PDA

View Full Version : solo a610 occhi rossi...??


leonardoxx
08-01-2006, 15:23
ciao a tutti, quanti di voi hanno questa macchina ed hanno il problema degli occhi rossi nelle foto?? io mi ero quasi deciso a comprarla, ma all'ultimo momento ho saputo questa cosa e sono un pò indeciso. mi date conferma di questo problema?? riguarda solo la a610 o molti modelli canon??

grazie a tutti!

19logan86
08-01-2006, 17:18
io ho una canon a620 e anche lei sembra aver problemi di occhi rossi nelle foto

matiaij
08-01-2006, 17:37
bisogna che quando fai le foto le persone fotografate guardino la lucetta rossa sul davanti della macchina. comunque il software di riduz occhi rossi canon non è male...

leonardoxx
08-01-2006, 17:57
però è un fastidio tremendo, metti che uno fa un centinaia di foto a persone, ritoccare una quantità tale di foto è un fastidio!
scusa ancora, ma visto che vorrei comprarla, proprio tutte le foto vengono con occhi rossi? o solo quelle in alcune circostanze?? tipo quando c'è pochissima luce naturale o pochissima illuminazione in ambiente chiuso...!

grazie per le risposte, spero di averne altre!

matiaij
08-01-2006, 18:26
però è un fastidio tremendo, metti che uno fa un centinaia di foto a persone, ritoccare una quantità tale di foto è un fastidio!
scusa ancora, ma visto che vorrei comprarla, proprio tutte le foto vengono con occhi rossi? o solo quelle in alcune circostanze?? tipo quando c'è pochissima luce naturale o pochissima illuminazione in ambiente chiuso...!

grazie per le risposte, spero di averne altre!
ma non tutte!!! ci mancherebbe :) ! solo quelle con flash e solo se l'occhio è in una certa angolazione. l'effetto occhi rossi aumenta se l'illuminazione è molto scarsa.

leonardoxx
08-01-2006, 18:31
ah ho capito. vabbè intendevo dire solo quelle col flash :) !
quindi vengono gli occhi rossi solo se sono in una certa angolazione, ma non sempre! ma quando c'è scarsa luce, tipo su una spiaggia di notte (che esempio) la foto viene al 100% con gli occhi rossi, o c'è una probabilità che può venire bene??
grazie ancora, questa era l'ultima domanda :D :D

matiaij
08-01-2006, 18:31
Esempio:
occhi rossi
http://img277.imageshack.us/img277/2222/img1739c7cq.jpg (http://imageshack.us)
occhi rossi corretti
http://img313.imageshack.us/img313/3963/img1739cc7fs.jpg (http://imageshack.us)
ci si mette non più di 5 secondi a foto per correggerli via software.devo dire che mi sembra questa canon soffra un po' di + questo effetto rispetto alla nikon 5200 di un mio amico.

matiaij
08-01-2006, 18:35
ma quando c'è scarsa luce, tipo su una spiaggia di notte (che esempio) la foto viene al 100% con gli occhi rossi, o c'è una probabilità che può venire bene??non so, non ho mai provato, ho la macchina da un mese, e con questo tempo mica vado al mare!!! :D ;)
scherzi a parte, se chi è fotografato guarda verso l'obiettivo non ci sono problemi...se guarda da un'altra parte bisogna vedere... ma come hai visto la correzione dà un effetto molto 'naturale',non si nota...pensavo fosse molto più invasiva ed artificiale, invece è ottima.

leonardoxx
08-01-2006, 18:38
ok, grazie mille, sei stato davvero di grande aiuto e gentilissimo!!!!!!

ciaoo :D :)

leonardoxx
08-01-2006, 23:06
qualcuno sa se anche le ixus hanno questo problema?? x esempio la ixus55 ce l'ha??? :help: :muro:

ciop71
09-01-2006, 07:57
Un po' tutte le compatte hanno questo problema, più il flash è vicino all'obiettivo più viene accentuato, per cui le Ixus si comportano peggio della serie A da questo punto di vista.

matiaij
09-01-2006, 10:00
già, come dice ciop71 la cosa migliore sarebbe avere un flash esterno da tenere nell'altra mano a circa un metro dall'obiettivo... non è molto pratico però... :D

leonardoxx
09-01-2006, 10:17
infatti...... :muro: :cry:

axo
09-01-2006, 16:38
la mia A610 soffre di questo problema per qualsiasi tipo di soggetto, angolazione, distanza, luce, ..........
sono stato il primo a lamentarmi con il servizio clienti telefonico e con un centro assistenza di questo problema, almeno loro non sapevano ancora nulla.
Ho anche inviato delle foto ad un tecnico di 2 livello, il quale per alcune foto non ha saputo darmi spiegazioni sul difetto occhi rossi.

Ero quasi tentato di vendermela immediatamente perchè il 90% delle foto che effettuo con flash vengono con il problema occhi rossi.
Diciamo che si fa perdonare per molti altri aspetti e viste le foto che effettua ha quasi convinto 2 amici a passare da una nikon 7900 alla mia. :D

Ciao

sgviti
09-01-2006, 18:03
la mia A610 soffre di questo problema per qualsiasi tipo di soggetto, angolazione, distanza, luce, ..........
sono stato il primo a lamentarmi con il servizio clienti telefonico e con un centro assistenza di questo problema, almeno loro non sapevano ancora nulla.
Ho anche inviato delle foto ad un tecnico di 2 livello, il quale per alcune foto non ha saputo darmi spiegazioni sul difetto occhi rossi.

Ciao

E' molto strano perché ho appena fatto due prove con la mia A610 e non ho riscontrato questo problema su tutte le foto, meno del 20% delle foto presentano occhi rossi.

leonardoxx
09-01-2006, 20:58
secondo me gli occhi rossi vengono solo con soggetti che hanno occhi chiari, verdi, o celeste. secondo me fotografando occhi neri verrebbero bene! qualcuno di voi ha fatto delle prove?? può confermare????

matiaij
09-01-2006, 21:35
Spulciando le mie foto con flash in ambienti chiusi (a620), meno del 20% delle persone ha gli occhi rossi... circa come sgviti. per il discorso del colore mi pare che nelle mie foto il fenomeno red eyes interessi in misura pressochè uguale occhi scuri e chiari.

leonardoxx
09-01-2006, 21:44
secondo me il problema nasce perche le "A" sono sprovviste di pre-lamp. infatti ho regalato una digimax a50 (samsung) alla mia ragazza e nn ha questo problema! (ha il pre-lamp)
forse potrà sembrare stupido, ma visto che nn ho questa macchina per fare una prova,propongo lo stesso.
visto ke la a620 ha lo scatto a raffica, se lo si fa col flash,tra uno scatto e l'altro quanto tempo passa?? si potrebbe fare una foto così...cioè, la prima verrebbe con gli occhi rossi e la seconda verrebbe bene?!

forse ho detto una cavolata?? :D :D

19logan86
09-01-2006, 22:06
secondo me il problema nasce perche le "A" sono sprovviste di pre-lamp.

secondo me hai detto bene!
la lucetta rossa rossa che rimane accesa e che dovrebbe svolgere il compito del pre-lamp è troppo debole e soprattutto copre solo la parte centrale dell'inquadratura(basta farla accendere in una stanza buia e vederer quanto riesce ad illuminare)

Per quanto lo scatto a raffica con il flash bho... penso che non vengano proprio a raffica...

matiaij
09-01-2006, 22:12
appena posso provo e vi dico quanto tempo intercorre tra una foto e l'altra con flash... tempo che è però MOLTO legato al tipo di batteria. la lampada che fa il piccolo flash prima dello scatto è secondo me la miglior soluzione. come dicevo prima, la nikon 5200 del mio amico ha pre-lamp e gli occhi rossi si vedono meno. il fatto che poi la qualità delle foto non sia neppure paragonabile alla a620 è un altro discorso... :ciapet: però sta canon poteva mettere 'sta lucetta in più! :)

leonardoxx
10-01-2006, 07:45
INFATTI, CI VORREBBERO DELLE BELE ENERGIZER 2500 :D
CMQ FACCI SAPERE SIAMO CURIOSI!! :)
CIAO

matiaij
10-01-2006, 16:36
allora... dopo 40 foto flashate di fila mi sono stufato ed ho smesso. in pratica fa circa 1.33-1,4 foto al secondo... non male. non accenna a fermarsi, ma sembra rallentare lievemente dopo i primi 7-8 scatti. come detto dopo 40 scatti di fila mi sono fermato, non ci vedevo più :D

19logan86
10-01-2006, 18:50
in che modalità hai scattato(manuale ,auto...)?Se eri in manuale a che potenza era il flash?perchè con il flash al massimo è molto lenta,circa una foto ogi 2-3 sec

leonardoxx
10-01-2006, 22:27
:D emh....però non hai detto la cosa + importante......i risultati...sono venute con occhi rossi???
:) :)

leonardoxx
11-01-2006, 15:20
matiaij ma che fine hai fatto?? spero che tu stia bene, non ti sia accecato con tutti quei flash di ieri.... :D :)

matiaij
11-01-2006, 16:48
eh, son vivo! purtroppo per voi :Prrr: ! maledetto lavoro che mi tiene lontano dal forum!!!
allora:
flash al valore minimo (2-): 1,7 foto/sec
flash al valore zero: 1,33 foto/sec
flash al livello massimo (2+): 0,7 foto/sec
valori identici sia in modo P che in modo Tv prorità tempi. il modo full auto non permette regolazione fine del flash.
in sostanza: facendo foto a raffica con il flash, la pupilla ritorna normale nel tempo (anche minimo) di ricarica del flash. perciò o ci muniamo di flash esterno performante o andiamo giù di software per correggere occhi rossi.
P.S.: visto che ci tenete alla mia salute vi dico che il calcolo dei tempi l'ho fatto non guardando il flash, mentre per il test occhi-rossi ho usato me come cavia e mia sorella come fotografo. mi sono comunque sorbito una ventina di flash... ma per la scienza questo ed altro!!! :D :sofico:

axo
11-01-2006, 17:56
Il pre-lamp, per la limitazione dell'effetto occhi rossi è una gran cosa.
Probabilmente la canon per poter far effetture circa una foto al secondo alla fotocamera ha dovuto togliere questo sistema e introdurre quella "candeletta" arancione che dovrebbe fare lo stesso effetto.

Indubbiamente gli occhi rossi sono maggiormente presenti in chi ha l'iride di colore chiaro (verde o azzurra). Quando ho chiamato la Canon mi è stato detto che questo effetto è accentuato se:
- la persona ha assunto molto alchol
- si fotografano bambini o animali
Ovviamente perchè questi soggetti tendono ad avere la pupilla molto dilatata e quindi contribuiscono notevolmente affinchè nella foto vengano con gli occhi rossi.

Un buon consiglio che ho letto è di far fissare al soggetto una luce qualsiasi per qualche secondo prima di fotografarlo.
E' comunque certo che questa sia una gran rottura di scatole.

Ciao

Venticello
11-01-2006, 18:04
Ehm..raga, è inutile che vi bruciate la retina a colpi di flash o scomodiate "tecnici di 2 livello", il problema, come detto da Ciop, è dovuto al fatto che utilizzate il flash incorporato della fotocamera (anche nelle reflex c'è lo stesso problema). Senza polemica, ma non avete mai fatto foto prima d'ora? Il problema degli occhi rossi esiste da quando hanno inventato la prima fotocamera col flash incorporato :D
Ci sono situazioni in cui nemmeno il prelampo (o sistemi analoghi, di cui sono dotate TUTTE le compatte digitali, compresa la serie A della Canon) riesce a rimediare, l'unica è utilizzare un flash esterno...o non utilizzarlo affatto...o dargli giù di PS.

Polez751
11-01-2006, 18:05
Ma secondo voi è cosi scarsa la 620 rispetto alla 610 nelle foto con poca luce?Vengono cosi male?

matiaij
11-01-2006, 18:11
@ Venticello: qui si stava smanettando un po', ben consci dei limiti delle macchine fotografiche e soprattutto di compatte come le nostre. :rolleyes:
Nessuna pretesa di essere 'tecnici', neppure di 2° livello, ma solo voglia di conoscere al meglio le prestazioni delle nostre macchine. :)

leonardoxx
11-01-2006, 20:32
venticello, io ho una canon powershot a200, molto vecchia, 2 mpx, non ha il prelamp, ma la lucetta rossa, e le foto, non mi sono mai venute con occhi rossi nemmeno a soggetti con occhi chiari! figurati nemmeno al mio coniglietto che ha gli occhi celesti chiarissimi :D :D

matiaij grazie x le tue prove, almeno ci hai tolto del dubbi
:)
ps mi dispiace x i tuoi occhi :D

axo
11-01-2006, 21:48
Ehm..raga, è inutile che vi bruciate la retina a colpi di flash o scomodiate "tecnici di 2 livello", il problema, come detto da Ciop, è dovuto al fatto che utilizzate il flash incorporato della fotocamera (anche nelle reflex c'è lo stesso problema). Senza polemica, ma non avete mai fatto foto prima d'ora? Il problema degli occhi rossi esiste da quando hanno inventato la prima fotocamera col flash incorporato :D
Ci sono situazioni in cui nemmeno il prelampo (o sistemi analoghi, di cui sono dotate TUTTE le compatte digitali, compresa la serie A della Canon) riesce a rimediare, l'unica è utilizzare un flash esterno...o non utilizzarlo affatto...o dargli giù di PS.

stiamo semplicemente cercando di valutare se sia un difetto congegnito di questo modello o sia semplicemente il metodo adottato da canon che non è molto consueto con la lucetta.
Quando su circa 30 foto fatte in interno, le prime che ho effettuato con questa fotocamera, una grande percentuale sono venute con occhi rossi, la cosa mi ha roduto e non poco visto che con la macchinetta scrausa di altre persone questo non è successo. Per di più che mi trovavo alla laurea della mia ragazza.
Per questo mi sono rivolto immediatamente alla Canon e neanche i "tecnici di 2 livello" mi hanno saputo spiegare il perchè.

Che poi sia meglio il flash esterno è un'altra questione che però non rientra nel vocabolo COMPATTA.
Visto che mediamente le altre fotocamere in commercio non hanno questo problema così accentuato ci chiedevamo quale fosse il problema.

Ciao

leonardoxx
11-01-2006, 22:10
ben detto axo. ricordo che ho regelato la samsung digimax A50 alla mia ragazza, che in confronto alla canon in questione è un giocattolino, e pure nn ha questo problema!! :cry:

axo
11-01-2006, 22:24
Se scriviamo alla Canon per portarla a conoscenza dell'inefficienza del sistema adottato su questo modello per la riduzione degli occhi rossi?
Magari nei nuovi modelli non effettuerà lo stesso errore o quantomeno migliorerà questo sistema.

fatemi sapere cosa ne pensate

Ciao

leonardoxx
11-01-2006, 22:40
io sn d'accordo, magari se segnaleremo in molti questo problema,lo prenderanno in seria considerazione

Venticello
12-01-2006, 08:22
stiamo semplicemente cercando di valutare se sia un difetto congegnito di questo modello o sia semplicemente il metodo adottato da canon che non è molto consueto con la lucetta.

Ma come può essere un difetto ??? E' un fenomeno del tutto naturale di riflesso della luce sulla retina. I metodi anti occhi rossi che usano le fotocamere sono solo espedienti per cercare di ridurlo, ma non è detto che funzionino. Il prelampo e la lucetta (che tra l'altro il suo effetto anti occhi rossi è del tutto casuale perchè la sua funzione principale è di diutare l'af in scarse condizioni di luce) sono 2 metodi che hanno ognuno i suoi pregi e difetti, nessuno dei due garantisce il risultato.

Che poi sia meglio il flash esterno è un'altra questione che però non rientra nel vocabolo COMPATTA.

Appunto, è una compatta e quindi bisogna accettarne i limiti.

Visto che mediamente le altre fotocamere in commercio non hanno questo problema così accentuato ci chiedevamo quale fosse il problema.

Ciao

Ma mica vero, anche con la mia reflex digitale se uso il flash incorporato (tra l'altro coadiuvato sia dal pre lampo che dall'illuminatore af) molto spesso ho lo stesso problema.

axo
12-01-2006, 16:37
Forse non mi sono spiegato bene.

Che sia un fenomeno naturale della pupilla che quando è troppo aperta riflette troppa luce lo sapevo.

Stavamo cercando di capire per quale motivo con questo modello, almeno nei nostri casi, il sistema anti occhi rossi non sia molto efficace.
Mentre con molte altre fotocamere, anche di qualità inferiore, è più difficile avere foto che presentano il problema.

Ci chiedevamo se fosse il sistema usato dalla nostra fotocamera a lasciare un pò a desiderare o ci sia dell'altro.

Ciao

polez75
23-01-2006, 12:31
...ragazzi entro fine settimana devo comprare la mia prima digitale...sono orientato a prendere la 610 o 620...mi chiedo, i soldi di differenza valgono la pena?Mi spiego...ho letto che la 620 ha piu mpixel ma che però perde in fotografie in notturna e velocita oltre che rumore...quindi sono soldi buttati?Tenete conto che cmq non sono un problema la differenza di soldi xche voglio prendere quella che va meglio indipendentemente dal prezzo!!
AIUTATEMI

leonardoxx
24-01-2006, 09:44
prendi la 610...

polez75
24-01-2006, 11:37
...dici??ce l hai anche tu la 610?Xche la consigli? :)

polez75
28-01-2006, 17:37
ma con la 610 fino a quanto si possono stampare grandi le foto xche si veda perfetto?un foglio A3 cme dicono?