PDA

View Full Version : Deframmentare penna USB


LauraG
09-01-2006, 22:03
Ciao a tutti e scusate per la domanda forse banale ma....
Serve a qualcosa deframmentare una penna USB?
Non avendo la testina che va in giro, non dovrebbe essere la stessa cosa accedere ad un "settore" o ad un altro? :confused:
Grazie e ciao a tutto il forum

Alpha Centauri
09-01-2006, 23:09
Più che altro diciamo che frammentare parecchio una pen drive è dura: parliamo di dimensioni ridotte, di scarsa necessità di ricerca al suo interno, di irrilevante impatto sulle performance del pc (non ci sono file di sistema nella pen), di nessun surriscaldamento causa lettura di un file frammentato (proprio xchè non c'è la testina che legge), di nessun problema di salute della memoria (mentre per un disco è importante deframmentare pure per falro vivere + a lungo).
Diciamo che, se proprio ci tieni, nasta che la svuoti e la riempi di nuovo con i file tolti, ed essi nel riscriversi nella pen drive saranno automaticamente deframmentati e compattati ;) .
X quanto riguarda la distribuzione di file a frequente accesso all'inizio e gli altri alla fin e (altra funzione dei deframmentatori buoni), beh, non serve x vari motivi che non sto qui a dire.

LauraG
10-01-2006, 09:00
Più che altro diciamo che frammentare parecchio una pen drive è dura: parliamo di dimensioni ridotte, di scarsa necessità di ricerca al suo interno, di irrilevante impatto sulle performance del pc (non ci sono file di sistema nella pen), di nessun surriscaldamento causa lettura di un file frammentato (proprio xchè non c'è la testina che legge), di nessun problema di salute della memoria (mentre per un disco è importante deframmentare pure per falro vivere + a lungo).
Diciamo che, se proprio ci tieni, nasta che la svuoti e la riempi di nuovo con i file tolti, ed essi nel riscriversi nella pen drive saranno automaticamente deframmentati e compattati ;) .
X quanto riguarda la distribuzione di file a frequente accesso all'inizio e gli altri alla fin e (altra funzione dei deframmentatori buoni), beh, non serve x vari motivi che non sto qui a dire.

Che non ci siano files di sistema puo' essere vero se la penna non fa boot, che ci possano stare dei files per cui è essenziale la prestazione in lettura sequenziale è un fatto da discutere (ci stanno su delle raibow tables).
Per deframmentarla i tools li ho, è che non so se se ha senso usarli.
Per i motivi che non stai a dire, se me li dici magari impariamo tutti qualcosa :)
In due parole: per la pen drive, costa uguale accedere al "cluster" X e poi a quello Y indipendentemente da dove siano?
Grazie ciao

MM
10-01-2006, 14:47
Stiamo parlando di tempi di accesso ad una memoria, quindi decisamente più veloci del canale su cui vengono trasmessi i dati... e non certo di una testina meccanica che si deve spostare per leggere ;)
In ogni caso deframmentare è un attimo e quindi lo mpuoi anche fare, fermo restando che i vantaggi non credo proprio ci siano