PDA

View Full Version : Posso fare queste cose con un palmare? e quale?


Lost82
08-01-2006, 18:35
Salve a tutti,

vorrei scusarmi per la mia incompetenza in materia di palmari e affini. Ho provato una ricerca ma ho le idee parecchio confuse. Spero non sia un problema se apro un topic cosi niubbo :help:

Dunque, dovrei comprare un palmare per mio padre. Lui viaggia molto per lavoro e avrebbe bisogno di uno strumento che gli permetta di :

- consultare la posta elettronica
- piccole funzioni di agenda
- rispondere a dei messaggi di posta e se possibile scrivere dei documenti (questo è il mio interrogativo più grande - è comodo? si può fare? ci sono tastiere?)


Dunque, mi affido a voi se avete consigli da darmi. Su che prodotto mi oriento? La cifra da spendere è 800-900 euro .

Grazie mille a chi potrà aiutarmi :)



edit: mi rendo conto che forse non è esattamente un palmare ciò che gli serve. Ma il problema è che non può portarsi appresso un notebook. Servirebbe qualcosa di piccolo e leggero, ma come si conciliano queste esigenze con la videoscrittura e la connessione internet?

stesa
08-01-2006, 18:42
con quel budget puoi tranquillamente prendere cio che c'è di meglio in giro.

al momento il piu adatto per le esigenze che hai espresso è l'HTC universal , che è venduto con i marchi Qtek 9000 oppure Imate jasjar

in sottordine , risparmiando pure qualcosa , HTC wizard , venduto come Qtek 9100 oppure Imate kjam

McVir
08-01-2006, 19:24
con quel budget puoi tranquillamente prendere cio che c'è di meglio in giro.


Alla faccia del "tranquillamente" :D
Con quella cifra ci esce un notebook.

stesa
08-01-2006, 19:29
Alla faccia del "tranquillamente" :D
Con quella cifra ci esce un notebook.

:D

certo , ci esce pure un notebook "tranquillamente"

aledevasto
08-01-2006, 19:36
ma stica!
spendendo la metà ti prendi un buon palmare, magari una tastiera qwerty esterna e ci fai quello che devi fare...

wingman87
08-01-2006, 22:43
Per controllare la posta è necessario avere una connessione internet, quindi se tuo padre non ha un cellulare in grado di fare da modem in bluetooth devi acquistare uno smartphone

Wilde
09-01-2006, 03:49
Per controllare la posta è necessario avere una connessione internet, quindi se tuo padre non ha un cellulare in grado di fare da modem in bluetooth devi acquistare uno smartphone
Perche?

Si compra un palmare con il modulo per telefonare e il gioco è fatto.


Ti parlerò di 2 modelli:
Il k-jam (o qtek 9100) circa 600euro
Il jasjar (o qtek 9000) circa 900euro



Il qtek 9100 (o k-jam)http://www.factotus.it/page/dett/arti/278123/nv/FT.FT/partnerId/1900001/ costa 600-620€, ha la connessione EDGE cosi se tuo padre ha una sim card della TIM può andare velocemente in internet e scaricare a circa 20-25k/b.(questo per rendere l'idea della velocità). Tra l'altro è un gingillo, fa molto agente segreto in missione e può fare davvero tante cose (usarlo com gps se acquista il tomtom, tramite rete wireless o bluetooh, scaricare direttamente la posta, andare su internet, telefonare comodamente etc...). Ha una comoda tastiera scorrevole che si utilizza con i pollici, un'idea molto intelligente e che nn ruba troppo spazio. E' poco piu grande di un cellulare e quindi lo può tenere in tasca della giacca o alla cintura dei pantaloni tramite la custodia fornita nella dotazione originale)

Il qtek 9000 costa quasi 900euro http://www.netbytemall.com/indexIT.htm?http://www.netbytemall.com/shop/EM051026152-no.html

Ha una cpu più potente, uno schermo più grande e può sfruttare la tecnologia UMTS (che ti permette di scaricare a oltre 40k/b), ma siccome non p ancora veramente diffusa in tutto il territorio, molto spesso va più lenta dei modem tradizionali a 56k perche utilizza il GPRS.
Inoltre è un cipollone da 300grammi, troppo grosso e scomodo da usare per telefono (assolutamente consigliato il cavo auricolare) e costa quasi 300euro in piu del k-jam (o qtek 9100)


Io ti consiglio il k-jam rispetto all'analogo 9100(cambia la marca e poco altro), perche è più carino esteticamente(la cornice intorno allo schermo è argentata anziche scura), migliore assistenza (cosi dicono), e c'è piu software.

Il 9000 è un cipollone inutile per quello che deve fare tuo padre e scomodo da portarsi sempre dietro

Qua trovi info http://www.pocketpcitalia.com/ recensione dei palmari e anche un forum....

Questa è la rece comparativa dei modelli 9100/k-jam http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/PocketPC%2DPhone%2DEdition/Recensione%2DQtek%2D9100%2De%2Di%2Dmate/


Qui invece http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/PocketPC%2DPhone%2DEdition/Recensione%2DQtek%2D9000%2D%28HTC%2DUniv/ quella del qtek 9000

BloodFlowers
09-01-2006, 10:21
..ma il mio budget sarebbe inferiore.. lo devo prendere usato..

E' possibile collegarci una tastiera USB o Irda ed usare quella invece del pennino viste le ridotte dimensioni? Si può collegare ad un cell UMTS via Irda e navigare in Internet? .. se io volessi collegarci una scheda USB tv esterna potrei farla riconoscere e vedere la tv? E un hd esterno su porta USB lo riconosce? Ed un lettore dvd USB invece? Ovviamente supposto che abbiamo i driver delle periferiche compatibili con il SO installato nel palmare...

Il mio intento è di prendere questo aggeggio invece che farmi il carputer in auto.. visto che è meno ingombrante.. e sfruttare tutte le opzioni del carputer..

Lost82
09-01-2006, 11:45
Ti parlerò di 2 modelli:
Il k-jam (o qtek 9100) circa 600euro
Il jasjar (o qtek 9000) circa 900euro




Accidenti, grazie mille! Molto esaustivo :)

Dunque, calcola che il prezzo non è un problema. O meglio, non sono uno spendaccione incosciente, ma è una storia lunga. Di base c'è che questo budget va speso e va speso per l'acquisto di questa cosa. Quindi l'argomentazione del prezzo non mi tocca.

Invece il resto è molto interessante. Mio padre ha un telefonino normale, quindi credo che le funzioni di telefonia non siano un fattore importante.

Le dimensioni e il peso sarebbero importanti, e quindi meglio il 9100, ma più importante secondo me è la questione tastiera e connessione. La tastiera e lo schermo del 9100 per quanto comode sono inferiori a quelle del 9000 no?

Connessione: questo è il problema principale. La situazione dell'UMTS che mi descrivi è destinata a migliorare a breve termine? perchè sennò anche qui meglio il 9100...anche se mio padre usa Omnitel.

Ma in poche parole se uno è in giro (poniamo in treno) e non è collegato a niente che opzioni ha per accedere alla rete? A questi affari si può collegare una scheda per la connessione tipo quelle per i notebook?

Mi pare di capire comunque che ciò che serve a me è decisamente un dispositivo "data centric", molto più che uno "voice centric" perchè il telefonino è a parte (ma è un poverissimo Nokia, senza bluetooth e mazzi vari).

stesa
09-01-2006, 12:00
questi "affari" navigano senza bisogno di aggiungere nulla :D

se uno è in treno , lo apre, tocca un pulsante per aprire IE e naviga

sempre di piu mi pare il Qtek 9000 / imate jasjar il piu adatto per quello che vuoi

SevenDays
09-01-2006, 12:01
Considera anche il fatto che 9100 ha un processore meno potente rispetto a quello del 9000

Lost82
09-01-2006, 12:22
questi "affari" navigano senza bisogno di aggiungere nulla :D

se uno è in treno , lo apre, tocca un pulsante per aprire IE e naviga

sempre di piu mi pare il Qtek 9000 / imate jasjar il piu adatto per quello che vuoi


E da dove prendono la connessione? :confused:

e come la si paga?


Il processore meno potente non è un problema viste le applicazioni prese in considerazione...non credo che per videoscrittura e posta elettronica sia richiesta grande potenza di calcolo. Si sentirebbe la differenza tra i due anche in queste cose?

lebanmax
09-01-2006, 13:35
i palmari di cui si è precedentemente parlato sono con software "phone edition" ovvero fungono anche da telefono. Si inserisce la normale scheda sim che usi per il cellulare e quindi puoi avere la trasmissione gprs oppure la umts. Le tariffe della trasmissione dati la devi chiedere al tuo operatore. Inoltre i gestori telefonici hanno predisposto delle tariffe/abbonamenti flat che ti consentono di risparmiare se utilizzi frequentemente trasmissioni dati
Ad esempio con Vodafone puoi utilizzare 500 Mb di traffico (tra dati inviati e ricevuti) pagando 20 Euro al mese. Se utilizzi l'umts la promozione costa 30 euro/mese e puoi fare 50 Mb/giorno di traffico

Wilde
09-01-2006, 14:38
..ma il mio budget sarebbe inferiore.. lo devo prendere usato..

E' possibile collegarci una tastiera USB o Irda ed usare quella invece del pennino viste le ridotte dimensioni? Si può collegare ad un cell UMTS via Irda e navigare in Internet? .. se io volessi collegarci una scheda USB tv esterna potrei farla riconoscere e vedere la tv? E un hd esterno su porta USB lo riconosce? Ed un lettore dvd USB invece? Ovviamente supposto che abbiamo i driver delle periferiche compatibili con il SO installato nel palmare...

Il mio intento è di prendere questo aggeggio invece che farmi il carputer in auto.. visto che è meno ingombrante.. e sfruttare tutte le opzioni del carputer..
Una tastiera usb è impossibile perche non ha la capacità di reggere il consumo di tale periferica, al massimo puoi usare una tastiera bluetooh (ma costano!)

Con il pennino si fa tutto, certo se devi scrivere lunghe email è scomodo...ma per sbrigare la posta, rispondere velocemente va bene (se poi devi scrivere una lunga lettera puoi sempre usare il pc).

Per andare su internet con un cell umts devi collegarlo tramite bluetooh, nn credo che una normale porta Irda permetta la connessione (in genere è usata per trasmettere dati nn per creare lan etc...)

Per il resto nisba, non è l'oggetto che cerchi....a quel punto dovresti puntare sui fly book (ma costano una cifra e sono gadget per pochi) o utilizzare il palmare senza quelle periferiche

Wilde
09-01-2006, 14:46
Accidenti, grazie mille! Molto esaustivo :)

Dunque, calcola che il prezzo non è un problema. O meglio, non sono uno spendaccione incosciente, ma è una storia lunga. Di base c'è che questo budget va speso e va speso per l'acquisto di questa cosa. Quindi l'argomentazione del prezzo non mi tocca.

Invece il resto è molto interessante. Mio padre ha un telefonino normale, quindi credo che le funzioni di telefonia non siano un fattore importante.

Le dimensioni e il peso sarebbero importanti, e quindi meglio il 9100, ma più importante secondo me è la questione tastiera e connessione. La tastiera e lo schermo del 9100 per quanto comode sono inferiori a quelle del 9000 no?

Connessione: questo è il problema principale. La situazione dell'UMTS che mi descrivi è destinata a migliorare a breve termine? perchè sennò anche qui meglio il 9100...anche se mio padre usa Omnitel.

Ma in poche parole se uno è in giro (poniamo in treno) e non è collegato a niente che opzioni ha per accedere alla rete? A questi affari si può collegare una scheda per la connessione tipo quelle per i notebook?

Mi pare di capire comunque che ciò che serve a me è decisamente un dispositivo "data centric", molto più che uno "voice centric" perchè il telefonino è a parte (ma è un poverissimo Nokia, senza bluetooth e mazzi vari).
Deve comunque acquistare un'altra sim (costano una cicca) per utilizzare la funzione telefono/internet altrimenti è un palmare come tanti altri, consiglio quella della tim cosi sfrutta l'edge presente in tutto il territorio italiano, mentre l'umts è sì una tecnologia in divenire e che avrà sviluppo, ma non bisogna farci troppo la bocca a viaggiare veloci, a seconda delle zone (e in treno cambiamo velocemente ad esempio) passa al vetusto gprs.

Cosi ha due numeri, ma soprattutto può navigare tranquillamente con il palmare e avere il telefono a disposizione.


La tim offre un ventaglio di scelte ampio, ma alla fine della fiera, quella più utilizzata dagli utenti internet dipendenti è la Maxxi web tim facile recharge, con 20euro al mese ti porti a casa 500mb (e sono tanti se lo usi per posta, navigare un'oretta o due al giorno e chattare con msn :D ), tra l'altro se rinnovi l'offerta ti danno altri 500mb in omaggio.

L'unico problema delle offerte tim è che sono a scadenza, anche se vengono sempre rinnovate e migliorate (prima offrivano 400mb senza bonus).

Per quanto riguarda il palmare, consiglio in un'ultima istanza di fare una prova sul "pollice" recandosi in un centro commerciale o negozio specializzato e provarli di persona con la sim card. Tanto hanno sempre una sim di prova per accenderlo. Sono sempre almeno 600euro (nel caso prenda il 9100) o 900euro (nel caso prenda il cipollone TOP :D )

Io parteggio più per il 9100, perche lo preferisco esteticamente, è piu maneggevole, si può telefonare comodamente, costa meno etc... anche se preferisco aspettare l'HERMES (ovvero un 9100 potenziato e con umts) che però uscirà tra circa 4 mesi

BloodFlowers
09-01-2006, 15:00
Una tastiera usb è impossibile perche non ha la capacità di reggere il consumo di tale periferica, al massimo puoi usare una tastiera bluetooh (ma costano!)

Con il pennino si fa tutto, certo se devi scrivere lunghe email è scomodo...ma per sbrigare la posta, rispondere velocemente va bene (se poi devi scrivere una lunga lettera puoi sempre usare il pc).

Per andare su internet con un cell umts devi collegarlo tramite bluetooh, nn credo che una normale porta Irda permetta la connessione (in genere è usata per trasmettere dati nn per creare lan etc...)

Per il resto nisba, non è l'oggetto che cerchi....a quel punto dovresti puntare sui fly book (ma costano una cifra e sono gadget per pochi) o utilizzare il palmare senza quelle periferiche

Veramente per quanto riguarda il primo punto ho saputo per certo che il toshiba e740 a cui sono interessato la supporta in pieno.. per cui avrei risolto.. al max uso una a infrarossi..

Il secondo punto a cui hai risp ti smentisco, vado in Gprs e navigo da più di un anno usando l'Irda.. mai avuto problemi o intoppi.. mi chiedevo appunto se fosse la stessa cosa.. magari utilizzando un monitor esterno più grande, tipo quelli da 5.5" o da 7"..

aledevasto
09-01-2006, 16:23
Veramente per quanto riguarda il primo punto ho saputo per certo che il toshiba e740 a cui sono interessato la supporta in pieno.. per cui avrei risolto.. al max uso una a infrarossi..

Il secondo punto a cui hai risp ti smentisco, vado in Gprs e navigo da più di un anno usando l'Irda.. mai avuto problemi o intoppi.. mi chiedevo appunto se fosse la stessa cosa.. magari utilizzando un monitor esterno più grande, tipo quelli da 5.5" o da 7"..


il ppc e 740 credo abbia l'usb host, quindi ci attacchi qualsiasi periferica usb.
anch'io sempre andato in gprs tramite irda, mai avuto problemi
Le tastiere ir ormai le trovi ovunque... e sono comodissime, te lo dico perchè io ne uso una...

Alessio

wingman87
09-01-2006, 18:01
Veramente per quanto riguarda il primo punto ho saputo per certo che il toshiba e740 a cui sono interessato la supporta in pieno.. per cui avrei risolto.. al max uso una a infrarossi..

Il secondo punto a cui hai risp ti smentisco, vado in Gprs e navigo da più di un anno usando l'Irda.. mai avuto problemi o intoppi.. mi chiedevo appunto se fosse la stessa cosa.. magari utilizzando un monitor esterno più grande, tipo quelli da 5.5" o da 7"..
Allora, per la connessione se puoi sfruttare l'umts hai sicuramente un cellulare con bluetooth, quindi userai quello, l'umts è molto veloce, usare l'infrarossi ti rallenterebbe inutilmente. Per connettere uno schermo esterno al palmare serve una uscita video che per ora hanno solo il dell x50v e il x51v.

@Wilde: forse non hai letto bene quello che ho scritto: ho detto che se non ha la possibilità di usare il cellulare come modem deve acquistare uno smartphone. I palmari che hai citato tu sono degli smartphone. L'ho detto per restringere la scelta.

rossino1
09-01-2006, 18:35
Irda fa 4Mbps

Non credo che sia la connessione a rallentare, ha ancora parecchio margine.

wingman87
09-01-2006, 19:05
L'irda non ha un raggio molto ampio, e che io sapessi la velocità massima è 1 Mbps (125KB/sec), non 4... E comunque questa è la velocità massima dichiarata, poi si sa che nella realtà la velocità non è mai quella dichiarata...

pietrostone
09-01-2006, 20:34
io ho preso un asus a632 con wm5, mi collego ad internet via bt concell umts e inoltre lo avendo un 'eccellente antenna gps integrata, lo utilizzo come navigatore satellitare col tom tom 5.21, ha un autonomia fantastica e se ti seve anche il wifi c'è l' a636 e il prezzo è molto buono, io il 632 l'ho pagato 348€

Lost82
09-01-2006, 20:48
Scusate ma che mi dite del Qtek 9090? Come si pone rispetto agli altri due?

Altra cosa: consigliate l'acquisto di memoria aggiuntiva?

BloodFlowers
10-01-2006, 07:26
Allora, per la connessione se puoi sfruttare l'umts hai sicuramente un cellulare con bluetooth, quindi userai quello, l'umts è molto veloce, usare l'infrarossi ti rallenterebbe inutilmente. Per connettere uno schermo esterno al palmare serve una uscita video che per ora hanno solo il dell x50v e il x51v.



concordo su tutto, l'irda non mi ha rallentato cmq tanto, anche se il BT è cmq diverso nel trasnfer..

l'uscita monitor ce l'ha anche l'e740 cmq..

Wilde
10-01-2006, 13:16
Scusate ma che mi dite del Qtek 9090? Come si pone rispetto agli altri due?

Altra cosa: consigliate l'acquisto di memoria aggiuntiva?
Con il 9090 non puoi sfruttare l'edge, ed è un modello vecchio

Wilde
10-01-2006, 18:23
L'irda va bene per il gprs, ma non per l'umts e edge....lo dice la tim

Lost82
11-01-2006, 11:07
Con il 9090 non puoi sfruttare l'edge, ed è un modello vecchio


Ok, come pensavo. E quindi il suo successore sarebbe il 9100 più del 9000, a quanto vedo.

RImango con la scelta fra i due. Che mi dite dell'acquisto di memoria e/o batteria aggiuntiva?