View Full Version : ce scheda di aquisizione mi consigliate?
kondalord
08-01-2006, 19:30
Raga su sto argomento ne so na mazza!!
mi serve una scheda di aquisizione per vhs che cosa potrei prendere?
naturalmente non da spendere molto, mi sono fissato un limite di 100euro
il mio PC è:
Athlon 64 3200 winchester
512ram(passerò a 1gb)
hd 80gb dekstar imb(lo vorrei cambiare con un serial ata2 diamond maxtor10 200gb)
scheda video x700(da cambiare con x1800xl o 7800gt)
mi date dei consigli anche sull'audio, xchè ho una integrata che fa cagare!!
kondalord
08-01-2006, 22:59
nessuno mi sa consigliare una scheda diciamo sui 60 euro (all'incirca?) :help:
Raga su sto argomento ne so na mazza!!
mi serve una scheda di aquisizione per vhs che cosa potrei prendere?
naturalmente non da spendere molto, mi sono fissato un limite di 100euro
il mio PC è:
Athlon 64 3200 winchester
512ram(passerò a 1gb)
hd 80gb dekstar imb(lo vorrei cambiare con un serial ata2 diamond maxtor10 200gb)
scheda video x700(da cambiare con x1800xl o 7800gt)
mi date dei consigli anche sull'audio, xchè ho una integrata che fa cagare!!
quando comprerai una x1800xl avrai la funzione AVIVO integrata per fare l'acquisizione video
animeserie
08-01-2006, 23:16
Raga su sto argomento ne so na mazza!!
mi serve una scheda di aquisizione per vhs che cosa potrei prendere?
naturalmente non da spendere molto, mi sono fissato un limite di 100euro
il mio PC è:
Athlon 64 3200 winchester
512ram(passerò a 1gb)
hd 80gb dekstar imb(lo vorrei cambiare con un serial ata2 diamond maxtor10 200gb)
scheda video x700(da cambiare con x1800xl o 7800gt)
mi date dei consigli anche sull'audio, xchè ho una integrata che fa cagare!!
100 euro ???
Troppo poco, onestamente.
L'acquisizione da vhs è sempre problematica (qualità sorgente bassissima nella maggioranza dei casi e perdita di frames a rotta di collo...)
Se vuoi andare sul sicuro, prendi una canopus advc-100 , ma sotto i 350 euro nulla...
Puoi risparmiare con una advc-50 , ma spenderesti almeno 250 euro...
Lascia perdere i tuner tv da meno di 100 euro e anche le schede video con ingressi VIVO integrati... fanno ancora più pena.
Te lo dico perchè ho acquisito oltre 250 vhs con le schede più disparate... e ho raggiunto il nirvana solo con ADVC-100.
Ciao!
kondalord
09-01-2006, 10:15
quando comprerai una x1800xl avrai la funzione AVIVO integrata per fare l'acquisizione video
e questa soluzione com'è?, l AVIVO è buona almeno così mi hanno detto, poi bo?!
kondalord
09-01-2006, 10:46
mi hanno consigliato questa, visto che non voglio fare niete di professionale:
Pinnacle Studio 500-PCI version 10
che dite?
perchè di spendere più di 100euro per una aquisizione, non posso!
kondalord
09-01-2006, 11:02
quando comprerai una x1800xl avrai la funzione AVIVO integrata per fare l'acquisizione video
ma tutte le ati x1x00 sono avivo? o ci sono anche quelle solo vivo?
animeserie
09-01-2006, 14:25
e questa soluzione com'è?, l AVIVO è buona almeno così mi hanno detto, poi bo?!
non va bene !
Insomma... vuoi considerare che la VHS è già di per se, nella migliore delle ipotesi , scadente ?
l'analogico invia segnali spuri , ed è difficile per una scheda da pochi euro (o una scheda video con supporto VIVO, dunque NON di acquisizione dedicata) riuscire a effettuare un'acquisizione stabile e senza perdita rispetto alla già penosa vhs.
Le schede ati con supporto vivo poi... per l'amore del cielo !
Hanno poi tutte lo stesso identico BUG : hanno protezione dal Macrovision, e fin qui va bene (ce le hanno anche le buone vecchie Marvel...) ma poi , non appena metti una vhs penosa (mal registrata) lo schermo incomincia a FLASHARE !! Roba da pazzi, o meglio da idioti, dato che la scheda ha un chip che impazzisce dato che secondo lui quella è Macrovision... mentre invece non lo è.
Pare che di questo bug la Ati non se ne importi nulla, dato che loro ne sono sicuramente a conoscenza. Qualche tempo fa avevo trovato una spiegazione tecnica molto interessante. Comunque sia, evitala come la peste (ovvio, se devi acquisire! sulle potenzialità 2d e 3d non mi pronuncio, dato che non gioco col PC).
Ciao!
kondalord
09-01-2006, 14:36
non posso spendere sopra i 100, quindi cercherò la soluzione più buona possibile
mi hanno detto che la Pinnacle Studio 500-PCI version 10 ha una buona qualità
me lo ha detto un tipo che fa videomontaggio con una ati x600vivo, e che si trova bene con quella scheda
non cerco la perfezione ma neanche na ciofeca!
animeserie
09-01-2006, 14:42
mi hanno consigliato questa, visto che non voglio fare niete di professionale:
Pinnacle Studio 500-PCI version 10
che dite?
perchè di spendere più di 100euro per una aquisizione, non posso!
Beh, malaccio non è.
Voglio dire :
PRO :
- scheda dedicata (non è un banale tv-tuner, seppure molto economico)
- la marca, Pinnacle, è storica (vedi dc10, dc30, dc50 , dv500, liquid, etc.).
- Acquisizione a 720x576 (50 semicampi, dunque non perdi sul sincronismo, dato che l'interlaccio è presente).
CONTRO:
- Non acquisisce l'audio direttamente, dunque devi appoggiarti alla scheda audio. A tal proposito, disattiva subito l'integrata (se si sente male, allora registrerà 1000 volte peggio..) e compra una Terratec o una Audigy (occhio, non le audigy LS !). Altro problema : devi usare un software che ti permetta il sync A/V (usa studio10 in bundle con la scheda a tal proposito, non altri programmi!) dato che non acquisendo l'audio in hardware direttamente potrebbe perdere sync. Ma, ripeto, se usi Studio sei a posto ;)
- Non ha compressione Hardware : Pero' hai un computer (parlo di CPU) veramente veloce, dunque la compressione il tuo PC la puo' gestire senza inghippi. Certo, perderai qualcosina rispetto ad una DC10+ (che ha codec hardware). Ma nemmeno tanto.
INCERTEZZA:
- devi acquisire vhs originali ? Non riesco a vedere con delle ricerche se questa scheda supera o meno il Macrovision. Se non le devi acquisire, non è un problema
CONSIGLI :
- ho letto dal tuo primo post che vuoi passare a 1 gb di ram : perfetto, fallo subito, quando acquisisci è meglio avere un bel po' di memoria.
- leggo anche che vuoi sostituire l'IBM col Maxtor.... NON FARLO ASSOLUTAMENTE ! C'e' chi osanna e chi maledice il Maxtor. Io non sono da nessuna delle 2 parti, ma ti dico che col Maxtor non puoi acquisire.
O meglio, puoi acquisire da digitale (DV) senza alcun problema (è solo passaggio di dati bit a bit) ma non da ANALOGICO ! Infatti, i Maxtor hanno la riga di fase (da qui i click che ogni tanto si sentono dai dischi maxtor anche in stato di inattività) e cio' pregiudica l'acquisizione (io perdevo una marea di frames ....). Da quando ho preso WD e IBM nessun frame perso (con l'advc-100 è normale, ma non li perdevo nemmeno con la dc10 analogica) dato che NON hanno la riga di fase.
Per il resto, penso che quella scheda Pinnacle 500 faccia proprio al caso tuo , ma , ripeto, compra immediatamente una scheda audio.
Spero di essere stato esauriente e soprattutto utile ;)
Ciao!
kondalord
09-01-2006, 18:10
Da quando ho preso WD e IBM nessun frame perso (con l'advc-100 è normale, ma non li perdevo nemmeno con la dc10 analogica) dato che NON hanno la riga di fase.
a me serve un 200gb sata1 o 2
avevo puntato su maxtor perchè ha prezzi contenuti
mi daresti un consigliosu dove prendere ibm, non li trovo da nessuna parte, (ma li fanno ancora?
gastaxxx
09-01-2006, 19:28
Io ho una terratec e mi trovo benissimo, come programma utilizzo windvr3, registro col pc e poi metto su dvd e la qualità è ottima, sicuramente queste schede più economiche necessitano di pc più potenti per fare il loro lavoro ma non ci si può lamentare dato il prezzo...
Ho degli hd maxtor, il pc lo utilizzo per registrazioni multitraccia e non ho mai avuto problemi di questo tipo, purtroppo non posso dire la stessa cosa sull'affidabilità dato che ne ho bruciati 3 in un anno (da 180G)
kondalord
09-01-2006, 19:32
Io ho una terratec e mi trovo benissimo, come programma utilizzo windvr3, registro col pc e poi metto su dvd e la qualità è ottima, sicuramente queste schede più economiche necessitano di pc più potenti per fare il loro lavoro ma non ci si può lamentare dato il prezzo...
Ho degli hd maxtor, il pc lo utilizzo per registrazioni multitraccia e non ho mai avuto problemi di questo tipo, purtroppo non posso dire la stessa cosa sull'affidabilità dato che ne ho bruciati 3 in un anno (da 180G)
caspita, sarà per quello che dice:
- leggo anche che vuoi sostituire l'IBM col Maxtor.... NON FARLO ASSOLUTAMENTE ! C'e' chi osanna e chi maledice il Maxtor. Io non sono da nessuna delle 2 parti, ma ti dico che col Maxtor non puoi acquisire.
O meglio, puoi acquisire da digitale (DV) senza alcun problema (è solo passaggio di dati bit a bit) ma non da ANALOGICO ! Infatti, i Maxtor hanno la riga di fase (da qui i click che ogni tanto si sentono dai dischi maxtor anche in stato di inattività) e cio' pregiudica l'acquisizione (io perdevo una marea di frames ....). Da quando ho preso WD e IBM nessun frame perso (con l'advc-100 è normale, ma non li perdevo nemmeno con la dc10 analogica) dato che NON hanno la riga di fase.
animeserie
10-01-2006, 12:05
a me serve un 200gb sata1 o 2
avevo puntato su maxtor perchè ha prezzi contenuti
mi daresti un consigliosu dove prendere ibm, non li trovo da nessuna parte, (ma li fanno ancora?
IBM va bene, ma considera che anche WD e Seagate non hanno la riga di fase, dunque sono ottimi per acquisire.
Seagate , in particolare, nel corso degli anni si è guadagnata una gran fama come dischi A/V , specie per i suoi ottimi scsi (series Micropolis prima e Barracuda dopo). Infatti, se vai a vedere, molte WS SGI (tipo Octane, O2, Octane2, Indigo2) , utilizzate per audio/video avevano spesso dischi di serie IBm e talvolta Seagate (molti utenti preferivano sostituire gli originali IBM con dei Seagate).
Considera che WD lo trovi piuttosto facilmente e va comunque molto bene ;)
Ciao
animeserie
10-01-2006, 12:10
caspita, sarà per quello che dice:
La riga di fase è comunque presente nei Maxtor. Non so se sono affidabili o meno, io ne ho avuti 3, 1 si è rotto e gli altri due ancora vanno, ma li uso come dischi esterni, dunque pochissimo. Ripeto, non mi schiero ne tra chi li osanna e ne tra chi li maledice, ma la riga di fase c'e' eccome.
Occhio pero' che alcuni software (come ad esempio il WinDVR appena citato) attendono la scrittura creando un buffer addizionale sulla RAM (oltre che sull'HD) appunto per evitare problemi di drop frames con dischi che hanno la riga di fase.
Con altri programmi, ciò non è possibile : ad esempio, Studio non lo permette (almeno fino alla versione 8, quella che usavo io con dc10plus, ora ho advc-100 con premiere e dischi WD... da sbavare :D ) usando *solo* l'hd per la scrittura real time.
Non so poi cosa dirti sui nuovi modelli SATA2 Maxtor, dato che non li ho provati, ma avendo sempre costi contenuti non credo sia stata eliminata la riga di fase.
Ciao!
kondalord
10-01-2006, 22:18
come si fa per vedere se c'è la riga di fase nei sata2 maxtor?
le vivo nvidia danno gli stessi problemi con l'acquisizione? visto che mi prenderò una 7800g ed è anche vivo, fichè non prendo una scheda di aquisizione, posso usarla o mi storpierebbe troppo i filmati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.