PDA

View Full Version : CPU Pentium III 1000MHz: posso metterlo sulla mia Spacewalker HOT661P?


simonzo
08-01-2006, 12:24
L'ultimo aggiornamento del Bios della mia scheda madre (Spacewalker HOT661P Intel440Bx) riporta questi dati:
6610S0144 :
1. Fix when using ATA 66 HD can't enable DMA mode in WIN95/98
2. Update DMI support PIII CPU
3. Update DMI information "CPU MAX SPEED" from 500 to 900
4. Add "LOCK" function in item "CPU Clock Rate" and set it to default, then item "CPU SPEED" will be disabled
5. Update CPU code (PIII 550Mhz CPU)
6. Fix when using PIII 550 CPU display speed error
7. Fix when using WD HD cannot be detected when WIN95/98 restart
8. Fix "Wake On Lan" can not work when using 3com lan card with LDCM

In un aggiornamento precedente era stato introdotto il supporto ai 133MHz.
Il moltiplicatore può essere impostato su 7.5x.
Quindi 133*7.5= 997.5
La domanda è questa:
posso mettere un Pentium III 1000MHz sulla mia Spacewalker HOT661P (con un adattatore da slot1 a socket370) o posso mettere massimo uno da 900MHz?

simonzo
09-01-2006, 15:22
up

simonzo
10-01-2006, 09:54
neanche un piccolo consiglio su dove posso andare a cercare maggiori info? :cry:

simonzo
11-01-2006, 21:23
grazie per l'aiuto :mad:

il chipset è Inel 440BX: supporta una cpu con bus a 133 MHz?

simonzo
11-01-2006, 21:31
grazie per l'aiuto :mad:

il chipset è Inel 440BX: supporta una cpu con bus a 133 MHz?

Mi rispondo da solo:

Numerose motherboard Slot 1 hanno messo a disposizione settaggi per la frequenza di bus di 133 Mhz da ormai più di 1 anno e mezzo (Aprile 1998 per la precisione, periodo di debutto delle prime motherboard Slot 1 basate sul chipset Intel 440BX) ma l'utilizzo di questa frquenza di bus è stato frenato da due evidenti limiti:

* impossibilità di utilizzare, con bus a 133 Mhz, una frequenza di lavoro del bus AGP pari a 66 Mhz; uno dei limiti del chipset Intel 440BX è l'impossibilità di selezionare un divisore per il bus AGP pari a 2, fatto che permetterebbe di utilizzare a 66 Mhz le schede video AGP quando si imposta il bus a 133 Mhz. Attualmente si è costretti ad utilizzare il divisore 2/3, con il quale si ottiene una frequenza del bus AGP di ben 88Mhz, fatto che pregiudica il corretto funzionamento di numerose schede video e la loro affidabilità nel lungo periodo.
* moltiplicatori di frequenza delle cpu bloccati: il blocco del moltiplicatore di frequenza delle cpu Slot 1 e Socket 370, introdotto da Intel per evitare il fenomeno delle cpu rimarchiate e vendute per modelli di frequenza superiore, impedisce di fatto l'impiego della frequenza di bus di 133 Mhz in quanto si otterrebbero frequenze di clock così elevate da essere molto difficilmente supportate dai processori disponibili. Quest'aspetto non è però sempre vero, dato che come vedremo in seguito ci sono alcuni processori pensati per la frequenza di bus di 100 Mhz con i quali, al momento attuale, è possibile utilizzare il bus a 133 Mhz.

da: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/168/index.html

E' così?