PDA

View Full Version : Perchè sul vocabolario non c'è "procastinazione"?


diafino
07-01-2006, 16:42
Ho due vocabolari di italiano in casa, lo Zingarelli e il Sabatini-Colletti, ma in nessuno dei due c'è la parola "procastinazione". Non capisco perchè..

Ho guardato pure sull'enciclopedia ma nulla..

Nei vostri testi sacri c'è?

Grazie :D

bluelake
07-01-2006, 16:50
forse perché è PROCRASTINAZIONE, dal verbo procrastinare?

s3s3
07-01-2006, 16:53
A questo punto dite anche cosa vuol dire!

PHCV
07-01-2006, 16:53
mmmm procastinazione? procastinare ok ma procastinazione non l'ho mai sentita :D

A vida è samba
07-01-2006, 16:55
Rimandare, posticipare ;)

eoropall
07-01-2006, 16:55
A questo punto dite anche cosa vuol dire!

Il contrario di "non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi" :stordita:

bluelake
07-01-2006, 16:56
A questo punto dite anche cosa vuol dire!
http://www.etimo.it/gifpic/10/7d1207.png

diafino
07-01-2006, 16:57
forse perché è PROCRASTINAZIONE, dal verbo procrastinare?

ahh ecco perchè era scritta sbagliata :muro:

jumpermax
07-01-2006, 17:05
forse perché è PROCRASTINAZIONE, dal verbo procrastinare?
http://www.demauroparavia.it/87206 :O

bluelake
07-01-2006, 17:07
http://www.demauroparavia.it/87206 :O
lo sapevo anche senza bisogno di consultare vocabolari :O il 10 in italiano alla maturità è forse l'unico voto meritato che ho avuto in 5 anni di superiori :D

s3s3
07-01-2006, 17:07
Vi ringrazio per aver esaudito la mia richiesta! :D

PHCV
07-01-2006, 17:10
lo sapevo anche senza bisogno di consultare vocabolari :O il 10 in italiano alla maturità è forse l'unico voto meritato che ho avuto in 5 anni di superiori :D


GHGGHG anche io :D alla fine gli unici voti che mi sono meritato sono stati fisica (media del 9 per quasi tutta la quinta) italiano e ummm filosofia :sofico: no dai andavo benino anche in religione :D

bluelake
07-01-2006, 17:13
Vi ringrazio per aver esaudito la mia richiesta! :D
si figuri, è sempre motivo di gioia contribuire ad incrementare la cultura personale delle persone che si incontrano anche nelle piazze virtuali :D

diafino
07-01-2006, 17:36
Dizionario della lingua italiana Sabatini-Colletti

procrastinare [pro-cra-sti-nà-re] v. (procrastino ecc.) - ♦ v.tr. (1 argom.) burocr. Rimandare, rinviare qlco. per un certo periodo o a tempo indeterminato SIN. differire, dilazionare: p. il termine per la presentazione delle domande, la data dell 'assemblea ♦ v.intr. (aus. avere) ant. Indugiare, prendere tempo SIN. temporeggiare - dal lat. procrastinare, deagg. di Crastinus " di domani (cras)" con "pro-". Sec XIV

procrastinazione [pro-cra-sti-nazióne] s.f. non com. - ♦ Rinvio di qlco. ad altro tempo. SIN. differimento, proroga, dilazione - dal lat. procastinationem, deriv. di procrastinare "procrastinare". Sec.XVI



Dizionario della lingua italiana Zingarelli

procrastinare [ve. dotta, lat. procrastinare, da cràstinus (V. crastino), con pro- "davanti"; 1300 ca.] A v.tr. (io procrastino) • Rimandare ad altro giorno: p. i pagamenti, una decisione. SIN. Differire, rimandare, rinviare. CONTR. Anticipare, prevenire. B v. intr. (aus. avere) 1 ( raro) Indugiare, temporeggiare. 2 Tardare a compiersi.

procrastinazione [ve. dotta, lat. procrastinatione(m). da procrastinàtus 'procrastinato'; av. 1536] s. f. • ( raro) Differimento, rinvio. SIN. Dilazione. CONTR. Anticioazione.

chri619
08-01-2006, 08:33
forse perché è PROCRASTINAZIONE, dal verbo procrastinare?
eh mi sa di si!