View Full Version : Tim Burton e Johnny Depp di nuovo insieme: SWEENEY TODD
*sasha ITALIA*
09-01-2006, 12:42
Fonte: MovieMusicals.com
Per ora si tratta di un ruomr, ma le fonti sarebbero "certe" e un annuncio ufficiale dovrebbe esserci nei prossimi giorni. Questo a quanto dice MovieMusicals.com, che comunque di cinema e musical se ne intende.
Sar? quindi Tim Burton a dirigere l'adattamento cinematografico di Sweeney Todd, il celeberrimo musical di Stephen Sondheim nel quale un diabolico barbiere si diverte a sgozzare i suoi non troppo innocenti clienti. Avete visto Jersey Girl? Nel film di Kevin Smith una parte di musical veniva mostrata.
A interpretare il barbiere di Fleet Street nientemeno che Johnny Depp, vera musa per Burton. In un primo momento doveva essere Sam Mendes a dirigere il film, che era gi? entrato di preproduzione qualche mese fa, prima che il regista decidesse di realizzare il recente Jarhead. Non si sa se Tim Burton abbia deciso di tenere la sceneggiatura di John Logan o la far? riscrivere (cosa alquanto probabile comunque). Al momento non si sa neanche la data di uscita del film, anche se ci si pu? aspettare un anno e mezzo di attesa.
Sweeney Todd usc? a Broadway nel 1979, le musiche erano composte da Sondheim che vinse un Tony Award proprio per questo musical (tra gli otto vinti nella sua carriera).
Tim Burton ? anche legato al progetto di Believe it or not. Non si sa quale dei due film verr? realizzato per primo.
Figata!!! Un film su un barbiere assassino con le ambientazioni di Burton e quel matto di Depp come protagonista!!!!
http://www.asails.freeserve.co.uk/Darkness_broodeth_yet_files/image002.jpg
Coyote74
09-01-2006, 13:06
Fonte: MovieMusicals.com
Per ora si tratta di un ruomr, ma le fonti sarebbero "certe" e un annuncio ufficiale dovrebbe esserci nei prossimi giorni. Questo a quanto dice MovieMusicals.com, che comunque di cinema e musical se ne intende.
Sar? quindi Tim Burton a dirigere l'adattamento cinematografico di Sweeney Todd, il celeberrimo musical di Stephen Sondheim nel quale un diabolico barbiere si diverte a sgozzare i suoi non troppo innocenti clienti. Avete visto Jersey Girl? Nel film di Kevin Smith una parte di musical veniva mostrata.
A interpretare il barbiere di Fleet Street nientemeno che Johnny Depp, vera musa per Burton. In un primo momento doveva essere Sam Mendes a dirigere il film, che era gi? entrato di preproduzione qualche mese fa, prima che il regista decidesse di realizzare il recente Jarhead. Non si sa se Tim Burton abbia deciso di tenere la sceneggiatura di John Logan o la far? riscrivere (cosa alquanto probabile comunque). Al momento non si sa neanche la data di uscita del film, anche se ci si pu? aspettare un anno e mezzo di attesa.
Sweeney Todd usc? a Broadway nel 1979, le musiche erano composte da Sondheim che vinse un Tony Award proprio per questo musical (tra gli otto vinti nella sua carriera).
Tim Burton ? anche legato al progetto di Believe it or not. Non si sa quale dei due film verr? realizzato per primo.
Figata!!! Un film su un barbiere assassino con le ambientazioni di Burton e quel matto di Depp come protagonista!!!!
http://www.asails.freeserve.co.uk/Darkness_broodeth_yet_files/image002.jpg
Sarebbe un film da panico... speriamo bene.
Hey Sasha, hai qualche problema con gli accenti, vengono fuori tutti punti interrogativi :)
*sasha ITALIA*
09-01-2006, 13:14
è badtaste :muro:
*sasha ITALIA*
13-06-2006, 19:37
CONFERMATO!
Confermato che lo fanno? Quando? Dove? Come?
*sasha ITALIA*
13-06-2006, 20:15
Al momento doveva essere il suo prossimo progetto, ma a causa della mole di lavoro che le idee di Tim Burton richiederebbero, l'intero film è stato rimandato di almeno un anno. Stiamo parlando di Believe it or not: la Paramount Pictures ha comunicato che a causa dei numerosi cambiamenti a livello creativo che il regista ha intenzione di apportare alla sceneggiatura, questa dev'essere riscritta, e inoltre và riconsiderato il budget – che già adesso sfiora i 150 milioni di dollari. Si tratta di una pellicola d'azione e avventura basata sulle imprese di Robert Ripley, esploratore e giornalista creatore di "Ripley's Believe it or Not!" nel 1929.
Protagonista del film sarà Jim Carrey, che in due settimane ha già visto sospendere due film per problemi di budget (l'altro è Used Guys). La Paramount comunque giura di voler fare il film, anche perché a quanto si dice lo studio avrebbe faticato molto per ottenere le due celebrità nel film. Burton si è deciso solo dopo aver finito Corpse Bride, e si è portato come sceneggiatori Larry Karaszewski e Scott Alexander, che hanno scritto il suo capolavoro Ed Wood. I due hanno anche scritto Man on the Moon, protagonista del quale era Carrey.
Nel frattempo Carrey dovrebbe girare una nuova commedia (oltre a vedere a settembre nei cinema Number 23, il suo film diretto da Joel Schumacher), continuando nel frattempo a lavorare con Burton e la Paramount alla pre-produzione del film (infatti la collaborazione di Carrey e Burton per questo film sarà anche a livello creativo), sperando che poi sia disponibile a farsi trovare in Cina per le riprese nell'Autunno 2007.
E Tim Burton cosa farà? Anticiperà le riprese di Sweeney Todd, adattamento cinematografico del celeberrimo musical grottesco di Stephen Sondheim nel quale un diabolico barbiere si diverte a sgozzare i suoi non troppo innocenti clienti. Avete visto Jersey Girl? Nel film di Kevin Smith una parte di musical veniva mostrata, interpretata dalla simpatica bambina figlia di Ben Affleck.
A interpretare il barbiere di Fleet Street sarà nientemeno che Johnny Depp, vera musa di Burton. In un primo momento doveva essere Sam Mendes a dirigere il film, che era già entrato di preproduzione prima di rivolgere le proprie attenzioni su Jarhead. Non si sa se Tim Burton abbia deciso di tenere la sceneggiatura di John Logan o la farà riscrivere (cosa alquanto probabile comunque). Al momento non si sa neanche la data di uscita del film, anche se ci si può ipotizzare una release a metà-fine 2007 (non vi sono particolari effetti visivi nel film).
Sweeney Todd uscì a Broadway nel 1979, le musiche erano composte da Sondheim che vinse un Tony Award proprio per questo musical (tra gli otto vinti nella sua carriera).
:O
tecnologico
14-06-2006, 07:16
ma quanto mi piacciono i film di burton...fondiamo un fun club?
BravoGT83
14-06-2006, 07:27
una coppia d'oro....non vedo l'ora del film :D
*sasha ITALIA*
18-08-2006, 10:37
UFFICIALE: si fa, Depp protagonista
Fonti: DreamWorks SKG via CS.net e LatinoReview.com
Si sapeva già da un paio di mesi che il prossimo film di Tim Burton sarebbe stato Sweeney Todd, ma non era chiaro ancora nulla a livello di tempistiche. Ora è ufficiale: la produzione del film, tratto dal noto musical di Stephen Sondheim, è iniziata e la DreamWorks, che co-produce assieme alla Warner Bros, ha annunciato ufficialmente che Johnny Depp sarà il protagonista. L'attore, alla sua sesta collaborazione con Burton, interpreterà il barbiere assatanato di Fleet Street.
La sceneggiatura del film è già stata scritta da John Logan (The Aviator, L'ultimo Samurai, Star Trek: Nemesis, Il Gladiatore, Ogni maledetta Domenica), che sarà anche produttore assieme a Walter Parkes, Laurie MacDonald e Richard Zanuck. La DreamWorks avrebbe intenzione di far iniziare le riprese all'inizio del 2007 per far uscire il film alla fine dell'anno, a Natale 2007.
Al progetto in un primo momento era stato collegato Sam Mendes (regista di American Beauty), che dopo qualche mese di pre-produzione ha lasciato il film per realizzare Jarhead.
Uscito nel 1979 a Broadway, Sweeney Todd è tratto da un'opera teatrale di Christopher Bond. Le musiche e i testi delle canzoni sono opera di Sondheim, che per questo musical vinse otto Tony Award (gli Oscar di Broadway), compreso Miglior Musical. La storia è alquanto macabra (e nota ai più, viste anche le numerose citazioni in parecchi film e serial TV, come I Simpson e Jersey Girl): siamo nell'Inghilterra vittoriana – un barbiere viene imprigionato senza colpa, e decide di vendicarsi contro il giudice che lo ha sbattuto in galera... facendogli la barba.
Sondheim è molto noto anche per aver scritto i testi teatrali di West Side Story e Sunday in the Park With George, vincitore del Premio Pulitzer. Inoltre ha scritto la canzone del film di Warren Beatty Dick Tracy "Soon or Later", vincitrice del Premio Oscar come miglior canzone.
Dopo Sweeney Todd Burton realizzerà per la Paramount Pictures l'adattamento cinematografico di "Ripley's Believe It Or Not.", con Jim Carrey. Al momento il progetto è in sospeso per problemi di budget (si stimavano quasi 150 milioni necessari).
UFFICIALE: si fa, Depp protagonista
Fonti: DreamWorks SKG via CS.net e LatinoReview.com
Si sapeva già da un paio di mesi che il prossimo film di Tim Burton sarebbe stato Sweeney Todd, ma non era chiaro ancora nulla a livello di tempistiche. Ora è ufficiale: la produzione del film, tratto dal noto musical di Stephen Sondheim, è iniziata e la DreamWorks, che co-produce assieme alla Warner Bros, ha annunciato ufficialmente che Johnny Depp sarà il protagonista. L'attore, alla sua sesta collaborazione con Burton, interpreterà il barbiere assatanato di Fleet Street.
La sceneggiatura del film è già stata scritta da John Logan (The Aviator, L'ultimo Samurai, Star Trek: Nemesis, Il Gladiatore, Ogni maledetta Domenica), che sarà anche produttore assieme a Walter Parkes, Laurie MacDonald e Richard Zanuck. La DreamWorks avrebbe intenzione di far iniziare le riprese all'inizio del 2007 per far uscire il film alla fine dell'anno, a Natale 2007.
Al progetto in un primo momento era stato collegato Sam Mendes (regista di American Beauty), che dopo qualche mese di pre-produzione ha lasciato il film per realizzare Jarhead.
Uscito nel 1979 a Broadway, Sweeney Todd è tratto da un'opera teatrale di Christopher Bond. Le musiche e i testi delle canzoni sono opera di Sondheim, che per questo musical vinse otto Tony Award (gli Oscar di Broadway), compreso Miglior Musical. La storia è alquanto macabra (e nota ai più, viste anche le numerose citazioni in parecchi film e serial TV, come I Simpson e Jersey Girl): siamo nell'Inghilterra vittoriana – un barbiere viene imprigionato senza colpa, e decide di vendicarsi contro il giudice che lo ha sbattuto in galera... facendogli la barba.
Sondheim è molto noto anche per aver scritto i testi teatrali di West Side Story e Sunday in the Park With George, vincitore del Premio Pulitzer. Inoltre ha scritto la canzone del film di Warren Beatty Dick Tracy "Soon or Later", vincitrice del Premio Oscar come miglior canzone.
Dopo Sweeney Todd Burton realizzerà per la Paramount Pictures l'adattamento cinematografico di "Ripley's Believe It Or Not.", con Jim Carrey. Al momento il progetto è in sospeso per problemi di budget (si stimavano quasi 150 milioni necessari).
Burton :ave::ave:
Depp :ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:
*sasha ITALIA*
07-03-2007, 15:01
sono iniziate le riprese!!! :D
In attesa di foto dal set... il cast è stellare speriamo bene
Fonte: comingsoon.net via BadTaste, che ringrazio sempre
Sono iniziate a Londra le riprese di Sweeney Todd, con Johnny Depp sul set di Tim Burton.
Il film è l'adattamento cinematografico dell'acclamato musical di Stephen Sondheim, che si sposa molto bene con la poetica di Burton. Prodotto dalla Dreamworks, Sweeney Todd racconta la storia di Todd, un barbiere mandato in prigione senza colpa che decide di vendicarsi non solo per tale crudele punizione ma anche per le conseguenze disastrose che ciò ha avuto su sua moglie e sua figlia. Quando riapre il suo negozio di barbiere, diventa il Terribile Barbiere di Fleet Street che taglia le teste dei gentiluomini, piuttosto che le loro barbe...
Burton ha avuto modo di dire quanto apprezzi il musical:
"Ho sempre voluto fare un musical e Sweeney Todd è il mio preferito. Il miscuglio di humor, horror ed emozioni che ha saputo fare Stephen Sonheim lo ha sempre legato a me."
Si tratterà del sesto film che Johnny Depp e Tim Burton faranno insieme. Depp inizia le riprese dopo una breve pausa dalla conclusione di quelle del terzo film di Pirati dei Caraibi.
Helena Bonham Carter sarà Mrs. Lovett, che prepara pasticci di carne in maniera ben poco... ortodossa, e diventa presto l'amante e complice di Sweeney. Alan Rickman invece interpreterà il diabolico giudice Turpin, che manda ingiustamente Sweeney in prigione e verso il quale la vendetta sarà indirizzata. Timothy Spall sarà il collaboratore del giudice, l'assatanato Beadle Bamfor; mentre Sacha Baron Cohen (il Borat in questi giorni nei cinema italiani) sarà il fiammeggiante barbiere rivale di Todd, Signor Adolfo Pirelli; Christopher Lee sarà il fantasma di un gentiluomo. Jamie Campbell Bowen interpreterà il giovane marinaio Anthony. Ne cast anche Jane Wisener, Laura Michelle Kelly e Ed Sanders.
Ovviamente tutti gli attori canteranno le canzoni come nel musical.
E' stato annunciato anche il cast tecnico del film, che vede nomi come Dariusz Wolski (i tre film di Pirati dei Caraibi), il nostro Dante Ferretti (The Aviator) per le scenografie, Coleen Atwood per i costumi (Chicago), Peter Owen (Il Signore degli Anelli) per il makeup.
Uscito nel 1979 a Broadway, Sweeney Todd è tratto da un'opera teatrale di Christopher Bond. Le musiche e i testi delle canzoni sono opera di Stephen Sondheim, che per questo musical vinse otto Tony Award (gli Oscar di Broadway), compreso Miglior Musical. La storia è alquanto macabra (e nota ai più, viste anche le numerose citazioni in parecchi film e serial TV, come I Simpson e Jersey Girl): siamo nell'Inghilterra vittoriana – un barbiere viene imprigionato senza colpa, e decide di vendicarsi contro il giudice che lo ha sbattuto in galera... facendogli la barba.
Distribuito nel mondo dalla Warner, Sweeney Todd uscirà alla fine dell'anno negli Stati Uniti.
Super Vegetto
08-03-2007, 09:17
A me è già tre film che hanno stufato quei due insieme...:mad: :mad: :mad:
Sempre a recitare la parte del "mondo fantastico/surreale" con Depp che fa il personaggio "buono finto-matto"...Sono diventati tutto ciò che non vogliono essere, e cioè prevedibili e ripetitivi. E se Depp in fondo fa quello per cui lo pagano, Burton si dovrebbe dare una bella svegliata, perchè ha talento ma ormai sta semplicemente sfruttando la fama da "raccontatore di sogni" e non produce più niente di interessante dai tempi di Mars Attack, con la sola esclusione di un buon Big Fish.
*sasha ITALIA*
01-04-2007, 11:33
prima foto di Depp nella parte!
http://perezhilton.com/upload/2007/03/yup_its_true/sweeeenytodd.jpg
Hitman47
01-04-2007, 12:15
Bene bene...contando che quest'anno a Burton daranno il Leone d'Oro alla Carriera a Venezia....mmmmhhh....chissà chissà... :cool: :cool:
*sasha ITALIA*
05-04-2007, 13:44
http://www.ohjohnny.net/sweeney/sweeney0017.jpg
http://www.ohjohnny.net/sweeney/sweeney3.html
*sasha ITALIA*
25-05-2007, 09:05
D'accordo, la sua parte era stata scritta ad hoc e non c'era nel musical originale. E ok, non aveva neanche questa grande importanza. Ma una parte dell'eccitazione dietro a Sweeney Todd, il nuovo film di Tim Burton tratto dal celebre musical, derivava dall'idea di vedere Christopher Lee, grande amico di Burton, nel ruolo del "Fantasma Gentiluomo".
La parte in realtà non c'era nel grottesco musical di Steven Sondheim, ma sapere che è stata tagliata dispiace un pochino.
Il commento di Lee, per quel che segnala Joblo, è stato molto pacato, anche perché lui stesso non ha avuto spiegazioni dalla produzione:
"Sarebbe stato peggio se quelle scene le avessi effettivamente girate: in realtà sul set non sono andato affatto. E' triste la cosa perché le parole delle mie canzoni sono mitiche, ma sono cose che capitano."
...come era capitato anni fa con il Ritorno del Re, nel quale la parte di Lee nel ruolo di Saruman era stata cancellata all'ultimo momento in fase di montaggio.
Sweeney Todd è l'adattamento cinematografico dell'acclamato musical di Stephen Sondheim, e racconta la storia di Todd, un barbiere mandato in prigione senza colpa che decide di vendicarsi non solo per tale crudele punizione ma anche per le conseguenze disastrose che ciò ha avuto su sua moglie e sua figlia. Quando riapre il suo negozio di barbiere, diventa il Terribile Barbiere di Fleet Street che taglia le teste dei gentiluomini, piuttosto che le loro barbe...
Helena Bonham Carter sarà Mrs. Lovett, che prepara pasticci di carne in maniera ben poco... ortodossa, e diventa presto l'amante e complice di Sweeney. Alan Rickman invece interpreterà il diabolico giudice Turpin, che manda ingiustamente Sweeney in prigione e verso il quale la vendetta sarà indirizzata. Timothy Spall sarà il collaboratore del giudice, l'assatanato Beadle Bamfor; mentre Sacha Baron Cohen (il Borat in questi giorni nei cinema italiani) sarà il fiammeggiante barbiere rivale di Todd, Signor Adolfo Pirelli. Jamie Campbell Bowen interpreterà il giovane marinaio Anthony. Nel cast anche Jane Wisener, Laura Michelle Kelly e Ed Sanders.
Ovviamente tutti gli attori canteranno le canzoni come nel musical.
Uscito nel 1979 a Broadway, Sweeney Todd è tratto da un'opera teatrale di Christopher Bond. Le musiche e i testi delle canzoni sono opera di Stephen Sondheim, che per questo musical vinse otto Tony Award (gli Oscar di Broadway), compreso Miglior Musical. Sweeney Todd uscirà il 21 dicembre negli Stati Uniti.
BadTaste
*sasha ITALIA*
18-06-2007, 11:48
sito ufficiale!
http://www.sweeneytoddmovie.com/images/logo.jpg
http://www.sweeneytoddmovie.com/
*sasha ITALIA*
30-07-2007, 09:27
poster!
http://media.movieweb.com/galleries/4450/posters/poster1.jpg
A me è già tre film che hanno stufato quei due insieme...:mad: :mad: :mad:
Sempre a recitare la parte del "mondo fantastico/surreale" con Depp che fa il personaggio "buono finto-matto"...Sono diventati tutto ciò che non vogliono essere, e cioè prevedibili e ripetitivi. E se Depp in fondo fa quello per cui lo pagano, Burton si dovrebbe dare una bella svegliata, perchè ha talento ma ormai sta semplicemente sfruttando la fama da "raccontatore di sogni" e non produce più niente di interessante dai tempi di Mars Attack, con la sola esclusione di un buon Big Fish.
quoto...veramente osceni
*sasha ITALIA*
13-08-2007, 18:38
http://www.ohjohnny.net/sweeney/sweeney0027.jpg
*sasha ITALIA*
09-09-2007, 17:23
:O
http://latinoreview.com/images/upload/movieimages/full_movieimage_13240.jpg
E' il Daily Mail a dare la notizia, quantomeno sconcertante visto che parliamo di un regista che tra qualche giorno riceverà il Leone d'Oro alla Carriera: pare che la Warner Bros, dopo aver visto il montaggio attuale di Sweeney Todd, abbia chiesto a Tim Burton di rimontarlo escludendo le scene troppo cruente in modo da mantenere il musical a un livello di censura dell'MPAA PG 13 (i minori di 13 anni devono essere accompagnati dai genitori).
Il problema è che il tema del film (un barbiere sgozza con il proprio rasoio alcuni clienti per vendetta, per poi passarli alla sua compagna che prepara coi cadaveri dei deliziosi pasticci di carne), che peraltro è un adattamento di un musical pluripremiato, non si presta certo a un pubblico di ragazzini:
"Tim non è felice che lo studio gli abbia chiesto così tanti tagli" ha commentato qualcuno legato alla produzione, "Il problema è che lo studio adora letteralmente questo film e vuole che sia accessibile alla massima audience possibile - il che significa metterci meno sangue possibile"
Pare che in una scena in particolare il livello splatter del film sia veramente alto: Sweeney sgozza un cliente, che siede legato su una poltrona meccanica, poi una botola si apre e il cadavere scivola al piano di sotto, dove Mrs Lovett inizia a farlo a pezzi per la sua torta. In un'altra scena addirittura un ragazzino di dieci anni aiuta la Lovett, staccando pezzi di cadaveri e mettendoli nel tritacarne.
Qualche giorno fa sembrava che Sweeney Todd dovesse essere rimontato da Tim Burton su richiesta della Warner, che pur essendo rimasta colpita favorevolmente dal film aveva trovato troppe scene splatter per poter sperare in un rating "PG-13" (il film potrebbe essere inappropriato per i minori di 13 anni, rating della media dei film in america).
Oggi la smentita: ne aveva parlato il Daily Mail, un tabloid inglese, ma pare che la Warner si riferisse soltanto al mercato internazionale e non americano (DreamWorks e Paramount, che sono anche co-produttori del film, hanno la distribuzione americana). Quindi probabilmente la richiesta di un montaggio per "famiglie" è stata fatta per la distribuzione inglese, dove il visto censura è molto rigido. Attualmente pare che il film sia a livello 18 del rating inglese, e che la Warner preferisca abbassarlo a 15 (in UK si segnala nel rating l'età di chi può vedere il film, in questo caso dai quindici anni in su).
In america, la DreamWorks ha fatto sapere che l'intenzione è quello di distribuire il film con un rating R (film che necessita un accompagnatore adulto per i minori di 17 anni). Inoltre è stato aggiunto che nessuno dei tre studi ha ancora visto il film finito, e che il montaggio finale sarà disponibile a partire dalla terza settimana di settembre. E' probabile che la Warner, quando ha fatto la sua dichiarazione, avesse visto un po' di clip del film - le stesse che probabilmente Burton presenterà a Venezia in questi giorni quando riceverà il Leone d'Oro alla Carriera.
Un ulteriore aggiornamento conferma quanto detto: DreamWorks e Paramount non solo intendono rilasciare il film con un rating R, ma sono così convinte che il pubblico amerà questo "musical alternativo" che lo distribuiranno in wide-release già il 21 dicembre. Originariamente il film doveva uscire in limitata il 21, per poi uscire l'11 gennaio 2008 in release estesa: gennaio, mese piuttosto "spento" al cinema in USA, era il mercato più adatto per l'uscita di un film che - quando si decise la release - i due studi consideravano controverso. Ora la decisione è di lanciarlo subito in più di 1.500 cinema quattro giorni prima di Natale: apparentemente gli studio sono molto felici degli spezzoni che hanno visto, e sono convinti che il film piacerà al grande pubblico.
Questo farà felici Burton e il suo produttore, come suggerisce Cinematical.com, perché i due avevano espresso perplessità riguardo al fatto che con una distribuzione "spezzata" il pubblico poteva considerare il film troppo "indipendente" (operazioni di distribuzione spezzata avvengono di solito per film indipendenti che puntano ai premi), proprio in periodo di nomination agli Oscar.
Infine, pare che i rumor sulle scene che avrebbero shockato la Warner (una delle quali vedeva un bambino di dieci anni che smembra un cadavere) fossero completamente falsi. A questo punto non ci resta che aspettare il trailer, che sarà online a breve...
Badtaste
*sasha ITALIA*
06-10-2007, 23:02
TRAILERRRRRRRRRRRR!!!!!
http://movies.yahoo.com/movie/1809834155/video/4367764
*sasha ITALIA*
19-10-2007, 13:22
nessuno che commenta? :cry:
Hitman47
19-10-2007, 13:58
Io...
Voglio...
Vederlo....
Ottima atmosfera...ma da Burton non si poteva aspettare diversamente...;)
*sasha ITALIA*
21-10-2007, 08:37
secondo sanguinoso trailer!!! :D
http://journal.nonesuch.com/journal/2007/10/preview-johnny-.html
*sasha ITALIA*
12-11-2007, 13:04
nuove foto
http://www.slashfilm.com/2007/11/10/new-sweeney-todd-poster-and-photos/
*sasha ITALIA*
12-11-2007, 16:20
:doh: :doh: :doh: :Puke:
se vabbè, come al solito
se vabbè, come al solito
:O :O destesto sti film con accoppiata burton+depp.. sempre ste ambientazioni oniriche..con depp che è il solito pazzo-figo ...
ihmo...BASTA :O
PeterGriffin
12-11-2007, 20:12
non va il secondo trailer ;)
*sasha ITALIA*
13-12-2007, 12:59
primi minuti!
http://www.youtube.com/watch?v=CNkPqPVCXX8
*sasha ITALIA*
29-12-2007, 11:24
trailer ita!
http://wwws.warnerbros.it/sweeneytodd/?frompromo=movies_comingsoon_sweeney_todd
ho paura che mi annoierà come Hairspray...
sono stato a vederlo 2 giorni fa, un po' splatter ma molto bello ;)
*sasha ITALIA*
22-02-2008, 19:50
vado a vederlo stasera! :O
Pur odiando i musical, posso dire che la Depp è immenso nella parte.
*sasha ITALIA*
23-02-2008, 00:03
gran bel film.. non me l'aspettavo. Entrerebbe nei miei top 5 se non fosse l 90% musical che ODIO!!!
Comunque veramente bravo Depp, credo che potrebbe tranquillamente prendere la parte d Ledger per il Joker, in alcune scene ci somiglia molto...
film veramente ma veramente cattivo all'inverosimile e sanguinario..
Beelzebub
23-02-2008, 01:14
Burton e la Bonham Carter iniziano a ricordarmi Roberto Benigni e Nicoletta Braschi... :asd:
Ero incuriosito da sto film, soprattutto per la coppia Burton-Depp, ma se mi dite che è praticamente tutto un musical, ma sa che passo e al limite me lo vedrò in dvd... :(
visto ieri sera...deluso..
troppo forzata la storia del musical, sceneggiatura/scenografia ok, attori ok ( tranne il bambino o le comparse che più volte guardano la telecamera....quando nn devono )...
storia originale...peccato che nn venga conclusa...che fine fanno il ragazzo e la biondina...
voto 6.5 , deluso....
mi aspettavo molto di più, c'erano tutti i presupposti per un film d'oro...
cmq lo stile di Burton mi piace, però questo film come costumi/personaggi è troppo legato ad edward...
*sasha ITALIA*
23-02-2008, 08:37
Recensione di BadTaste
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3093&Itemid=167
Non può essere una coincidenza il fatto che i due migliori film di Tim Burton, Edward Mani di Forbice (1990) e Sweeney Todd (con incluso certamente il grandioso Ed Wood, 1994) vedano Johnny Depp incarnare due personaggi che rappresentano l’uno la perfetta antitesi dell’altro, due anime tragiche, solitarie, orfane della loro famiglia, con un disperato bisogno il primo di trovare amore incondizionato e il furioso bisogno il secondo di trovare sanguinosa vendetta. E che entrambi non abbiano mani, ma lame, lucenti e affilate, lame mai chieste e desiderate che vorrebbero riprodurre la tenera carezza di una mano contrapposte a lame riacquistate e venerate che hanno il solo scopo di perpetuare morte e orrore.
Edward e Sweeney (ma il suo vero nome era Benjamin Barker) sono due facce della stessa medaglia e se Burton diciotto anni fa ci regalava una stupenda fiaba piena di sensibilità, commozione e poesia, oggi ci mostra il suo lato più oscuro, sicuramente più inedito per la rappresentazione di un’efferata violenza che non lascia nulla all’immaginazione e piuttosto insolita per il suo stile registico (il sopravvalutato Sleepy Hollow aveva sì delle scene horror, però non sweeney todd così “grafiche”) ma mai fine a sé stessa e, anche se piuttosto anticipata, capace di incutere vero terrore negli occhi dello spettatore.
Un terrore che colpisce perché istigato da timori primordiali e del tutto “terreni”. Non ci sono mostri o vampiri o situazioni sovrannaturali ma un’esigenza così banale e quotidiana per la maggior parte di molti uomini quale quella di radersi. Una lama e un collo ignaro, scoperto e indifeso: il passo tra la vita e la morte è molto breve… E se sembrava bizzarra l’idea di sposare la visione gotica di Burton con un musical vincitore di innumerevoli premi a Broadway, si può solo constatare quanto l’incontro tra queste due arti abbia generato un’opera ispirata e perfetta.
Il Burton di Sweeney Todd è potente, rigoroso, solido. Impietoso. Se Johnny Depp sembra aver azzerata ogni emozione dal suo volto, invece possiede una ricchezza di sinistre sfumature, uno sguardo così inquietante scavato nelle livide occhiaie e nella cadaverica carnagione, che pure lo Chigurh di Non E’ Un Paese Per Vecchi dei Coen in confronto non appare più così tanto da incubo.
Il suo canto di gioia nel momento in cui rientra in possesso dei suoi vecchi rasoi e tende il suo braccio al cielo esclamando: “At last! My Arm is complete again!” è da togliere il respiro. Helena Bonham Carter, e certo non perché moglie del regista, non poteva essere più perfetta per ilsweeney todd ruolo di Mrs. Lovett. Una donna pratica e determinata, che con pazienza e sconfinata dedizione saprà come fiancheggiare Todd nel suo progetto di vendetta e trarne i suoi benefici.
Una coppia così demoniaca, una collaborazione così priva di scrupoli che certo non lascia posto a sentimenti autentici come l’amore o una sana amicizia: basta osservare la geniale sequenza in cui Mrs. Lovett descrive a Todd come vede il loro futuro una volta diventati abbastanza ricchi. Un’agghiacciante filmino di fintissima gioia coniugale da spot Mulino Bianco in riva al mare in un’atmosfera colorata e vivace. Si osservi Depp quando è il momento di baciare la sposa… solo Burton poteva inserire momenti di così macabra ilarità in un contesto così cupo e disturbante.
Non tutte le canzoni originali del musical sono state utilizzate nella rappresentazione cinematografica e nessuno degli attori è cantante professionsweeney todd ista, nonostante ciò le performance canore di tutti, anche dei co-protagonisti sono decisamente sorprendenti. Se non c’è da stupirsi ancora una volta dell’istrionismo di Sacha Baron Cohen (Borat), che ha usufruito della consulenza del suo barbiere personale, per di più veramente Italiano e della consueta alta professionalità di un attore del cinema e teatro inglese come Alan Rickman (Severus Snape in Harry Potter), sorprende piacevolmente sapere che Depp non ha mai preso lezioni di canto per prepararsi al ruolo.
Un ruolo e una storia che hanno aspettato ben 25 anni prima di essere portati sul grande schermo e che hanno trovato ideale manifestarsi nel regista che più di tutti sembrava nato per rivisitarli e dargli giustizia. Sinceramente sarebbe stato difficile immaginare Sweeney Todd interpretato da Russell Crowe e diretto da Sam Mendes (con magari Kate Winslet nel ruolo di Mrs. Lovett?) come era nei piani più recenti. Professionisti eccelsi, non c’è che dire ma che sarebbero risultati un po’ forzati… Finalmente dopo numerosi progetti discreti (Big Fish, La Sposa Cadavere) e alcuni scivoloni (Il Pianeta Delle Scimmie ovviamente…) Tim Burton sembra aver ritrovato quanto di meglio ci aveva abituati a lodare nelle sue opere prime. Sapevamo in fondo che Edward era là fuori da qualche parte in attesa…
Hitman47
23-02-2008, 09:59
cmq lo stile di Burton mi piace, però questo film come costumi/personaggi è troppo legato ad edward...
direi che è molto legato anche a Sleepy Hollow come ambientazione....e un motivo c'è....
Lo stile chiamasi Gotico (aggiungerei Vittoriano)...sempre presente nella opere di Burton...;)
markus_81
23-02-2008, 10:38
ma la parte cantata è in italiano o sottotitolato???
*sasha ITALIA*
23-02-2008, 10:40
sottotitolato... il 99% del film purtroppo è così. Le canzoni hanno tutte lo stesso tono tranne qualche rara eccezione, specialmente quella che canta Depp nel trailer..
MichellePayne
23-02-2008, 17:33
straquoto :O
anche se avrei aggiunto un altro po' di "ave" a Tim Burton :D
..io un paio di ":oink:" a J. Deep:O
:D
Angie_Ramone
23-02-2008, 17:36
io lo vado a vedere stasera!
un pò perchè amo Tim Burton, un pò perchè ho letto il libro, un pò per Helena, tanto per il mio Depp :fagiano:
anche se l'idea dei sottotitoli mi lascia un pochino perplessa
Hitman47
23-02-2008, 17:53
anche se l'idea dei sottotitoli mi lascia un pochino perplessaviva i sottotitoli....e chi li ha creati....
magari pure le canzoni doppiate....brrrr :nono:
Angie_Ramone
23-02-2008, 18:06
viva i sottotitoli....e chi li ha creati....
magari pure le canzoni doppiate....brrrr :nono:
è che i sottotitoli mi distraggono, se leggo cosa c'è scritto non mi godo la scena :stordita:
jpjcssource
23-02-2008, 18:38
è che i sottotitoli mi distraggono, se leggo cosa c'è scritto non mi godo la scena :stordita:
Concordo, a meno che il doppiaggio non sia fatto con i piedi, pure io amo guardare i film in lingua italiana.
Anche perchè comprendo discretamente l'inglese, ma non vedo perchè fare la fatica di tradurre quando si stà facendo qualche cosa di ricreativo.
Nel caso delle canzoni però bisogna dire che la musicalità e la lunghezza delle parole della nostra lingua non possono combaciare con quelle inglesi qundi bisogna andare a modificare pesantemente il tutto perdendo il lavoro originale in favore di un riadattamento.
Hitman47
23-02-2008, 19:18
Concordo, a meno che il doppiaggio non sia fatto con i piedi, pure io amo guardare i film in lingua italiana.
Anche perchè comprendo discretamente l'inglese, ma non vedo perchè fare la fatica di tradurre quando si stà facendo qualche cosa di ricreativo.
e chi ha detto che vedere film è sempre qualcosa di ricreativo?...al massimo...è qualcosa di creativo :p
comunque se uno non vuole "perdere tempo" a tradurre (cosa che in realtà non dovrebbe accadere se uno ascolta solo in lingua...dovresti capire in "automatico") o magari non capisce perfettamente la lingua parlata....i sottotitoli arrivano in aiuto ;) ....basta solo un po' di esercizio e "sforzo" iniziale...e poi uno non si distrarrà più...;)
jpjcssource
23-02-2008, 19:32
e chi ha detto che vedere film è sempre qualcosa di ricreativo?...al massimo...è qualcosa di creativo :p
comunque se uno non vuole "perdere tempo" a tradurre (cosa che in realtà non dovrebbe accadere se uno ascolta solo in lingua...dovresti capire in "automatico") o magari non capisce perfettamente la lingua parlata....i sottotitoli arrivano in aiuto ;) ....basta solo un po' di esercizio e "sforzo" iniziale...e poi uno non si distrarrà più...;)
Beh, anche, sopratutto perchè se il film ti interessa ciò ti spingerà ad apprendere la lingua pur di capire, sicuramente impari con più curiosità che se hai davanti un libro di testo, però io tendo a prendere questa attività in maniera solo ricreativa dopo una giornata di lavoro o studio.
Solo se sei piuttosto ferrato riesci a capire ciò che viene detto in maniera automatica come con l'italiano ed io purtroppo non lo sono quindi per rimanere al passo devo ricorrere troppo spesso ai sottotitoli e ciò mi distoglie dalla totale attenzione della scena (poi magari sono io che non sono molto abituato ad usarli, forse se li usi spesso dopo un pò ti abitui e non hai più questo problema :boh: ).
Hitman47
23-02-2008, 19:34
(poi magari sono io che non sono molto abituato ad usarli, forse se li usi spesso dopo un pò ti abitui e non hai più questo problema :boh: ).è questo il punto ;)
Se ci prendi l'abitudine...non potrai più farne a meno...e un film doppiato quasi ti darà "fastidio" ;) (almeno per me adesso è così)
Burton e la Bonham Carter iniziano a ricordarmi Roberto Benigni e Nicoletta Braschi... :asd:
solo che Tim Burton sa dirigere e la Bonham sa recitare... una differenza non da poco ti pare? :stordita:
p.s. andrò a vederlo in settimana... ma prima mi riservo il posto d'onore per non è un paese per vecchi (nella mia classifica i Coen vengono prima di Burton :fagiano: )
visto oggi.. nn male, ma il sangue sembra tempera...
qualcuno vuole un pasticcio di carne? :asd:
mah visto ieri sera non sapevo fosse un musical
imho non è fra i film meglio riusciti di tim
molto bella la "pieta" finale
Concordo, a meno che il doppiaggio non sia fatto con i piedi, pure io amo guardare i film in lingua italiana.
Anche perchè comprendo discretamente l'inglese, ma non vedo perchè fare la fatica di tradurre quando si stà facendo qualche cosa di ricreativo.
Nel caso delle canzoni però bisogna dire che la musicalità e la lunghezza delle parole della nostra lingua non possono combaciare con quelle inglesi qundi bisogna andare a modificare pesantemente il tutto perdendo il lavoro originale in favore di un riadattamento.
questo è un problema che c'è da sempre...qualsiasi film tu abbia visto proveniente dall'estero ha subito sicuramente variazioni nei dialoghi...purtroppo è così, non ci si può fare niente...
jpjcssource
24-02-2008, 11:45
questo è un problema che c'è da sempre...qualsiasi film tu abbia visto proveniente dall'estero ha subito sicuramente variazioni nei dialoghi...purtroppo è così, non ci si può fare niente...
Certo, ma vuoi mettere quanto devi modificare il testo inglese per fare in modo che la sua traduzione in italiano riesca a combaciare con la musica originale? ;)
Ovvio che anche i dialoghi devono subire modifiche perchè altrimenti non coinciderebbero con il labiale, ma non così radicalmente come con i pezzi cantati.
Orange Paladude
24-02-2008, 11:52
Mega delusione...non sprecate i vostri soldi :boh:
visto venerdì sera.
devo dire che più di tanto non mi è piaciuto.
come ambientazione è bello, nulla da dire, però è troppo simile ad alcuni vecchi film di Burton, diciamo che mi ha dato in un certo senso una sensazione di gia visto.
gli attori sono bravi, Depp è veramente perfetto per la parte.
la trama è inesistente, ok che è un riadattamento etc ma pur avendo letto solo le 2 righe di trama sul volantino del cinema mi è sembrata troppo scontata, gia dall'inizio si capisce come va a finire.
il film dura 1 ora e 50 minuti circa. con la trama che ha in alcuni punti mi ha veramente annoiato. rimangono solo le canzoni a tenere banco
in definitiva
voto 6/10
consiglio agli amanti di Burton
da evitare per chi odia i Musical e quelli che sono schifati dalle scene di sangue.
bye
Eddie666
25-02-2008, 09:56
consiglio agli amanti di Burton
da evitare per chi odia i Musical e quelli che sono schifati dalle scene di sangue.
bye
visto ieri sera,ed anche questo è il mio giudizio; personalmente adoro burton (quando può fare burton, ovvero non gli vengono imposte limitazioni), e qusto film è assolutamente burtoniano (colori, inquadrature,ecc...); a me i musical piacciono (al mio amico che era con me a vedere il film no, non sapeva che lo fosse, e cmq alla fine ha detto che non gli è dispiaciuto), quindi il fatto che fosse cantato per il 99% del film non mi ha creato nessun problema. l'ho trovato scorrevole, sicuramente non innovativo dal punto della trama, e non sono stato a fissare l'orologio ogni 2 minuti pensando "quand'è che finisce" (il che è gia una cosa positiva).
in definitiva sono soddisfatto di averlo visto :)
Orange Paladude
25-02-2008, 12:49
gli attori sono bravi, Depp è veramente perfetto per la parte.
Il bambino (Toby) per me è stato quasi al livello dei due protagonisti :eek:
rimangono solo le canzoni a tenere banco
A me le canzoni han proprio annoiato.
Praticamente la parte "musicale" del film può essere riassunta in:
- A compare
- A inizia a cantare 30 secondi della sua canzone (es: l'uccellaccio di Johanna o l'ode a Londra di Sweeney)
- A se ne va
- ripetere i tre punti iniziali con B al posto di A
- A e B fanno un duetto
- torna all'inizio
Le canzoni "proprie" dei personaggi le ho trovate brutte, specialmente quella di Anthony (odioso quanto la sua canzone, devo dire), mentre le altre erano belle sì, ma veramente poche.
La parte splatter è inguardabile...circa 10 esecuzioni in tutto il film, della durata media di 5 secondi (sarebbero 2 secondi l'una, tranne la prima e l'ultima che durano poco di più). Praticamente la dinamica è così:
Sweeney finge di radere qualcuno, gli taglia la gola col rasoio e butta il suo cadavere al piano di sotto. E spesso queste esecuzioni hanno la stessa inquadratura.
Praticamente, viste le prime due, viste tutte.
Neanche l'ultima, quella in cui a finire sgozzato è lo stesso Sweeney, è troppo particolare...e pensare che questa scena chiude il film...
Se poi contiamo che il sangue è palesemente fatto al computer, e a tratti pare più vernice...>_>
Poi, una cosa che mi ha lasciato un po' scettico riguardo la trama è quando Toby...
...addenta il pasticcio e ci trova dentro un pollice :mbe: ora, ok che non tutte le ciambelle (o pasticci) riescono col buco, ma
1) il pollice non dovrebbe finire triturato come il resto del corpo? Se avesse trovato un dente sarebbe stato più credibile, ma un dito...
2) ogni sera c'era il pienone, cioè ogni sera veniva una marea di gente e quella marea di gente mangiava almeno un pasticcio...possibile che solo Toby abbia trovato qualcosa di "strano" nel suo spuntino? :mbe:
consiglio agli amanti di Burton
da evitare per chi odia i Musical e quelli che sono schifati dalle scene di sangue.
Per me invece gli amanti di Burton potrebbero anche evitarlo, a meno che non vogliano farsi del male :D
Gli amanti dei musical (tipo me, ad esempio) pure dovrebbero entrare in sala a loro rischio e pericolo...
*sasha ITALIA*
25-02-2008, 13:12
guardate che e´la trasposizione corretta del musical: canzoni o paricolarita´della trama sono legate al musical vero e proprio, non alla sceneggiatura.
Il sangue somiglia molto alal tempera ma credo proprio che sia una scelta stilistica cosi´come lo e´Londra o i ricordi dai colori accesi, non si cerca il realismo
Orange Paladude
25-02-2008, 13:35
Ma infatti a me ha deluso il film in sè, non ho mai detto che Burton abbia creato un'atmosfera schifosa o che Depp non sappia recitare :p
Solo che, con quelle musiche e con quella trama, c'è ben poco da fare...
Fabiaccio
25-02-2008, 13:40
Visto sabato sera.
Film ben recitato, mi sembra nulla di originale (è tratto da un racconto o comunque parla di un personaggio realmente esistito mi pare).
Tanto musical (forse pure troppo), Sasha Baron Cohen doppiato sempre in maniera oscena (ma cosa avrà fatto di male ai doppiatori, mah? :stordita: ).
Carine le musiche, carine le sceneggiature anche se un pò noiose (non sopporto particolarmente i musical e lo stesso effetto me lo fece in parte il film di Southpark, che è sicuramente meno musical...).
Lavoro sufficiente, decisamente lontano sia da Nightmare before Christmas sia da La sposa cadavere.
E questo è il punto che mi fa incazzare di più...
mortimer86
25-02-2008, 21:14
Visto sabato sera.
La trama ha degli intrecci interessanti, specialmente alla fine, non mi stupisco che abbia attirato l'attenzione di Burton.
Direi che la fine è un po' troppo frettolosa, ma forse il fatto che sia lasciata in sospeso è un bene perchè non avrebbe aggiunto nulla alla storia di Sweeney Todd
Non so quanto Burton abbia aggiunto di suo rispetto al musical originale, ma lo stile è innegabilmente il suo.
L'ambientazione e le luci somigliano molto a "La sposa cadavere"
Veniamo alla parte discriminante dei film di Burton: le musiche. Nonostante non siano di Danny Elfman, si assomigliano molto (forse per specifica richiesta del regista) e forse proprio per questo non sono molto originali: si è cercato di mantenere uno stile che non ispirava il compositore.
E' un musical: questa propensione l'avevo notata nel già citato "La sposa cadavere".
Il fatto che sia stato sottoposto alle fobici censorie della produzione, e che alcune parti siano state dovute togliere per via di problemi del cast, ha probabilmente restituito un risultato differente da quello presente nella mente di Burton. Spero che in DVD esca una versione Uncutted.
Voto complessivo 7,5/10: moderatamente splatter, musiche tutto sommato buone, OTTIMA l'idea di non tradurre le parti cantate, ritmo abbastanza sostenuto nonostante sia un musical.
blindwrite
25-02-2008, 23:54
appena visto:
finalmente del buon vecchio e caro sangue:O
momo-racing
26-02-2008, 00:21
S'incazza qualcuno se dico che burton è uno dei registi più sopravvalutati della storia del cinema??
Orange Paladude
26-02-2008, 00:49
Beh, ognuno ha i suoi gusti :D
Basta che però non dici che Joel Schumacher è meglio di lui...
momo-racing
26-02-2008, 01:06
Beh, ognuno ha i suoi gusti :D
Basta che però non dici che Joel Schumacher è meglio di lui...
touché :asd:
Orange Paladude
26-02-2008, 14:37
Azz :stordita:
Sweeney Todd non mi è piaciuto, ma col Fantasma dell'Opera ho proprio preso sonno...:p sia in inglese che in italiano
Visto ieri sera. Devo dire che l'ho trovato accettabile e nulla più. Gli attori se la sono cavata bene, e lo stile di Burton c'è tutto... ma non mi è piaciuta molto l'esecuzione generale. Ci sono molte cose scontate. Nessuna canzone memorabile, e comunque suonano più o meno tutte uguali. Non mi è piaciuto molto neanche il finale.
Fra l'altro, dopo la scena in cui vuole ammazzare il giudice la prima volta ma viene interrotto, non c'è più tensione per tutto il resto del film. Cioè, a un certo punto, ci si abitua a vederlo ammazzare la gente e basta. Poi sono d'accordo con chi dice che l'inquadratura della varie morti è quasi sempre la stessa.
Però non lo sconsiglierei... rimane un film discreto, e un modo abbastanza divertente di passare la serata. E' tutto sommato godibile. A mia madre è piaciuto molto, ma suppongo che a lei vada bene qualsiasi cosa con Johnny Depp :D
TurboCresta
26-02-2008, 21:29
sarò deviato dal mio amore per depp e burton ma io adoro questo FILM :D
e poi depp è depp, che attore, che bravura, sà anche cantare in un musical!
TurboCresta
26-02-2008, 21:30
aggiungo un elogio a helena, davvero brava a spezzare i momenti di tensione e creare momenti comici anche con un depp perennemente serio!
Burton mi piace un po' si un po' no.
Gli elementi tipici di Burton ci sono tutti, con tanto di richiami ai film precedenti (mani di forbice tanto per citarne uno)
A livello di trama nulla di che, un po' lento
Depp fa sempre il suo ottimo lavoro ed è innegabilmente bravissimo
Non che mi penta di essere andato al cinema, ma li avrei spesi più volentieri per un altro film (fortuna che i popcorn col caramello sono buonissimi e hanno addolcito un po' :D)
REPERGOGIAN
04-03-2008, 12:04
di questo film mi sono piaciuti i costumi, la sceneggiatura, gli ambienti.
la storia non tanto.
quello che mi ha fatto un pò storcere il naso sono i dialoghi cantati.
non soddisfatto insomma
TurboCresta
04-03-2008, 12:21
di questo film mi sono piaciuti i costumi, la sceneggiatura, gli ambienti.
la storia non tanto.
quello che mi ha fatto un pò storcere il naso sono i dialoghi cantati.
non soddisfatto insomma
scusami ma tu sei andato a vedere una trasposizione di un musical giusto?
e non ti è piaciuto il fatto che i dialoghi sono cantati?
:rolleyes:
per la storia invece, beh quella è! è come cambiare la divina commedia perche non ci piace, allora poi non puoi chiamarla divina commedia!
REPERGOGIAN
04-03-2008, 12:36
scusami ma tu sei andato a vedere una trasposizione di un musical giusto?
e non ti è piaciuto il fatto che i dialoghi sono cantati?
:rolleyes:
per la storia invece, beh quella è! è come cambiare la divina commedia perche non ci piace, allora poi non puoi chiamarla divina commedia!
io sono andato a vedere un film.non sapevo che ci fosse parte musical.
di solito non mi predocumento per andare a passare 2 ore la domenica.
io l'ho visto ieri sera è mi è proprio piaciuto, dall'ambientazione, al sangue che sembra vernice, alle canzoni secondo me buone, e anche la trama non è male. Bellissima la scena finale...
e poi dai, Jhonny è Jhonny... :D
TurboCresta
04-03-2008, 13:45
io sono andato a vedere un film.non sapevo che ci fosse parte musical.
di solito non mi predocumento per andare a passare 2 ore la domenica.
se ti volevi vedere "un film" allora vai a cercare i vanzina :D no scherzo!
quando leggi TIM BURTON lo devi sapere :D è un genio, devi amarlo!
non è parte musical, E' UN MUSICAL
TurboCresta
04-03-2008, 13:46
Bellissima la scena finale...
e poi dai, Jhonny è Jhonny... :D
la pietà?
a me invece è piaciuto tanto... dal musical in sé alle ambientazioni, i colori, gli attori...
visto in dvd sabato sera... che dire, assolutamente spettacolare, geniale, gotico, cinico, cattivo, tragicomico, commovente.
burton e depp sono nati per lavorare insieme, nessun dubbio.
sarei oltremodo curioso di vedere un Harry Potter diretto da Burton :asd: vorrei vedere cosa riuscirebbe ad inventarsi :D
Dante_Cruciani
23-07-2008, 20:53
visto in dvd sabato sera... che dire, assolutamente spettacolare, geniale, gotico, cinico, cattivo, tragicomico, commovente.
burton e depp sono nati per lavorare insieme, nessun dubbio.
sarei oltremodo curioso di vedere un Harry Potter diretto da Burton :asd: vorrei vedere cosa riuscirebbe ad inventarsi :D
non deve inventarsi nulla, prendere il libro e riportarlo fedelmente o quasi. basterebbe questo
Inlogitech
25-07-2008, 07:34
Il film mi ha annoiato un bel pò a causa delle troppe canzoni tipo musical, oer il resto la storia in se era carina.
Io ci sono andato perchè una ragazza mi aveva invitato.
Ma....ma....ma..... io ODIO i musical :muro:
riuppo questa discussione
comprato il dvd per curiosità, dato che avevo comprato anche il libro (che, haimè per mancanza di tempo, non ho ancora letto! era in offerta a 3.90€ :D)
nella mia somma ignoranza non sapevo si trattasse di un musical!
tant'è che nelle prime scene ho pensato "nooo che palpebre...sarà tutto così?"
mi associo a chi dice "odio i musical" (blues brothers e pochi altri a parte :P)
stavo quasi per spegnere quando mi sono detto "ma sì, vediamo com'è...magari spengo dopo...magari spengo dopo.." alla fine l'ho visto tutto!
davvero un bel film, ben realizzato, attori bravissimi e anche il doppiaggio (per quel poco che c'è :sofico: )
bellissima l'ambientazione! secondo me sarebbe stato un filmone anche se non ci fossero state tutte quelle canzoni ma dialoghi!
bello bello bello :)
CozzaAmara
28-11-2008, 19:34
Visto al cinema, molto splatter, troppo splatter :O
riuppo questa discussione
comprato il dvd per curiosità, dato che avevo comprato anche il libro (che, haimè per mancanza di tempo, non ho ancora letto! era in offerta a 3.90€ :D)
il libro è COMPLETAMENTE diverso... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.