View Full Version : Postate qui le TEmperature dei Vostri Processori e del Dissy ke montate!
cilikekko
07-01-2006, 15:53
postate qui le temp!se avete problemi di temperature
postate qui le temp!se avete problemi di temperature
ho qualche domanda... come faccio a vedere la temperatura del mio processore? e i giri della ventola del dissipatore?
ultimamente ho fatto l'upgrade del processore ad un pc (AMD Duron 750MHz>AMD Duron 1200MHz) e la ventola del dissipatore ora gira praticamente a manetta facendo molto più rumore di prima...
potete consigliarmi un buon dissipatore (ventola inclusa) MOLTO silenzioso e con un buon prezzo? per socket a (462)
mettendo uno strato maggiore di pasta termica sul processore e sul dissipatore potrebbe cambiare qualcosa?
grazie
uso uno Zalman 7700Cu su Athlon64 X2 4200+ (tenuto al minimo di giri in questa stagione) ed ho temperatura di 30°C ad idle e 42°C sotto carico, il tutto chiaramente con C&Q attivo
Dreadnought
07-01-2006, 19:31
Thermalright XP90 con ventola papst a 1600-1500rpm
CPU Venice 3000+@300x8 1.45V (2400MHz)
delta 2°C in idle (22-23° con rmclock)
delta 14°C in load (33-34°C)
winch. 293*4 a 0.91v solo con waterblock 32 gradi 23 ambiente idle
293*9 a 1.48v 38 gradi sistema di raffreddamento in funzione e procio in full :D
walter89
07-01-2006, 20:25
Thermalright xp 90-c con arctic silver 5 & thermalthake smart case fan 9 cm 1500 rpm 27 CFM
X2 3800+ @ 230X10 1.4 v
Idle 26°C (Rmclock 1150 Mhz 1.2 v)
Load 38°C
Pentium D 820 raffreddato... :D da un thermaltake silent 775 (sembra il nome di un aereo, tipo boeing 747...).
Idle 32°, Full 48°
ho qualche domanda... come faccio a vedere la temperatura del mio processore? e i giri della ventola del dissipatore?
ultimamente ho fatto l'upgrade del processore ad un pc (AMD Duron 750MHz>AMD Duron 1200MHz) e la ventola del dissipatore ora gira praticamente a manetta facendo molto più rumore di prima...
potete consigliarmi un buon dissipatore (ventola inclusa) MOLTO silenzioso e con un buon prezzo? per socket a (462)
mettendo uno strato maggiore di pasta termica sul processore e sul dissipatore potrebbe cambiare qualcosa?
grazie
Io misuro temp. e rpm delle ventole con un software che stava sul CD abbinato alla scheda madre, altrimenti anche con programmi come speefan...
Non sono un esperto, ma più pasta metti peggio è a quanto ne so, di solito si consiglia di metterne lo stretto necessario.
Dissipatori per amd non saprei, prova a fare una ricerca sul forum od in rete...
whitedavil
08-01-2006, 00:21
xp-m a 2850mhz e vcore a 1.8, idle 8° e full 20° tutto raffreddato con una tec da 226W a 13.6V
San diego 4000@2800 V.Core 1.5 cooler master hyper 6
idle 29C° sotto carico max 34C°
Prezioso
08-01-2006, 06:14
fx 57 300x10 38/44 con zalman 7700 a 1200 giri.....37/41-2 con zalman al max
OverdeatH86
08-01-2006, 08:08
pentium 4 Prescott 3200@4000 vcore 1.48 idle 42gradi load 54 raffreddato con hyper6+ventola tornado vantec a 3v! :cool:
peppecbr
08-01-2006, 08:27
cpu : amd x2 4200 C&Q attivo
dissi : zalman 9500 al minimo
temp : 34°ide 44° full
da premettere che sono un poco alte perchè il case è pieno di fonoassorbente , è tutti sanno che limita il rumore ma alza un po le temperature ;)
enry2772
08-01-2006, 09:17
A64 Venice 3000+ @ 3500+ vcore def. idle 29 full load 38 con dissi originale AMD.. :)
P4 2,4c@3,3 con dissy intel ( :( ) 32°idle e 47° full...
cpu : Amd64 3200+ a default (200x10) Cool & Quiet attivo
dissi : originale Amd
temp : 32° idle e 44° full load
blindwrite
08-01-2006, 11:07
cpu amd 1800+ dissipatore standard,
meno di 30°C in idle,
intorno ai 47°C in max load,(adesso stò decriptando due dvd, e navigando su internet)
edit
adesso non vuole superare i 45°C in full, fa davvero freddo a casa oggi!
dimenticavo il mio 1800+ è core palomino, meglio noto con il nome di fornetto, anche se leggendo lo mie temperature non sembra proprio!
si ma che senso ha questo 3d??
magari la mobo ha i sensori sballati :O
phil anselmo
08-01-2006, 12:14
con la configurazione in firma il mio 3400+ è intorno ai 30° in idle e arriva anke a 50° in full, dissi standard!
ma con la vekkia mobo, una asus K8V-SE deluxe, la cpu era un pò + fresca, andava dai 25° ai 45°, spesso stava anke sotto i 25°!
suppongo ke, quando mi hanno cambiato la mobo, nn hanno adeguatamente ripulito il core e rimesso la pasta termica, in questo modo la cpu è raffreddata meno efficacemente di prima... :rolleyes:
nn credo ke sia la mobo diversa ke mi fa scaldare la cpu, siete d' accordo?
cmq le temp ke ho indicato sono tutte con il c'n'q attivato, ovviamente. ;)
Black_Air
08-01-2006, 12:14
3700+ sandiego@default vcore@1,36 zalmn 9500 al minimo 29°C in idle, 41°C full load (con S&M test al 100% della cPU)
Erian Algard
08-01-2006, 12:16
San Diego 4000+ occato a 2750 con dissy stock v-core 1.488 29 in idle e 39/40 in full.....
CPU: Athlon X2 4600+@2600Mhz VDefault
Dissipatore: Zalman CNPS 9500 (12V)
Temp: 30-32 Idle -> 40-42 Full
Ciauz :D
si ma che senso ha questo 3d??
magari la mobo ha i sensori sballati :O
+ che altro a me sembra strano vedere cpu con gradi sopra i 40,io nn uso nemmeno il c&c mai sopra i 35 ora sono a 29 dovo aver fatto codifica con vision,bho.
Dreadnought
08-01-2006, 13:26
si ma che senso ha questo 3d??
magari la mobo ha i sensori sballati :O
Generalmente i sensori sballati ci sono solo sui P4 o gli AthlonXP, dove l'escursione di temperatura è molto alta e la conversione A/D è imprecisa.
...i sensori poi sono fatti per lavorare a 35/40°: man mano che ti allontani da quei valori i sensori tendono a diventare imprecisi, non per niente spesso mi trovo con 19° in idle (1GHz e 1.1V) quando in casa ho 19-20°: chiaramente impossibile.
BTW io misuro sempre con una sonda di un termometro di precisione per controllare se i sensori non sballano, sia quelli della cpu che quelli dell'aerogate.
whitedavil
09-01-2006, 23:26
Generalmente i sensori sballati ci sono solo sui P4 o gli AthlonXP, dove l'escursione di temperatura è molto alta e la conversione A/D è imprecisa.
...i sensori poi sono fatti per lavorare a 35/40°: man mano che ti allontani da quei valori i sensori tendono a diventare imprecisi, non per niente spesso mi trovo con 19° in idle (1GHz e 1.1V) quando in casa ho 19-20°: chiaramente impossibile.
BTW io misuro sempre con una sonda di un termometro di precisione per controllare se i sensori non sballano, sia quelli della cpu che quelli dell'aerogate.
se vedi il mio post della temperatura ti posso dire che l'ho misurata su abit nf7 con sonda di precisione e il SW della abit scazzava solo di 2° in piu contro i 10° della a7n8x e-deluxe
CPU: Pentium 840 Extreme Edition 3.2Ghz
Dissi: Zalman 9500 (con pasta Arctic Siver 5)
idle: 45° circa
load: 58° circa
Secondo le specifiche Intel la temp. max supportata dalla cpu è di 69°.
ma in full con s&m o in generale? no perchè con s&m prendo anche 4°C in più, forse anche di più :p
appena ho tempo rifaccio i test :D
attualmente ho il procio senza c&q :p
Morphina19
09-01-2006, 23:48
Winchester 3000+, kit ybris hurican K10 rad ice pro con ventola a 5V
idle 1160mhz @1.85V 23-25°C
full 2610mhz @1.4V 36-38°C
giulio81
10-01-2006, 08:01
AMD OPTERON 148@2800 mhz 1,4 vcore
Cooled by Zalman 7700cu
Temperature idle: 30 c°
Temperature full: 38 c°
Temperature S&M: 42 c°
Tutto senza C&Q
phil anselmo
10-01-2006, 08:24
ragazzi scusate una domanda.
ma come fate x controllare la temperatura del chipset?
mbm5 e pcprobeII mi indicano quella del case e nn del chipset, confermate?
heavymetalforever
10-01-2006, 08:28
A64 Venice 3500+ @ 2750 mhz 1.55v
Temp 33° con XP 90 e ventola Enermax.
Bye
cpu: A62 X2 4200+ @ 2,53 Ghz :)
dissi: stock :cry:
temp min: 42° :(
temp max: 52° :eek:
c&q: cus'è? :D
sì lo so, devo prendere un dissi decente...
phil anselmo
10-01-2006, 09:04
ragazzi scusate una domanda.
ma come fate x controllare la temperatura del chipset?
mbm5 e pcprobeII mi indicano quella del case e nn del chipset, confermate?
up
Liam Gallagher
10-01-2006, 12:57
P4 630 3ghz @ 4ghz
Dissipatore stock intel in alluminio con la sua ventola originale.
Case con varie ventole di cui 2 proprio sulla zona cpu/chipset e una ventolina piccina proprio sopra al chipset.
Idle: 26-28 a seconda della temperatura in casa
Full: 42 gradi e' la temperatura massima che ho visto con questo case molto ben ventilato...
Pensavo peggio, all'acquisto ero gia pronto a sorbirmi qualcosa tipo 60-70 gradi senza troppe storie, invece pur overclokkando un bel po tiene botta! son soddisfatto.
Drakogian
10-01-2006, 13:23
Athlon 64 3200+ venice E6
Arctic Cooling Freezer 64 Pro
idle 28-30°C
full @2300mhz @1.45V 38-42°C
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.