PDA

View Full Version : aiuto sull'acer mp-300


loppa
09-01-2006, 17:49
ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum,ho comprato per la prima volta un lettore mp3 e non sono pratico. :muro:
anche se le mie domande possono sembrarvi molto stupide gentilmente qualcuno può spiegarmi:
i file sul lettore li posso completamente gestire dal pc(cancellare,rinominare,organizzare).
il file di setup drm9 plug-in lo devo aprire?e a cosa serve?
quelli di sistema di volume a che servono?li posso cancellare?
PEr ora per cominciare a conoscerlo penso che queste poche domande bastano e mi scuso per l' ignoranza. :cry:
dimenticavo. ho impostato la lingua italiana, ma registrazione è scritto in spagnolo.è solo il mio lettore o è un errore su tutti?
grazie :help:

ripes72
16-01-2006, 11:56
Ciao,
ho appena preso l'mp-330 e ho i tuoi stessi dubbi... teniamoci aggiornati nel caso capissimo qualcosa di più!

Keter Sephirot
16-01-2006, 19:52
ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum,ho comprato per la prima volta un lettore mp3 e non sono pratico. :muro:
anche se le mie domande possono sembrarvi molto stupide gentilmente qualcuno può spiegarmi:
i file sul lettore li posso completamente gestire dal pc(cancellare,rinominare,organizzare).
il file di setup drm9 plug-in lo devo aprire?e a cosa serve?
quelli di sistema di volume a che servono?li posso cancellare?
PEr ora per cominciare a conoscerlo penso che queste poche domande bastano e mi scuso per l' ignoranza. :cry:
dimenticavo. ho impostato la lingua italiana, ma registrazione è scritto in spagnolo.è solo il mio lettore o è un errore su tutti?
grazie :help:

Generalmente i file su un lettore mp3 li puoi gestire tranquillamente dal pc a cui lo connetti!Non cancelerei i file di sistema perchè presumo il lettore ci salvi le sue impostazioni!

Nel caso dell' MP-330 che ho acquistato da pochissimo, l'unica cosa che rende incasinata la gestione del lettore è il fatto che il lettore si vada a organizzare i file nell'ordine in cui sono stati scritti sul disco!

ripes72
16-01-2006, 20:59
Ho provato a eliminare le cartelle "incriminate" (in realtà le ho solo spostate sul pc ;) ) e l'acerino funziona lo stesso, conserva anche le impostazioni (ad esempio l'equalizzatore). Keter, in che senso rende incasinata? edit: ora l'ho capito! in pratica perfino l'ordine con cui compaiono le cartelle e le sottocartelle dipende dall'ordine di copia sul lettore... questo è un problema serio...