se io devo portare via il portatile per qualsiasi ragione, il desktop resta senza >connessione o esiste un modo semplice (tipo spostare il modem) per usare >da solo il desktop?
Sposti il modem sul desktop e modifichi velocemente le impostazioni di connessione. =) hai un abbonamento a tempo o flat?


>Il mio portatile ha solo 3 porte usb2, dite che a questo punto mi conviene >prendere un "moltiplicatore di usb"?
Ti serve?
Se lo sposti spesso, può essere utile dover staccare un solo spinotto usb lasciandoci collegate tutte le periferiche (e magari ricollegando in blocco il tutto al desktop ;-) )

>una specia di ciabatta, come quelle per la corrente elettrica ma usb? sono >gli hub?
Questo è un "hub usb"

http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/NEW_NH_24991_HUB4USB1_BIG.JPG

oppure questo

http://www.cabla.it/home/img.asp?i=281921

questo è un "hub di rete"

http://gif.chl.it/58378m.gif

Attento perchè alcune periferiche con particolari esigenze di alimentazione potrebbero non funzionare sull'hub (di certo modem adsl e stampante funzioneranno perchè alimentati esternamente)

Ciao!

Antonio