View Full Version : Processore notebook
jackal21
08-01-2006, 14:59
Ciao,dovrei acquistare un notebook con Processore Intel Celeron M 370 da 1,50 GHz - bus frontale 400 MHz - cache di secondo livello 1 Mb.
La frequenza del processore pero' nn mi convince,nel senso che un mio amico ha un notebook acquistato 1 anno e mezzo fa e ha un P4 2.80 ghz,ora quasi tutti i portatili viaggiano con frequenze inferiori a 2 ghz,la mia domanda e':
Ma queste frequenze reali corrispondono a una frequenza fittizia superiore come quelle degli AMD (io ho un 3.2+ che pero' ha una frequenza reale di 2 ghz) oppure ora i portatili sono meno potenti di quelli di qualche tempo fa?
Se fosse il 1° caso a quanto corrisponderebbe 1,5 ghz reali traducendoli in frequenza fittizia?
ciao
berto1886
08-01-2006, 17:55
La frequenza di ogni procio dell'intel è quella reale.... cmq un Celeron M da 1,5GHz va che è una meraviglia... (un Pentium M da 1,7GHz equivale + o - a un 3,0GHz da desktop in quanto a prestazioni)... ciao
Se ti interessa l`autonoia cambia processore
jackal21
08-01-2006, 23:19
Come autonomia dice 2-2,5 ore,nn mi sembra male,tutti quelli che conosco al max con i loro ci fanno 1 ora o anche meno....soprattutto questo costa poco sotto gli 800 euro con 80gb di hd,ati mob. X200 128mb,512 mb DDr2 come ram,tv out,wi-fi,firewire,3 usb...ecc...le solite prese isomma...masterizzatore dvd double layer + win XP home,office,e altri software che nn so cosa siano.....a trovare altri notebook con dotazione simile(o hanno la scheda video integrata con memoria condivisa al max di 64 mb,oppure hanno hd + piccoli o hanno 256mb di ram...e nn hanno in ogni caso tv-out e wi-fi) costano minimo 100 euro in +.....per avere autonomie superiori devo spendere molto di + se voglio la stessa dotazione,per me 2-2,5 ore vanno bene,alla fine ho sempre una presa di corrente a portata di mano.
L'unica cosa che nn mi convince molto e' lo schermo wide screen con risoluzione da 1200x800,nn vorrei vedermi tutte le cose larghe come sui televisori 16:9.
Ciao,dovrei acquistare un notebook con Processore Intel Celeron M 370 da 1,50 GHz - bus frontale 400 MHz - cache di secondo livello 1 Mb.
La frequenza del processore pero' nn mi convince,nel senso che un mio amico ha un notebook acquistato 1 anno e mezzo fa e ha un P4 2.80 ghz,ora quasi tutti i portatili viaggiano con frequenze inferiori a 2 ghz,la mia domanda e':
Ma queste frequenze reali corrispondono a una frequenza fittizia superiore come quelle degli AMD (io ho un 3.2+ che pero' ha una frequenza reale di 2 ghz) oppure ora i portatili sono meno potenti di quelli di qualche tempo fa?
Se fosse il 1° caso a quanto corrisponderebbe 1,5 ghz reali traducendoli in frequenza fittizia?
ciao
la concezione di questi processori é propio x notebook..perché:
i vecchi processori usati per notebook erano le serie pregiate dei processori x desktop; solo che avendo grosse frequenze di lavoro..tendevano a consumare&riscaldare di più.
Con l'avvento dei processori mobile->
Athlon XP-M (Sempron Mobile) - Intel Celeron M
Amd64 Turion64 - Intel PentiumM->Centrino
i processori hanno una frequenza di calcolo inferiore, una cache di sistema superiore e un sistema di controllo della frequenza automatico.
es:
il mio Turion64 passa da 800 a 2000Mhz..ottimo x risparmio energetico e minor calore.
il Turion ha 1mb cache l2; mentre il Centrino ne ha 2mb...OTTIMO!:D
se devi prendere Intel...punta sul Centrino!;)
ciao!:D
la concezione di questi processori é propio x notebook..perché:
i vecchi processori usati per notebook erano le serie pregiate dei processori x desktop; solo che avendo grosse frequenze di lavoro..tendevano a consumare&riscaldare di più.
Con l'avvento dei processori mobile->
Athlon XP-M (Sempron Mobile) - Intel Celeron M
Amd64 Turion64 - Intel PentiumM->Centrino
i processori hanno una frequenza di calcolo inferiore, una cache di sistema superiore e un sistema di controllo della frequenza automatico.
es:
il mio Turion64 passa da 800 a 2000Mhz..ottimo x risparmio energetico e minor calore.
il Turion ha 1mb cache l2; mentre il Centrino ne ha 2mb...OTTIMO!:D
se devi prendere Intel...punta sul Centrino!;)
ciao!:D
Centrino nn è un processore. :muro:
I Celeron M hanno una durata della batteria inferiore ai Pentium M
Centrino nn è un processore. :muro:
I Celeron M hanno una durata della batteria inferiore ai Pentium M
perdonami, ma allora tutta la gente che parla di "Centrino" di cosa parla?:)
vorrei avere questa delucidazione.
grazie!;)
mastergioca
09-01-2006, 13:36
Centrino cme ben detto non è un processore ma un tipo di tecnologia e possono forgiarsi di tale nome i portatili che rispettano delle regole: lunga autonomia, connettività wireless wi-fi, potenza di eleborazione, peso limitato. Unicamente i notebook con queste caratteristiche sono detti Centrino, o meglio vengono prodotti e venduti come in possesso di tale tecnologia. Chiaro no? e cmq per i portatili questa tecnologia è una vera manna...ciaooooooooooooooooooooooooooo
Centrino è una piattaforma composta da :
Pentium M + scheda di rete wireless + chipset intel 955 (questo potrei sbagliare modello) :p
Centrino cme ben detto non è un processore ma un tipo di tecnologia e possono forgiarsi di tale nome i portatili che rispettano delle regole: lunga autonomia, connettività wireless wi-fi, potenza di eleborazione, peso limitato. Unicamente i notebook con queste caratteristiche sono detti Centrino, o meglio vengono prodotti e venduti come in possesso di tale tecnologia. Chiaro no? e cmq per i portatili questa tecnologia è una vera manna...ciaooooooooooooooooooooooooooo
eheheh...posso dirti la stessa cosa del Turion64...:D
cmq grazie x la spiegazione!:)
Centrino è una piattaforma composta da :
Pentium M + scheda di rete wireless + chipset intel 955 (questo potrei sbagliare modello) :p
perfect!;)
io mi scuso, ma ho sempre chiamato Centrino..il processore.
ok..a posto!:)
berto1886
10-01-2006, 19:55
beh... turion e centrino nn sono la stessa cosa... mi disp ma almeno sui notebook intel con la tecnologia centrino vince....
beh... turion e centrino nn sono la stessa cosa... mi disp ma almeno sui notebook intel con la tecnologia centrino vince....
assolutamente no...tutta la vita la mio Turion64!!!:sofico:
provati entrambi....a livello di prestazioni il Turion sagagna il Centrino e anche di brutto!;)
detto da dei possessori Centrino! :ciapet:
berto1886
11-01-2006, 17:46
mah... io nn ne sono convinto... :rolleyes:
mah... io nn ne sono convinto... :rolleyes:
l'unica cosa é provare entrambi..;)
te li hai provati???
io ho provato sia il Pentium M che il Turion...il Centrino l'ho usato a casa mia x 2 giorni..effettivamente é molto efficente come macchina..ma il Turion ha quel tocco di potenza in più che al Centrino secondo me manca.
siamo in democrazia, quindi te giustamente hai la tua idea!;)
OverClocK79®
11-01-2006, 18:05
assolutamente no...tutta la vita la mio Turion64!!!:sofico:
provati entrambi....a livello di prestazioni il Turion sagagna il Centrino e anche di brutto!;)
detto da dei possessori Centrino! :ciapet:
sono paritetici
poi dipene da portatile a portatile
ma le 2 cpu si possono dire abbasta allineate in termini di performance
non c'è nulla che fa gridare al SAGAGNA :D
BYEZZZZZZZZZZz
berto1886
11-01-2006, 18:06
Si... democrazia è la parola giusta :mano: ..... i procio AMD gli ho usati solo da qualche cliente... io ho sempre avuto (e sempre prevedo che avrò) procio Intel sia su desktop che su notebook (anche se quest'ultimo è aziendale!). Ciao ;)
OverClocK79®
11-01-2006, 18:20
io ho sempre avuto (e sempre prevedo che avrò) procio Intel sia su desktop che su notebook
male
inutile fissarsi sulla MARCA
meglio guardare sempre il prodotto
spero tu non abbia avuto INTEL nel periodo del Willy :D
per il resto non è DEMOCRAZIA
non centra nulla la democrazia con le CPU
se un prodotto è buon è buono
se fa schifo o è inferiore lo è e basta
non serve parlare bene sempre
BYEZZZZZZZZZZ
berto1886
12-01-2006, 17:45
:asd: no no tranquillo... nn ho mai avuto un willy!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.