PDA

View Full Version : Guidatemi nella selva dei portatili


Dagobert
07-01-2006, 13:13
Ho sempre avuto pc, ma incomincio a sentire la necessita' di un portatile.
Dovendo sostituire un computer, cerco di orientarmi ma e' dura.

Le caratteristiche del mio pc dovrebbero essere queste:
- buon rapporto qualita' prezzo

- dimensioni e peso contentuti, meno di 3 kg e di dimensioni inferiori a 36x30 circa. Insomma, non dico il Flybook ma qualcosa di piccino. Quindi schermo 15 pollici.

- budget approssimativamente intorno ai 1100-1200 euro, ma che puo' salire in caso di un prodotto cucito sulle mie esigenze.

- utilizzo non rivolto al gaming, ma comunque con una scheda video che supporti 3d per programmazione di interfacce grafiche, scheda video non integrata, di qualita' decente, non top di gamma

- utilizzo principale da ufficio e per programmazione in ambienti pesanti quali visual studio .net

- utilizzo secondario per memorizzare foto, un po' di manipolazione foto e gestione di musica

Indirizzatemi su qualche modello, marca o serie che possa essere un po' adatta a me, per favore.

Edit: qualcuno mi sa consigliare un sito che proponga non tanto commenti o recensioni ma un motore di ricerca o una catalogazione per individuare portatili a partire dalle caratteristiche volute?

Grazie!
Ciao a tutti

Dagobert
07-01-2006, 13:35
Uno cosi' come lo giudicate?

Fujitsu Siemens Amilo Pro V2045

Intel Pentium Mobile Centrino 740 con clock di frequenza 1,73 GHz e cache L2 da 2 MB
512 MB di memoria DDR2 533
disco fisso da 80 GB SATA e di un
display da 15,4 pollici con risoluzione WXGA 1280 x 800
scheda grafica ATI Radeon X300 con 64 MB di memoria dedicata.
4 porte USB 2.0, 1 porta Firewire IEEE 1394
interfaccia Gigabit LAN ed una interfaccia WLAN 802.11b/g 54g

1159 euro senza sistema operativo, che comunque avrei.

Non ha bluetooth ma non e' fondamentale.

La scheda video e' scarsuccia ma non e' integrata e ha memoria dedicata.
Poca ram forse ma ddr2.

Dagobert
07-01-2006, 14:51
Oppure questo qui:

TOSHIBA
M70-142

PROCESSORE INTEL NOTEBOOK PENTIUM M 750 1.86GHZ,
RAM 1024 MB, WXGA TFT,
MASTERIZZATORE DVD DOUBLE LAYER,
SCHERMO 15.4" RISOLUZIONE 1280X800
* Notebook pentium m 750 1.86ghz
* Schermo 15.4" wxga tft 1280x800
* Memoria ram 1024 mb
* Hard disk 100 gb
* Modem wireless lan firewire
* Video ati x600 se 256 mb hm
* Masterizzatore dvd double layer
* Windows xp home

Ram ddr2

36x26 cm
2,7 kg a 1250 euro

ezio79
07-01-2006, 15:17
Ho sempre avuto pc, ma incomincio a sentire la necessita' di un portatile.
Dovendo sostituire un computer, cerco di orientarmi ma e' dura.

Le caratteristiche del mio pc dovrebbero essere queste:
- buon rapporto qualita' prezzo

- dimensioni e peso contentuti, meno di 3 kg e di dimensioni inferiori a 36x30 circa. Insomma, non dico il Flybook ma qualcosa di piccino. Quindi schermo 15 pollici.

- budget approssimativamente intorno ai 1100-1200 euro, ma che puo' salire in caso di un prodotto cucito sulle mie esigenze.

- utilizzo non rivolto al gaming, ma comunque con una scheda video che supporti 3d per programmazione di interfacce grafiche, scheda video non integrata, di qualita' decente, non top di gamma

- utilizzo principale da ufficio e per programmazione in ambienti pesanti quali visual studio .net

- utilizzo secondario per memorizzare foto, un po' di manipolazione foto e gestione di musica

Indirizzatemi su qualche modello, marca o serie che possa essere un po' adatta a me, per favore.

Edit: qualcuno mi sa consigliare un sito che proponga non tanto commenti o recensioni ma un motore di ricerca o una catalogazione per individuare portatili a partire dalle caratteristiche volute?

Grazie!
Ciao a tutti

hai dato uno sguardo ai thread segnalati come IMPORTANTI?
chiariscono molte cose
Ciao e buona lettura

BlackZorro
07-01-2006, 15:27
Ho sempre avuto pc, ma incomincio a sentire la necessita' di un portatile.
Dovendo sostituire un computer, cerco di orientarmi ma e' dura.

Le caratteristiche del mio pc dovrebbero essere queste:
- buon rapporto qualita' prezzo

- dimensioni e peso contentuti, meno di 3 kg e di dimensioni inferiori a 36x30 circa. Insomma, non dico il Flybook ma qualcosa di piccino. Quindi schermo 15 pollici.

- budget approssimativamente intorno ai 1100-1200 euro, ma che puo' salire in caso di un prodotto cucito sulle mie esigenze.

- utilizzo non rivolto al gaming, ma comunque con una scheda video che supporti 3d per programmazione di interfacce grafiche, scheda video non integrata, di qualita' decente, non top di gamma

- utilizzo principale da ufficio e per programmazione in ambienti pesanti quali visual studio .net

- utilizzo secondario per memorizzare foto, un po' di manipolazione foto e gestione di musica

Indirizzatemi su qualche modello, marca o serie che possa essere un po' adatta a me, per favore.

Edit: qualcuno mi sa consigliare un sito che proponga non tanto commenti o recensioni ma un motore di ricerca o una catalogazione per individuare portatili a partire dalle caratteristiche volute?

Grazie!
Ciao a tutti


guarda il portatile che ho io in firma: costa 1170 euro :read:

NuT
07-01-2006, 17:02
Il Toshiba M70 che hai citato è migliore del Fujitsu-Siemens.

Comunque, guarda anche qualche Dell.

BlackZorro
07-01-2006, 17:15
Il Toshiba M70 che hai citato è migliore del Fujitsu-Siemens.

Comunque, guarda anche qualche Dell.


confermo,la Dell attualmente sta facendo belle offerte sui 6000.

ieri ne configurai uno con video x300
hd 100giga 5.400
2048 di ram

veniva 1150 euro :eek: non male davvero

Dagobert
09-01-2006, 19:40
Allora, io mi starei sempre più orientando verso un portatile con schermo a 14 pollici.

E' molto male avere ram ddr e non ddr2 ?

Io vorrei 1 gb ram, Pentium M, schermo 14 pollici, hard disk capiente possibilmente 5400 giri, Scheda video non condivisa.

----------------------------------------------------------
Toshiba M50-126
Processore Intel Pentium M750 1.86 GHz su piattaforma Intel Centrino
NorthBridge Intel 915PM Express
Front Side Bus 533 MHz
RAM 1 GB (512x2)
RAM max installabile 2.048 MB
RAM tipo DDR
Hard Disk Drive 80 GB
Unità ottica DVD Super Multi (Double Layer)
Display LCD TFT 14 pollici WXGA TruBrite
Scheda Video ATI MOBILITY RADEON X600SE con 128 MB HyperMemoryi
Risoluzione max 1.280 x 768
Uscite video VGA per monitor esterno; TV-Out
Dimensioni LxAxP 343 x 29-38 x 242 mm
Peso 2.41 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP home
Caratteristiche Varie Bluetooth
Prezzo 1295 euro.
---------------------------------------------------------

L'hd non so se sia a 5400 rpm.
La Ram è ddr.
La scheda video come è? Decente per le esigenze che ho esposto nel mio primo post?

Su questo genere a 14 pollici c'è qualche alternativa valida?

Ho sentito parlare bene del Joybook7000 della Benq.
Ma non si trova, costa di più ed è meno noto.
Però ha una scheda grafica 9700 se non erro, quindi migliore e un peso inferiore.

Che dite?
Conoscete un portatile con caratteristiche analoghe?
14 pollici, 1gb ram (meglio se ddr2), più di 60 giga hd. pentium M, scheda video con memoria dedicata di fascia almeno media (x600), sui 1200 di prezzo.


P.s. Io avrei bisogno di Windows Professional, credo. Ho anche una licenza non utilizzata per un XpPro. E' possibile sostituire il so di un notebook senza traumi.

naddy
09-01-2006, 20:12
dove hai trovato il toshiba m70-142?? sul sito ufficiale non c'è!!! grazie

McVir
09-01-2006, 20:13
Il difetto del Satellite M50 è la batteria, che dura in media 2 ore o poco più.
Un'ottima alternativa potrebbe essere il BenQ Joybook S72 (http://www.benq.it/products/joybook/?product=532&page=specifications).

tc3
09-01-2006, 20:22
non sono sicuro al 100%... però mi sa che la ram video è condivisa... l'HyperMemory è la tecnologia equivalente ATI del turbochace di nVidia...
Quindi prende in modo dinamico la ram che gli serve quella del sistema...
Potrei sbagliarmi... vediamo se c'è qualcuno che conferma o corregge...

McVir
09-01-2006, 20:24
non sono sicuro al 100%... però mi sa che la ram video è condivisa... l'HyperMemory è la tecnologia equivalente ATI del turbochace di nVidia...
Quindi prende in modo dinamico la ram che gli serve quella del sistema...
Potrei sbagliarmi... vediamo se c'è qualcuno che conferma o corregge...

Esatto.
Il modello di X600SE montata dall'M50-126 ha 64MB dedicati più altri 64 condivisi.

Dagobert
09-01-2006, 20:50
Esatto.
Il modello di X600SE montata dall'M50-126 ha 64MB dedicati più altri 64 condivisi.
Che però vale come scheda dedicata, per via di quei 64 mega, o no? Io mi ero fatto questa idea.
Poi, con i 1024 mega di ram, anche i 64 condivisi in hyperthreading dovrebbero pesare poco, forse.

L'autonomia della batteria è una bella legnata.

Il problema dei Benq è che, per avvicinarsi ad un modello tipo s72 o 7000, con caratteristiche rilevanti, si va piuttosto su col prezzo.

L'm70-142 lo ho trovato all'uni euro.

E proprio riguardo a quello, che ha caratteristiche discretissime, mi chiedevo:
quanto si sente la differnenza di peso e dimensioni fra un 15 pollici e un 14 pollici.
Ovvero:
M50 34x24 cm e 2,4 kg
M70 36x26 cm e 2,7 kg
Joybook 7000 34x24 e 2,1 kg

Chi ha avuto esperienze di mobilità con i portatili, mi può dire se un 14 pollici è effettivamente un miglioramento oppure non c'è differenza con uno da 14 pollici?

NuT
09-01-2006, 21:06
Se ti serve mobilità, per me un 14" è il massimo che puoi prendere, e non devi andare oltre. Il BenQ è molto valido, è superiore al Toshiba nel peso e nell'autonomia (fattori fondamentali se si parla di mobilità appunto), ed è equivalente nel resto delle caratteristiche tecniche. Il marchio invece, non ha lo stesso "appeal" di Toshiba.

Per la RAM, attualmente va meglio la DDR, certo è che il futuro sono le DDR2 (e non mi sorprenderebbe trovare banchi con latenze decenti entro un paio di mesi).

L'HD del Toshiba, se ti va di :ciapet:, sarà a 5400rpm, altrimenti dovrebbe essere 4200rpm. Se il Toshiba non avesse quel problema di autonomia, sarebbe un portatile che sfiorerebbe la perfezione davvero per poco.

Dagobert
10-01-2006, 16:17
Informandomi, il mio interesse cadrebbe su questi tre portatili

Toshiba Satellite m50
Benq Joybook 7000
Acer Aspire 5500 series

Tutti e tre montano WinXp home, tutti e 3 hanno lo schermo 14 pollici.

Il toshiba ha come pro la marca, la qualita' dello schermo e del portatile. Contro pero' ha la scarsa durata delle batterie. Circa 1290 euro. Pesa 2,4 kg.

Il Benq e' il piu' leggero, ha uno schermo luminoso, ma e' anche quello che costa di piu'. Il benq costa 1399 euro. Pesa 2,1 kg.

L'acer ha, in pratica, tante caratteristiche molto buone, per circa 1299 euro di prezzo, ma come marca e' poco attraente, a sentire i commenti. Pero' dovrebbe avere tutte le cose a suo posto, compresa la buona x700 dedicata che e' la migliore scheda dei 3.

Sono orientato sull'acer. Toshiba e' probabilmente di qualita' maggiore, ma questo e' determinante, considerando la scarsa durata delle batterie del toshiba m50? Pesa 2,2 kg.

Quindi, due domande:
1. e' pensabile, avendo una licenza winXp Pro, disinstallare xpHome e reinstallare subito XpPro? Si creano casini?
2. Sarei attualmente propenso per l'acer, qualcuno me lo sconsiglia per qualche motivo?

Acer Aspire 5502
Tecnologia Mobile Intel® Centrino con Intel® Pentium® M 740 (1.7GHz), Microsoft® Windows® XP Home Edition, ATI Mobility X700 64 Mb, 14,1"WXGA CrystalBrite, Ram 1024Mb, HDD 80Gb, DVDRW Double layer (Slot-in), Aspire Arcade, Batteria 8 celle.

Toshiba m50-126
Processore Intel Pentium M750 1.86 GHz su piattaforma Intel Centrino
NorthBridge Intel 915PM Express
Front Side Bus 533 MHz
RAM 1 GB (512x2)
RAM max installabile 2.048 MB
RAM tipo DDR
Hard Disk Drive 80 GB
Unità ottica DVD Super Multi (Double Layer)
Display LCD TFT 14 pollici WXGA TruBrite
Scheda Video ATI MOBILITY RADEON X600SE con 128 MB HyperMemoryi

BenQ JoyBook S72.Y32
.Intel Pentium M processor 740
.512 MB DDR
.HD 60 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Double Layer
.ATI MOBILITY RADEON X600 64MB
.Schermo 14.1'' TFT

McVir
10-01-2006, 16:38
Che però vale come scheda dedicata, per via di quei 64 mega, o no? Io mi ero fatto questa idea.
Poi, con i 1024 mega di ram, anche i 64 condivisi in hyperthreading dovrebbero pesare poco, forse.

Gli altri 64MB di ram video se li prende solo quando è necessario, in ogni caso con 1GB di ram non ne sentiresti il peso.

Sono orientato sull'acer. Toshiba e' probabilmente di qualita' maggiore, ma questo e' determinante, considerando la scarsa durata delle batterie del toshiba m50? Pesa 2,2 kg.

Per me la qualità è un fattore determinante...gli Acer non mi sono mai piaciuti, mentre i Toshiba sì (e l'M50 è una gran bella macchina). E' ovvio però che maggior qualità non vuol dire maggior sicurezza: se ti si deve rompere, ti si rompe sia che sia Toshiba sia che sia Acer.

Io tra i tre sceglierei BenQ: minor peso, miglior autonomia e buona qualità. Se poi di giocare non ti interessa, o ti interessa poco, la X600 è una buona scheda. Quella del Toshiba pecca di essere SE, ovvero con bus a 64bit.

Dagobert
10-01-2006, 17:26
Per me la qualità è un fattore determinante...gli Acer non mi sono mai piaciuti, mentre i Toshiba sì (e l'M50 è una gran bella macchina). E' ovvio però che maggior qualità non vuol dire maggior sicurezza: se ti si deve rompere, ti si rompe sia che sia Toshiba sia che sia Acer.


Per qualita' intendi qualita' delle plastiche e delle coperture o anche aspetti piu' prettamente tecnici?

Posso sopportare qualche scricchiolio in piu', se il cuore del note e' buono e non mi devo svenare per comprarmelo.

Edit: Aggiungo una domanda. La qualita' dei Benq, prodotti relativamente nuovi, e' buona o si presume essere buona? Perche' Acer e Toshiba sono sul mercato da un po' di tempo, mentre Benq non e' cosi' diffusa.

NuT
10-01-2006, 18:07
Io tra i tre sceglierei BenQ: minor peso, miglior autonomia e buona qualità. Se poi di giocare non ti interessa, o ti interessa poco, la X600 è una buona scheda. Quella del Toshiba pecca di essere SE, ovvero con bus a 64bit.

Il BenQ JoyBook 7000 monta una ATi Radeon 9700, che è migliore di una X600SE.



Comunque, il BenQ mi pare davvero caro, considerando che fino a poco tempo fa si trovava da MW a €1190. Ad ogni modo, credo che con quel prezzo prendi la versione nuova, però non ricordo con esattezza il nome del modello. Cerca sul sito BenQ che lo trovi. ;)

Il Toshiba è ottimo, e se l'autonomia per te non è un fattore determinante (oltre al fatto che con €70 puoi acquistare una seconda batteria identica all'originale oppure con €140 prenderne una a 12 celle, che ti consente un'autonomia doppia rispetto alla batteria a 6 celle "di default", però considera che è più grossa quindi il peso aumenterebbe e credo che ne risentirebbe anche l'estetica del portatile), potresti seriamente prendere in considerazione l'idea di acquistarlo.

Dagobert
11-01-2006, 09:54
E dei Santech che si dice?
Ho cercato sul forum ma pochi sembrano averlo.

Dal sito di vendita ufficiale santech, per 1250 euro mi porterei a casa
---------------------------------------------------------
Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 740 (Sonoma)
Clock: 1,73 GHz

80 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb - IBM/Hitachi 5K100

1,25 gb Mb DDR 333

Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)

14,1" LCD TFT WXGA risoluzione 1.280x768 Luminosità: 200 nits

NVIDIA GeFORCE Go 6400 256 Mb Turbo Cache built-in (PCI Express)

Wifi e Bluetooth

6 celle Ioni di Litio


333x24~28x240 (LxHxP)

1,85 Kg senza batteria; 2,15 Kg con batteria 6 celle; 2,35Kg con batteria 9 celle
Case:
Lega di Magnesio e ABS
Garanzia:
2 anni con Door-To-Door in massimo 48h

Windows Xp Professional
---------------------------------------------------------------------

Ma la santech vale qualcosa nel campo portatili?

McVir
11-01-2006, 10:57
Ma la santech vale qualcosa nel campo portatili?

Ultimamente sì, molti qui sul forum hanno Santech e ne sono pienamente soddisfatti, sia come qualità costruttiva che come assistenza.

Dagobert
14-01-2006, 13:44
Ok.
Devo decidermi...
Con un budget di 1250 euro, ho identificato 3 portatili.
Non riesco a decidere quale fra questi tre, hanno tutti pregi e difetti.
I primi due vengono 1250, il terzo viene 1350.
Tutti sono PentiumM 740 e tutti hanno 1 giga di ram, preassemblata o mediante upgrade.
Tutti hanno quantomeno 2 anni di garanzia, chi di base, chi comprata.
L'acer ne avrebbe 3 + assicurazione danni accidentali.


Asus A6VA-Q021H PM 740 512 MB DDR2 Hd 80 Tft 15,4 Radeon X700 128 XpHhome
DIM 2,8 kg, 33x29 cm
PRO
-schermo più grande
-scheda video decisamente più potente
-ram ddr2
-lo posso comprare in un negozio fisico nella mia città, visionandolo.
- batteria più lunga
CONTRO
- dimensioni maggiori :(
- marca meno allettante di un toshiba
INUTILITY CARINE
- webcam

Toshiba Satellite M50-148 PM 740 512MB DDR Hd 80 Tft 14"wide Radeon x600se 128 XpHhome
DIM 2,4 kg, 36x26 cm
PRO
- dimensioni e peso più contenute (ma è più lungo)
CONTRO
- lo comprerei sul web
- batteria da tutti ritenuta ciofeca

Acer 5502WXMI
AS5502WXMI PENTIUM-M740/14,1WXGA CRYSTALBRITE/64MB X700 1024MB(2*512)/80GB/DVD-DOUBLE LAYER/GIGABIT ETHERNET & 802.11G/XP HOME
DIM 2,3 kg 33x24cm
PRO
- scheda video prestante
- dimensioni e peso ottimali per le mie esigenze, 14.1' :)
- ram ddr2
- batteria buona
- nel prezzo c'è assicurazione danni accidentali
- per quel che conta, la scheda di rete è 10/100/1000
CONTRO
- lo trovo solo online a prezzi decenti
- prezzo comunque superiore 1350 :(
- Robustezza? E' Acer e intendo sballottarlo un po' *non tanto, ma da universitario* come ho detto, sarà affidabile come qualità?
- Assistenza Acer, ne ho sentito parlar male e non voglio trovarmi male


QUALE???

NuT
14-01-2006, 16:04
E' dura, probabilmente io prenderei il Toshiba, poi fa' te.

Dagobert
16-01-2006, 22:01
Alla fin fine, credo che la soluzione migliore per me sia un

Acer 3212Wxmi
Pentium M 1.73ghz, 512mb, Hd 60gb, Mast. Dvd Dl, Tft 14.1'', Radeon X700
A poco più di 1000 euro.
Poi ci metto 3 anni di garanzia magari con assicurazione e un banco di ram aggiuntivo.
E arrivo a 1200 che sono il budget.

Sarà pure acer, ma il prezzo è buono.
E' piccino.
Pesa poco.
E' un travelmate, quindi di qualità migliore rispetto agli aspire.