View Full Version : Da dvd a dvx: problemi e curiosità
Il_Sofista
09-01-2006, 16:59
Sto usando DVDx 2.3 per la conversione da dvd a divx e ho avuto problemi sul risultato finale con delle righe tremolanti, dovute, credo, all'interlacciamento. Selezionando il deinterlacciamento su "interpolate" mi sembra di avere risolto. Ora mi chiedo : ma è necessario selezionare questa voce per qsiasi tipo di dvd o no?
1) A parte ciò non so quale risoluzione dare: 512x384 va bene o devo alzare?
2) calcolo del bitrate nel 1-pass: a cosa serve e come si calcola?
In sostanza vorrei sapere che valore devo dare e se questo dipende dalla lunghezza del film. Anche qui ci sono dei parametri standard?
P.S. che ne pensate di DVDx? c'è qcosa di meglio (senza andare nel complicato! non sono un esperto e non mi interessa diventarlo.. mi accontento di risultati soddisfacenti :D )?
LuPellox85
09-01-2006, 17:04
ho scoperto da poco auto gordian knot..
provalo, addio pippe mentali, metti tutto su auto e fa tutto lui, risultati ottimi :D
nightwolf
09-01-2006, 17:42
1) A parte ciò non so quale risoluzione dare: 512x384 va bene o devo alzare?
Nessuno nel forum vuole rispondere a questa domanda? :)
Il_Sofista
09-01-2006, 19:42
ho scoperto da poco auto gordian knot..
provalo, addio pippe mentali, metti tutto su auto e fa tutto lui, risultati ottimi :Dscusa mi potresti dire qual è l'ultima versione? ma non ci vogliono diversi programmi associati a gordian knot? io pensavo fosse complicato da usare..
scusa mi potresti dire qual è l'ultima versione? ma non ci vogliono diversi programmi associati a gordian knot? io pensavo fosse complicato da usare..
io non lo uso da parecchio ma è il migliore che abbia mai provato, hai bisogno solo di Dvd decrypter per prelevare i file da dvd, il resto lo fa GK!
riguardo alla risoluzione da scegliere posso dirti che quello che conta davvero è la grandezza finale del file che vai a scegliere.
cmq ovvio che più è alta la risoluzione meglio è (a parità di bitrate)...
un'ultima cosa da tener presente sono anche i rapporti fra altezza e larghezza del video finale,
mettiamo che tu abbia una tv normale 4:3 dovresti scegliere una risoluzione tipo 640x 480
se avessi una tv 16:9 ti converebbe una 752 x 3xx
tutto poi dipende dalla risoluzione del video originale (il video risulterebbe leggermente più allargato/allungato a seconda dei casi)
nightwolf
09-01-2006, 20:42
Allora quello che è scritto qui è una cavolata:
http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=1524
Allora quello che è scritto qui è una cavolata:
http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=1524
è tutto giusto invece!
nightwolf
09-01-2006, 21:08
Tu (e anche in giro) mi hai consigliato una risoluzione di 752*3xx ma li c'è scritto che aumentare oltre i 640 (se non aumenti il bitrate) non serve
cmq ovvio che più è alta la risoluzione meglio è (a parità di bitrate)...
io ho scritto questo prima non a caso...
la parte numerica era scritta per esempio, quando parlavo dei rapporti in modo da favorire la visualizzazione su di un 16:9 o su di un 4:3.
In ogni caso Come scritto nell'altro post tutto dipende dal file finale (ed ovviamente da quello iniziale)
aumentare i pixel abbassando la qualità o diminuendoli alzandola non cambia molto se vai a mettere un film di tre ore in un unico cd... lo vedrai male a (schermo intero) anche a 320 x 240!
ovvio che se hai la possibilità alzi sia il bitrate ed anche il numero dei pixel (e quindi aumenti la dimensione finale del file)...
nightwolf
09-01-2006, 21:39
Appunto non capivo il perchè della limitazione sulla risoluzione, penso sia più o meno indifferente aumentare bitrate o risoluzione per migliorare la qualità..
Stigmata
10-01-2006, 11:18
io non lo uso da parecchio ma è il migliore che abbia mai provato, hai bisogno solo di Dvd decrypter per prelevare i file da dvd, il resto lo fa GK!
sto provando anche io ad usare autoGK ma non capisco bene che file devo dargli come Input... però al posto che dvd decrypter uso dvdshrink lasciando tutto su "no compression"
che faccio?
non so se in questo caso dvd decrypter o dvdshrink facciamo lo stesso lavoro, io ho usato solo il decrypter;
gli fai prelevare i file da dvd, li metti in una cartella e quando GK ti chiede la cartella di imput gli metti quella...
fissi quei pochi parametri audio-video e poi fa tutto da sè...
prova a mettere cmq la cartella di output di shrik come cartella di imput di Gk! Con il decrypter si fa così!
Stigmata
10-01-2006, 13:19
mi sa che è una versione diversa di AGK allora... a me chiede esplicitamente un *file* come input...
se apri la cartella non compare il file scelto da gk?
credo che scelga Gk i file all'interno della cartella
CESCUTTI
10-01-2006, 16:59
AUTO GORDIAN KNOT METTE LA PAROLA FINE AGLI INFINITI DILEMMI DI QUANTI, AGLI ALBORI DELLA CONVERSIONE DVD DIVX, DOVEVANO CALCOLARSI TUTTI I PARAMETRI DI CONVERSIONE A MANO...COMPRESO IL SOTTOSCRITTO...COME SI DICEVA SOPRA LA SOLUZIONE MIGLIORE E' CREARE UNA CARTELLA NEL QUALE RIVERSARE IL CONTENUTO DEL DVD MEDIANTE L'UTILISSIMO "DECRYPTER". SUCCESSIVAMENTE E' NECESSARIO COMUNICARE AL KNOT LA DIMENSIONE DEL FILE DA OTTENERE. ED IL GIOCO E' FATTO.
PER QUANTO RIGUARDA LE RISOLUZIONI PERMETTETEMI DI DARE UN CONSIGLIO...IL FORMATO 640X480 E' PIU' CHE SUFFICIENTE PER IL 99% DEGLI APPARECCHI TV ESISTENTI. OVVIO CHE SE SIETE TRA I FORTUNATI CHE DISPONGONO DI UN TELEVISORE AL PLASMA E' NECESSARIO ALZARE LA RISOLUZIONE...PURTROPPO TALI APPARECCHI SONO ANCORA MOLTO COSTOSI.
GLI AVI OTTENUTI CON IL GORDIAN NON SOFFRONO MINIMAMENTE DEL FASTIDIOSO EFFETTO PIXEL GENERATO DA ALTRI PROGRAMMI POICHE' IL PROGRAMMA PRIAMA DI EFFETTUARE LA CONVERSIONE ANALIZZA TUTTO IL FILMATO, ANALIZZANDO LUCE, MOVIMENTO ETC ETC... QUINDI OTTIMIZZA LA CONVERSIONE ANALIZZANDO LE REALI CARATTERISTICHE DEL FILMATO ESISTENTE. PROVATELO E RESTERETE STUPITI DELLA QUALITA'. UN OCCHIO COMUNE DIFFICILMENTE SI RENDE CONTO CHE SI TRATTA DI UN DIVX. CIAO A TUTTI E SCUSATE SE SONO PROLISSO MA QUESTE COSE MI APPASSIONANO VERAMETENTE.
Stigmata
10-01-2006, 17:11
http://img400.imageshack.us/img400/8576/agk2ty.jpg
io continuo a vedermi chiesto un file specifico, non una cartella... :mbe:
ForeverBlue
10-01-2006, 18:37
selziona un vob qualsiasi e attraverso gli *.ifo il prg dovrebbe riuscire a concatenare il tutto............dico dovrebbe perchè uso il buon vecchio DVD2AVi e non qst programma che pare ottimo da come è descritto
devi selezionare il Primo file vob presente nella cartella... gli altri li dovrebbe unire!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.