Anakin72
06-01-2006, 22:23
http://img203.imageshack.us/img203/6972/internocase2fj.jpg (http://imageshack.us)
Vi posto la foto del mio pc perchè una volta per tutte mi sono deciso di voler ridurre il rumore che è inaccettabile.
Il case è un thermaltake con la fiancata in plexiglas e una ventola laterale... (lo so era meglio senza fiancata in plexiglas ma ormai il danno è fatto).
Ci sono due hd nell'all'alloggiamento da 3.5 e ho valutato varie opportunità di disaccoppiamento anche se la più semplice è quella di attaccare cavi di gomma al blocco da 3.5 che sta sopra e che contiene il floppy disk...
La mia idea era di copiare questa
http://www.silentpcreview.com/files/images/2hddsuspension/HDDfront.jpg
anche se non ho ben idea di dove si possano comprare questi cavi in gomma...
In alternativa ho visto dei gommini di gomma da usare al posto delle viti ma immagino che si possano utilizzare su uno slot da 5.25 e non saprei bene come metterlo.
davanti agli hd ho una ventola 80*80*25 che stava con il case.
La temperatura dei due hd non è mai stato un problema... stanno abitualmente sui 30/35.
La cpu è un barton 2500@3100 con su un volcano 7+ completamente in rame che monta un 70*70*20 ed è collegata a un rheobus che varia la velocità della ventola tra 1500 e 6000..... inutile dire che sotto 2000 la cpu sale fino a quasi 60 gradi ma è silenziosa...
3500 è un buon compromesso ma non è proprio il massimo di silenziosità.
Sinceramente il dissipatore mi sembra valido... potrei valutare un cambio della ventola ma purtroppo il contenitore che attacca dissipatore e ventola al socket A non lascia molto spazio di manovra sulle dimensioni della ventola... :\
La nota dolente è sicuramente la 6800 GT della gygabite.
Ha un dissipatore molto generoso che la tiene su livelli bassi di temperatura per la gpu che monta (50-60°) ma una piccola ventola sul di sopra che fa un rumore devastante già a 2500 rpm...
Qui credo che l'unica sia cambiare l'intero dissipatore anche se potrebbe non essere semplicissimo visto che due pipe collegano il dissipatore sopra e sotto...
Sul retro del pc ci sono due 80*80*25 sempre thermaltake che buttano fuori l'aria...
Per finire l'alimentatore è un chieftec 420 con due ventole 80*80...
Accetto ogni tipo di suggerimento....
Vi posto la foto del mio pc perchè una volta per tutte mi sono deciso di voler ridurre il rumore che è inaccettabile.
Il case è un thermaltake con la fiancata in plexiglas e una ventola laterale... (lo so era meglio senza fiancata in plexiglas ma ormai il danno è fatto).
Ci sono due hd nell'all'alloggiamento da 3.5 e ho valutato varie opportunità di disaccoppiamento anche se la più semplice è quella di attaccare cavi di gomma al blocco da 3.5 che sta sopra e che contiene il floppy disk...
La mia idea era di copiare questa
http://www.silentpcreview.com/files/images/2hddsuspension/HDDfront.jpg
anche se non ho ben idea di dove si possano comprare questi cavi in gomma...
In alternativa ho visto dei gommini di gomma da usare al posto delle viti ma immagino che si possano utilizzare su uno slot da 5.25 e non saprei bene come metterlo.
davanti agli hd ho una ventola 80*80*25 che stava con il case.
La temperatura dei due hd non è mai stato un problema... stanno abitualmente sui 30/35.
La cpu è un barton 2500@3100 con su un volcano 7+ completamente in rame che monta un 70*70*20 ed è collegata a un rheobus che varia la velocità della ventola tra 1500 e 6000..... inutile dire che sotto 2000 la cpu sale fino a quasi 60 gradi ma è silenziosa...
3500 è un buon compromesso ma non è proprio il massimo di silenziosità.
Sinceramente il dissipatore mi sembra valido... potrei valutare un cambio della ventola ma purtroppo il contenitore che attacca dissipatore e ventola al socket A non lascia molto spazio di manovra sulle dimensioni della ventola... :\
La nota dolente è sicuramente la 6800 GT della gygabite.
Ha un dissipatore molto generoso che la tiene su livelli bassi di temperatura per la gpu che monta (50-60°) ma una piccola ventola sul di sopra che fa un rumore devastante già a 2500 rpm...
Qui credo che l'unica sia cambiare l'intero dissipatore anche se potrebbe non essere semplicissimo visto che due pipe collegano il dissipatore sopra e sotto...
Sul retro del pc ci sono due 80*80*25 sempre thermaltake che buttano fuori l'aria...
Per finire l'alimentatore è un chieftec 420 con due ventole 80*80...
Accetto ogni tipo di suggerimento....