View Full Version : rete portatile/pc
erik_satriani
08-01-2006, 22:07
buonasera...premeto che sono un totale inesperto di reti ( a dire il vero non sono un mago nemmeno con il computer)
ho appena acquistato un portatile per lavoro e visto che ho anche un computer fisso vorrei creare una rete...
io sono collegato ad inernet con fastweb per cui:
linea internet-->borchia-->gateway(credo si chiami così, queli della fastweb lo chiamano router)--->computers vari (3 max)
ora..ho provato ad utilizzare l'installazione guidata di windows xp ma non ho risolto nulla...il computer riavvia per rendere operative le modifiche ma alla fine non trovo nulla..nessuna rete è stata creata..
che faccio?
uhmm...
allora partiamo dal presupposto hai un piccolo router che colleghi al portatile e al pc tramite lan. Questo va direttamente alla scatola di fastweb ok?
adesso la prima cosa da fare e controllare che i pc abbiano la stessa submask ma un diverso ip. Logicamente tutti i cavi che vanno al router devono essere tutti dritti e non incrociati (o cross).
Es. Su connessione lan fare doppio click e controllare che gli indirizzi di ogni pc siano tipo: ip 192.168.1.xxx (dove xxx è il numero diverso compreso fra 1 e 254)
e la submask sia per tutti e due 255.255.255.0 o 255.255.0.0 (ma solo una delle due).
Ora devi essere sicuro che è attiva la condivisione dei file e stampanti su ognuno dei pc e che tutti e due appartengano ad una rete con lo stesso nome (es. MSHOME).
Se usi norton o un altro antivirus con firewall. Hai controllato che il firewall permetta il passaggio da computer a computer (cioè hai impostato gli indirizzi permessi). Se non fai questo i computer sono in rete ma non permettono la visibilità l'uno dell'altro.
Controlla e facci sapere bye bye
P.s. Per sapere un po di più...
i due pc riescono a entrare tutti e due in internet??
usi dei firewall?
se dal promt di ms dos esegui il comando "ping e poi indirizzo ip del computer al quale ci si vuole connettere" ti da la risposta dell'invio?
( per questa ultima domanda vai su start, poi su esegui e scrivi cmd dai ok. ti appare una schermata nera con la directory C:\ecc....
Ora sul computer dove vuoi arrivare leggi l'ip es. 192.168.1.54
Adesso fai il comando "ping 192.168.1.54" e vedi se scade la richiesta oppure se ricevi una rispota).
erik_satriani
09-01-2006, 14:49
uhmm...
allora partiamo dal presupposto hai un piccolo router che colleghi al portatile e al pc tramite lan. Questo va direttamente alla scatola di fastweb ok?
adesso la prima cosa da fare e controllare che i pc abbiano la stessa submask ma un diverso ip. Logicamente tutti i cavi che vanno al router devono essere tutti dritti e non incrociati (o cross).
Es. Su connessione lan fare doppio click e controllare che gli indirizzi di ogni pc siano tipo: ip 192.168.1.xxx (dove xxx è il numero diverso compreso fra 1 e 254)
e la submask sia per tutti e due 255.255.255.0 o 255.255.0.0 (ma solo una delle due).
Ora devi essere sicuro che è attiva la condivisione dei file e stampanti su ognuno dei pc e che tutti e due appartengano ad una rete con lo stesso nome (es. MSHOME).
Se usi norton o un altro antivirus con firewall. Hai controllato che il firewall permetta il passaggio da computer a computer (cioè hai impostato gli indirizzi permessi). Se non fai questo i computer sono in rete ma non permettono la visibilità l'uno dell'altro.
Controlla e facci sapere bye bye
P.s. Per sapere un po di più...
i due pc riescono a entrare tutti e due in internet??
usi dei firewall?
se dal promt di ms dos esegui il comando "ping e poi indirizzo ip del computer al quale ci si vuole connettere" ti da la risposta dell'invio?
( per questa ultima domanda vai su start, poi su esegui e scrivi cmd dai ok. ti appare una schermata nera con la directory C:\ecc....
Ora sul computer dove vuoi arrivare leggi l'ip es. 192.168.1.54
Adesso fai il comando "ping 192.168.1.54" e vedi se scade la richiesta oppure se ricevi una rispota).
ti ringrazio per la risposta..
allora...utilizzo norton internet security e al momento i due computer si collegano normalmente ad internet (la rete non l'ho ancora fatta)...
appena ho un pò di tempo ti faccio sapere)
erik_satriani
09-01-2006, 14:59
questo è quanto mi torna il desktop dopo il doppio clcik su connessioni di rete:
Tipo indirizzo: Assegnato da DHCP
Indirizzo IP: 29.244.196.37
sUBNET mASK:255.255.248.0
Gateway predefinito: 29.244.192.1
questo è invece quello che mi torna il portatile:
Tipo indirizzo: Assegnato da DHCP
Indirizzo IP: 29.244.196.38
sUBNET mASK:255.255.248.0
Gateway predefinito: 29.244.192.1
ora che faccio?
relativamente alla seconda domanda nessuno dei due indirizzi da risposta in entrambi i casi la tramissione è scaduta
la rete come la creo? Con Installazione guidata di una rete domestica?
Che regole devo modificare in norton?Ho letto da altre parti che bisogna modificare netbios e altra roba.... :what:
vedi qui...Come installare una rete locale con fastweb - Software Zone Forum.htm
so di rompere parecchio le scatole ma saresti in grado di scrivermi una guida passo per passo alla creazioen di questa dannata rete? (perlomeno fino alla creaizone della rete poi per le condivisioni ecc mi arrangio)
TADAN!!!!
E la risposta è norton internet security!!!
A parte che specifico... Le submask degli indirizzi devono avere le stesse impostazioni come scritto nella mia prima risposta (cmq vedo che è cosi perciò funzionerà).
MA cmq è il norton internet security che blocca le connessioni se disattivi il firewall vedrai che e quello che ti impediva di vedere i due pc...
Cmq se non vuoi disabilitare il firewall fai cosi entra in norton internet security (non norton antivirus) e clicca "firewall personale" e poi su configura.
Poi da li vai alla scheda "gestione di rete" clicca sul pulsante "guidata" e permetti all'indirizzo che ti appare (cioè quello del computer al quale ti devi connettere) di avere tutti gli accessi da li vedrai che la rete la incomincerai a vedere e i pacchetti del ping te ne daranno conferma.
Ora se questo non bastasse creare una rete è una cosa molto semplice...
Clicchi su crea piccola rete domestica segui passo passo le informazioni dai a tutti e due i pc un nome unico per la rete e nomi diversi per i nomi pc con descrizione (se vuoi) poi condividi i file e le stampanti e stai a posto.
In caso di altri problemi son qui Bye! bye!
P.S. Se vai pure su swzone ho lo stesso nome ma senza l'84 finale (ma più frequentemente sono qui) :stordita:
erik_satriani
10-01-2006, 17:30
ciao..a quest punto pensavo di disabilitare il DHCP e fissare due indirizzi IP (iserver DNS posso continuare a riceverli in automatico?)...
ecco cosa è successo:sono riuscito a creare la rete, ma il desktop non mi accetta il portatile nei computer sicuri ( o meglio sono forzato ad inserire l'indirizzo IP perchè mi dice che il nome è già inserito, cosa non vera perchè nell'elenco non c'è). Alla fine ho controllato in risorse di rete: nel desktop, nel gruppo di lavoromi compaiono entrambi i computer, e nelle risorse di rete la cartella sharedocs di entrambi i computer; nel portatile invece mi compare solo il desktop tra i computer del gruppo di lavoro e solo la cartella sharedocs del desktop...a cosa può essere dovuto?
P.S. ho disabilitato in entrambi il firewall di windows...
hai qualche suggerimento da darmi? eventualmente come posso eliminare il gruppo di lavoro? (mi è rimasto in risorse di rete e non lo voglio se non mi può essere utile)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.