View Full Version : Norton Antivirus: tool per aggiornamenti rapidi (aumento efficienza di NAV)
Siccome sono sempre più convinto che il grosso problema di Norton Antivirus (e di conseguenza anche Norton Internet Security) non sia ne la pesantezza, ne la mediocrità del prodotto (personalmente lo ritengo molto buono) ma solo ed esclusivamente il fatto che di default Norton aggiorni il database delle firme virali tramite LiveUpdate SOLO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA, e ben conscio del fatto che il 99% degli utilizzatoi di Norton non sanno che in realtà Symantec rilascia aggiornamenti anche ogni ora, con questa discussione vorrei cercare di diffondere questa informazione (che peraltro avevo già spiegato in precedenza).
Spiegazione:
Symantec, tramite il servizio Rapid Updates, rilascia definizioni virus ogni ora disponibili per il download sul proprio sito. Le Rapid Updates sono aggiornamenti creati subito dopo la rilevazione di un nuovo virus (infatti spesso l'aggiornamento differisce da quello dell'ora prima di solo una nuova definizione). Per stessa ammissione della Symantec le Rapid Updates sono, come dire, delle "definizioni BETA" nel senso che sono una prima elaborazione del virus da trattare e possono in certi casi portare alla rilevazione di un maggior numero di falsi positivi.
In pratica è lo stesso servizio reso da altre swhouse produttrici di AV, con la sola differenza che non viene pubblicizzato (ed è proprio questo che non capisco...).
Tra l'altro segnalo che proprio dalla versione 2006 (NAV e NIS) Symantec ha attivato di default il LiveUpdate con definizioni giornaliere!
Per avere maggiori info la pagina di riferimento è questa
http://www.symantec.it/avcenter/download.html
Da notare che l'Intelligent Updater non è la stessa cosa delle Rapid Updates. Queste ultime infatti sono come già detto rilasciate non su base giornaliera (in forma stabile) come gli Intelligent, ma su base oraria (in forma BETA come spiegato poco sopra) direttamente dal centro Symante Security Response.
La pagina di riferimento per i Rapid Updates è questa
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/beta.download.html
Fortunatamente è possibile, tramite un piccolo tool, scaricare automaticamente e ad intervalli prefissati a piacere le definizioni Rapid Updates.
Per prima cosa è necessario scaricare il tool Norton Rapid Updater della Excessive Software. Ecco il link alla pagina di download
http://freeweb.siol.net/razor256/downloads/Norton_Rapid_Updater.zip
Le spiegazioni sono tutte all'interno del file.
Il tool può essere lanciato manualmente oppure impostato a cadenza regolare tramite e operazioni pianificate di Windows (volendo è possibile anche inserire nel comando un switch in maniera che lo stesso si avvii e scarichi in maniera silenziosa e trasparente e poi installi le definizioni e si stoppi. Leggete il file readme).
Il tool è completamente automatico. Si avvia, contatta il server Symante e controlla la disponibilità di aggiornamenti. Se disponibili li scarica e li installa, e poi si chiude.
Saluti a tutti, Wip.
P.S. per i MOD
Se possibile gradirei che questa piccolissima miniguida venisse messa in evidenza perché la sicurezza è importante e questo tool la aumenta su un prodotto diffusissimo.
Nick0602
07-01-2006, 16:30
grazie, funziona all grande...nel caso dovese succedere qualcosa posso chiedere a te??cmq una volta installato nn bisogna + fare il liveupdate?
grazie, funziona all grande...nel caso dovese succedere qualcosa posso chiedere a te??cmq una volta installato nn bisogna + fare il liveupdate?
Chiedimi pure.
Il LiveUpdate lascialo attivo e automatico. Serve per aggiornare non solo le definizioni AV come le RapidUpdates, ma anche per scaricare gli aggiornamenti di programma, quindi non devi disattivarlo.
Quello che ho spiegato io serve solo per le definizioni AV.
Wip
Nick0602
07-01-2006, 17:51
quindi nn mi devo preoccupare x nulla?devo solo fare ogni tanto norton rapid update?
quindi nn mi devo preoccupare x nulla?devo solo fare ogni tanto norton rapid update?
Si.
Io per esempio l'ho messo in esecuzione silenziosa ogni due ore con le pianificazioni di Windows.
Ocio perché se non hai l'ADSL ogni update è circa 10Mb e potrebbe diventar pesante come download...
Nick0602
07-01-2006, 18:33
tranquillo ho l'adsl...ci mette pochi minuti...come si fa a mettere ogni 2 ore nelle op pianificate?
tranquillo ho l'adsl...ci mette pochi minuti...come si fa a mettere ogni 2 ore nelle op pianificate?
Vai nella cartella delle operazioni pianificate di Windows (ci arrivi da pannello di controllo) e crei una nuova operazione. Il programma da lanciare è ovviamente Norton Rapid Updater. Lo selezioni dal menu sfoglia.
Come pianificazione decidila tu a piacimento. Io l'ho messa ogni 2ore per 24ore di fila tutti i giorni.
Nick0602
07-01-2006, 20:36
ma scusa...ma dove vengono scaricati gli aggiornamenti?!?!dopo mi occupa tutto sull'HD?
ma scusa...ma dove vengono scaricati gli aggiornamenti?!?!dopo mi occupa tutto sull'HD?
No, nessun problema. E' scritto nel file readme (non l'hai letto).
Viene scaricato e mantenuto solo l'ultimo file. Quelli vecchi vengono man mano cancellati.
Wip
pistolino
08-01-2006, 09:43
io ho Norton Internet Security 2006 e sono a posto :cool: :)
Mi trovo molto bene e lo trovo molto più leggero rispetto al 2005, forse perchè hanno snellito il codice togliendo la retrocompatibilità con win 9x/ME e otimizzandolo esclusivamente per Windows 2000/XP :)
Nick0602
08-01-2006, 11:30
:confused: No, nessun problema. E' scritto nel file readme (non l'hai letto).
Viene scaricato e mantenuto solo l'ultimo file. Quelli vecchi vengono man mano cancellati.
Wip
quindi l'ultimo file contiene TUTTE le definizioni che poi vengono cancellate?
ma se ho capito bene sono aggiornamenti beta? e dici che siano efficenti lo so stesso?ed eventualmente che escano aggiormenti finali sarebbero installato lo stesso con live upgrade di norton?
siceramente io ho avuto nort av 2004 - 2005 - e da ultimo 2006 ho ritenuto opportuno sostituirlo con kaspersky norton non mi cancellava mai alcuni virus anche se il 2006 mi pare molto piu efficiente delle versini precedenti.
pistolino
08-01-2006, 12:50
ma se ho capito bene sono aggiornamenti beta? e dici che siano efficenti lo so stesso?ed eventualmente che escano aggiormenti finali sarebbero installato lo stesso con live upgrade di norton?
siceramente io ho avuto nort av 2004 - 2005 - e da ultimo 2006 ho ritenuto opportuno sostituirlo con kaspersky norton non mi cancellava mai alcuni virus anche se il 2006 mi pare molto piu efficiente delle versini precedenti.
concordo...il 2006 è più leggero e più efficiente dei precedenti :)
Nick0602
08-01-2006, 12:52
:D sono efficienti sono efficienti
juninho85
09-01-2006, 00:25
io ho Norton Internet Security 2006 e sono a posto :cool: :) )
questo è uno scoop :eek: :D
forse perchè hanno snellito il codice togliendo la retrocompatibilità con win 9x/ME e otimizzandolo esclusivamente per Windows 2000/XP :)
spiega :fagiano:
:confused:
quindi l'ultimo file contiene TUTTE le definizioni che poi vengono cancellate?
Viene scaricato un file, contenente gli aggiornamenti. Il file viene eseguito e gli aggiornamenti installati. Il file rimane li fino al download di un nuovo aggiornamento che cancellerà il vecchio file per scaricare quello nuovo.
ma se ho capito bene sono aggiornamenti beta? e dici che siano efficenti lo so stesso?ed eventualmente che escano aggiormenti finali sarebbero installato lo stesso con live upgrade di norton?
siceramente io ho avuto nort av 2004 - 2005 - e da ultimo 2006 ho ritenuto opportuno sostituirlo con kaspersky norton non mi cancellava mai alcuni virus anche se il 2006 mi pare molto piu efficiente delle versini precedenti.
In pratica scarichi un file contenente TUTTE le definizioni AV già ufficiali con l'aggiunta delle nuove definizioni preparate al volo per i nuovi virus appena scoperti dal Symantec Security Response. Non c'è pericolo e sono efficienti, tuttalpiù possono rilevarti qualche falso positivo, niente di più. Alla fine della giornata tutte le definizioni ufficializzate vengono inserite in un file destinato al download nella pagina dell'Intelligent Updater. Ogni settimana le nuove definizioni ufficiali (solo le nuove) vengono aggiunte al catalogo LiveUpdate. La differenza è che con LiveUpdate scarichi un file piccolo (perché contiene solo le definizioni nuove non presenti nei precedenti cataloghi) mentre con Intelligent Updater e con Rapid Updates scarichi ogni volta il file intero. Man mano che le definizioni vengono corrette ed ufficializzate ovviamente viene di conseguenza modificato anche il file scaricato dai Rapid Updates. Nessun pericolo, solo sicurezza in più perché si ha sempre l'AV aggiornato.
Per quanto riguarda il fatto che il Norton non ti togliesse niente permettimi di continuare a rimanere scettico, fate conto che sia S. Tommaso. Senza offesa, ma orami se non vedo non credo. Non prendetevela a male. Ma d'altra parte se Symantec è la maggior produttrice di sistemi AV al mondo, utilizzata da una infinità di persone e imprese un motivo ci dovrà pur essere. Che non venda il miglior prodotto ci credo, ma che faccia davvero schifo come tutti continuano a sostenere non ci arrivo a crederlo. Anche perché è dal 2002 che lo uso e non ho ancora mai avuto nessun problema, ne io, ne il mio collega d'ufficio (che è un macello tenerlo a bada) ne i miei amici, o quanto meno se c'era un problema lo abbiamo sempre risolto. Chiuso l'argomento.
Wip
Comunque i cartelli tra le società sono sempre esistiti anche perche attegonno a politiche commerciali.cmq norton non rileva i virus presenti negli archivi e spesso fa a prire i file infetti archivi e non ...e solo dopo fa la scansione automatica (norton 2006) le versione precedenti invece non solo faceva aprire file infetti ma non faceva nemmeno la scansione automatica in seguito all'apertura del file infetto.questo è solo una delle caratteristiche di norton che mi han fatto scegliere di sostituirlo con kaspersky ...sotto questo punto di vista kaspersky non lo vede proprio norton :)
Ehm scusate...ieri per sfizio del tutto personale ho voluto provare una versione del norton AV (ripeto solo AV) 2006 in versione full e non trial. Indi, ben conscio che NON SI FA,...l'ho prelevata "dai negozi virtuali"...e dopo aver (momentaneamente piallato il fido Kav) ho proceduto ad installarlo. All'interno della cartella principale ve ne erano altre due: una denominata WIn 9x e una Win NT 2000/XP. In ciascuna di esse vi erano i file del Norton, setup annesso. In pratica la 2006 ha pure la retrocompatibilità :D :D :D :eek: :eek: :eek:
Comunque l'ho installata, provata...e piallata in meno di 24 ore: imho è sempre un pachiderma rispetto al resto del mondo...(solo Avast lo supera mi sa...).
pistolino
09-01-2006, 16:09
Ehm scusate...ieri per sfizio del tutto personale ho voluto provare una versione del norton AV (ripeto solo AV) 2006 in versione full e non trial. Indi, ben conscio che NON SI FA,...l'ho prelevata "dai negozi virtuali"...e dopo aver (momentaneamente piallato il fido Kav) ho proceduto ad installarlo. All'interno della cartella principale ve ne erano altre due: una denominata WIn 9x e una Win NT 2000/XP. In ciascuna di esse vi erano i file del Norton, setup annesso. In pratica la 2006 ha pure la retrocompatibilità :D :D :D :eek: :eek: :eek:
falso...sul cd del 2006 c'è la versione 2005 per gli utenti win 9x/ME nella cartella Win 9x e la versione 2006 per gli utenti Windows 2000/Xp della cartella WinNT...controlla i due file readme nelle due cartelle e vedrai che sono indipendenti ;)
PS: controlliamo prima di sparare ca@@ate...se ti dico che il 2006 NON è più compatibile con win 9x/ME un motico ci sarà ;)
ecco non dovevo cancellarlo così potevo verificare...ma visto che me lo hai spiegato...ci credo :rolleyes: ....comunque a quanto pare ho toppato di brutto e me ne scuso.
Non mi spiego però perchè abbiano messo il 2005 nello stesso cd del 2006...se uno non controlla bene (e di info non ne capisce granchè e non ha un sistema NT...), potrebbe pensare che sta acquistando un av 2006, tranne che non sia scritto sulla confezione :)
Comunque l'ho installata, provata...e piallata in meno di 24 ore: imho è sempre un pachiderma rispetto al resto del mondo...(solo Avast lo supera mi sa...).
MA SE QUI TUTTI DICONO CHE AVAST E' LEGGERO E VELOCE??? MA LO VEDETE E CAPITE CHE NON SIETE D'ACCORDO NEMMENO VOI DETRATTORI A MORTE DEL NORTON?!!!
Per quanto riguarda i file compressi mi dovreste dire che cacchio di versione di NORTON usate, quando la mia tranquilla versione 2004 quando veniva giù un virus compresso in un file me lo trovava e me lo cancellava!!! E il file compresso alle volte rimaneva ma vuoto o con un file di testo all'interno...
Via giù, mi son rotto di discorrere sempre delle solite cose. Ognuno usi quel che gli pare. Questa discussione l'ho aperta ad uso e consumo di chi ha Norton installato e lo utilizza. Tutti gli altri sono gentilmente pregati di leggere se vogliono ma di non rompere le scatole. Grazie e scusare se sono un po' brusco...
Wip
Ciao,
anche se il Norton non è il mio antivirus preferito (ho anche il NAV 2006 su uno dei miei PC e il NAV 2004 su un altro) so che è uno dei più usati in assoluto perciò secondo me si può lasciare la discussione in evidenza per un po'.
Spiego perchè il Norton non è tra le mie preferenze:
ogni volta che trovo un virus o un trojan che non viene riconosciuto dal NAV, invio immediatamente segnalazione e file a Symantec. Bene, purtroppo non prendono quasi mai provvedimenti :( almeno non in tempi ragionevolmente brevi
Il NAV 2006 (sto parlando di NAV non di NIS) secondo me interferisce troppo pesantemente con la rete locale tanto da obbligare in molti casi alla completa disattivazione della "protezione Worm Internet" per fare ripartire la LAN
Con questo però non voglio dire che non sia un buon antivirus, tuttaltro ;)
Nick0602
16-01-2006, 20:15
mah... NIS devo dire k è molto efficiente...NAV da solo di meno
gioran888
18-01-2006, 21:57
MA SE QUI TUTTI DICONO CHE AVAST E' LEGGERO E VELOCE??? MA LO VEDETE E CAPITE CHE NON SIETE D'ACCORDO NEMMENO VOI DETRATTORI A MORTE DEL NORTON?!!!
Per quanto riguarda i file compressi mi dovreste dire che cacchio di versione di NORTON usate, quando la mia tranquilla versione 2004 quando veniva giù un virus compresso in un file me lo trovava e me lo cancellava!!! E il file compresso alle volte rimaneva ma vuoto o con un file di testo all'interno...
Via giù, mi son rotto di discorrere sempre delle solite cose. Ognuno usi quel che gli pare. Questa discussione l'ho aperta ad uso e consumo di chi ha Norton installato e lo utilizza. Tutti gli altri sono gentilmente pregati di leggere se vogliono ma di non rompere le scatole. Grazie e scusare se sono un po' brusco...
Wip
Questa parte mi sento di quotarla..............
Il norton, anche il 2003 che uso su alcuni pc elimina i files infetti anche in doppio archizio .zip.
AntivirPe (ottimo e leggero), no............te lo segnala, ma non prende provvedimenti, neanche la cancellazione pura. Antivir è più recente di TRE anni che in informatica equivalgono a 300 :Prrr:
Il fatto che io preferisca antivir, non vuol dire che norton faccia schifo (ripeto sino al 2003). Il 2004 è da gettare nel cesso :read:
scusate io ho provato ad istallare questo tool...ma mi da un errore nella fase di setup....ho scelto di istallarlo in c...nella cartella programmi.....mica può essere questo ?
scusate io ho provato ad istallare questo tool...ma mi da un errore nella fase di setup....ho scelto di istallarlo in c...nella cartella programmi.....mica può essere questo ?
In pratica hai lasciato la cartella default impostata da lui, giusto?
mi sembra proprio di no...
Boh, io il programma l'ho messo dentro C:\Programmi\Norton Rapid Updater e funziona senza problemi. Anche perché non è dipendente da un percorso specifico. Semplicemente quando viene eseguito controlla la presenza di nuove definizioni, scarica l'installer Symantec e lo lancia.
Wip
*MATRIX*
23-02-2006, 20:53
io ho il 2005 posso mettere questo super aggiornamento senza correre il rischo di format?
inoltre l'intelligent updater dove lo devo scaricare?
Nessun rischio. Il programmino non è niente di speciale, semplicemente controlla se ci sono nuove versioni delle definizioni e le scarica ed installa. Tutto qui. Va bene per tutte le versioni di Norton.
Il programmino lo scarichi da qui
http://freeweb.siol.net/razor256/downloads/Norton_Rapid_Updater.zip
cynarino
28-02-2006, 23:04
Si.
Io per esempio l'ho messo in esecuzione silenziosa ogni due ore con le pianificazioni di Windows.
Ocio perché se non hai l'ADSL ogni update è circa 10Mb e potrebbe diventar pesante come download...
Vorrei chiedere una cosa .... premetto che non sono una cima in informatica (potrei dire una castroneria!)
E' possibile (e soprattutto corretto) fare dei back-up degli aggiornamenti di Norton Antivirus / Internet Security già scaricati (a 56K !! :-((() ed installati in modo da non doverli massicciamente downlodarli di nuovo in occasione di una eventuale reinstallazione del prodotto (ad es. dopo una formattazione)?
La stessa cosa vale anche per le update di Win XP?
In caso di risposta positiva, come si fà?
Anche se non c'entra ... esiste per caso una buona utility per monitorare o testare il buon funzionamento dell'alimentatore di un notebook (valori di tensione, ...) ??? ; ho problemi nella masterizzazione (power calibration error) e vorrei capire se l'inconveniente può essere dovuto alla sua difettosità (ad es. ha subito diverse interruzioni improvvise di corrente).
Un grazie anticipato per tutte le eventuali risposte e chiarimenti! :-))
PS--> ottima la dritta di wip su Norton rapid updater ... diffonderò la notizia agli amici
CYN
[B]Notebook ASUS z9200VC (A6V) - Pentium M750 - 1 GB Ram - NVidia Ge Force 6200 Go 256 Mb - Hitachi 80GB 5400 rpm - Matshita (Panasonic) UJ 840D - Windows XP Home SP2
Vorrei chiedere una cosa .... premetto che non sono una cima in informatica (potrei dire una castroneria!)
E' possibile (e soprattutto corretto) fare dei back-up degli aggiornamenti di Norton Antivirus / Internet Security già scaricati (a 56K !! :-((() ed installati in modo da non doverli massicciamente downlodarli di nuovo in occasione di una eventuale reinstallazione del prodotto (ad es. dopo una formattazione)?
La stessa cosa vale anche per le update di Win XP?
In caso di risposta positiva, come si fà?
Per Norton basta salvare il file scaricato con Norton Rapid Updates ;)
La cartella è all'interno di Programmi. Non ricordo qual'è.
Per Winzozz so che si può, ma non ricordo come (non l'ho mai fatto). Se non sbaglio bisognava scaricare i file di aggiornamento dal sito Catalogo di Windows.
Anche se non c'entra ... esiste per caso una buona utility per monitorare o testare il buon funzionamento dell'alimentatore di un notebook (valori di tensione, ...) ??? ; ho problemi nella masterizzazione (power calibration error) e vorrei capire se l'inconveniente può essere dovuto alla sua difettosità (ad es. ha subito diverse interruzioni improvvise di corrente).
Mhhh. Farlo potresti farlo, con qualche tester credo. Ma i problemi del masterizzatore credo derivino da altro...
Ciao
Wip
MA SE QUI TUTTI DICONO CHE AVAST E' LEGGERO E VELOCE??? MA LO VEDETE E CAPITE CHE NON SIETE D'ACCORDO NEMMENO VOI DETRATTORI A MORTE DEL NORTON?!!!
Per quanto riguarda i file compressi mi dovreste dire che cacchio di versione di NORTON usate, quando la mia tranquilla versione 2004 quando veniva giù un virus compresso in un file me lo trovava e me lo cancellava!!! E il file compresso alle volte rimaneva ma vuoto o con un file di testo all'interno...
Via giù, mi son rotto di discorrere sempre delle solite cose. Ognuno usi quel che gli pare. Questa discussione l'ho aperta ad uso e consumo di chi ha Norton installato e lo utilizza. Tutti gli altri sono gentilmente pregati di leggere se vogliono ma di non rompere le scatole. Grazie e scusare se sono un po' brusco...
Wip
scusa non voglio infierire solo visto che han contradetto quello che avevi scritto , pure io ritengo che sia una skiappa :D volevo solochiderti che mi pare strano che rilevi virus su un file compresso , pecca in quello norton. O almeno forse non ci riusciva sempre.Forse non voglio insistere te lo rilevava in real time quando clikkavi sul file infetto? perche io purtropo non posso confermare quello che dici non ostante io abbia avuto la versione 2004-2005-2006. manca anche del controllo p2p quando cioè scarichi file infetti devi per forza fare la scansione.
Poi è chiaro ognuno puo usare quello che vuole ma giusto per chiarire...magari chi visita un forum e debba farsi un idea su cosa comprare è giusto che poi quello che si dice sia verificato altrimenti si fa solo disinformazione o filosofia.cmq come forum informativo forse la questione non ci azzeccava.
Per Norton basta salvare il file scaricato con Norton Rapid Updates ;)
La cartella è all'interno di Programmi. Non ricordo qual'è.
Per Winzozz so che si può, ma non ricordo come (non l'ho mai fatto). Se non sbaglio bisognava scaricare i file di aggiornamento dal sito Catalogo di Windows.
Mhhh. Farlo potresti farlo, con qualche tester credo. Ma i problemi del masterizzatore credo derivino da altro...
Ciao
Wip
ciao per i valori di tensione il miglior metodo è usare un tester ma esiste comunque dei software come il sandra , ed everest .oppure pc probe se hai un mobo asus . ingenere escono pure dalla mobo tali utility.Il masterizzatore brucia qualche cd/dvd puo dipendere dalla poca ram , oltre che dall'alimentatore .Se fosse dovuto all'alimentatore non dovrebbe bruciarli sempre.anche ad un mio amica dava problemi nel suo caso era il la cmos andata .Nel tuo caso non li scrive proprio mi pare di capire.. le continui interruzioni dell'alimentazioni possono generare danni hardware alla mobo in genere sono i condensatori a partire per prima, e anche all'hd ...interruzione diretta dalla rete lettrica o dalla batteria? purtoppo l'unico metodo per scoprirlo e testare i componenti :)
gioran888
01-03-2006, 19:32
scusa non voglio infierire solo visto che han contradetto quello che avevi scritto , pure io ritengo che sia una skiappa :D volevo solochiderti che mi pare strano che rilevi virus su un file compresso , pecca in quello norton. O almeno forse non ci riusciva sempre.Forse non voglio insistere te lo rilevava in real time quando clikkavi sul file infetto? perche io purtropo non posso confermare quello che dici non ostante io abbia avuto la versione 2004-2005-2006. manca anche del controllo p2p quando cioè scarichi file infetti devi per forza fare la scansione.
Poi è chiaro ognuno puo usare quello che vuole ma giusto per chiarire...magari chi visita un forum e debba farsi un idea su cosa comprare è giusto che poi quello che si dice sia verificato altrimenti si fa solo disinformazione o filosofia.cmq come forum informativo forse la questione non ci azzeccava.
No, un attimo............anche la 2003 ripulisce i files compressi senza scompattarli e lascia il file .zip vuoto.............con questo non dico che norton sia buono..........ma antivir 6 non lo faceva nemmeno sebbene molto più recente.
Ciao
cynarino
01-03-2006, 22:48
Mhhh. Farlo potresti farlo, con qualche tester credo. Ma i problemi del masterizzatore credo derivino da altro...
Ciao
Wip[/QUOTE]
Grazie mille per il chiarimento sul Norton WIP!
Per quanto riguarda il masterizzatore, mentre due settimane fa riconosceva tutti i CD-R e DVD da me masterizzati adesso , dopo una serie ripetuta di blackout di corrente , li considera come vuoti (supporti non riconosciuti con file system RAW) ... sarà l'alimentatore andato a pu..ne o un guaio al firmware (fra l'altro attualmente non aggiornabile) ? la cosa più strana è che le interruzioni di corrente non sono mai avvenute durante l'utillizzo del masterizzatore stesso.
.... non saprei veramente dove mettere le mani per risolvere questo problema. qualche consiglio?
CIAO!
cynarino
01-03-2006, 23:04
ciao per i valori di tensione il miglior metodo è usare un tester ma esiste comunque dei software come il sandra , ed everest .oppure pc probe se hai un mobo asus . ingenere escono pure dalla mobo tali utility.Il masterizzatore brucia qualche cd/dvd puo dipendere dalla poca ram , oltre che dall'alimentatore .Se fosse dovuto all'alimentatore non dovrebbe bruciarli sempre.anche ad un mio amica dava problemi nel suo caso era il la cmos andata .Nel tuo caso non li scrive proprio mi pare di capire.. le continui interruzioni dell'alimentazioni possono generare danni hardware alla mobo in genere sono i condensatori a partire per prima, e anche all'hd ...interruzione diretta dalla rete lettrica o dalla batteria? purtoppo l'unico metodo per scoprirlo e testare i componenti :)
L'utility ASUS (NB probe) mi consente solo di monitorare la temp della CPU... vedrò per quelle che mi hai segnalato THX!
I problemi ce li ho sia in fase di lettura (supporti masterizzati non riconosciuti, i cd/dvd originali invece li legge) che di scrittura (mi dà il power calibration error anche durante la cancellazione di un cd-rw !!!)
Il notebook è sempre connesso alla rete elettrica senza batteria e i black out sono avvenuti quando non usavo il masterizzatore (che ha peraltro un fiwmare non aggiornabile) :muro:
Per quanto riguarda il masterizzatore, mentre due settimane fa riconosceva tutti i CD-R e DVD da me masterizzati adesso , dopo una serie ripetuta di blackout di corrente , li considera come vuoti (supporti non riconosciuti con file system RAW) ... sarà l'alimentatore andato a pu..ne o un guaio al firmware (fra l'altro attualmente non aggiornabile) ? la cosa più strana è che le interruzioni di corrente non sono mai avvenute durante l'utillizzo del masterizzatore stesso.
.... non saprei veramente dove mettere le mani per risolvere questo problema. qualche consiglio?
CIAO!
Forse gli sbalzi di corrente hanno danneggiato qualche circuito od il laser del drive ottico, o magari qualche contatto sulla scheda madre...vai a saperlo...
Wip
scusa non voglio infierire solo visto che han contradetto quello che avevi scritto , pure io ritengo che sia una skiappa :D volevo solochiderti che mi pare strano che rilevi virus su un file compresso , pecca in quello norton. O almeno forse non ci riusciva sempre.Forse non voglio insistere te lo rilevava in real time quando clikkavi sul file infetto? perche io purtropo non posso confermare quello che dici non ostante io abbia avuto la versione 2004-2005-2006. manca anche del controllo p2p quando cioè scarichi file infetti devi per forza fare la scansione.
Poi è chiaro ognuno puo usare quello che vuole ma giusto per chiarire...magari chi visita un forum e debba farsi un idea su cosa comprare è giusto che poi quello che si dice sia verificato altrimenti si fa solo disinformazione o filosofia.cmq come forum informativo forse la questione non ci azzeccava.
Avevo già risposto ad una domanda simile in un'altra discussione...
Norton esamina i file scritti, letti, ecc ecc in realtime...ma inspiegabilmente sembra che non tutti i tipi di file vengano trattati così. Cmq sia lo sono i file compressi (c'è anche la relativa opzione). Avevo provato varie volte a scaricare un file infetto e Norton me lo rilevava tranquillamente (il test più semplice lo puoi fare con il classico file EICAR TEST...). Per esempio mi dilettavo con un file compresso con password che ovviamente Norton non poteva rilevare. Al momento della decompressione me lo segnalava subito.
E su altri file che non rilevava al momento della scrittura me li segnalava quando facevo clic col tasto destro sul file.
Per il p2p nessun problema perché utilizzo per lo più e-mule che permette di impostare un AV con il quale fare la scansione manuale di ogni file scaricato.
L'utility ASUS (NB probe) mi consente solo di monitorare la temp della CPU... vedrò per quelle che mi hai segnalato THX!
I problemi ce li ho sia in fase di lettura (supporti masterizzati non riconosciuti, i cd/dvd originali invece li legge) che di scrittura (mi dà il power calibration error anche durante la cancellazione di un cd-rw !!!)
Il notebook è sempre connesso alla rete elettrica senza batteria e i black out sono avvenuti quando non usavo il masterizzatore (che ha peraltro un fiwmare non aggiornabile) :muro:
legge solo originali? allora ti sei salvato ...non hai problemi hardware al sistema.Smonta il lettore estrai il gruppo ottico e prende un compressore o bombola ad aria compressa e dai una ripulita al gruppo ottico.
per quanto alle interruzzioni di corrente mentre non usavi il masterizzatore non 'centrano niente.le interruzioni danneggiano il sistema (mobo) e non anche periferiche .Se poi si è rotto ti ha lasciato con una decisione del tutto autonoma.
No, un attimo............anche la 2003 ripulisce i files compressi senza scompattarli e lascia il file .zip vuoto.............con questo non dico che norton sia buono..........ma antivir 6 non lo faceva nemmeno sebbene molto più recente.
Ciao
mah nella 2003 - 4 pure mi pare che sia stata proprio la symanetc e rilasciare notizia dei bug del motore di norton nei file compressi poi non so cosa abbia poi fatto..cmq sia lo faceva allora con la scansione perche in real non funzionava
gioran888
03-03-2006, 13:27
mah nella 2003 - 4 pure mi pare che sia stata proprio la symanetc e rilasciare notizia dei bug del motore di norton nei file compressi poi non so cosa abbia poi fatto..cmq sia lo faceva allora con la scansione perche in real non funzionava
Parlo di scansione, non di real.............comunque lo fa, mentre antivir6 lo segnalava e basta. O meglio segnalava che c'era un virus, senza dire il nome e non cancellava neanche il file zippato..............
Ciao
cynarino
04-03-2006, 17:41
[QUOTE=Wip3out]Per Norton basta salvare il file scaricato con Norton Rapid Updates ;)
La cartella è all'interno di Programmi. Non ricordo qual'è.
Grazie per i chiarimenti WIP!
Un'altra cosa ... ho installato il Norton Internet Security 2005 (in inglese) e quando eseguo il live update non riesco ad installare (messaggio di errore con una croce sulla voce) solo il pacchetto di aggiornanento relativo al Norton Antivirus (la licenza del vale fino a dicembre ); aggiungo solo che quando apro la schermata del Norton (ove sono presenti i collegamenti al NIntSec, NAntVir, NAntiSpam) tutto sembra a posto (system status OK in tutti i tre i casi con definizione dei virus per il momento aggiornata al 1 marzo)
Posso stare tranquillo?
CYN
tenta più volte il live update...ci vogliono in media da 2 ai 4 tentativi finchè vada tutto in porto :D
Se non funzia, vai sul sito symantec (quello in inglese), sezione download e poi definizioni. Scaricati il pacchetto (sempre in inglese) di installazione (è sui 10 mb circa) :D ...quando ha finito lanci il file e si aggiorna. Poi riattacca il live update e vedi che fa.
Comunque sul live Update gli aggiornamenti son molto parsimoniosi, in media lo fa una volta a settimana... ;) .....
Anche Wip ha capito che è giunta l'ora di mollarlo, Norton dico :D :D
cynarino
05-03-2006, 00:36
Per il p2p nessun problema perché utilizzo per lo più e-mule che permette di impostare un AV con il quale fare la scansione manuale di ogni file scaricato
Per favore WIP mi spieghi come si fa?
tenta più volte il live update...ci vogliono in media da 2 ai 4 tentativi finchè vada tutto in porto :D
Se non funzia, vai sul sito symantec (quello in inglese), sezione download e poi definizioni. Scaricati il pacchetto (sempre in inglese) di installazione (è sui 10 mb circa) :D ...quando ha finito lanci il file e si aggiorna. Poi riattacca il live update e vedi che fa.
Comunque sul live Update gli aggiornamenti son molto parsimoniosi, in media lo fa una volta a settimana... ;) .....
Anche Wip ha capito che è giunta l'ora di mollarlo, Norton dico :D :D
Il download che consigli più o meno è quello di cui sto parlando in questa discussione. Ma ci sono alcune cose che non sono comprese e che vanno fatte con il Live Update. Se l'aggiornamento con quello non funziona o si aspetta qualche giorno o si segna il codice di errore e si cerca nella KB di Symantec.
Ho mollato NIS non per difetti o mancanze gravi, ma perché volevo qualcosa di più. E lo sto trovando in KIS 6.0...che però deve ancora uscire.
Per il p2p nessun problema perché utilizzo per lo più e-mule che permette di impostare un AV con il quale fare la scansione manuale di ogni file scaricato
Per favore WIP mi spieghi come si fa?
Nella scheda SICUREZZA delle opzioni di Emule (o Emule Plus o altro).
Wip
Nella scheda SICUREZZA delle opzioni di Emule (o Emule Plus o altro).
Wip
ma tu lo usi emule? io non ho mai trovato una voce simile in emule.Di emule plus non so non lo uso.Emule normlae non ho mai visto una voce simile
cynarino
06-03-2006, 23:41
confermo l'assenza della voce in emule :(
Ops...avete ragione ;)
H sempre utilizzato EMule Plus e pensavo che ce l'avesse anche EMule normale.
Ma porcaccia miseria, l'unico difetto del Plus è che gli manca il supporto alla rete Kademilia...speriamo l'aggiungano presto...
Wip
le voci sull'inefficenza del morton debbono essere arrivate persino in casa symantec ho installato internet security ad uno che voleva per forzza im morton mi ha detto detto che si aggiorna una volta al giorno ....altre voci me l'han confermato ,beh meglio di prima..che si aggiornava 3 volte al settimana :) almeno han fatto un passo in avanti :)
Io da ieri non riesco + ad aggiornare il norton con il tool
mi risponde
http://definitions.symantec.com/defs/rapidrelease/newdefs.txt
Symantec RapidRelease Antivirus definitions build number 53163 (version 04/14/2006 revision 19)
Date: 04/14/2006 11:17:00
No changed detections
e voi???
Io da ieri non riesco + ad aggiornare il norton con il tool
mi risponde
http://definitions.symantec.com/defs/rapidrelease/newdefs.txt
e voi???
è normale non è un componente che esce dal pakketto Av è un plugin poteva smettere di funzionare da un momento all'altro basta che funzioni il liveupdate
Chi critica Norton lo fa per un unico motivo che secondo me nessuno ha ancora notato :rolleyes: Il NIs oppure il NAV sono antivirus...e posso dare ragione a chi sostiene che rispetto al Norton (parlo di Antivirus c'è di meglio)...il punto è che non ci sono più i Virus ragazzi :sofico: Apriamo un thread sui Virus, sugli Adware\Spyware\Trojan.....no perché bisogna intendersi.....Oggi la rete è infetta per il buon 80 Per cento da questi ultimi....ed ecco negli utlimi 4 qnni il proliferare di Prodotti Antispyware.... :) Norton è un Anti virus....fa il suo lavoro.....gli antivirus sono nati per i Virus non per gli Hadware...stessa cosa dicasi per la sua (in casi rari permissività), specie nelle versioni precedenti alla 2006.... :D Si perché solo recentemente la Symantec ha deciso di aggiungere pure un Anti...anti tutto sarebbe bene dire al suo prodotto. Perché gli altri vanno meglio di Norton...sono più fighi, più ribelli, più selvaggi e soprattutto gratuiti :sofico: alcuni?? Perché i produttori ci sono arrivati prima ed hanno :) presentato degli Antispyware travestiti da Antivirus..... :O Ragazzi, facciamo dei distinguo invece di incolpare Symantec...
Basta alla NIS 2006 aggiungerci un buon antyspyware\adware e non dico quello microsozz sennò mi dilaniano...un Ad-Aware...in versione real time e siamo aposto...se poi si naviga dietro router (come me) firewallato ad haedware e si usa Firefox meglio ancora :sborone:
Ho installato Norton rapid updater, ma non trovo nessuna icona del programma...
Come lo eseguo!? E se voglio, come lo disintallo?
N.B. Ho Norton Internet Security 2007
Grazie a tutti ragazzi!!!
Ho installato Norton rapid updater, ma non trovo nessuna icona del programma...
Come lo eseguo!? E se voglio, come lo disintallo?
N.B. Ho Norton Internet Security 2007
Grazie a tutti ragazzi!!!
Nessuno sa aiutarmi? :(
Chi critica Norton lo fa per un unico motivo che secondo me nessuno ha ancora notato :rolleyes: Il NIs oppure il NAV sono antivirus...e posso dare ragione a chi sostiene che rispetto al Norton (parlo di Antivirus c'è di meglio)...il punto è che non ci sono più i Virus ragazzi :sofico: Apriamo un thread sui Virus, sugli Adware\Spyware\Trojan.....no perché bisogna intendersi.....Oggi la rete è infetta per il buon 80 Per cento da questi ultimi....ed ecco negli utlimi 4 qnni il proliferare di Prodotti Antispyware.... :) Norton è un Anti virus....fa il suo lavoro.....gli antivirus sono nati per i Virus non per gli Hadware...stessa cosa dicasi per la sua (in casi rari permissività), specie nelle versioni precedenti alla 2006.... :D Si perché solo recentemente la Symantec ha deciso di aggiungere pure un Anti...anti tutto sarebbe bene dire al suo prodotto. Perché gli altri vanno meglio di Norton...sono più fighi, più ribelli, più selvaggi e soprattutto gratuiti :sofico: alcuni?? Perché i produttori ci sono arrivati prima ed hanno :) presentato degli Antispyware travestiti da Antivirus..... :O Ragazzi, facciamo dei distinguo invece di incolpare Symantec...
Basta alla NIS 2006 aggiungerci un buon antyspyware\adware e non dico quello microsozz sennò mi dilaniano...un Ad-Aware...in versione real time e siamo aposto...se poi si naviga dietro router (come me) firewallato ad haedware e si usa Firefox meglio ancora :sborone:
ma ti rendi conto della bestialità di quello che hai detto? Tu mi stai dicendo che nella rete non sono presenti virus, ma sono solamente trojan??? Ma che cosa stai dicendo!!! :mbe: :mbe: :eek: mi spiace ma ti devo contraddire, e anche alla grande. Nella rete negli ultimi non solo sono aumentati virus come worm, trojan, (che sono differenti da adware, tanto per precisare) ma sono anche aumentati in numeri considerevoli rootkit e minacce varie. Ed è assolutamente sbagliato per me dire che l'80% dei virus sia fatto solamente di trojan. Ma stiamo scherzando?? e comunque per la precisazione, un antivirus ha il compito di proteggere da tutte le minacce che non sono spyware, o altre cose. A me pare proprio che symantec poi non rilevi nemmeno i virus che siano trojan, forse adesso, con la versione 2007, sono migliorati, ma hanno tanto da lavorare. E chi critica norton (e non è per fare due @@) lo fa perchè lo conosce e si basa su delle cose reali, non su delle finzioni o che cosa. Dire che nel web non esistono più virus è una grossissima baggianata. Con questo chiudo, esterefatto, ma chiudo :D
Ho installato Norton rapid updater, ma non trovo nessuna icona del programma...
Come lo eseguo!? E se voglio, come lo disintallo?
N.B. Ho Norton Internet Security 2007
Grazie a tutti ragazzi!!!
Per favore!! nessuno sà aiutarmi!?!!?!!?!
FOXYLADY
19-01-2007, 13:20
Io non uso norton, per cui non so aiutarti, prova a chiedere direttamente in pvt all'autore di questo thread.
Per favore!! nessuno sà aiutarmi!?!!?!!?!
Cercala all'interno della cartella dove l'hai installato.
Cercala all'interno della cartella dove l'hai installato.
Intanto grazie per la risposta!
Sinceramente non trovo nemmeno quella!!!
C'è qualcuno che lo usa, e sa come aiutarmi!?
Grazie ragazzi!!
!zingaro
29-01-2007, 21:04
Vorrei sapere se avete idea di quali processi sono legati al Norton e quanta memoria dovrebbero occupare: vi spiego meglio il mio problema.
Ho installato da poco Matlab, ma dato che è abbastanza esigente mi sembra di aver capito che con Norton e internet in funzione non ne voglia sapere di partire.
Ho cercato di analizzare con Task Manager i processi attivi e, tra quelli che mi sembra siano legati a norton, ho visto di avere CCAPP.exe che mediamente occupa 14 Mb, ma soprattutto ho ben 6 SVCHOST.EXE (alcuni come SYSTEM, altri come SERVIZIO DI RETE e altri come SERVIZIO LOCALE)
E' normale che ci siano tutti questi processi con lo stesso nome attivi? Come posso rimediare?
A volte mi si attivano anche 2-3 LuCallbackProxy.exe?
E' nella norma o ho qualche virus?
Grazie
juninho85
29-01-2007, 22:26
per parlare dei problemi di norton c è il thread ufficiale
Giovix84
12-10-2008, 21:11
salve io ho nis 2008 scaduto ma ho acquistato un altra licenza sempre nis 2008 come faccio ad inserire il product key senza disinstallarlo?
ho provato a cancellarlo anche con il norton tool removal ma niente rileva sempre il vecchio codice... è tutto originale aiutatemi!
Chill-Out
12-10-2008, 21:16
salve io ho nis 2008 scaduto ma ho acquistato un altra licenza sempre nis 2008 come faccio ad inserire il product key senza disinstallarlo?
ho provato a cancellarlo anche con il norton tool removal ma niente rileva sempre il vecchio codice... è tutto originale aiutatemi!
Hai già postato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24536746&postcount=360
salve io ho nis 2008 scaduto ma ho acquistato un altra licenza sempre nis 2008 come faccio ad inserire il product key senza disinstallarlo?
ho provato a cancellarlo anche con il norton tool removal ma niente rileva sempre il vecchio codice... è tutto originale aiutatemi!
vai su esegui scrivi regedit e pialla qualsiasi voce di norton .......e reinstalla e vedi che funzia
ciao ho un problema con norton
non riesce a fare il solito aggiornamento in quanto mi dice che non sono a posto con la definizione dei virus.
in rete ho trovato le istruzioni per scaricarle manualmente ma dopo qualche giorno siamo alle solite... forse devo aggiornare live update di norton? sapete dirmi che operazioni fare?
grazie
Chill-Out
22-11-2011, 21:07
ciao ho un problema con norton
non riesce a fare il solito aggiornamento in quanto mi dice che non sono a posto con la definizione dei virus.
in rete ho trovato le istruzioni per scaricarle manualmente ma dopo qualche giorno siamo alle solite... forse devo aggiornare live update di norton? sapete dirmi che operazioni fare?
grazie
Ciao, esiste un 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369318 ricorda di riportare la versione del Norton in uso.
harry-popper
22-11-2011, 21:49
scusate non so se è il thread giusto per chiederlo ma ci provo lo stesso,
ho installato nis 2012 ed ho la licenza scaduta , se io dovessi prendere il sw da un sito inglese la licenza mi funzionerà lo stesso? oppure ci sono dei problemi?
Chill-Out
23-11-2011, 08:33
scusate non so se è il thread giusto per chiederlo ma ci provo lo stesso,
ho installato nis 2012 ed ho la licenza scaduta , se io dovessi prendere il sw da un sito inglese la licenza mi funzionerà lo stesso? oppure ci sono dei problemi?
Ciao, esiste un 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369318
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.