PDA

View Full Version : con cosa sostituisco la dimage A1 ?


lisca
06-01-2006, 19:40
ebbene si, in qusti giorni mi balena x la testa la voglia di sostituire la mai A1 rimanedo sempre nel campo delle compattone e sono indeciso su la fujis9500 e la panasonic fz30 vi chiederete il perchè cambiare cam e rimanere sullo stesso livello " se così si puo dire "
cosa mi manca della A1 sostanzialmente gli alti iso come sulla fiji e lo zoom come sulla panasonic e la luce di aiuto AF
quindi per soddisfrare solo queste 3 necessità conviene cambiare cam pur sapendo dell' ancora bontà della A1
grazie

morph_it
07-01-2006, 15:45
io mi terrei la A1 ammenochè tu non riesca a venderla a buon prezzo.
Inoltre le due fotocamere che hai citato sono più grosse della minolta. ;)

Bilbo
07-01-2006, 18:21
beh l'autofocus dell minolta riesce a mettere a fuoco anche con molto buio....
io l'ho testato in un a galleria, messo a fuoco senza grosse difficoltà, e scatto riuscito, il mio amico con la Z3 neanche vedeva nulla nel mirino, con la A1 vedevo tutto anche se in b/n

vegalox
07-01-2006, 20:01
prendi la A 200

morph_it
07-01-2006, 20:24
per quel che so io la A200 va molto peggio della A1, che ha l'AF più veloce e più preciso.

marklevi
07-01-2006, 23:39
W la A1 :O

tutte le seguenti (A2-A200) peggio...

morph_it
07-01-2006, 23:43
avatar nuovo ? ;)

Hai messo a fuoco sulla sritta e non sull'ottica :D

marklevi
08-01-2006, 00:12
avatar nuovo ? ;)

Hai messo a fuoco sulla sritta e non sull'ottica :D

OT, scusa Lisca ;)

no proprio tu che ne dici: (notare il diaframma enorme: 50 a f1.8, iso 1600, 1/50s)

http://img229.imageshack.us/img229/7613/mg4448mcweb5ap.jpg (http://imageshack.us)

lisca
08-01-2006, 11:28
si di fatti già quando ho preso la A1 c' era in vendita sia la A2 che la A200 e non le ho prese in considerazione, quindi proposte bocciate all' epoca ed ora...

vegalox
08-01-2006, 11:30
vedete voi io mi trovo benissimo!!
se vi piace guidare con la macchina vecchia:)))

lisca
08-01-2006, 12:42
vedete voi io mi trovo benissimo!!
se vi piace guidare con la macchina vecchia:)))

ora come ora anche la A200 in confronto alla fuji 9500 è vecchia :D

morph_it
08-01-2006, 12:45
per dire che ti trovi benissimo, dovresti aver provato la A1 ;)

vegalox
08-01-2006, 12:46
la 9005 come resa cromatica fa schifo e non ha neppure lo stabilizzatore!!!! per favoreeeeeee.....

lisca
08-01-2006, 12:59
ok capito mi tengo la mia A1 dal 2003 che è stata introdotta sul mercaco ad oggi non è ancora uscito niente di meglio... quindi per ora ho fatto 1 buon investimento :D
grazie a tutti

morph_it
08-01-2006, 14:51
non è che non è uscito niente di meglio, ma niente che valga la pena spendere dei soldi quando hai già una A1.
L'unico acquisto sensato è una reflex ;)

vegalox
08-01-2006, 14:56
concordo e segnalo la olympus E-500 costa poco ed e veramente ottima prezzo prestazioni...... consiglio quella col kit 2 obiettivi zuiko digital:) col prezzo inferiore alla canon 350d ti porti a cassa una digitale formato 4:3 (il vero digitale) con due ottiche dedicate digitali zuiko un28-90 e un 70-300 , ottima l'esposizione e ottima agli iso sino a 800 da 800 a 1600 buona!!

vedi anche la recenzione sulla rivista "Il Fotografo" di gennaio:)

o su http://www.dpreview.com/reviews/olympuse500/

marklevi
08-01-2006, 22:51
col prezzo inferiore alla canon 350d ti porti a cassa una digitale formato 4:3 (il vero digitale)

non per far polemica... a me il 4/3 non piace molto, troppo quadrato. poi cosa vuol dire "vero digitale"? allora la vera fotografia sarebbe quella in 3:2 o il formato quadrato.... e allora l'Olympus non sarebbe una macchina fotografica ma una generatice di immagini per PC :D

una bella macchina è la E1, anche se vecchia e si trrova a basso prezzo...

per il resto preferirei una nikon d50 o minolta 5d

morph_it
09-01-2006, 00:28
quoto marklevi ;)