PDA

View Full Version : scelta processore AMD64-> San Diego/Opteron/Dual Core


ale83
09-01-2006, 01:32
salve a tutti...devo fare una scelta:
prendere un processore di uso quotidiano che stia acceso 24 ore su 24..lo utilizzerò con il sistema c&q...sarà un pc x tutti usi!:)
non mi interessa se scalda perché lo raffredderò a liquido però mi importa che se devo giocare e fare altre 1000 cose non mi si blocchi...vorrei il max della fluidità.
Naturalmente come concezione di base volevo partire con un processore che abbia 1mb cache l2...
si Parte da un Opteron 146 (2.0ghz 1mb cache l2...)
e si prosegue per la serie Opteron DualCore..
oppure San Diego 3700/4000+
in alternativa come DualCore avrei puntato al 4400+->core Toledo 2.2ghz 1mb cachel2..
io sono indeciso perché volevo spendere una cifra equa la via di mezzo secondo me era il San Diego 4000+ però non vorrei che tra 2 giorni é già "vecchio".
consigliatemi voi!;)
ah..non me ne frega nulla dell'overclock!
il pc deve lavorare tranquillamente tutto il giorno...

Fast&Furious
09-01-2006, 01:37
opteron 165 senza ombra di dubbio

ale83
09-01-2006, 01:37
altra cosa:
postate anche link x trovarlo a basso costo!:D

ale83
09-01-2006, 01:40
opteron 165 senza ombra di dubbio

dici x via del mega di cache...a discapito della frequenza operativa....

Fast&Furious
09-01-2006, 01:53
dici x via del mega di cache...a discapito della frequenza operativa....


non solo per il mega di cache, ma perchè è un dual core il che significa che resta un ottimo investimento, soprattutto se considerato il prezzo attuale del 165! ;)



P.S.
anche se non ti frega nulla dell'overclock, cmq il 165 lo porti molto facilmente a frequenze superiori... diciamo che di base puoi tenerlo già a 2Ghz (vcore def)

fabri00
09-01-2006, 01:53
altra cosa:
postate anche link x trovarlo a basso costo!:D

Hai guardato in Germania ?
Lì costano di meno di solito; se vuoi io un paio di shop on line ce li ho da darti.

ale83
09-01-2006, 07:14
non solo per il mega di cache, ma perchè è un dual core il che significa che resta un ottimo investimento, soprattutto se considerato il prezzo attuale del 165! ;)



P.S.
anche se non ti frega nulla dell'overclock, cmq il 165 lo porti molto facilmente a frequenze superiori... diciamo che di base puoi tenerlo già a 2Ghz (vcore def)

purtroppo sugli Opteron se ne trovano pochissssimi in giro...:(

ale83
09-01-2006, 07:16
Hai guardato in Germania ?
Lì costano di meno di solito; se vuoi io un paio di shop on line ce li ho da darti.

dopo ci guardo!;)
Portami buone notizie fabri00...:sofico:
un Sandy 4000+/un DualCore...io sono qui che aspetto!
eheheh:asd:

wiltord
09-01-2006, 08:44
link nn si può, ma io ti consiglio Opty 165 o A64 X2 4400+ a occhi chiusi.
ciao :)

ale83
09-01-2006, 09:07
link nn si può, ma io ti consiglio Opty 165 o A64 X2 4400+ a occhi chiusi.
ciao :)

se puoi darmi il link in pvt...:D
grazie!:p

ale83
09-01-2006, 09:15
link nn si può, ma io ti consiglio Opty 165 o A64 X2 4400+ a occhi chiusi.
ciao :)

l'Opteron 165 é 1.8ghz..mentre il 4400+ é 2.2ghz..c'é un pò di differenza...:p
cmq rimangono 2 proci interessanti.
io non sò xké mi sto puntando sul Sandy 4000+... :stordita:
cmq guardo anche quei dualcore.

wiltord
09-01-2006, 09:22
l'Opteron 165 é 1.8ghz..mentre il 4400+ é 2.2ghz..c'é un pò di differenza...:p
cmq rimangono 2 proci interessanti.
io non sò xké mi sto puntando sul Sandy 4000+... :stordita:
cmq guardo anche quei dualcore.

anche nel prezzo... :p
il sd 4000+ è un signor procio, ci mancherebbe, si porta agilmente a FX55 se non FX57, ma i dual imho nel complesso sono su un altro piano.

phoenixxx
09-01-2006, 10:27
l'Opteron 165 é 1.8ghz..mentre il 4400+ é 2.2ghz..c'é un pò di differenza...:p
cmq rimangono 2 proci interessanti.
io non sò xké mi sto puntando sul Sandy 4000+... :stordita:
cmq guardo anche quei dualcore.

questo come lo vedi?

Opteron Dual Core 170 2,0Ghz (S939) 1MB+1MB BOX ...Prezzo: €. 455,60 (iva inclusa)

è un opteron 170. che core monta? è a 90nm o 130nm?

sostanzialmente tra un Athlon 64 X2 Dual Core 4400+ 2,2Ghz 90nm - S939 1MB+1MB BOX è un opteron 170 cosa c'è di diverso? solo il nome della cpu? i core sono gli stessi o cambiano?

wiltord
09-01-2006, 10:31
sarebbe come l'X2 "mancante", ovvero l' X2 4000+, 2000 mhz e 1mb di cache l2..
è a 90nm.. ;)
ottimo procio, caro il prezzo..

phil anselmo
09-01-2006, 10:34
link nn si può, ma io ti consiglio Opty 165 o A64 X2 4400+ a occhi chiusi.
ciao :)
quoto, a me piacciono + gli athlon xò, ke devo dirti? :p
X2 4400+

phoenixxx
09-01-2006, 10:38
sarebbe come l'X2 "mancante", ovvero l' X2 4000+, 2000 mhz e 1mb di cache l2..
è a 90nm.. ;)
ottimo procio, caro il prezzo..
ma in termini di architettura del processore c'è veramente qualcosa di diverso tra un x2 e un opteron?

wiltord
09-01-2006, 10:42
ma in termini di architettura del processore c'è veramente qualcosa di diverso tra un x2 e un opteron?

in effetti se prendiamo un X2 e un pari frequenza e cache L2 Dual-Opteron, le differenze vere e proprie sfuggono anche a me...escludendo il discorso prezzo ovviamente..

miciopazzo198x
09-01-2006, 10:46
per l'editing video (e solo x questo) meglio INTEL DC

altrimenti per tutto il resto AMD DC (così dice il confronto fatto da Hardware Upgrade)

VeldorN
09-01-2006, 11:05
ma in termini di architettura del processore c'è veramente qualcosa di diverso tra un x2 e un opteron?

Nessuna differenza il core degli Opteron e Uguale a quello di un 4400/4800 x2
l unica differenza sta nella scelta dei Wafer di silicio, che a detta di molti
quelli scelti per la produzione degli Opteron, sono di qualità superiore a quelli
usati x i cugini x2, ecco perche in Oclock salgono mediamente di più.
anche se visto il calore prodotto, sopratutto dagli Opteronx2 e visto il
Prezzo iniziale (ora vista la domanda i prezzi sono saliti alle stelle) di molto
inferiore ai x2 ho pensato che ci fosse qualche difetto d' impacchettamento
core+HIS il che spiegherebbe il prezzo più basso rispetto ai x2

ti porto il mio caso ( che e simile a quello dim olti possessori di opteron) a
2600 Vcore Default arrivava ( con lo zalman) sui 65°, scoperchiato, in FL
non supera mai i 48°, 17 ° gradi di differenza non sono pochi

per l'editing video (e solo x questo) meglio INTEL DC

altrimenti per tutto il resto AMD DC (così dice il confronto fatto da Hardware Upgrade)

micio, avrai letto male il grafico, gli Amd Dual Core Sono in TUTTO superiori alla controparte INTEL, dai giochi all Editing

jp77
09-01-2006, 12:47
ti consiglio anchio o un opteron dual core o un x2...il modello dipende dal tuo budget...cmq leggera preferenza verso gli opteron...visto prezzo e presunta maggior qualità dei materiali...

ale83
09-01-2006, 13:07
anche nel prezzo... :p
il sd 4000+ è un signor procio, ci mancherebbe, si porta agilmente a FX55 se non FX57, ma i dual imho nel complesso sono su un altro piano.

eheheh...wiltord mi stai pianin pianino deviando la scelta sul DualCore...:sofico:
come dicevo...procio DEFAULT...:p
io sono anziano... :ciapet: l'overclock mi ha "posseduto" x 2 anni..
adesso utilizzo tranquillamente i processori default ;) fanno bene il loro dovere e non si riavviano mai x cause ignote..:p

ale83
09-01-2006, 13:09
per l'editing video (e solo x questo) meglio INTEL DC

altrimenti per tutto il resto AMD DC (così dice il confronto fatto da Hardware Upgrade)

miciopazzo198x non vorrei essere scortese ma il thread é stato aperto su:"scelta processore AMD64-> San Diego/Opteron/Dual Core".
penso che Intel non sia il tema di questo topic!:)
se vuoi dare consigli tra i processori citati ben venga!:D

ale83
09-01-2006, 13:12
ti consiglio anchio o un opteron dual core o un x2...il modello dipende dal tuo budget...cmq leggera preferenza verso gli opteron...visto prezzo e presunta maggior qualità dei materiali...

capisco..
in effetti l'ambito Opteron x me é tutto nuovo....:sofico:
il mio investimento va x un futuro a lungo termine quindi un processore che mi valga non x svariato tempo..ad un budget adeguato :D
quindi DualCore:
la mia idea momentanea verte al momento su:
AMD64 X2 4400+ & Opteron DualCore..a pari frequenza..non conosco la sigla quindi non saprei.
l'Opteron 170 é un 2.0ghz...(in teoria andrebbe bene anche quello..:p)

jp77
09-01-2006, 13:16
AMD64 X2 4400+ & Opteron DualCore..a pari frequenza..non conosco la sigla quindi non saprei.
l'Opteron 170 é un 2.0ghz...(in teoria andrebbe bene anche quello..:p)


perfetto...ottima scelta...
pari al x2 4400 è l'opteron 175....però il 170 sale in overclock come il 175 e costa meno.... ;)

phoenixxx
09-01-2006, 13:21
Nessuna differenza il core degli Opteron e Uguale a quello di un 4400/4800 x2
l unica differenza sta nella scelta dei Wafer di silicio, che a detta di molti
quelli scelti per la produzione degli Opteron, sono di qualità superiore a quelli
usati x i cugini x2, ecco perche in Oclock salgono mediamente di più.
anche se visto il calore prodotto, sopratutto dagli Opteronx2 e visto il
Prezzo iniziale (ora vista la domanda i prezzi sono saliti alle stelle) di molto
inferiore ai x2 ho pensato che ci fosse qualche difetto d' impacchettamento
core+HIS il che spiegherebbe il prezzo più basso rispetto ai x2

ti porto il mio caso ( che e simile a quello dim olti possessori di opteron) a
2600 Vcore Default arrivava ( con lo zalman) sui 65°, scoperchiato, in FL
non supera mai i 48°, 17 ° gradi di differenza non sono pochi



micio, avrai letto male il grafico, gli Amd Dual Core Sono in TUTTO superiori alla controparte INTEL, dai giochi all Editing

quindi se il core è lo stesso e l'architettura pure, credo alquanto strano che l'amd crei 2 prodotti, teoricamente identici, chiamandoli con 2 nomi diversi per la sola variante del wafer di maggiore qualità? :mbe:
ma se ciò fosse vero perchè ovunque trovo che, a parità di frequenza, l2 e processo costruttivo, gli opteron costano sensibilmente di meno?

questo è solo un esempio:

Athlon 64 X2 Dual Core 4400+ "Toledo" 2,2Ghz 90nm (S939) 1MB+1MB BOX ---Prezzo: €. 601,20 (iva inclusa)

Opteron Dual Core 175 2,2Ghz (S939) 1MB+1MB BOX ---Prezzo: €. 582,20 (iva inclusa)

phoenixxx
09-01-2006, 13:26
ho trovato una piccola differenza tra un x2 toledo 4400+ e un opteron 175.

il voltaggio.

opteron 175 dualcore Voltage 1.3 V/1.35 V
x2 4400+ toledo dualcore Voltage 1.35-1.4V

negli opteron è più basso, quindi meno consumo, minor surriscaldamento e maggiore facilità di overvolt.

ale83
09-01-2006, 13:31
quindi se il core è lo stesso e l'architettura pure, credo alquanto strano che l'amd crei 2 prodotti, teoricamente identici, chiamandoli con 2 nomi diversi per la sola variante del wafer di maggiore qualità? :mbe:
ma se ciò fosse vero perchè ovunque trovo che, a parità di frequenza, l2 e processo costruttivo, gli opteron costano sensibilmente di meno?

questo è solo un esempio:

Athlon 64 X2 Dual Core 4400+ "Toledo" 2,2Ghz 90nm (S939) 1MB+1MB BOX ---Prezzo: €. 601,20 (iva inclusa)

Opteron Dual Core 175 2,2Ghz (S939) 1MB+1MB BOX ---Prezzo: €. 582,20 (iva inclusa)


questi nuovi Opteron sono leggermente migliori degli Athlon64..secondo me conviene prendere l'Opteron single core perché a parità di frequenza degli Athlon64 ha il doppio della cache l2.
Come dicevo qualitativamente gli Opteron sono migliori degli Athlon64; però io istintivamente prefereisco i DualCore Athlon64.
mi sa che la mia scelta convergerà su:Athlon 64 X2 Dual Core 4400+ "Toledo" 2,2Ghz 90nm (S939) 1MB+1MB BOX

ps un problema non da poco, almeno che uno non ha fretta..penso che x questi Opteron ci sarà da aspettare un pò....:(

ale83
09-01-2006, 13:32
ho trovato una piccola differenza tra un x2 toledo 4400+ e un opteron 175.

il voltaggio.

opteron 175 dualcore Voltage 1.3 V/1.35 V
x2 4400+ toledo dualcore Voltage 1.35-1.4V

negli opteron è più basso, quindi meno consumo, minor surriscaldamento e maggiore facilità di overvolt.

ottima ricerca!!!:D
grande phoenixxx la cosa si fa interessante!;)

VeldorN
09-01-2006, 15:51
quindi se il core è lo stesso e l'architettura pure, credo alquanto strano che l'amd crei 2 prodotti, teoricamente identici, chiamandoli con 2 nomi diversi per la sola variante del wafer di maggiore qualità? :mbe:
ma se ciò fosse vero perchè ovunque trovo che, a parità di frequenza, l2 e processo costruttivo, gli opteron costano sensibilmente di meno?

questo è solo un esempio:

Athlon 64 X2 Dual Core 4400+ "Toledo" 2,2Ghz 90nm (S939) 1MB+1MB BOX ---Prezzo: €. 601,20 (iva inclusa)

Opteron Dual Core 175 2,2Ghz (S939) 1MB+1MB BOX ---Prezzo: €. 582,20 (iva inclusa)


E non sei mica il solo a fare quella faccia, che credi , e contro qualsiasi logica di mercato.
io ti ripeto la mia ipotesi; AMD ha scazzato qualcosa nella fase d assemblaggio dei X2, accortasi della cazzata fatta li ha rimarchiati come Opteron x socket 939.
ho questa teoria perche il 90% di questi processori raggiunge temperature elevate anche a default dovute all HIS leggermente concavo e alla pasta
termoconduttiva all interno completamente secca e che non fa alcun contatto col core , ho scoperchiato 3 OPteron due 165 e un 170 i 165 comprati in germania il 170 qui a roma e la situazione per tutti e 3 era analoga

miciopazzo198x
09-01-2006, 17:43
quindi se il core è lo stesso e l'architettura pure, credo alquanto strano che l'amd crei 2 prodotti, teoricamente identici, chiamandoli con 2 nomi diversi per la sola variante del wafer di maggiore qualità? :mbe:
ma se ciò fosse vero perchè ovunque trovo che, a parità di frequenza, l2 e processo costruttivo, gli opteron costano sensibilmente di meno?

questo è solo un esempio:

Athlon 64 X2 Dual Core 4400+ "Toledo" 2,2Ghz 90nm (S939) 1MB+1MB BOX ---Prezzo: €. 601,20 (iva inclusa)

Opteron Dual Core 175 2,2Ghz (S939) 1MB+1MB BOX ---Prezzo: €. 582,20 (iva inclusa)


perdonami ma qui dove sto per comprare il pc io (amd X2 4400) i prezzi sono i seguenti:

Amd X2 4400 a 500€ iva compresa (420+iva)

e l'opteron non è in listino... O_o

miciopazzo198x
09-01-2006, 17:45
io sto a impazzì co sti pezzi di computer!

Andiamo, compriamo e godiamo senza troppi grattacapi :D

style49
09-01-2006, 19:32
io sto a impazzì co sti pezzi di computer!

Andiamo, compriamo e godiamo senza troppi grattacapi :D
ciao
senti mi potresti passare in pvt il link dove hai trovato il 4400 a quel prezzo?
grazie


p.s.: qualkuno in vece può passarmi sempre in pvt il link a qualke sito in italia che venda opteron 170-175?

miciopazzo198x
09-01-2006, 19:35
si ma è un negozio di ROMA O_o

se sei di roma...altrimenti misa che non puoi comprare a distanza

ale83
09-01-2006, 20:17
si ma è un negozio di ROMA O_o

se sei di roma...altrimenti misa che non puoi comprare a distanza


quindi non é un negozio online?:(
cmq interessante!:D

OverClocK79®
09-01-2006, 20:25
per l'editing video (e solo x questo) meglio INTEL DC

altrimenti per tutto il resto AMD DC (così dice il confronto fatto da Hardware Upgrade)

errato
gli X2 sono performanti anche in videoediting.

BYEZZZZZZZZZZ

ale83
09-01-2006, 20:39
errato
gli X2 sono performanti anche in videoediting.

BYEZZZZZZZZZZ


eheheh...ne sai 1 più del diavolo...:D

volcom
09-01-2006, 21:13
Ale, prima di prendere un opteron informati bene sul C&Q, non a tutti funziona...almeno mi è parso di capire...

walter89
09-01-2006, 21:19
C'è sempre il fedele RmClock :D
Basta che abbia la tecnologia PowerNow no?

OverClocK79®
09-01-2006, 21:21
Cool & Quiet è una cosa
PowerNow! un'altra

per usare RMC basta che abbia la possibilità di usare il molty verso il basso.
non centra il PowerNow!

BYEZZZZZZZZZZZZ

ale83
09-01-2006, 21:27
Ale, prima di prendere un opteron informati bene sul C&Q, non a tutti funziona...almeno mi è parso di capire...

grazie caro volcom...probabile che verta l'acquisto sul Dual..(X2 4400+) :sofico:

ale83
09-01-2006, 21:28
C'è sempre il fedele RmClock :D
Basta che abbia la tecnologia PowerNow no?

la tecnologia PowerNow se non erro viene applicata sui Notebook..

ale83
09-01-2006, 21:29
Cool & Quiet è una cosa
PowerNow! un'altra

per usare RMC basta che abbia la possibilità di usare il molty verso il basso.
non centra il PowerNow!

BYEZZZZZZZZZZZZ

Yessss of course!:D

volcom
09-01-2006, 21:43
grazie caro volcom...probabile che verta l'acquisto sul Dual..(X2 4400+) :sofico:
;)