View Full Version : collegare un hard disk di un portatile ad un altro PC
:help: Ho la necessità di collegare l'hard disk tolto da un portatile, ad un computer desktop oppure ad un altro portatile per prelevare dei dati. Qual'è il sistema più rapido ed economico :) per poterlo fare???
Grazie a chi vorrà aiutarmi
o un case esterno usb da 2,5" autoalimentato (ma solo se l'HDD è da 4200 rpm) che credo costi sui 30 euro, oppure un cavo adattatore con controller, però ti devi far aiutare da qualche esperto.
Compra un box usb esterno da 2,5", da 10 a 30E ;) .
Ci ficchi dentro il disco e lo colleghi a qualsiasi pc.
o un case esterno usb da 2,5" autoalimentato (ma solo se l'HDD è da 4200 rpm) che credo costi sui 30 euro, oppure un cavo adattatore con controller, però ti devi far aiutare da qualche esperto.
Quoto.
PS=Ma perché dici "solo se 4200rpm"?
Quoto.
PS=Ma perché dici "solo se 4200rpm"?
Perchè i 5400 ed i 7200 succhiano troppa energia e non possono essere alimentati dalla sola USB, vanno oltre le specifiche.
Vero, io ho comprato un box esterno e aveva 2 cavi usb, uno suo e l'altro da attaccare se l'alimentazione nn bastava (5400 o 7200).
Attenzione, inoltre, al fatto che serva essere collegato ad una USB alimentata.
In molti portatili con, ad esempio 4 USB, può succedere che solo 1 o 2 lo siano, le altre no.
Mighty83
09-01-2006, 22:29
Vero, io ho comprato un box esterno e aveva 2 cavi usb, uno suo e l'altro da attaccare se l'alimentazione nn bastava (5400 o 7200).
Ma a dir il vero anche io ho un box esterno con 2 usb e mi serve l'alimentazione anche se son sicuro che l'hd è da 4200... :stordita:
Perchè i 5400 ed i 7200 succhiano troppa energia e non possono essere alimentati dalla sola USB, vanno oltre le specifiche.
Questo non lo sapevo, e in tal caso con un Box USB come si potrebbe risolvere?
EDIT: Ok ho letto la soluzione, era 2 post dopo. :stordita: :p :D
Ok grazie
l'hard disk è da 5200 rpm.
Ho trovato il Techsolo a 15 euro o Icy Box IB-250U a 18. Saranno completi di tutto o devo poi acquistare un alimentatore a parte??? :confused:
Ma a dir il vero anche io ho un box esterno con 2 usb e mi serve l'alimentazione anche se son sicuro che l'hd è da 4200... :stordita:
Il mio ne ha a sufficienza di 1. E' un modello vecchio? magari consuma d +...
Ok grazie
l'hard disk è da 5200 rpm.
Ho trovato il Techsolo a 15 euro o Icy Box IB-250U a 18. Saranno completi di tutto o devo poi acquistare un alimentatore a parte??? :confused:
Di solito sono completi di tutto, almeno il mio lo era.
Basta guardare che ci siano 2 cavi di alimentazione.
Para Noir
10-01-2006, 08:39
Se possibile attaccate sempre l'alimentatore esterno. Non so su che giornale ho letto la prova, ma anche con 2 usb attaccate qualsiasi hd, all'avvio, assorbe dei picchi di corrente che vanno oltre le specifiche delle schede madri dalle prese usb. Certo per una volta non succede niente, ma farlo spesso lo vedo poco simpatico..
Mighty83
10-01-2006, 09:47
Il mio ne ha a sufficienza di 1. E' un modello vecchio? magari consuma d +...
In effetti troppo nuovo non è... Ha un bel paio d'anni... Fatto sta che se collego solo il cavo usb "dati" manco viene rilevato da windows
Se possibile attaccate sempre l'alimentatore esterno. Non so su che giornale ho letto la prova, ma anche con 2 usb attaccate qualsiasi hd, all'avvio, assorbe dei picchi di corrente che vanno oltre le specifiche delle schede madri dalle prese usb. Certo per una volta non succede niente, ma farlo spesso lo vedo poco simpatico..
Quindi mi dici è che devo comprar un alimentatore esterno? Nella confezione che mi han dato cèeran solo i due cavi usb...
Comunque a me a volte capita che se collego l'hd esterno al portatile (in sign)
nessun problema, ma se lo collego al desk (sempre in sign :D) l'hd si spegne e si riaccende spesso... Come se mancasse x un secondo l'alimentazione... :mbe: Che può esser?
Para Noir
10-01-2006, 10:03
Quindi mi dici è che devo comprar un alimentatore esterno? Nella confezione che mi han dato cèeran solo i due cavi usb...
Comunque a me a volte capita che se collego l'hd esterno al portatile (in sign)
nessun problema, ma se lo collego al desk (sempre in sign :D) l'hd si spegne e si riaccende spesso... Come se mancasse x un secondo l'alimentazione... :mbe: Che può esser?
Non so, riporto solo quello che avevo letto :boh: (era Chip il giornale, comq, non so di quando). Io uso solo hd esterni da 3,5" e tutti hanno per forza un alimentatore esterno :asd: non saprei dirti.
Veramente io ho un 5400 2.5" da 80 giga di quelli prestanti, lo tengo nel box e lo alimento da singola usb.
Ho anche l'usb di alimentazione extra, ma non ho mai avuto bisogno di usarla.
Il problema si pone per i 7200.
Para Noir
10-01-2006, 10:59
Veramente io ho un 5400 2.5" da 80 giga di quelli prestanti, lo tengo nel box e lo alimento da singola usb.
Ho anche l'usb di alimentazione extra, ma non ho mai avuto bisogno di usarla.
Il problema si pone per i 7200.
Certo che funziona, quello che dicevo è che alla lunga "stressa" le porte usb della scheda madre, perchè ci sono dei picchi di corrente quando si accendono e mandano in rotazione i dischi che sono più alti di quanto dovrebbe sopportare. Essendo picchi, e non valori costanti, non ci "dovrebbero" essere problemi. Ma non mi fido :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.