PDA

View Full Version : Formulario "S" Agcom, ecco dove trovarlo


BipBip2
09-01-2006, 17:30
http://www.agcom.it/documenti/d_307_03_CONS_All_C.pdf

Ho la casella mp piena di richieste, quindi faccio una cosa pubblico il link :D

zabb
09-01-2006, 17:35
:D

angbelmo
10-01-2006, 07:59
Ummm molto interessante :D

Una volta compilato a quale indirizzo va inviato?

BipBip2
10-01-2006, 11:15
Ummm molto interessante :D

Una volta compilato a quale indirizzo va inviato?
Ma..io l'ho mandato al fax telecom per conoscenza...vedo che ha funzionato :D

Gandalf The Grey
10-01-2006, 11:43
cosa hai inserito come documento giustificativo?

BipBip2
10-01-2006, 12:37
Niente l'ho compilato, nelle note ho indicato che attendevo l'adsl, ho indicato la data e ho segnato le caselle interessate dall'argomento

godless
10-01-2006, 13:11
a quale numero di fax lo hai inviato? al numero verde? o a uno regionale? fammi sapere....

cmq...leggete un'associazione a difesa dei consumatori cosa mi ha risposto....

---------------------
Gentile signore,

il Suo caso può essere risolto tramite la procedura di Conciliazione, che
è una opportunità per la risoluzione extragiudiziale delle controversie
che si aggiunge ai canali ordinari
(servizio telefonico 187 o reclamo scritto) per i clienti Telecom Italia.

Questa procedura riguarda i reclami relativi agli addebiti sul Conto
Telecom Italia non riconosciuti dai clienti e in generale tutte le
problematiche che possono insorgere tra i clienti e Telecom Italia in
relazione ai servizi ai quali si è abbonati.

La procedura si esaurisce entro 45 giorni dal ricevimento della domanda,
da parte dell’Ufficio di Conciliazione.

E' importante ricordare che, nel corso dello svolgimento della procedura
di Conciliazione, Telecom Italia non intraprende iniziative di autotutela
(quale la sospensione del servizio) fino a 15 giorni successivi al
ricevimento del verbale della seduta di conciliazione. Al termine dei 15
giorni si applicano le ordinarie procedure di gestione del credito.

Potrà diventare socio del MDC versando la quota annua di € 25,00 + € 25,00
rimborso spese sul C/c n. 56310832 Alessandro Patrizi (conciliatore MDC):
tot. € 50,00.

In allegato trova la domanda di conciliazione che può stampare, firmare ed
inviarla all'indirizzo sottostante.

In attesa di Suo cortese riscontro, porgo cordiali saluti

Dott. Alessandro Patrizi
Staff Legale Nazionale
--
MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO
Via Piemonte, 39a/32 - 00187 Roma


--------------
prego notare la parte in grassetto -.-'

oedem
10-01-2006, 13:46
scusate, ma questo documento a che serve?
io che ho problemi di vel con alice da metà novembre, che devo fare?

barbera
10-01-2006, 13:54
:rolleyes:

Beh non puoi pensare che uno ti imposti la lettera per la procedura di Conciliazione stile avvocato e che lo faccia gratis.
Ti ha chiesto 50Euro per svolgere la pratica di conciliazione per conto tuo.
Se sai già tutto e hai il tempo te la fai da solo, come vale il tuo tempo, vale anche quello degli altri. I 50E mi paiono onestissimi.
Considera che quando ad esempio acquisti una macchina e la devi immatricolare cioè mettere le targhe c'è tutta una procedura da fare (tipo 7 versamenti su 7 c/c postali diversi, 5 domande diverse, documenti da consegnare di persona all'ufficio motorizzazione, ecc.....) e solitamente ci sono delle agenzie che svolgono per conto tuo questi passaggi che sono semplicissimi ma che richiedono comunque del tempo. Beh queste agenzie SOLO per compilare dei moduli e andare in posta a fare i versamenti (poi magari li fanno dal computer) e per andare in motorizzazione a portare i documenti ti chiedono in genere circa 150Euro!!!!! Più ovviamente le cifre che loro devono pagare ai vari conti della motorizzazione......
Questo ti ha chiesto 50Euro.... un paio d'ore per seguire la tua pratica ci vogliono di sicuro.
Vuoi non riconoscere 25Euro all'ora per un Laureato in Legge che LAVORA per te?
Poi ovvio che questi soldi li mascherano come contributi associativi e balle varie ma in realtà sono il prezzo del LAVORO di questa gente.
Se ritieni che il loro non sia un lavoro utile degno di questo nome, beh allora ti arrangi per conto tuo, ti scazzi a cercare le info per i fatti tuoi, ti fai da solo i ricorsi, le citazioni, i reclami e quant'altro.

godless
10-01-2006, 14:46
:rolleyes:

Beh non puoi pensare che uno ti imposti la lettera per la procedura di Conciliazione stile avvocato e che lo faccia gratis.
Ti ha chiesto 50Euro per svolgere la pratica di conciliazione per conto tuo.
Se sai già tutto e hai il tempo te la fai da solo, come vale il tuo tempo, vale anche quello degli altri. I 50E mi paiono onestissimi.
Considera che quando ad esempio acquisti una macchina e la devi immatricolare cioè mettere le targhe c'è tutta una procedura da fare (tipo 7 versamenti su 7 c/c postali diversi, 5 domande diverse, documenti da consegnare di persona all'ufficio motorizzazione, ecc.....) e solitamente ci sono delle agenzie che svolgono per conto tuo questi passaggi che sono semplicissimi ma che richiedono comunque del tempo. Beh queste agenzie SOLO per compilare dei moduli e andare in posta a fare i versamenti (poi magari li fanno dal computer) e per andare in motorizzazione a portare i documenti ti chiedono in genere circa 150Euro!!!!! Più ovviamente le cifre che loro devono pagare ai vari conti della motorizzazione......
Questo ti ha chiesto 50Euro.... un paio d'ore per seguire la tua pratica ci vogliono di sicuro.
Vuoi non riconoscere 25Euro all'ora per un Laureato in Legge che LAVORA per te?
Poi ovvio che questi soldi li mascherano come contributi associativi e balle varie ma in realtà sono il prezzo del LAVORO di questa gente.
Se ritieni che il loro non sia un lavoro utile degno di questo nome, beh allora ti arrangi per conto tuo, ti scazzi a cercare le info per i fatti tuoi, ti fai da solo i ricorsi, le citazioni, i reclami e quant'altro.


BEH il movimento a difesa del cittadino? siccome lui è avvocato, ed io dottore in economia, vorrà dire che mi arrangerò da solo....mi sono già informato e poi ti assicuro che io, laureato in economia, 25 euro all'ora non li prendo....Lui lavorerà pure, ma non mi prendessero per i fondelli e cerchino di rivalersi su di loro..a sto punto mi pago un avvocato serio che dici? lo pago di più, ma na volta vinta la causa è la controparte che sborsa, non io....
E se permetti, visto che siamo in italia e fanno pagare anche l'aria, ma a te soldi e lavoro ne danno poco e niente, mi scazzo da solo....preferisco ;)

cazzeggio
10-01-2006, 16:23
:rolleyes:

Considera che quando ad esempio acquisti una macchina e la devi immatricolare cioè mettere le targhe c'è tutta una procedura da fare (tipo 7 versamenti su 7 c/c postali diversi, 5 domande diverse, documenti da consegnare di persona all'ufficio motorizzazione, ecc.....) e solitamente ci sono delle agenzie che svolgono per conto tuo questi passaggi che sono semplicissimi ma che richiedono comunque del tempo. Beh queste agenzie SOLO per compilare dei moduli e andare in posta a fare i versamenti (poi magari li fanno dal computer) e per andare in motorizzazione a portare i documenti ti chiedono in genere circa 150Euro!!!!! Più ovviamente le cifre che loro devono pagare ai vari conti della motorizzazione......


Ciao, io lavoro per un'agenzia, non so' dove hai preso questa informazione ma la nostra commissione verso una concessionaria d'auto è max 30 euro per quell'operazione, probabilmente è il conce che specula sul costo ....

Ciao
Simone

barbera
10-01-2006, 18:41
e verso i privati?
a me è capitato di dover reimmatricolare un auto e mi hanno chiesto quella cifra per la loro "prestazione".
poi i prezzi non sono mica uguali in tutta italia e possono variare anche all'interno della stessa città a seconda della marca della conce e forse pure della zona, insomma ogni motivo è buono per arraffare il più possibile. sono convinto pure io che sia un furto 150e però l'ho portato come esempio per dire che i 50e chiesti dall'associazione per gestire una pratica di conciliazione mi sembrano onesti.
poi magari mi hanno chiesto 150e invece della metà perchè hanno visto l'auto da reimmatricolare che sebbene non fosse nuova fiammante non era certo una punto. avran pensato che uno giovane con un auto così lo si poteva spennare e lo hanno fatto, però sinceramente il mio concessionario mi chiedeva 160 per fare la stessa cosa...magari lui va da un'agenzia che gli fa pagare 70...30 comunque qui lo escludo.

a godless dico solo che se va a vedere i listini pubblici alla camera di commercio di milano (sono utilizzati dal tribunale in caso di controversie...) scopre che 18-20euro all'ora è una cifra che prendono anche i muratori edili (quelli un po' svegli e in regola non gli albanesi, i manovali 15e).
ora vuoi farmi credere che un laureato in legge non possa chiedere 25 euro all'ora? considera che poi da queste cifre ci va tolto un 40% di carico fiscale complessivo, perchè si suppone che tu non lo stia pagando in nero.
non ti è mai capitato di dover far mandare la classica "lettera dall'avvocato"???? se non è un amico solitamente, per affari modesti, ti chiedono 200-500Euro a seconda che vai dall'ultimo arrivato o da quello più pretenzioso! PER UNA LETTERA!!!! :eek:
tieni presente che quella lettera ha un valore anche indipendentemente dal tempo perchè è su carta intestata di un legale e solo per quello è in grado di sortire effetti diversi da un testo identico mandato da un privato, è un valore aggiunto e te lo fanno pagare.
allo stesso modo un eventuale istanza di Conciliazione presentata da un Movimento di Difesa dei Consumatori ha un peso ben maggiore nei confronti di telecom dallo stesso testo presentato da un privato (è più facile che se lo mettano sotto i piedi). Queste cose per te hanno un valore? Bene se la risposta è sì allora è corretto riconoscere un po' di questo valore a chi ne è responsabile.
Poi libero di non credermi. :)

cazzeggio
11-01-2006, 09:19
e verso i privati?
a me è capitato di dover reimmatricolare un auto e mi hanno chiesto quella cifra per la loro "prestazione".
poi i prezzi non sono mica uguali in tutta italia e possono variare anche all'interno della stessa città a seconda della marca della conce e forse pure della zona, insomma ogni motivo è buono per arraffare il più possibile. sono convinto pure io che sia un furto 150e però l'ho portato come esempio per dire che i 50e chiesti dall'associazione per gestire una pratica di conciliazione mi sembrano onesti.
poi magari mi hanno chiesto 150e invece della metà perchè hanno visto l'auto da reimmatricolare che sebbene non fosse nuova fiammante non era certo una punto. avran pensato che uno giovane con un auto così lo si poteva spennare e lo hanno fatto, però sinceramente il mio concessionario mi chiedeva 160 per fare la stessa cosa...magari lui va da un'agenzia che gli fa pagare 70...30 comunque qui lo escludo.



Per i privati una 50ina ... ti consiglio cmq di rivolgerti si ad un'agenzia, ma prima di far qualcosa fatti un giro di telefonate a tutte le altre, i prezzi variano da agenzia ad agenzia, possibilmente ti consiglio di rivolgerti sempre alle agenzia consorziate sermetra che hanno parecchi servizi in piu' in sede, la reimmatricolazione se un veicolo di serie si fa' online presso l'agenzia e ti si rilascia subito targhe, libretto e cdp .

Ciao
Simone

godless
11-01-2006, 09:55
a godless dico solo che se va a vedere i listini pubblici alla camera di commercio di milano (sono utilizzati dal tribunale in caso di controversie...) scopre che 18-20euro all'ora è una cifra che prendono anche i muratori edili (quelli un po' svegli e in regola non gli albanesi, i manovali 15e).
ora vuoi farmi credere che un laureato in legge non possa chiedere 25 euro all'ora? considera che poi da queste cifre ci va tolto un 40% di carico fiscale complessivo, perchè si suppone che tu non lo stia pagando in nero.
non ti è mai capitato di dover far mandare la classica "lettera dall'avvocato"???? se non è un amico solitamente, per affari modesti, ti chiedono 200-500Euro a seconda che vai dall'ultimo arrivato o da quello più pretenzioso! PER UNA LETTERA!!!! :eek:
tieni presente che quella lettera ha un valore anche indipendentemente dal tempo perchè è su carta intestata di un legale e solo per quello è in grado di sortire effetti diversi da un testo identico mandato da un privato, è un valore aggiunto e te lo fanno pagare.
allo stesso modo un eventuale istanza di Conciliazione presentata da un Movimento di Difesa dei Consumatori ha un peso ben maggiore nei confronti di telecom dallo stesso testo presentato da un privato (è più facile che se lo mettano sotto i piedi). Queste cose per te hanno un valore? Bene se la risposta è sì allora è corretto riconoscere un po' di questo valore a chi ne è responsabile.
Poi libero di non credermi. :)

io ti credo, ma siccome non sono l'ultimo dei pirla sulla faccia della, me la faccio da solo la riconciliazione e non regalo 50 euro ad un'associazione in difesa del cittadino quando forse non vedrò manco un centesimo dalla telecom....poi se te vuoi farlo o metterti in mano a loro per un tuo diritto gratuito....libero di farlo...ma in questo caso credo di avere la cultura per farlo da solo....e credo che il 99.99% di quelli che frequentano sto forum la possano fare da soli....

godless
11-01-2006, 09:57
ah, e per inciso....che i muratori guadagnino più dei laureati lo si sapeva già da un pezzo....