PDA

View Full Version : Datasender invece che videosender?


jumpjack
06-01-2006, 18:46
Supponendo di dividere una schermata in 300x200 pixel, per un totale di 60.000, e considerando che in ogni secondo ci sono 25 schermate, si ottiene 60.000*25 = 1.500.000 pixel/sec
Se ogni pixel puo' rappresentare 256 colori diversi, cioe' è rappresentato da 8 bit, ovvero un byte, abbiamo circa 1,5 megabyte/secondo.

Detto questo... non sarebbe possibile utilizzare un normale videosender per impianti home video per realizzare una rete casalinga molto particolare, se i due "aggeggi" sono collegati a due PC?
Che dite?
Sarebbe fattibile?...

luca72.lws
06-01-2006, 19:58
Supponendo di dividere una schermata in 300x200 pixel, per un totale di 60.000, e considerando che in ogni secondo ci sono 25 schermate, si ottiene 60.000*25 = 1.500.000 pixel/sec
Se ogni pixel puo' rappresentare 256 colori diversi, cioe' è rappresentato da 8 bit, ovvero un byte, abbiamo circa 1,5 megabyte/secondo.

Detto questo... non sarebbe possibile utilizzare un normale videosender per impianti home video per realizzare una rete casalinga molto particolare, se i due "aggeggi" sono collegati a due PC?
Che dite?
Sarebbe fattibile?...

Mi sa tanto che devi rifare i conti , tenendo conto che:

I monitor non lavorano a pixels , ma su subpixels RGB e
Il tempo va conteggiato a parte (cioè gli 8bit sono riferiti a immagini statiche) :)

luca72.lws
06-01-2006, 20:05
Detto questo... non sarebbe possibile utilizzare un normale videosender per impianti home video per realizzare una rete casalinga molto particolare, se i due "aggeggi" sono collegati a due PC?
Che dite?
Sarebbe fattibile?...
Cmq hai ragione , le schede video sono ormai sottoposta a sforzi sempre più grandi , ma questa è la filosofia del PC