View Full Version : procio per i games... AMD? DUALCORE?
giannimesa
09-01-2006, 07:44
Salve ragazzi,
è da un bel po' che non mi aggiorno sui processori, dal mio ultimo felice acquisto... :D (vedi sign).
Ora avevo intenzione di vendere il mio pc, e acquistarne uno di più potente...
Ho letto un po in giro nel forum ma non mi sono fatto le idee chiare.
Io inizialmente pensavo a un San Diego 4000+ , poi però leggo bench e opinioni molto interessanti sui dual core di casa Athlon.
Pentium in passato (si parla di 7 mesi fa...) l'avevo scartato per la tanto decantata migliore performance nei giochi degli Athlon 64; è ancora così?
Quindi la mia domanda a questo punto è ovvia, quale processore mi consigliate, tenendo conto che vorrei stare attorno ai 200-250+IVA, e sapendo che provengo da un veramente impeccabile A64 3200+ core venice?
Inoltre il dual core che vantaggi e o svantaggi avrebbe a confronto di un sistema multiprocessore? Sembra "vada di moda" in questo periodo il dual core, certo è allettante perchè il soket è lo stesso degli A64: skt 939 (vero?) e personalmente ho una buona panoramica delle MOBO con skt 939; tra l'altro più facilmente reperibili delle mobo per i sistemi multiprocessore con più di un skt.
Inoltre leggendo in giro sembra tuttavia che ci sia un comunque grosso divario tra multiprocessore e dual core, ma in termini pratici le differenze quali sono? Un dual core ha core doppio cioè? registri interni doppi, ALU doppia? Ciò gli permette di fare 2 calcoli contemporaneamente? Se così fosse cos'ha in comune ai due core? Qualcosa deve avere...prob il ProgramCounter, così effettivamente esegue un istruzione alla volta? (sorry per la niubbaggine) Insomma avrà qualcosa di diverso da due processori distinti... no?
Grazie. :p
per i games amd single core. :)
p.s. n' altro padovan del forum! :cool: :D
il gap si sta assottigliando giorno dopo giorno. investire oggigiorno su un single-core è imho una stupidaggine. i benefici anche a lungo termine che derivano dall'acquisto di un dual già valgono l'investimento iniziale..
il gap si sta assottigliando giorno dopo giorno. investire oggigiorno su un single-core è imho una stupidaggine. i benefici anche a lungo termine che derivano dall'acquisto di un dual già valgono l'investimento iniziale..
Straquoto
certo che con 200/250 Euro +Iva la vedo dura comprare un Dual Core ( gli Opteron 165 sono un rarità) se accetti un consiglio, il tuo processore e piu che attuale se hai quella somma a disposizione compra una VGA più Performante infondo e quella che fa la vera differenza nei Giochi.
Se invece decidessi di alzare il Budget bhe compra un Dualcore ad occhi chiusi
Per quanto riguarda la differenza dua dual core e dual processor bhe dal punto di vista della funzionalità le differenze sono quasi nulle, se non che
i dual processor hanno una gestione diversa delle ram di sistema, in pratica, ogni processore ha la sua porzione di ram in cui accumulare i dati, cosa che con i dual Core non accade, inoltre gestiscono Ram ECC
Ma velocisticamente parlando il gap prestazione tra l uno e l altro e quasi nullo
Straquoto
certo che con 200/250 Euro la vedo dura comprare un Dual Core se accetti un consiglio, il tuo processore e piu che attuale se hai quella somma a disposizione compra una VGA più Performante infondo e quella che fa la vera differenza nei Giochi.
Se invece decidessi di alzare il Budget bhe compra un Dualcore ad occhi chiusi, e davvero un investimento per il futuro
beh si con quella cifra o hai una botta di culo nel mercatino (difficile) o un dual nn lo prendi. ma ripeto che un piccolo sforzo economico, opty o X2 che sia, se lo meritano tutto.. :)
brutus89
09-01-2006, 13:51
quoto wiltord e VeldorN se devi cambiare procio meglio un dual core per esempio un 3800+x2 che se sei fortunato puoi portare alla frequenza del tuo attuale 3200+ ma avresti due cpu :cool: :sofico: se vendi il 3200+ forse riesce ad aumentare il tuo budget ;)
ciauz
OverClocK79®
09-01-2006, 14:41
o cambi per un DualCore o non ti conviene
al limite un Opteron 146 da OC
ma visto che hai la mobo e tutto direi un X2
BYEZZZZZZZZZZZZZ
mah comprare ora per in vista di un futuro ancora non si sa quanto vicino mi sa di soldi buttati, a meno di non ricambiare il pc per un paio d'anni
mah comprare ora per in vista di un futuro ancora non si sa quanto vicino mi sa di soldi buttati, a meno di non ricambiare il pc per un paio d'anni
Guarda che sono parecchi i giochi in uscita otimizzati per i dualCore, e poi vista l aria che tira penso che il mio pc lo cambiero proprio quando tirerà la lingua di fuori per morte presunta o apparente.
OverClocK79®
09-01-2006, 15:25
veramente con i nuovi driver nvidia e ati sembra che tutti lo siano per il dual core
visto che mediamente un 4800+ X2 è superiore ad un FX55 e a volte anche ad un FX57
BYEZZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
09-01-2006, 15:51
il dual core ha due core effettivamente duplicati e separati.
Il Program Counter è ovviamente separato dato che nei due core girano due thread diversi.
Nei dual-core AMD abbiamo in comune la System Request Queue, il crossbar switch e il memory controller hub.
i PD sono semplicemente due core "incollati" tra loro senza alcun meccanismo interno di comunicazione tra le due cache e quindi per scambiarsi dati devono passare esternamente tramite l'fsb.
I presler invece sono proprio su due die separati ma inseriti nello stesso package:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1408/smith_pres.jpg
invece i processori yonah hanno la cache L2 condivisa e quindi lo scambio di dati tra i due core avviene in maniere simile alle cpu AMD restando all'interno dello stesso die e senza alcuna necessità di accedere all'esterno.
spero di essere stato sufficientemente chiaro ;)
^TiGeRShArK^
09-01-2006, 15:55
veramente con i nuovi driver nvidia e ati sembra che tutti lo siano per il dual core
visto che mediamente un 4800+ X2 è superiore ad un FX55 e a volte anche ad un FX57
BYEZZZZZZZZZZ
bhè.. con gioki effettivamente ottimizzati per il multi-threading l'aumento di performance è ben superiore rispetto al caso dei soli driver ottimizzati ;)
Quake 4 SMP disabled SMP enabled
-----------------------------------------------------
AMD Athlon 64 FX-57 (2.8GHz) 115.4 N/A
AMD Athlon 64 X2 4800+ (2.4GHz) 114.9 147.4
AMD Athlon 64 X2 3800+ (2.0GHz) 100.9 143.2
...penso che il mio pc lo cambiero proprio quando tirerà la lingua di fuori per morte presunta o apparente.
...e credimi per un sistema come il nostro, dual core e 2gb di ram (almeno io, nn so te), ce ne vorrà di tempo... ;)
OverClocK79®
09-01-2006, 16:19
bhè.. con gioki effettivamente ottimizzati per il multi-threading l'aumento di performance è ben superiore rispetto al caso dei soli driver ottimizzati ;)
giusta precisazione
ma era più che altro per dire che se una volta nei game NON ottimizzati
la potenza effettiva era quella di 1 core solo
es. tipo un 4400+ che andava quanto un A64 3700+
anche se il gioco non è ottimizzato
ORA
con i nuovi driver si ottengono comuque buoni risultati.
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ :)
...e credimi per un sistema come il nostro, dual core e 2gb di ram (almeno io, nn so te), ce ne vorrà di tempo... ;)
io giro ancora con 1 Giga di Ram pc 3200, mi faccio quasi schifo :D appena finisco il mutuo per la casa, ne apro un altro e mi compro 2 banki di Muskin 4400 :D :ciapet:
io giro ancora con 1 Giga di Ram pc 3200, mi faccio quasi schifo :D appena finisco il mutuo per la casa, ne apro un altro e mi compro 2 banki di Muskin 4400 :D :ciapet:
BARBONE!
:sofico:
BARBONE!
:sofico:
:hic: :asd:
veramente con i nuovi driver nvidia e ati sembra che tutti lo siano per il dual core
visto che mediamente un 4800+ X2 è superiore ad un FX55 e a volte anche ad un FX57
BYEZZZZZZZZZZ
I nuovi driver Ati m erano Sfuggiti, installandoli, anche se il gioco non e ottimizzato per i Dualcore, vedrei dal TM antrambi i Core lavorare al 100%?
^TiGeRShArK^
09-01-2006, 17:45
no... però vedrai percentuali di utilizzo sicuramente superiori rispetto ai driver non ottimizzati per i dual-core
OverClocK79®
09-01-2006, 18:00
infatti
credo ripartisca meglio il carico
adesso come adesso dovresti vedere una cpu sola quasi al massimo e l'altra inutilizzata
con i nuovi mi sembra si carichino equamente le 2 cpu
almeno dal test postato da un utente con doom3
BYEZZZZZZZZZZZZ
giannimesa
10-01-2006, 06:40
cavolo...!!! ragazzi... grazie..!!! tutti molto disponibili come sempre...
Allora penso proprio opterò per un dual core...comunque un 3800+ X2 lo trovo a 310€, mentre un 4200+ X2 a 379€... + IVA s'intende... ovvio...che faccio?
Io sinceramente non pensavo di mantenere alcun pezzo della vecchia configurazione, infatti pensavo di vendere tutto...quindi i 200-250+IVA tenevango già conto di 1G di ram... (per ora.. poi passeremo a 2...)una schedozza video tipo X800GTO2 ... mobo... ecc...quindi nekl budget totale una cinquantina di euro in più per il 3800+ X2, posso anche trovarli...ma faticherei ad avere più di 100 in più per un 4200+ X2...
Se dite che va benone ancxhe il 3800 allora quasi quasi mi butto...
Ah... un altra osa sti proci dual core come salgono in frequenze? Io sono abituato al mio venice che è risaputo in OC è un gioiellino... :D e gli X2?
@sapatai
Ah si... semo pproprio da partuto... :cool: :D
brutus89
10-01-2006, 06:47
Visto che overclocchi vai di 3800+x2 ;) è vero sono solo 60-70 € ma per soli 200 mhz peraltro facilmente recuperabili...Con questo dovresti arrivare sicuro a 2400 mhz poi dipende dal :ciapet: per esempio glazio l'ha portato fino a 2950 mhz :eek: cmq nella media sono tutti abbastanza overcloccabili
ciauz
predator frag
10-01-2006, 07:07
cmq io la penso così...se proprio ti devi fare un dual core,metti qualche soldo da parte e comprati il 4400+,che è il migliore dual core in commercio..è inutile buttare soldi per il 4600 o 4800,però e anche inutile secondo me comprare un 3800+...preferisco nettamente il 4400 per via dei suo 1mb di cache x2 e non 512kb x2 come il 3800-4200-4600..naturalmente sono mie opinioni,però se proprio devi passare a adul core,fallo nei milgiori dei modi,altrimenti rimani ancora un pò di tempo con il 3200,che se overcloccato fa la sua buonissima figura...
mi sembra di aver letto in qualche THd di questo forum che i x2 non gradiscono molto gli FSB alti, indi , se è vero , avendo il moltiplicatore a9 non dare per scontato che booti a 300x9 come la media dei venice.
cmq prendila con le pinze perche ti riporto solo ciò che ho letto, spero che qualcuno mi smentisca
giannimesa
10-01-2006, 11:56
cmq io la penso così...se proprio ti devi fare un dual core,metti qualche soldo da parte e comprati il 4400+,che è il migliore dual core in commercio..è inutile buttare soldi per il 4600 o 4800,però e anche inutile secondo me comprare un 3800+...preferisco nettamente il 4400 per via dei suo 1mb di cache x2 e non 512kb x2 come il 3800-4200-4600..naturalmente sono mie opinioni,però se proprio devi passare a adul core,fallo nei milgiori dei modi,altrimenti rimani ancora un pò di tempo con il 3200,che se overcloccato fa la sua buonissima figura...
ai ai ai ... quella della cache doppia sul 4400 rispetto al 3800 non la sapevo... :( un conto è se si parla di architetture diverse, dove magari scelte di cache più o meno grandi possono essere condizionate da l'utilizzo di più o meno pipe, di migliori o peggiori tecniche di Branch prediction, e in base anche all'Hit rate... ma il 3800 e 4400 dovrebbero essere identici come architettura interna no? Caspita, se è così probabilmente ci sarà una rilevante differenza tra i due come dici te...no?!(CHIEDO ULTERIORI CONFERME).
Poi per quanto riguarda il 3800, 4400, 4600, 4800....si sa... il meglio è il 4800... ma anche quando ho preso il mio procio il meglio era la serie FX, e degli A64, il meglio era il 4800 San Diego ( :rolleyes: se non dico eresie...) quindi sì... si sa... bisognerebbe aspettare per comprare che scenda di prezzo il 4800 ma quando sarà sceso o tra un paio di mesi mettiamo anche 3, probabilmente sarà uscito o dovrà uscire qualcosa di meglio... quindi IMHO tanto vale puntare sui "migliori acquisti", che non sempre, anzi quasi mai, sono il "migliore prodotto"... :stordita:
jing1988
10-01-2006, 12:34
salve, mi approfitto di qst discussipone per scelta di un processore da gioco, :D , che ne pensate di un celeron D 355??costa molto poco :p
^TiGeRShArK^
10-01-2006, 13:00
come processore da gioco non va assolutamente bene.
giannimesa
12-01-2006, 10:57
Quindi raga... un 3800 X2, me lo consigliate o no?
Quindi raga... un 3800 X2, me lo consigliate o no?
a occhi chiusi.. ;)
giannimesa
13-01-2006, 08:02
bena allora mi sono deciso... non cambierò completamente la mia config, farò solo un aggiornamento, cambiando CPU, con un 3800 X2, e scheda video con una X800GTO2. Infine per dare un pò più di spunto metterò altri due banchi da 512 MB...però magari pazientando un pò per le ram con i soldi di quest'ultime potrei permettermi un 4200 X2... :stordita: cosa mi consigliate?
giannimesa
13-01-2006, 08:11
ah... è sufficiente il dissi della versione box??
alexb.76
13-01-2006, 08:43
ah... è sufficiente il dissi della versione box??
Ciao :)
io ho il 3800+ con il dissipatore della versione box e anche mentre gioco ho al massimo 36° C sul processore, mi sembra ottimo, tieni presente però che non ho overclockato quindi ti posso solo dire sulle "prestazioni" standard...
per qualcosa di + attendi altri comenti ;)
Ale
bhè.. con gioki effettivamente ottimizzati per il multi-threading l'aumento di performance è ben superiore rispetto al caso dei soli driver ottimizzati ;)
Quake 4 SMP disabled SMP enabled
-----------------------------------------------------
AMD Athlon 64 FX-57 (2.8GHz) 115.4 N/A
AMD Athlon 64 X2 4800+ (2.4GHz) 114.9 147.4
AMD Athlon 64 X2 3800+ (2.0GHz) 100.9 143.2
Ciao e prima di tutto perdonate l'OT....ma qui leggo che qualcuno riesce a sfruttare il Dual anche con giochi tipo Quake 4 e Doom 3 ....... come diavolo si fa?....possiedo questi 2 giochi e sopratutto un Dual processor.....(non dual core...ma non credo cambi molto :p ...)
Mi sareste d'aiuto?....almeno nel cercare informazioni per riuscirci....li sto giocando al max di dettaglio...ma sapete com'è.....qualche frame in più mica mi dispiacerebbe!!!! ;) ;)
Fine "OT"...........grazie!!!
R3D.
ah... è sufficiente il dissi della versione box??
per un uso @default o per un overclock moderato è sufficiente.
OverClocK79®
13-01-2006, 10:26
Mi sareste d'aiuto?....almeno nel cercare informazioni per riuscirci....li sto giocando al max di dettaglio...ma sapete com'è.....qualche frame in più mica mi dispiacerebbe!!!! ;) ;)
Fine "OT"...........grazie!!!
R3D.
installa gli ultimi driver nVidia.
BYEZZZZZZZZZZZ
giannimesa
13-01-2006, 18:40
bene allora mi sono deciso... non cambierò completamente la mia config, farò solo un aggiornamento, cambiando CPU, con un 3800 X2, e scheda video con una X800GTO2. Infine per dare un pò più di spunto metterò altri due banchi da 512 MB...però magari pazientando un pò per le ram con i soldi di quest'ultime potrei permettermi un 4200 X2... :stordita: cosa mi consigliate?
up
te OverClocK79®, che vedo hai il 4400+, ne hai avuti altri in precedenza?
Se non sbaglio il tuo processore è più datato dei 3800+, anche se più potente e con più cache. A questo punto mi sorge una domanda spontanea, il 3800+, ha qualche miglioria rispetto al 4400+, oppure è solo una scelta di mercato di AMD,ch eproduce un processore di livello basso (tra i dual core s'intende) destinata ad un pubblico più ampio?
mi sembra di aver letto in qualche THd di questo forum che i x2 non gradiscono molto gli FSB alti, indi , se è vero , avendo il moltiplicatore a9 non dare per scontato che booti a 300x9 come la media dei venice.
cmq prendila con le pinze perche ti riporto solo ciò che ho letto, spero che qualcuno mi smentisca
se per fsb alti intendi oltre i 400mhz puo' darsi......:)
http://img242.imageshack.us/img242/6747/400htt323nh.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=400htt323nh.jpg)
giannimesa
13-01-2006, 22:04
se per fsb alti intendi oltre i 400mhz puo' darsi......:)
http://img242.imageshack.us/img242/6747/400htt323nh.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=400htt323nh.jpg)
:sbavvv:
OverClocK79®
13-01-2006, 23:08
up
te OverClocK79®, che vedo hai il 4400+, ne hai avuti altri in precedenza?
prima avevo un 3500+ NC
sono passato direttamente al 4400 perchè era quello che mi dava 1Mb di cache per core ad un prezzo più basso del 4800+
degli opteron serie 1XX non si parlava
se per fsb alti intendi oltre i 400mhz puo' darsi....
ma infatti il discorso dell'HTT è fittizzio
dipende dalla mobo
sia DC che SC utilizzano sempre l'HyperTransport che è uno standard ormai
e l'MCH è praticamente lo stesso non vedo perchè ci debbano essere differenze
BYEZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.