PDA

View Full Version : domani dovrei ordinarlo....datemi un'aiuto.


alexr1969
08-01-2006, 16:00
salve a tutti,sono afflitto da un dubbio amletico.
sono indeciso tra questi due pc: Toshiba - Satellite m50-176 o sony vaio vgn s5/m.scelta dettata dal peso contenuto.
usero principalmente il pc per editing video,navigazione internet.....insomma ci farò un pò di tutto tranne giocarci.grazie a tutti per l'aiuto e buona serata a tutti.

McVir
08-01-2006, 16:54
Ho già avuto per le mani un Satellite M50 (ma il 126) ed è una gran bella macchina, ottima in tutto, anche nello schermo, quasi identico a quelli Sony.
Pecca molto in fatto di autonomia: normalmente è sulle 2 ore, e per un 14" è veramente poco.

Il Sony però è un 13,3"...pesa di meno, ed ha un'autonomia che supera le 3 ore. Ha anche sk video a memoria semidedicata, la 6400.

La differenza di processore è sostanziale, un 2,0GHz del Toshiba contro 1,73GHz del Sony. La ram del Toshiba è il doppio, anche se credo la monti a 333MHz, mentre il Sony ha la PC4200 ddr2 a 533MHz. (correggimi se sbaglio qualcosa)
Il disco del Toshiba è più capiente, mentre le due schede video sono lì lì (con un leggero vantaggio della X600SE, ma non di molto).

La scelta dipende da te. Il Toshiba è più potente ma più grande (anche se credimi, rispetto a un 15" la differenza è notevole ;) ), ed ha una pessima autonomia. Il Sony è un portatile veramente "portatile"...e a me i 13,3" (così come i 12") sono sempre piaciuti.
Io sceglierei il Sony (preferisco la portabilità alla potenza) poi sta a te decidere a quale fattore dare più peso (dipende anche per cosa lo utilizzerai).

Ciao. :)

robgeb
08-01-2006, 17:05
io prenderei il sony, la RAM la aggiungi quanto vuoi, oramai le DDR2 da 1GB costano 100 euro! ;)

alexr1969
08-01-2006, 17:08
ti ringrazio per la risposta le caratteristiche che hai elencato sulle memorie sono giuste.avevo dimenticato di dirti che comunque appena acquistato (se fosse il sony)metterei subito un altro banco da 1gb.comunque anche io sono propenso più verso il sony.un'ultima domanda (scusa ma mi intendo poco di portatili) ma la differenza tra 2,00 ghz e 1,73 è così davvero notevole?sai per caso se l'hd di toshiba è 5400?

McVir
08-01-2006, 17:12
Sul sito non è specificato...anche se, vista la fascia di prezzo e il fatto che ormai Toshiba monta i 5400rpm anche sui modelli più scarsi, presumo di sì.

McVir
08-01-2006, 17:21
Per la velocità del disco forse è meglio che ti informi sul thread ufficiale dell'M50, visto che non vorrei che questo modello montasse ancora un 4200rpm (sul sito Toshiba se non indicano la velocità solitamente è proprio a 4200rpm).

Ciao. :)

alexr1969
08-01-2006, 17:24
ok ringrazio tutti per l'aiuto penso proprio che domani prenderò un sony.auguro buona serata a tutti.

NuT
08-01-2006, 21:45
Il Toshiba dovrebbe montare un 4200rpm, tuttavia qualche possessore ha avuto la fortuna di trovarsi con un bel 5400rpm.

Ad ogni modo, ti consiglio anche io il Sony, anche se la scelta non è per niente facile.

CarloR1t
08-01-2006, 22:18
per editing video serve un cpu potente oppure, se sarà confermato, una delle schede video ati x1x00 che promettono di effettuare la conversione video 5 volte più velocemente della più veloce cpu single core attuale, per cui vedi se ti conviene aspettare dato che stanno arrivando i notebook con queste schede, che potrebbero anche non mantenere le promesse.