PDA

View Full Version : Abit Nf7 Rev 2.0 e overclock


Krystyan666
07-01-2006, 19:53
Ciao a tutti ragazzi, ho felicemente acquistato questa scheda madre per praticare il mio primo overclock con peltier,

Premetto che è la prima volta che passo ad amd, ho felicemente abbandonato pentium e non lapidatemi se dico qualche cavolata! :Prrr:

Prima di tutto volevo un consiglio su un bios mod da mettere alla scheda, indirizzato soprattutto all'overclock, poi se anche stabile meglio ancora!

Poi vorrei togliermi una curiosità... sto per acquistare un barton 2600+ mobile da montare sulla scheda, ho letto da qualche parte che il chip nf2 non va con tutti i proci sbloccati usando il metodo di unione dei ponticelli, è vero? in effetti ho provato a smatitare su athlon thunderbird da 1Ghz e non sale di molti ne su, ne giù...

Con il processore con molti sbloccato di serie, il discorso cambia? spero di si...

Grazie a chiunque possa e voglia aiutarmi! :)

DZBG50
07-01-2006, 22:44
come bios metti il taipan 03
su athlon mobile non devi smatitare niente, sono già sbloccati, metti il bios mod e sali na bellezza :D :D

cmq c'è il thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=378139&highlight=nf7

è una miniera d'informazioni

ciao

whitedavil
08-01-2006, 00:33
ciao guarda io usavo nf7 e peltier, allora come bios ti consiglio il d26 mantaray xt, il procio è gia sbloccato di suo quindi basta che metti il molti come ti pare... miraccomando okkio alla coibentazione!!!

Krystyan666
08-01-2006, 08:07
Grazie mille per le risposte ragazzi...! ma tra il bios il d26 mantaray xt e il taipan 03 qualè scelgo ora?!! :eek:

Ho trovato questi:

D27 Taipan 0.3 (SATA 4250)
D27 Taipan 0.3 (SATA 4250) CPC OFF

D26 Mantarays XT (SATA 4247)
D26 Mantarays XT (SATA 4247) CPC OFF

Ce ne sono di più recenti? che significa cpc off?

DZBG50
08-01-2006, 21:22
Grazie mille per le risposte ragazzi...! ma tra il bios il d26 mantaray xt e il taipan 03 qualè scelgo ora?!! :eek:

Ho trovato questi:

D27 Taipan 0.3 (SATA 4250)
D27 Taipan 0.3 (SATA 4250) CPC OFF

D26 Mantarays XT (SATA 4247)
D26 Mantarays XT (SATA 4247) CPC OFF

Ce ne sono di più recenti? che significa cpc off?

a me con il mantarays xt non fungeva la mod L12

cmq dai un'occhiata qui, trovi tutto quello che ti serve sui bios modded
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101&highlight=bios+modded

Krystyan666
08-01-2006, 21:27
Si ho letto la documentazione grazie! solamente non ho ben capito la mod agli l12 a cosa e a chi può servire... io monterò un Barton 2500+ o 2600+ mobile sulla scheda, la mod l12 deve interessarmi? grazie... :)

Altra cosa per DZBG50:
ho visto che tieni le ram a 240Mhz, quando con i divisori potresti impostarle molto più in alto... lo fai per mantenere i timings bassi? o ha a che fare con il dual channel? scusa ma sono nubbio!!! :D

DZBG50
08-01-2006, 21:40
Si ho letto la documentazione grazie! solamente non ho ben capito la mod agli l12 a cosa e a chi può servire... io monterò un Barton 2500+ o 2600+ mobile sulla scheda, la mod l12 deve interessarmi? grazie... :)

Altra cosa per DZBG50:
ho visto che tieni le ram a 240Mhz, quando con i divisori potresti impostarle molto più in alto... lo fai per mantenere i timings bassi? o ha a che fare con il dual channel? scusa ma sono nubbio!!! :D

Cos'è la modifica L12 (o fsb-sense che dir si voglia)?
Gli Athlon 32bit, hanno fsb di default ad es 133, 166 o 200...Gli ultimi 2 salgono di fsb (in OC) senza problemi fino al limite della mobo (moltiplicatore e ram permettendo, ovvio), mentre nel primo caso si verifica uno strano fenomeno per il quale si fatica molto a salire oltre i 220...La modifica "fsb sense" (conosciuta anche come modifica L12) non è altro che una modifica che imposta l'fsb di default da 133 a 166 o 200 (è indifferente, funziona in entrambi i casi), facendo riconoscere al sistema la cpu inserita come default 166 o 200 anzichè 133, permettendo così di salire meglio con l'fsb...La L12 si può fare via socket, via ponticelli L12 sulla CPU (per questo si chiama L12), oppure ci sono alcuni bios che la fanno via software automaticamente...Ovviamente l'ultima ipotesi è la migliore, poichè non si deve toccare fisicamente l'hardware


Non serve a niente mettere le ram ad una frequenza superiore al fsb, otterrestri prestazioni inferiori rispetto alla configurazione con ram e fsb in sincrono

ciao

Krystyan666
08-01-2006, 21:56
Cos'è la modifica L12 (o fsb-sense che dir si voglia)?
Gli Athlon 32bit, hanno fsb di default ad es 133, 166 o 200...Gli ultimi 2 salgono di fsb (in OC) senza problemi fino al limite della mobo (moltiplicatore e ram permettendo, ovvio), mentre nel primo caso si verifica uno strano fenomeno per il quale si fatica molto a salire oltre i 220...La modifica "fsb sense" (conosciuta anche come modifica L12) non è altro che una modifica che imposta l'fsb di default da 133 a 166 o 200 (è indifferente, funziona in entrambi i casi), facendo riconoscere al sistema la cpu inserita come default 166 o 200 anzichè 133, permettendo così di salire meglio con l'fsb...La L12 si può fare via socket, via ponticelli L12 sulla CPU (per questo si chiama L12), oppure ci sono alcuni bios che la fanno via software automaticamente...Ovviamente l'ultima ipotesi è la migliore, poichè non si deve toccare fisicamente l'hardware


Non serve a niente mettere le ram ad una frequenza superiore al fsb, otterrestri prestazioni inferiori rispetto alla configurazione con ram e fsb in sincrono

ciao

Cioè vuoi dire che anche aumentando i mhz delle ram oltre la soglia del fsb, non si ottengono risultati migliori??? la cosa è valida x tutti i sistemi??? cazz... quanto ho da imparare... :doh:

Per l12 quindi mi interessa... il taipan 0,3 come bios mod che tanto mi hanno consigliato,
effettua questa modifica? grazie mille per i preziosi chiarimenti... ;)

DZBG50
08-01-2006, 21:59
Cioè vuoi dire che anche aumentando i mhz delle ram oltre la soglia del fsb, non si ottengono risultati migliori??? la cosa è valida x tutti i sistemi??? cazz... quanto ho da imparare... :doh:

Per l12 quindi mi interessa... il taipan 0,3 come bios mod che tanto mi hanno consigliato,
effettua questa modifica? grazie mille per i preziosi chiarimenti... ;)

tutti gli ultimi bios moddati fanno la mod l12

Krystyan666
08-01-2006, 22:03
Allora sono ok!!! flasho il bios, e comincio a salire trovando il rapporto migliore tra molti e fsb, dopodichè, imposto la ram in sincrono e gli tiro un pò i timing giusto?

Ho visto che la Abit nf7 permette di overvoltare anche il chipset... questo quando può essere utile? :mc:

EclipseMX
08-01-2006, 22:12
Allora sono ok!!! flasho il bios, e comincio a salire trovando il rapporto migliore tra molti e fsb, dopodichè, imposto la ram in sincrono e gli tiro un pò i timing giusto?

Ho visto che la Abit nf7 permette di overvoltare anche il chipset... questo quando può essere utile? :mc:

...mi iscrivo...non ne ho mai capito l'utilità e vi sarei grato se ci deste qualke delucidazione...

whitedavil
09-01-2006, 02:19
overvoltare il chipset serve a dare stabilità con fsb alti tipo da 240 in su, poi il discorso della L12 non sapevo che fosse ma sinceramente non mi ha mai dato problemi, la mia vecchia nf7 ( che ho ora sul muletto) stava tranquilla a 240 di bus con il procio a 2520 senza fare una piega, ovviamente con le ram in sincrono. si Nforce2 è sconsigliato mettere le ram in asincrono per motivi legati all'instabilità del sistema e calo di prestazioni quindi fatti un paio di ram dipo OLD BH5 e fatti un ddr booster o vai di vdimm cosi avrai un buon fsb con timing a 2/2/2/5 , io come bios ho sempre usato il d26 mantaray xt e mi sono sempre trovato moooolto bene, miraccomando il bios deve essere CPC ON perche senno hai cali di prestazioni anche se ti permette teoricamente di far salire di piu le ram.