ZioNinni
09-01-2006, 17:49
Ciao
Sto per innaugurare un hdd da 160gb.
La mia idea è quella di partizionare l'hard disk in modo da installare linux e windows.
Vorrei dare la stessa rilevanza ai due sistemi operativi, quindi l'idea sarebbe quella di riservare loro, partizioni di ugual dimensione.
Stavo pensando di riservare 15 gb per linux, 15 per win , e di lasciare lo spazio rimanente come area di stoccaggio dati.
in dettaglio lo schema è circa così
[15gb partizione NTFS] [15gb partizione ext3] [512mb partizione swap (linux)] [ spazio rimanente=
area di stoccaggio NTFS o Fat32]
Dato che linux per ora non ha accesso in scrittura, su partizioni NTFS, stavo pensando di lasciare l'area di stoccaggio, con un filesystem fat32.
Non mi interessano servizi di crittografia o altre cazzatine legate all'ntfs, ma vorrei tenere un buon compromesso tra performance e frammentazione.
Sinceramente non so se conviene tenere una partizione di stoccaggio ( che andrà a memorizzare divx, giochi, file di editing video, mp3.. ) di dimensioni tali (circa 140gb) , anche perchè penso che ci sia la possibilità di frammentare eccessivamente i dati..
Mi consigliate di dividere quest'ultima in più partizioni piccole? ( tipo da 10 gb, 50 gb.. )
come avete gestito lo spazio sui vostri hdd?
bye
e grazie a chi mi illuminerà :)
Sto per innaugurare un hdd da 160gb.
La mia idea è quella di partizionare l'hard disk in modo da installare linux e windows.
Vorrei dare la stessa rilevanza ai due sistemi operativi, quindi l'idea sarebbe quella di riservare loro, partizioni di ugual dimensione.
Stavo pensando di riservare 15 gb per linux, 15 per win , e di lasciare lo spazio rimanente come area di stoccaggio dati.
in dettaglio lo schema è circa così
[15gb partizione NTFS] [15gb partizione ext3] [512mb partizione swap (linux)] [ spazio rimanente=
area di stoccaggio NTFS o Fat32]
Dato che linux per ora non ha accesso in scrittura, su partizioni NTFS, stavo pensando di lasciare l'area di stoccaggio, con un filesystem fat32.
Non mi interessano servizi di crittografia o altre cazzatine legate all'ntfs, ma vorrei tenere un buon compromesso tra performance e frammentazione.
Sinceramente non so se conviene tenere una partizione di stoccaggio ( che andrà a memorizzare divx, giochi, file di editing video, mp3.. ) di dimensioni tali (circa 140gb) , anche perchè penso che ci sia la possibilità di frammentare eccessivamente i dati..
Mi consigliate di dividere quest'ultima in più partizioni piccole? ( tipo da 10 gb, 50 gb.. )
come avete gestito lo spazio sui vostri hdd?
bye
e grazie a chi mi illuminerà :)