PDA

View Full Version : Varie domande su Hard Disk


Crimsom
07-01-2006, 22:36
ciao a tutti ragazzi, vorrei prendere a breve uno o 2 hd, la capienza ideale per me sarebbe 300gb. Più di 300gb so che non li sfrutterei mai. Quindi:

1) mi convengono 2 hd che insieme fanno 300gb o uno singolo da 300gb va bene

2) come dovrei partizionarlo (premetto che scarico moltissimo da internet)

3) quale hard disk mi conviene scegliere? io ho sempre avuto maxtor e mi sono trovato sempre abb. bene se non fosse per il fatto che sono rumorosissimi (parlo dei sata).

4) Mi conviene prendere un "sata II"?

IntJOE
08-01-2006, 00:57
1) Uno singolo va più che bene.
2) Dipende dalle tue esigenze! Come vuoi accorpare i dati? Hai altro spazio dove fare un backup in caso di problemi?
3) io eviterei proprio i maxtor: hitachi, seagate, western digital...
4) no, commercialata. IDE o SATA va benissimo.

Crimsom
08-01-2006, 01:36
ho sentito parlare molto bene dei samsung...come sono? a me interessa tantissimo il silenzio...

ARSENIO_LUPEN
08-01-2006, 09:55
i samsung ultima serie sono molto silenziosi e freschi forse un pelino meno prestazionali ma comunque ottimi hd
io nel mip pc ho degli hitachi serie t7k250 sono sata2 e sono molto soddisfatto e li consiglio
sono freschi e inudibili al contrario dei segate
lascia perdere assolutamente i maxtor perche gli hd sono altre cose e loro non sanno cosa sono :doh:

iverson3
08-01-2006, 14:15
ciao a tutti!
ma se non sbaglio i maxtor sono anche i più economici.. perchè lo sconsigliate, a parte il rumore?

Anch'io dovrei prendere un hd esterno sui 300 GB..
avete qualche modello da consigliarmi con un prezzo indicativo?giusto per farmi un'idea senza diventare matto a cercare su tutti i siti o in tutti i negozi..

grazie!

iverson3
08-01-2006, 14:37
Anzi vi aggiungo anche un link su un altro hard disk che ho trovato on-line. Potreste dirmi cosa ne pensate?

http://www.pixmania.com/it/it/102880/art/teac/hard-disk-esterno-250-gb.html?itag=3901#fichetechnique

grazie

IntJOE
08-01-2006, 14:51
ho sentito parlare molto bene dei samsung...come sono? a me interessa tantissimo il silenzio...
Non male, ma non al top. Io ho un 160 gb da un paio d'anni ed il suo lavoro lo fa, ma ho dovuto cambiarlo una volta perchè s'è rott.

ciao a tutti!
ma se non sbaglio i maxtor sono anche i più economici.. perchè lo sconsigliate, a parte il rumore?

Anch'io dovrei prendere un hd esterno sui 300 GB..
avete qualche modello da consigliarmi con un prezzo indicativo?giusto per farmi un'idea senza diventare matto a cercare su tutti i siti o in tutti i negozi..

grazie!
Il consiglio è di fabbricarselo l'hard-disk esterno. Così si scelgono i componenti e, soprattutto, si gode di una garanzia maggiore sul disco. Magari si spende qualcosa in più, ma secondo me ne vale la pena.

I maxtor sono sconsigliati perchè la recente serie 9 ha avuto un tasso di rottura altissimo... io preferisco affidarmi ad un produttore con una nomea un po' più affidabile, perlomeno per quanto riguarda la storia recente.

POLiSh
08-01-2006, 15:00
io ti consiglio i seagate
perche' non sono mai stati molto affidabili i samsung
si che le ultime versioni sono state un po' migliorate
ma le testine sono sempre quelle
cioe' qualcosa di inutile

iverson3
08-01-2006, 15:33
E per quanto riguarda l'hard-disk segnalato nel link? che ne dite?

blindwrite
08-01-2006, 15:45
a me si è rotto di tutto ma mai un maxtor.
tutti dicono che sono i meno affidabili, ma è normale che capiti spesso sentire che un maxtor si è rotto, l' 80% dei dischi venduti è di questa marca!
il primo a morire è stato un IBM da 10, poi un fujitsu da 40, un'altro IBM da 40
e un Quantum da 13 dopo 6 anni di onorato servizio!
al momento ho un maxtor da 160 interno, uno da 120 esterno, e uno da 200 sempre interno.
inoltre non mi sembrano molto rumorosi, e non superano mai i 35°C!

POLiSh
08-01-2006, 15:57
beh sai quantum e ibm hanno smesso proprio di fare hd uno per le testine in ceramica e l'altro per le testine che battevano in testa

mentre maxtor ha il problema dello scratch del disco
si cmq ora hanno vendite molto grosse sopratutto da quando ibm ha passato la palla a hitachi

cmq in effetti pur nn essendo niente di super a livello prestazionale io ho avuto molti maxtor e nn hanno avuto grossi problemi
anche se i piu' affidabili secondo me sono i wd

Crimsom
08-01-2006, 21:49
questi hitachi mi piacciono :D sapete dove posso comprarli online a buon prezzo?

Crimsom
08-01-2006, 22:32
a che ci siamo posto qui: un mio amico ha due sata uno da 200gb e uno da 120: come dovrebbe configurarli ottimamente per

1) installare windows
2) scaricare da internet
3)backup

insomma come conviene utilizzare gli hd? creando una o più partizioni?

MM
08-01-2006, 23:42
beh sai quantum e ibm hanno smesso proprio di fare hd uno per le testine in ceramica e l'altro per le testine che battevano in testa



Scusa, ma non mi risultano queste notizie ;)
Inoltre mi risulta. anzi è realtà, che maxtor chiude... ;)

CRL
09-01-2006, 00:29
io ti consiglio i seagate
perche' non sono mai stati molto affidabili i samsung
si che le ultime versioni sono state un po' migliorate
ma le testine sono sempre quelle
cioe' qualcosa di inutile

...a cosa ti riferisci?

- CRL -

POLiSh
09-01-2006, 10:30
Scusa, ma non mi risultano queste notizie ;)
Inoltre mi risulta. anzi è realtà, che maxtor chiude... ;)

mi spiace
ma quantum fu famosa per le testine in ceramica con problemi
vai a scartabellarti news molto vecchie prima dell'acquisizione da parte di maxtor che a sua volta sta avendo problemi di affidabilita' e quindi acquisita da seagate

per ibm la versione e' proprio l'affidabilita' che nn si riuciva a dare con piatti di grandi dimensioni (dai dtla da 15gb in poi quelli con piu' problemi furono i 40gb) e questo e' la causa anche ufficiale della vendita del settore hd da ibm a hitachi

mi sembra che queste notizie ti dovrebbero risultare
vai a vedere un po' di old old news (si parla periodo 2000-2002)

POLiSh
09-01-2006, 10:34
...a cosa ti riferisci?

- CRL -
mi riferisco alle perdite di dati frequenti per colpa della smagnetizzazione dei cluster da parte di samsung

Crimsom
09-01-2006, 10:36
rinnovo le mie domande su dove trovare il 250gb hitachi sata 2 e le domande riguardo gli hd del mio amico :)

Crimsom
09-01-2006, 16:38
up! :)

POLiSh
09-01-2006, 17:06
allora per la partizione
scegli una piccola max 20 gb dove tieni solo il sistema e i driver
(e prg critici e swap)

uno di dimensioni piu' grandi con i programmi installati e i giochi

e un ultimo con le porcherie e tutto il dl

per l'hd io ti consiglio se puoi avere sata II
piglia un seagate

Crimsom
09-01-2006, 17:31
ma almeno è silenzioso?

DankanSun
09-01-2006, 18:12
mi riferisco alle perdite di dati frequenti per colpa della smagnetizzazione dei cluster da parte di samsung

a me non risulta proprio ho da 2 anni ormai aquisito samsung come dischi da server e a casa ne ho 4 della serie p80 e 3 della p120 (che diventeranno presto 4 :D ) + un vecchio 120 e problemi gravi che dici tu non mi sono mai capitati (anche xkè sono stati aquistati in tempi diversi e in posti diversi quindi la possibilità di rottura è anche + alta)

i dischi sono sempre accesi a lavoro, li montano anche amici e altre persone da me consigliate nessun problema, certo un disco si puo sempre rompere ma per quanto riguarda l'affidabilità sono tra i migliori

se parli delle vecchie serie non P è un altro discorso

quindi per l'amico della discussione io non posso far altro che consigliarli anche xkè sono adatti allo scopo descritto

pata o sata non cambia niente a livello di prestazioni

Crimsom
09-01-2006, 18:21
si ma non riesco a trovare da nessuna parte ne questi hitachi sata 2 ne i seagate...qualcuno mi da anche in pvt qualche indizio? :D

fgreg
09-01-2006, 18:31
ciao a tutti!
ho un disco sata maxtor diamond max 9 mai usato, questa settimana ho provato ad installarci xp ma al momento di scegliere su che disco installare il S.O. non lo trova....
durante il boot l'hd viene rilevato, ma nella fase di installazione no..
qualcuno sà come aiutarmi!!!!
grazie!!!

POLiSh
09-01-2006, 18:37
se e' sata devi installarci i driver del controller