View Full Version : Quale voip flat: wooow(eutelia) o Parla?
Dovendo sottoscrivere un abbonamento flat voip volevo un consiglio se sottoscrivere parla oppure wooow. Alla fine i csoti sono più o meno gli stessi ed entrambi danno il router voip in comodato. Grazie in anticipo per gli eventuali consigli :)
anche a me interessa.
Ma con questi provider sei costretto a fare la loro ADSL?
ciao e grazie
anche a me interessa.
Ma con questi provider sei costretto a fare la loro ADSL?
ciao e grazie
no non sei costretto. Io farei solo la parte voip dato che l'adsl la ho già.
un'altra domanda.
si puo' fare a meno del router in comdodato?
ciao e grazie
yatahaze
10-01-2006, 14:53
io ho parla e in 4 giorni mi è arrivato il router e mi hanno attivato il voip e va bene
il router io l'ho preso in comodato, non so se si puo acquistare, penso di si, guarda sul sito
io ho parla e in 4 giorni mi è arrivato il router e mi hanno attivato il voip e va bene
il router io l'ho preso in comodato, non so se si puo acquistare, penso di si, guarda sul sito
grazie per le info!
yatahaze
10-01-2006, 18:05
sei di trento???
io sono di riva
fai come me
fai linea solo dati ALPIKOM + voip di parla
paghi 40 euro al mese e hai internet illimitata 1.2 mega e chiamate in italia illimitate!!
si si, sono di Trento, piu' di preciso Ravina.
Hai sfruttato la portabilita' del numero?
ciao e grazie
yatahaze
10-01-2006, 18:23
no, quella no con parla non la puoi fare, per a me hanno cambiato solo le prime due cifre e quindi è piu facile da memorizzare
il prefisso è uguale
yatahaze
10-01-2006, 18:25
prima avevo in mente di fare adsl + voip tutto con alpikom a 35 euro al mese
però mi sono informato con i loro tecnici e mi hanno detto che il loro router in comodato non si puo "aprire" per emula, cioè non puoi aprire le porte del router
cosi ho fatto adsl solo dati con loro a 29 euro + voip di parla
e telecom :fuck:
quant'e' che paghi di canone per il router?
ciao e grazie per le info
yatahaze
11-01-2006, 05:55
quant'e' che paghi di canone per il router?
ciao e grazie per le info
29 adsl
6 voip illimitato in tutta italia
4 router, che mi è arrivato già configurato, non ho dovuto fare niente con emula scarico a manetta
ciao, se vuoi altre info chiedimi pure
ah se vuoi farlo ti dico come compilare il contratto di alpikom x linea solo dati
29 adsl
6 voip illimitato in tutta italia
4 router, che mi è arrivato già configurato, non ho dovuto fare niente con emula scarico a manetta
ciao, se vuoi altre info chiedimi pure
ah se vuoi farlo ti dico come compilare il contratto di alpikom x linea solo dati
col router sei connesso con USB o Ethernet?
ciao e grazie
un'altra cosa. qual'e' la marca ed il modello del router? supporta la QoS.
ciao e grazie
yatahaze
11-01-2006, 08:52
col router sei connesso con USB o Ethernet?
ciao e grazie
consigliano di usare ethernet (io sono connesso cosi infatti) ma c'è anche la porta usb
al limite basta che ti prendi una scheda di rete che costa 10 euro...
yatahaze
11-01-2006, 08:53
un'altra cosa. qual'e' la marca ed il modello del router? supporta la QoS.
ciao e grazie
è un sagem, modello non ricordo, prova a vedere su www.parla.it al limite te lo dico stasera quando torno a casa
cosa vuol dire QoS? scusa l'ignoranza
consigliano di usare ethernet (io sono connesso cosi infatti) ma c'è anche la porta usb
al limite basta che ti prendi una scheda di rete che costa 10 euro...
grazie per il consigliio ma ho gia' tutta la casa cablata con la rete :D
Per connetterti ad internet non devi far partire nessuna connessione, giusto?
è un sagem, modello non ricordo, prova a vedere su www.parla.it al limite te lo dico stasera quando torno a casa
cosa vuol dire QoS? scusa l'ignoranza
ho cercato sul sito ma non ho trovato il modello.
QoS = Quality of Service
Serve per dare una maggiore priorita' alla telefonia IP rispetto al normale traffico internet. E' comodo per avere una buona qualita' telefonica quando scarichi tanto contemporaneamente.
ciao e ancora Grazie
yatahaze
11-01-2006, 09:28
grazie per il consigliio ma ho gia' tutta la casa cablata con la rete :D
Per connetterti ad internet non devi far partire nessuna connessione, giusto?
ehm...ops :D
no si cottette automaticamente colegandosi alla rete, non bisogna far partire niente
ho cercato sul sito ma non ho trovato il modello.
QoS = Quality of Service
Serve per dare una maggiore priorita' alla telefonia IP rispetto al normale traffico internet. E' comodo per avere una buona qualita' telefonica quando scarichi tanto contemporaneamente.
ah è la prima che so....buono a sapersi
boh, prova a chiedere sul forum sotto richiesta informazioni (nelle altre aree devi essere cliente parla x postare) ti risponderà l'Ing.Lele, persona gentilissima che ti risponderà a dovere
cmq io ho fatto alcune prove scaricando a manetta ma la qualità voce non ne risente
ehm...ops :D
no si cottette automaticamente colegandosi alla rete, non bisogna far partire niente
ah è la prima che so....buono a sapersi
boh, prova a chiedere sul forum sotto richiesta informazioni (nelle altre aree devi essere cliente parla x postare) ti risponderà l'Ing.Lele, persona gentilissima che ti risponderà a dovere
cmq io ho fatto alcune prove scaricando a manetta ma la qualità voce non ne risente
vado a vedere subito!
ciao e grazie
yatahaze
11-01-2006, 10:07
vado a vedere subito!
ciao e grazie
fammi sapere poi che mi interessa saperlo
yatahaze
11-01-2006, 15:23
quindi è giusto se dico che il traffico "voce" è privilegiato a quello dati?
quindi è giusto se dico che il traffico "voce" è privilegiato a quello dati?
esatto!
pomatone
11-01-2006, 16:36
ragazzi ma con parla.it ci sarà mai il servizio fax??? :)
yatahaze
11-01-2006, 17:47
ragazzi ma con parla.it ci sarà mai il servizio fax??? :)
non saprei
ragazzi ma con parla.it ci sarà mai il servizio fax??? :)
mi sembra ci stiano lavorando. Cmq alla fine ho deciso di non farlo più cmq ho letto in giro che il router di parla fa perdere un bel pò in prestazioni dell'adsl anche del 15/20% e che l'assistenza è un pò latitante.
mi sembra ci stiano lavorando. Cmq alla fine ho deciso di non farlo più cmq ho letto in giro che il router di parla fa perdere un bel pò in prestazioni dell'adsl anche del 15/20% e che l'assistenza è un pò latitante.
considera anche che la maggior parte dei clienti che hanno fatto parla.it adsl nei primi mesi del servizio (ad es. mia madre) sono stati attivati su adsl Telvia (c'era un accordo tra Telvia e Parla.it) e purtroppo Telvia fa abbastanza schifo come connessione :rolleyes: quindi magari i commenti negativi che hai letto risentono anche di questo fatto... le prestazioni di Telvia oscillano parecchio... capita che magari a una certa ora hai poca banda e ping sui 200 ms e 20 minuti dopo torna tutto a palla... :muro:
il mio consiglio se scegli parla.it è di affidarti ad un'azienda abbastanza seria per l'adsl che riesca a garantirti una certa continuità del servizio e una banda/ping quantomeno costanti nell'arco della giornata :)
per l'assistenza non saprei dirti perchè non l'ho mai contattata... cmq posso dire che negli ultimi due mesi del 2005 dovevano aggiornare chi, come mia madre, aveva ancora un prefisso con lo 02, dandogli un nuovo numero con prefisso locale (nel mio caso 06)... però ad oggi non lo hanno ancora fatto :fagiano:
altrimenti avete qualche altra flat voip da consigliare?
ciao e grazie
yatahaze
12-01-2006, 07:16
mi sembra ci stiano lavorando. Cmq alla fine ho deciso di non farlo più cmq ho letto in giro che il router di parla fa perdere un bel pò in prestazioni dell'adsl anche del 15/20% e che l'assistenza è un pò latitante.
l'assistenza non ho ancora avuto modo, per fortuna, di contattarla
cmq sul forum ci sono persone preparate e gentilissime che ti danno una mano per ogni problema di qualsiasi tipo
sul router sinceramente mi è sembrato il contrario, con emule adesso scarico il doppio!!!
yatahaze
12-01-2006, 07:21
considera anche che la maggior parte dei clienti che hanno fatto parla.it adsl nei primi mesi del servizio (ad es. mia madre) sono stati attivati su adsl Telvia (c'era un accordo tra Telvia e Parla.it) e purtroppo Telvia fa abbastanza schifo come connessione :rolleyes: quindi magari i commenti negativi che hai letto risentono anche di questo fatto... le prestazioni di Telvia oscillano parecchio... capita che magari a una certa ora hai poca banda e ping sui 200 ms e 20 minuti dopo torna tutto a palla... :muro:
il mio consiglio se scegli parla.it è di affidarti ad un'azienda abbastanza seria per l'adsl che riesca a garantirti una certa continuità del servizio e una banda/ping quantomeno costanti nell'arco della giornata :)
per l'assistenza non saprei dirti perchè non l'ho mai contattata... cmq posso dire che negli ultimi due mesi del 2005 dovevano aggiornare chi, come mia madre, aveva ancora un prefisso con lo 02, dandogli un nuovo numero con prefisso locale (nel mio caso 06)... però ad oggi non lo hanno ancora fatto :fagiano:
quoto in pieno, ho letto anche io che telvia fa veramente schifo, per questo adesso parla fornisce SOLO serivizi voip, non piu adsl + voip come prima, proprio xche alcuni suoi partners fornivano un servizio scadente che danneggiava notevolmente anche il voip
si consiglia di trovarsi da soli un provider buono per l'adsl, una volta fatto, non ci sono problemi per il voip che va bene ed è stabile
a me personalemnte poi in 2 GIORNI mi è arrivato a casa il router, e dopo altri 2 giorni mi hanno attivato il voip........meglio di così...... :D
io ho scelto un operatore della mia zona che da una buona banda minima garantita (non i 20 k di molti providers....) e che da una linea veloce e stabile
però c'è solo in trentino, per le altre regioni non saprei, mi avevano consigliato NGI o EUTELIA
yatahaze
12-01-2006, 07:22
altrimenti avete qualche altra flat voip da consigliare?
ciao e grazie
io avevo visto anche vira x es. ma come prezzi andiamo al doppio rispetto a parla......e il servizio non saprei come sia
6 euro al mese per telefonare in tutta italia senza limiti....piu di così ;)
io avevo visto anche vira x es. ma come prezzi andiamo al doppio rispetto a parla......e il servizio non saprei come sia
6 euro al mese per telefonare in tutta italia senza limiti....piu di così ;)
adesso voglio provare per casa mia, pero' un mio amico vorrebbe una linea separata da quella che ha adesso, allora mi sto guardando in giro.
ciao ciao
yatahaze
12-01-2006, 07:54
adesso voglio provare per casa mia, pero' un mio amico vorrebbe una linea separata da quella che ha adesso, allora mi sto guardando in giro.
ciao ciao
la linea separata è la soluzione migliore così puoi disdire e mandare sai dove telecom
la linea separata è la soluzione migliore così puoi disdire e mandare sai dove telecom
:D :D
Mi sono espresso male, per ora vorrebbe tenere il vecchio numero con la linea e tramite il VoIP avere un altro numero separato. Questo con parla non si puo' fare, perche' portano entrambe i numeri sullo stesso numero (questo piace a me!)
ciao ciao
yatahaze
12-01-2006, 10:06
:D :D
Mi sono espresso male, per ora vorrebbe tenere il vecchio numero con la linea e tramite il VoIP avere un altro numero separato. Questo con parla non si puo' fare, perche' portano entrambe i numeri sullo stesso numero (questo piace a me!)
ciao ciao
si che si può fare, puoi avere il numero vecchio e usare pure il nuovo di parla
pero' il mio amivo vuole collegarci due telefoni separati
si che si può fare, puoi avere il numero vecchio e usare pure il nuovo di parla
come no, si può fare anche con parla!
lasci gli altri telefoni collegati alle prese telecom, colleghi il vbox di parla ad un altra presa con davanti un filtro (così il vbox prende solo il segnale adsl e non prende le chiamate in arrivo dalla vecchia linea telecom) ed è fatto... hai la vecchia linea telecom in tutta casa e la nuova linea parla.it solo sul telefono collegato al vbox :D
io pensavo di usare uno splitter.
Ma tu hai gia' provato?
Perche' sul forum di parla dicono che non sia possibile.
ciao e grazie
io pensavo di usare uno splitter.
Ma tu hai gia' provato?
Perche' sul forum di parla dicono che non sia possibile.
ciao e grazie
dunque, da mia madre c'è la linea solo dati quindi il problema non si pone..
io l'ho provato un'unica volta quando mi consegnarono il vbox a casa...
cmq ti spiego: praticamente se tu colleghi il vbox senza filtro, direttamente alla presa, lui ha un filtro integrato e squilla sia se arriva una chiamata sulla linea analogica che su quella voip... se tu però metti un filtro sulla presa a cui colleghi il vbox, il vbox prenderà solo il segnale adsl e quindi squillerà solo se ti arriva una chiamata sulla linea voip... ;)
yatahaze
13-01-2006, 07:08
dunque, da mia madre c'è la linea solo dati quindi il problema non si pone..
io l'ho provato un'unica volta quando mi consegnarono il vbox a casa...
cmq ti spiego: praticamente se tu colleghi il vbox senza filtro, direttamente alla presa, lui ha un filtro integrato e squilla sia se arriva una chiamata sulla linea analogica che su quella voip... se tu però metti un filtro sulla presa a cui colleghi il vbox, il vbox prenderà solo il segnale adsl e quindi squillerà solo se ti arriva una chiamata sulla linea voip... ;)
sei sicuro? io avevo provato col filtro (quello tripolare mi sembra) e con due telefoni ma mi squillavano tutti e due
sei sicuro? io avevo provato col filtro (quello tripolare mi sembra) e con due telefoni ma mi squillavano tutti e due
guarda ne sono sicuro diciamo al 90%... mi sembra di ricordare proprio questo... ma il secondo telefono dove l'hai collegato?
per fare quello che dico io uno dovrebbe stare collegato alla presa telecom e l'altro al vbox... però il vbox deve avere avanti un filtro
yatahaze
13-01-2006, 08:21
guarda ne sono sicuro diciamo al 90%... mi sembra di ricordare proprio questo... ma il secondo telefono dove l'hai collegato?
per fare quello che dico io uno dovrebbe stare collegato alla presa telecom e l'altro al vbox... però il vbox deve avere avanti un filtro
si mi sembra di aver fatto proprio così
magari mi sbaglio cmq, bisognerebbe chiedere sul forum parla
ho provato adesso e non funziona!
lo splitter fa solo da filtro passa basso per i telefoni, bisognerebbe che facesse da filtro passa alto per l'adsl.
ciao ciao
ho provato adesso e non funziona!
lo splitter fa solo da filtro passa basso per i telefoni, bisognerebbe che facesse da filtro passa alto per l'adsl.
ciao ciao
non ho capito una cosa quindi se metto uno sdoppiatore a Y e da una parte metto il v-box non filtrato e dall'altra parte metto un telefono cordless filtrato, che succede? il v-box non accetta le telefonate telecom? grazie.
le accetta sempre.
a me piacerebbe che non le accettasse, o che comunque fosse possibile scegliere
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.