View Full Version : TERREMOTO!
supermario
08-01-2006, 11:41
oddio qua trema tutto! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
aLLaNoN81
08-01-2006, 11:43
Dove? è molto forte?
sentito alle ore 12.41 circa.
supermario
08-01-2006, 11:45
da qualche parte è stato fortissimo se si è sentito in puglia e sicilia?
qui cmq ha vibrato tutto,molto forte, ho avuto paura
oddio qua trema tutto! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ero su msn con un amico di brindisi , e' schizzato fuori di casa
tremava tutto ....
ma l'epicentro dove ?
axxaxxa3
08-01-2006, 11:47
anche Molise
da qualche parte è stato fortissimo se si è sentito in puglia e sicilia?
qui cmq ha vibrato tutto,molto forte, ho avuto paura
magari e' stato in mare , sullo ionio e ha beccato sia la puglia che la sicilia orientale.
Ma sono solo supposizioni
Mar egeo,
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/QDM_link_content.sh?HA287&NOA
magnituto 6.4 richter
http://www.emsc-csem.org/Images/QDM_EVENTS/NOAHA287.zoom.jpg
supermario
08-01-2006, 11:48
ma qui nn è nemmeno nell'ultima categoria per il rischio terremoti :cry: :cry:
icestorm82
08-01-2006, 11:48
Ragazzi, Reggio Calabria, è a parte il fatto che abito al quinto piano, è stato molto forte!!!!!
Anche qui a Bari si è sentito mi è sembrato ondulatorio pochi secondi.
confermo Napoli anche
Già, ho sentito un sibilio di 1 secondo!
supermario
08-01-2006, 11:50
mazza che botto! :eek:
l'epicentro è Atene
No, è in mare , mootlo più a sud
icestorm82
08-01-2006, 11:52
No, è in mare , mootlo più a sud
Al tg hanno detto che l'epicentro è stato ad Atene, cmq guardate qui e rabbrividite:
http://www.themeter.net/sism.htm
shinji_85
08-01-2006, 11:52
Non è successo niente in Grecia???
No, è in mare , mootlo più a sud
in ogni caso una gran botta di sicuro .....
supermario
08-01-2006, 11:53
nn c'è stato mica tsunami no???? :eek: :eek:
Anche qui a Bari si è sentito mi è sembrato ondulatorio pochi secondi.
anche io ho sentito un movimento ondulatorio 2 o 3 secondi massimo.
Al tg hanno detto che l'epicentro è stato ad Atene, cmq guardate qui e rabbrividite:
http://www.themeter.net/sism.htmi tg son fatti da giornalisti :D
supermario
08-01-2006, 11:56
io sono il + vicino di voi allora, ci sno state 2 scosse separate, la seconda molto + forte
comunque ci sono state 2 scosse
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/QDM_all.sh
2006/01/08 11:41:00.0 36.25 N 23.54 E ML4.9 SOUTHERN GREECE
2006/01/08 11:34:53.0 36.20 N 23.44 E ML6.4 SOUTHERN GREECE
la prima , la più forte , di 6.4 mentre la seconda di 4.9
icestorm82
08-01-2006, 11:56
i tg son fatti da giornalisti :D
Già vero, poi considerato che è Studio Aperto... :D
nn c'è stato mica tsunami no???? :eek: :eek:
protrebbe anche essere, ma vedo che è stato nella striscia di mare tra due zone della grecia e mi sembra un pò difficile
edit: vedo ora che è stato a sud della grecia in mare aperto...
icestorm82
08-01-2006, 11:57
comunque ci sono state 2 scosse
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/QDM_all.sh
2006/01/08 11:41:00.0 36.25 N 23.54 E ML4.9 SOUTHERN GREECE
2006/01/08 11:34:53.0 36.20 N 23.44 E ML6.4 SOUTHERN GREECE
la prima , la più forte , di 6.4 mentre la seconda di 4.9
Si si, le ho sentite entrambi! E la prima è stata decisamente + forte
supermario
08-01-2006, 11:58
comunque ci sono state 2 scosse
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/QDM_all.sh
2006/01/08 11:41:00.0 36.25 N 23.54 E ML4.9 SOUTHERN GREECE
2006/01/08 11:34:53.0 36.20 N 23.44 E ML6.4 SOUTHERN GREECE
la prima , la più forte , di 6.4 mentre la seconda di 4.9
cavolo a me è parso il contrario
stanno arrivando più dati ed al momento è stato localizzato più vicino alla costa meridionale ma con meno intensità, comunque è stato molto profondo, 69km e forse è stato per questo che si è sentito a grande distanza
supermario
08-01-2006, 12:03
e forse anche per questo nn è stata catastrofe ad atene
Già vero, poi considerato che è Studio Aperto... :D, un giornalista che era li avrà chiamato la redazione dicendo che li c'è stato una fort scossa e loro subito a dire che l'epicentro è atene, se avesse chiamato uno di tirana l oavrebbero lo calizzato a tirana :p
icestorm82
08-01-2006, 12:04
Se è stato molto profondo, uno Tsunami mi pare piuttosto improbabile, comunque wikipedia dice questo:
Uno tsunami si forma quando si sposta una grande massa d'acqua. Può essere causato da: un forte sisma sottomarino, di magnitudo 7 (scala Richter) o superiore; un brusco innalzamento o abbassamento del fondale marino; uno scivolamento del terreno costiero o sottomarino; un impatto di una meteorite.
3ª scossa
2006/01/08 11:52:11.0 36.13 N 23.22 E ML4.2 SOUTHERN GREECE
un 4,2 fa tremare tutto il nord italia, da milano a trieste fino a ravenna e pisa .......
3ª scossa
2006/01/08 11:52:11.0 36.13 N 23.22 E ML4.2 SOUTHERN GREECE
un 4,2 fa tremare tutto il nord italia, da milano a trieste fino a ravenna e pisa .......
da che link becchi questo dato?
supermario
08-01-2006, 12:07
qui niente o nn è arrivata ancora
Se è stato molto profondo, uno Tsunami mi pare piuttosto improbabile, comunque wikipedia dice questo:
dipenderebbe dall'intensità... penso che a 69km di profondità l'intensità deve essere stata molto forte e certo per sollevare il fondo del mare da quella profondità dovrebbe essere molto potente...
ma 6,4 richter mi chiedo se sia l'intensità in superficie o proprio nel punto esatto del terremoto... :boh:
io sono di palermo e non ho sentito un tubo :confused: :ciapet:
Se è stato molto profondo, uno Tsunami mi pare piuttosto improbabile, comunque wikipedia dice questo:
io credo che non ci sarà uno tsunami. un conto è il mar mediterraneo, un altro gli abissi dell'oceano indiano...
icestorm82
08-01-2006, 12:11
dipenderebbe dall'intensità... penso che a 69km di profondità l'intensità deve essere stata molto forte e certo per sollevare il fondo del mare da quella profondità dovrebbe essere molto potente...
ma 6,4 richter mi chiedo se sia l'intensità in superficie o proprio nel punto esatto del terremoto... :boh:
non ho messo la parte + importante
E` da notare che un forte sisma non causa necessariamente uno tsunami: tutto dipende dal modo in cui si modifica il fondale oceanico nei dintorni della faglia.
io credo che non ci sarà uno tsunami. un conto è il mar mediterraneo, un altro gli abissi dell'oceano indiano...
ma sono accaduti pure nel mediterraneo, a Messina nel 1908 successe e fu grave
non ho messo la parte + importante
E` da notare che un forte sisma non causa necessariamente uno tsunami: tutto dipende dal modo in cui si modifica il fondale oceanico nei dintorni della faglia.
bè certo in relazione alla profondità del terremoto, alla configurazione del fondo marino e della zona di mare, per questo a Messina credo che sia stato vicino alla superficie e nell'imbuto del fondo dello stretto di messina si sia amplificato... qualcuno ha un dato di quel terremoto?
da che link becchi questo dato?
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/QDM_all.sh
supermario
08-01-2006, 12:22
c'è anche stata una scossa nella notte a quanto letto
io credo che non ci sarà uno tsunami. un conto è il mar mediterraneo, un altro gli abissi dell'oceano indiano...
ti sbagli, nell'antichità c'è stato uno che ha colpito gran parte del mediterraneo centro orientale
si infatti mio padre mi ha detto di aver avvertito quella delle 22:08, perchè l'acqua si agitava in maniera...sospetta (l'epicentro era a nord di Latina)
juninho85
08-01-2006, 12:24
qui nisba :p
ti sbagli, nell'antichità c'è stato uno che ha colpito gran parte del mediterraneo centro orientale
peccato che mi sbaglio :(
comunque meglio sperare che non succeda nulla :stordita:
icestorm82
08-01-2006, 12:26
ma sono accaduti pure nel mediterraneo, a Messina nel 1908 successe e fu grave
bè certo in relazione alla profondità del terremoto, alla configurazione del fondo marino e della zona di mare, per questo a Messina credo che sia stato vicino alla superficie e nell'imbuto del fondo dello stretto di messina si sia amplificato... qualcuno ha un dato di quel terremoto?
Qui dice "maremoto", ma non specifica niente
Il 28 dicembre 1908, lunedì, alle ore 5,21 del mattino, nella piena oscurità; e con gli abitanti in parte immersi nel sonno, un terremoto, che raggiunse il 10 grado della scala Mercalli, accompagnato da maremoto, mise a soqquadro le coste calabro-sicule con numerose scosse devastanti
fonte: http://www.cronologia.it/storia/a1908b.htm
icestorm82
08-01-2006, 12:32
Rai uno ha dato la notizia, ed ha confermato che l'epicentro è stato in mare. I sismologi hanno escluso subito uno Tsunami. Chissà perchè.. Probabilmente, a causa della profondità
parlavo con alcuni greci e hanno detto che i loro tg dicono:
questo terremoto potrebbe causarne uno più grande
questo terremoto potrerbbe essere frutto di esperimenti nucleari dinonsisachi
:mc:
icestorm82
08-01-2006, 12:44
parlavo con alcuni greci e hanno detto che i loro tg dicono:
questo terremoto potrebbe causarne uno più grande
questo terremoto potrerbbe essere frutto di esperimenti nucleari dinonsisachi
:mc:
Quindi secondo i tg greci, avrebbero fatto esplodere una bomba nucleare a 69km di profondita in mare? :rolleyes:
supermario
08-01-2006, 12:44
siamo a pagina 2 già si sentono le prime minchiate :asd: :asd:
(nn riferito a te flapane eh :) )
Qui dice "maremoto", ma non specifica niente
fonte: http://www.cronologia.it/storia/a1908b.htm
grazie per il link
c'è stato cmq uno tsunami di rilievo solo strumentale, così dice un prof. universitario di ct in una tv privata ( per la cronaca )
icestorm82
08-01-2006, 12:48
siamo a pagina 2 già si sentono le prime minchiate :asd: :asd:
(nn riferito a te flapane eh :) )
:asd:
icestorm82
08-01-2006, 12:51
A quanto pare i tg greci fanno concorrenza al nostro buon vecchio studio aperto... :D
Swisström
08-01-2006, 12:52
questo terremoto potrerbbe essere frutto di esperimenti nucleari dinonsisachi
gli americani imperialisti capitalisti channopureilnmcdonaldselacocacola :mad: :mad:
:sofico:
un altra
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/QDM_link_content.sh?HB973&NOA
Una strana scossa però perchè si è messo il tavolo e non il lampadario... :fagiano:
se si è spostato il tavolo si è spostato il soffitto del piano di sotto e quindi anche il lampadario, di sotto,
forse si spostano solo alternativamente, piani e soffitti di piano pari-dispari ma non il soffitto di piano dispari-pari seguenti, e viceversa, naturalmente.
nn c'è stato mica tsunami no???? :eek: :eek:
ancora con sti tsunami?...è na pozzanghera ke vuoi tsunama'
supermario
08-01-2006, 13:41
ancora con sti tsunami?...è na pozzanghera ke vuoi tsunama'
:friend: calmo è tutto finito
:friend: calmo è tutto finito
:mbe: ma de ke parli?^^ :D
se si è spostato il tavolo si è spostato il soffitto del piano di sotto e quindi anche il lampadario, di sotto,
forse si spostano solo alternativamente, piani e soffitti di piano pari-dispari ma non il soffitto di piano dispari-pari seguenti, e viceversa, naturalmente.
:D se non era chiaro, specifico che stavo scherzando
supermario
08-01-2006, 13:49
:mbe: ma de ke parli?^^ :D
hai sclerato un pò troppo in relazione al mio post :D
ehhh che vuoi farci gli allarmisti mi stanno qua :D
supermario
08-01-2006, 13:57
ehhh che vuoi farci gli allarmisti mi stanno qua :D
io stavo solo chiedendo, le faccine hanno fatto fraintendere il post :D
Quindi secondo i tg greci, avrebbero fatto esplodere una bomba nucleare a 69km di profondita in mare? :rolleyes:
Infatti ora si inizierà con le solite strane indiscrezioni
ancora con sti tsunami?...è na pozzanghera ke vuoi tsunama'
Vero in modo "barbaro" hai detto la cosa giusta,per la sua conformazione uno Tsunami in Mediterraneo è altamente improbabile :)
Marilson
08-01-2006, 14:53
vediamo di sistemare la faccenda vah.. intanto questa è la mappa degli eventi sismici in italia negli ultimi 7 giorni:
http://www.ingv.it/%7eroma/webterrNew/last/week.gif
è escluso categoricamente che i sismi in questione siano legati a quello greco di oggi, come qualcuno potrebbe pensare, nè tantomeno le scosse registrate sul territorio nazionale dopo la scossa greca, ovvero le seguenti:
08 gen 2006 14:19:39
2.1 Velino-Sirente
08 gen 2006 13:59:56
3.2 Etna
08 gen 2006 13:33:11
2.9 Etna
08 gen 2006 13:32:02
2.7 Etna
08 gen 2006 13:28:03
2.8 Etna
08 gen 2006 13:26:27
2.8 Etna
Le cinque scosse relative all'etna poi non sono neanche legate a movimenti tettonici ma a movimenti di magma. Un ultima cosa, l'ipocentro della scossa greca è stato localizzato a 37.7 km di profondità. Cmq assurda l'ipotesi della bomba nucleare :sofico: ma non tanto per la bomba in se, che i greci non hanno, ma mi stupirebbe la capicità di perforazione nella litosfera fino a quasi 40 km, cioè neanche tutte le punte di diamante del mondo ce la farebbero :sofico:
icestorm82
08-01-2006, 15:32
Ok, quindi l'epicentro è stato a quasi 40Km :)
...
Cmq assurda l'ipotesi della bomba nucleare :sofico: ma non tanto per la bomba in se, che i greci non hanno, ma mi stupirebbe la capicità di perforazione nella litosfera fino a quasi 40 km, cioè neanche tutte le punte di diamante del mondo ce la farebbero :sofico:
probabilmente questa "voce" è legata a tutto ciò che riguarda il fantomatico progetto H.A.A.R.P. e assunto come riguardante il "nucleare" o qualche forma di energia di non aperta acquisizione...
si dice cioè che ci sarebbe una specie di "identità gravitazionale" di ogni luogo del nostro pianeta e queste antenne installate in Alaska sono, sarebbero, in grado, opportunamente tarate in trasmissione, di andare a turbare o modificare l'equilibrio del luogo scelto attraverso echi nell'atmosfera...
non è che sono a sostegno incontroverso di questa ipotesi ma mi piacerebbe sapere cosa si offre a discredito di ciò...
Marilson
08-01-2006, 21:42
mai sentito di sta roba :eek: Però è intrigante, ora ci googlo un po' su :D
probabilmente questa "voce" è legata a tutto ciò che riguarda il fantomatico progetto H.A.A.R.P. e assunto come riguardante il "nucleare" o qualche forma di energia di non aperta acquisizione...
si dice cioè che ci sarebbe una specie di "identità gravitazionale" di ogni luogo del nostro pianeta e queste antenne installate in Alaska sono, sarebbero, in grado, opportunamente tarate in trasmissione, di andare a turbare o modificare l'equilibrio del luogo scelto attraverso echi nell'atmosfera...
non è che sono a sostegno incontroverso di questa ipotesi ma mi piacerebbe sapere cosa si offre a discredito di ciò...
una teoria del genere non è neppure degna di essere menzionata in una puntata di X files :stordita:
Swisström
08-01-2006, 21:53
probabilmente questa "voce" è legata a tutto ciò che riguarda il fantomatico progetto H.A.A.R.P. e assunto come riguardante il "nucleare" o qualche forma di energia di non aperta acquisizione...
si dice cioè che ci sarebbe una specie di "identità gravitazionale" di ogni luogo del nostro pianeta e queste antenne installate in Alaska sono, sarebbero, in grado, opportunamente tarate in trasmissione, di andare a turbare o modificare l'equilibrio del luogo scelto attraverso echi nell'atmosfera...
non è che sono a sostegno incontroverso di questa ipotesi ma mi piacerebbe sapere cosa si offre a discredito di ciò...
a discredito... lol
forse sarebbe meglio prima portare anche solo una minuscola prova che quest ipotesi puo, anche solo lontanamente, avvicinarsi a qualcosa di realmente esistente.
veramente la base in Alaska con le sue antenne c'è e il progetto è operativo dal 94 e in fase di avanzamento costante
ma perchè non ci credete? :D :read: :cool:
non sarà esattamente come ho descritto io, cioè riguardo ad esempio all' "identità gravitazionale" ma se avete tempo confutate il tutto, io di tempo non ne ho ma tuttavia vorrei proporvi un link di alcuni scienziati americani in protesta contro l'uso di armi geo-ecologiche, perchè di competenza scientifica non ne ho ma quella "petizione" avrà qualche fondamento...
se trovo il link...
BonOVoxX81
08-01-2006, 23:34
Vivo a padova da sempre...ho solo sentito un piccolo terremoto moolti anni fa' :O
possibile che da tanti anni non ne hai sentiti a padova? :D :mbe: davvero?
possibile che da tanti anni non ne hai sentiti a padova? :D :mbe: davvero?
io ne ho sentiti 3 o 4 , di cui 2 almeno ho il tread qui su Ot .
Quello avvenuto a Gorizia nell'aprile 1999 che era bello forte e quello avvenuto a brescia lo scorso anno , altri invece erano molto più indietro.
infatti... io, che essendo fuori zona, ricordavo di averne avuto notizia di diversi da quelle parti.
dal sito della fas (federazione scienziati americani)
Title: Russian parliament concerned about US plans to develop new weapon
Document Number: FBIS-SOV-2002-0808
Document Date: 08 Aug 2002
Division: Russia, North America
Subdivision: Russia, United States
Sourceline: CEP20020808000087 Moscow Interfax in English 1009 GMT 8 Aug 02
Citysource: Moscow Interfax
Language: English
[FBIS Transcribed Text] MOSCOW. Aug 8 (Interfax) - The Russian State
Duma has expressed concern about the United States' program to develop a
qualitatively new type of weapon.
"Under the High Frequency Active Auroral Research Program (HAARP), the
U.S. is creating new integral geophysical weapons that may influence the
near-Earth medium with high-frequency radio waves," the State Duma said
in an appeal circulated on Thursday.
"The significance of this qualitative leap could be compared to the
transition from cold steel to fire arms, or from conventional weapons to
nuclear weapons. This new type of weapons differs from previous types in
that the near-Earth medium becomes at once an object of direct influence
and its component.
These conclusions were made by the commission of the State Duma's
international affairs and defense committees, the statement reads.
The committees reported that the U.S. is planning to test three
facilities of this kind. One of them is located on the military testing
ground in Alaska and its full-scale tests are to begin in early 2003. The
second one is in Greenland and the third one in Norway.
"When these facilities are launched into space from Norway, Alsaka and
Greenland, a closed contour will be created with a truly fantastic
integral potential for influencing the near-Earth medium," the State Duma
said.
The U.S. plans to carry out large-scale scientific experiments, under
the HAARP program, and not controlled by the global community, will
create weapons capable of breaking radio communication lines and
equipment installed on spaceships and rockets, provoke serious accidents
in electricity networks and in oil and gas pipelines and have a negative
impact on the mental health of people populating entire regions, the
deputies said.
They demanded that an international ban be put on such large-scale
geophysical experiments.
The appeal, signed by 90 deputies, has been sent to President Vladimir
Putin, to the United Nations and other international organizations, to
the parliaments and leaders of the UN member countries, to the scientific
public and to mass media outlets.
Among those who signed the appeal are Tatyana Astrakhankina, Nikolai
Kharitonov, Yegor Ligachev, Sergei Reshulsky, Vitaly Sevastyanov, Viktor
Cherepkov, Valentin Zorkaltsev and Alexei Mitrofanov.
[Description of Source: Moscow Interfax in English -- non-government
information agency known for its aggressive reporting, extensive economic
coverage, and good coverage of Russia's regions]
BonOVoxX81
09-01-2006, 10:31
possibile che da tanti anni non ne hai sentiti a padova? :D :mbe: davvero?
Si veramente...si vede che quando ci sono i terremoti sono sempre a lavoro...e io a lavoro guido l'autobus quindi e' sempre una vibrazione continua :p
Si veramente...si vede che quando ci sono i terremoti sono sempre a lavoro...e io a lavoro guido l'autobus quindi e' sempre una vibrazione continua :p
certo, capita che per qualche motivo uno non li può sentire...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.