Jimi79
08-01-2006, 14:51
Ultimemante ho letto una marea di post sui vai routers in commercio in vari forum della rete, mi interessava in linea di principio riuscire a reggere e gestire le connessioni dei programmini P2P. In questo post faccio delle mie considerazioni.
In linea di principio il poter reggere migliaia di connessioni è un problema puramente hardware e software (potrebbe sembrare banale ma è importatntissimo fare attenzione a queste due cose...) leggendo attentamente i commenti dei vari utenti mi sono accorto che la maggiora parte degli apparecchi che meglio funzionano (intendiamoci accessibili economicamente) soni rilasciati sotto licenza GNU, dai sorgenti che ho potuto vedere (qui quelli netgear http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/open_src.asp ) ho notato che montano un kernelino linux con iptables (viva GNU!!) e non penso che sia una caso che questi siano i migliori (anche i DG834xxx sono sotto licenza GNU) qui sono elencati altri routers sotto varie licenza opnesurces http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware (notare che molto apparecchi considerati buoni sono presenti....) Questo per quello che riguarda il software, che preciso, non dico che il software propietario sia peggiore le mie sono solo considerazioni che faccio riassumendo i diversi post letti, e per onetastà è anche giusto dire che sono molti router gestiti sa software propietario che vanno estremamente bene.
Il secondo punto importante è hardware, il poter gestire molte connessioni non è dovuto tanto dal procesore (intendiamici idispensabile ma non fa la differenza in questo caso visto che sono tutto sopra 100Mhz) ma è la memoria flash e ram, infatti nei router professionali memorie non indifferenti, qui trovate diverse specifiche a riguardo http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware .
Da segnalare (sempre a mio parare) il Netgear WGT634U che praticamente monta
il doppio della memoria dei DG834xxx e girano diverse versioni del firmware ottimizzate http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs...Netgear/WGT634U
In linea di principio il poter reggere migliaia di connessioni è un problema puramente hardware e software (potrebbe sembrare banale ma è importatntissimo fare attenzione a queste due cose...) leggendo attentamente i commenti dei vari utenti mi sono accorto che la maggiora parte degli apparecchi che meglio funzionano (intendiamoci accessibili economicamente) soni rilasciati sotto licenza GNU, dai sorgenti che ho potuto vedere (qui quelli netgear http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/open_src.asp ) ho notato che montano un kernelino linux con iptables (viva GNU!!) e non penso che sia una caso che questi siano i migliori (anche i DG834xxx sono sotto licenza GNU) qui sono elencati altri routers sotto varie licenza opnesurces http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware (notare che molto apparecchi considerati buoni sono presenti....) Questo per quello che riguarda il software, che preciso, non dico che il software propietario sia peggiore le mie sono solo considerazioni che faccio riassumendo i diversi post letti, e per onetastà è anche giusto dire che sono molti router gestiti sa software propietario che vanno estremamente bene.
Il secondo punto importante è hardware, il poter gestire molte connessioni non è dovuto tanto dal procesore (intendiamici idispensabile ma non fa la differenza in questo caso visto che sono tutto sopra 100Mhz) ma è la memoria flash e ram, infatti nei router professionali memorie non indifferenti, qui trovate diverse specifiche a riguardo http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware .
Da segnalare (sempre a mio parare) il Netgear WGT634U che praticamente monta
il doppio della memoria dei DG834xxx e girano diverse versioni del firmware ottimizzate http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs...Netgear/WGT634U