PDA

View Full Version : decisione finale...


kali
06-01-2006, 18:18
credo di aver ristretto il campo.

la fuji f11 la escludo perche' non si sa quando potrei averla.

a questo punto tutte le alternative soffrono di qualche problema.. come ovvio. restringiamo il campo a casio e canon, con i seguenti 4 modelli:

canon ixus 55 e 750
casio exilim z 750 e 120

potrei escludere la 750 rispetto alla 120: stesso processore, stesso sensore e praticamente stessa ottica, la 750 guadagna soltanto poco meno di un centimetro di spessore, i filmati in mpeg invece che mjpeg e l'LCD da 2.5'' invece che da 2''; ma ha la batteria proprietaria e la dock da tenersi dietro, mentre la 120 accusa quel centimetrino im piu' di spessore, ma ha le batterie stillo che per una supercompatta solo troppo comode. inoltre dalla sua ha un prezzo semplicemente imbattibile; per di piu' le impostazioni manuali sono sostanzialmente le stesse.

riguardo alle canon escluderei la 750 per il prezzo.. ma anche la 55 perde punti rispetto alla casio z120. il punto e' che la qualita' delle foto credo sia superiore (da quel po' che ho visto girando per le varie prove su internet), ma in effetti si vede poco, e in condizioni estreme; d'altro canto non ho avuto la fortuna di trovare prove con foto al buio o in ambienti chiusi senza flash. Inoltre la durata delle batterie e' deficitaria, e di manuale non c'e' nulla (sbaglio? o la 750 lascia qualche liberta' in piu'?)

vorrei chiudere il discorso questa settimana, al piu' presto lunedi' (non mi va di citare di nuovo chi giustamente dice che piu' aspetti piu' perdi).

nessuna new entry? se e' cosi'... mettiamo ai voti? :help: :help: :help:

GeneralLee
06-01-2006, 18:22
io alla fine ho deciso per la f10
non ha senso per me aspettare la f11 che mi costa di più e non ne sfrutterei le potenzialità
ero indeciso fino all'ultimo con la ixus55 (o50) ma ho visto un paio di foto scattate da un mio amico a capodanno e non mi hanno entusiasmato per niente...

kali
06-01-2006, 18:24
p.s.: la canon a610 e' fuori a causa delle dimensioni...

Dirty_Punk
07-01-2006, 10:20
a mio parere l'unico vantaggio (al di la dell'estetica) della canon è il falsh solo leggermente più forte (da notare che SOLO la ixus 750 ha il falsh potenziato, la ixus55 ha un comunissimo flash), per il resto...

side by side (http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_sd450%2Ccasio_exz120&show=all)

kali
07-01-2006, 11:24
rimango sempre perplesso. se la qualita' delle foto e' paragonabile, il rapporto prezzo prestazioni cade pesantemente dalla parte di casio. e all'atto pratico, una z750 vale davvero la pena di prenderla piu' di una z120?

solo che volevo un 2.5''... perche' e' tutto cosi' difficile?

morph_it
07-01-2006, 12:17
guarda, se sei disposto a inunciare ai comandi manuali che tanto su una supercompatta con zoom di piccola escursione focale non ti servirebbero, prendi la F10!

kali
07-01-2006, 14:32
guarda, se sei disposto a inunciare ai comandi manuali che tanto su una supercompatta con zoom di piccola escursione focale non ti servirebbero, prendi la F10!

non sono d'accordo sul fatto che non servono... anzi... al piu' puoi rinunciarvi se perndi qualcosa di estremamente (e dico estremamente) piccolo che abbia abbastanza preimpostazioni (E fatte bene) da non farti piangere se vuoi fare foto senza flash...

ed io il flash lo uso pochissimo, anche in interni... preferisco la luce naturale. il flash lo accendo solo per cose estremamente veloci (tipo le fotine di gruppo alle feste... ma per quelle non ci vuole una gran macchina... sono "scatti", non "foto"...)...

kali
07-01-2006, 15:27
credo di aver deciso per la casio ex-z750. nel rapporto qualita'/prezzo ergonomia funzioni etc etc pare essere il miglior compromesso. con una seconda batteria ed una scheda da 1GB dovrebbe venire sui 450euro, un po' sopra il mio budget (volevo stare sotto i 400) ma in assoluto credo che li valga..

se avete da sconsigliare la cosa, fatelo in fretta... andro' ad ordinarla stasera....

morph_it
07-01-2006, 15:27
se cerchi una fotocamera per fare "foto" e non "scatti" allora hai sbagliato categoria e nessuna di quelle che hai intenzione di prendere fa al caso tuo.
Se non hai intenzione di usare il flash, ancora di più, poichè quasi tutte le compatte hanno difficoltà a mettere a fuoco con poca luce e poi il mosso ed il rumore sono sempre in agguato.
Se ti sei appassionato e cercavi qualcosa di più evoluto rispetto magari ad una fotocamera che avevi precedentemente, io ti consiglio di fare un salto più consistente.
Verso una fotocamera che abbia tutte le impostazioni manuali, un buon zoom, una buona luminosità, l'illuminatore, una buona resa alle basse sensibilità, almeno fino a 400iso.

Tutto questo non lo troverai sicuramente in una piccola casio oppure canon oppure fuji. ;)

kali
07-01-2006, 16:06
se cerchi una fotocamera per fare "foto" e non "scatti" allora hai sbagliato categoria e nessuna di quelle che hai intenzione di prendere fa al caso tuo.
Se non hai intenzione di usare il flash, ancora di più, poichè quasi tutte le compatte hanno difficoltà a mettere a fuoco con poca luce e poi il mosso ed il rumore sono sempre in agguato.
Se ti sei appassionato e cercavi qualcosa di più evoluto rispetto magari ad una fotocamera che avevi precedentemente, io ti consiglio di fare un salto più consistente.
Verso una fotocamera che abbia tutte le impostazioni manuali, un buon zoom, una buona luminosità, l'illuminatore, una buona resa alle basse sensibilità, almeno fino a 400iso.

Tutto questo non lo troverai sicuramente in una piccola casio oppure canon oppure fuji. ;)

Sono d'accordo... so bene che con nessuna di queste potro' fare quello che facevo con la mia vecchia canon powershot pro90IS rotta!... ma come dicevo tempo fa, un amatore dovrebbe avere almeno 3 macchine: una sul cellulare, una compatta "da battaglia" ed una evoluta (magari reflex). Se si hanno i soldi poi aggiungetecene anche un'altra (o altre due) in mezzo alla gamma.

Al momento non posso permettermi i 1000 euro che ci vorrebbero per partire con una buona reflex ne' mi va di cambiare il cellulare (prendero' uno smartphone di prox generazione), quindi... approfitto del fatto che devono farmi un regalo per il compleanno, e mi butto su una compatta, possibilmente molto compatta. Ecco perche' la scelta cadeva qui in mezzo... per lo piu' faro' punta e scatta, ma sapendo come sono fatto io cercavo qualcosa che mi permettesse un minimo di divertimento in attesa (non so quanto presto) di prendere la "mia" macchina... non mi mettero' certo a bestemmiare se nella penombra vedro' un po' di rumore di fondo o se agli angoli delle foto con molto contrasto ci sara' un po' di aberrazione e/o distorsione.. ma se voglio giocare col fuoco mentre inquadro una farfalla o allungare i tempi per fotografare il castello di sera con le luci rosse della citta' penso di poterlo pretendere... no? :)

vi prego di correggermi se sbaglo... (anche perche' sono sepre soldini...)

morph_it
07-01-2006, 17:01
secondo me sbagli.
Per un non professionista basta una sola fotocamera.
Ne acquisti una più evoluta, man mano che ti evolvi tu nella conscenza della tecnica fotografica.

Sei partito da una buona fotocamera la PS 90, che tra l'altro compatta non era.
Non vedo perchè vuoi tornare indietro per poi più in là prenderne ancora un'altra. Senza contare che rispetto alla tua vecchia canon qualunque compatta ti andrebbe stretta, ne vedresti subito i limiti.

Io punterei ad una S2is per rimanere in canon
una s5600 per passare a fuji
una oly sp-500
una casio p505
una pana fz5

(non sono tutte buone ma mi sono venute in mente queste)

insomma delle buone fotocamere in attesa di decidere se passare a reflex oppure no.
Senza contare che conosco tanti bravissimi fotografi (appassionati) che continuano a scattare con le compatte (pro) e con ottimi risultati e grande soddisfazione.
Dipende dalle esigenze.
Ma se ti piace la fotografia non vedo perchè prendere qualcosa che sai già che presto cambierai.
Con molte delle fotocamere sopra rientreresti anche nelle 400€.

Poi, fai come vuoi... ;)

kali
08-01-2006, 11:02
Sono abbastanza d'accordo con la tua opinione... ma il fatto e' che ora volevo *davvero* una compatta compatta, anche a costo di rinunciare un po' alla qualita' assoluta (ovviamente e' una questione di misura, e spero TANTO TANTO di non restare troppo deluso...). La pro90IS era spettacolare.. e il fatto e' che una canon s2 posso usarla di tanto in tanto (anche se non e' mia), quindi per gli sfizi mi diletto con quella, pianificando... per tutti i giorni, i viaggi, gli istanti... usero' la piccolina... ovviamente e' una valutazione personale, e non sono certo al 100% che restero' soddisfatto ne' della pianificazione (prendere una piccolissima) ne' del risultato (scegliere la ex-z750). Come la vedi?

Grazie 1000 per la pazienza....

---
p.s.: vi linko alcuni esempi fatti con la vecchia Marta (la pro90is) ormai defunta, a bassa risoluzione...

http://www.mat.unical.it/kali/odds/2003%2002%2015.16%20-%20Lamezia%20Terme%20(Marinella-Nicastro)%20055.jpg
http://www.mat.unical.it/kali/odds/2003%2002%2015.16%20-%20Lamezia%20Terme%20(Marinella-Nicastro)%20059.jpg
http://www.mat.unical.it/kali/odds/2003%2002%2020.25%20-%20Roma%20153.jpg
http://www.mat.unical.it/kali/odds/2004%2005%2020%20-%20New%20york%20007.jpg
http://www.mat.unical.it/kali/odds/2004%2009%2025%20-%20Lisbona%20051.jpg

matiaij
08-01-2006, 11:25
p.s.: vi linko alcuni esempi fatti con la vecchia Marta (la pro90is) ormai defunta, a bassa risoluzione...
http://www.mat.unical.it/kali/odds/2004%2005%2020%20-%20New%20york%20007.jpg

nella foto si nota nel cielo un effetto tipo 'pieghe del velluto'... è dovuto alla compressione? alla macchina? scattavi dietro ad un vetro?
P.S.: bella la foto dell'obelisco Corona...dovevi fare però due foto con macchina in cavalletto e poi con photoshop togliere l'amico e l'obelisco vero sullo sfondo,,, così restava solo la birra!! :sofico: ;)

kali
09-01-2006, 23:28
nella foto si nota nel cielo un effetto tipo 'pieghe del velluto'... è dovuto alla compressione? alla macchina? scattavi dietro ad un vetro?
P.S.: bella la foto dell'obelisco Corona...dovevi fare però due foto con macchina in cavalletto e poi con photoshop togliere l'amico e l'obelisco vero sullo sfondo,,, così restava solo la birra!! :sofico: ;)

1. temo sia banalmente la compressione
2. non sono un fanatico dei ritocchi... pero' questa idea non era male.... ;P

3. nessuno che mi consoli mentre aspetto la zx-750 che ho ordinato dicendomi che non ho fatto una ca**ata troppo grossa? :cry:

kali
10-01-2006, 10:21
:rolleyes:

superjack81
10-01-2006, 11:35
caio, anche io ho scelto più o meno nelle tue stesse condizioni e alla fine dopo svariate ricerche , commenti,opinioni ,sono arrivato alla tua stessa conclusione acquistare la CASIO EX-Z750!!!!spero vada bene....l'ho ordinata da un sito internet,tu?la volevo di colore antracite...ma non sono riuscito a trovarla e l'ho presa argento!Anche tu?

PS:cmq io ho trovato molti molti pareri positivi su questa fotocamera....spero sia davvero così!!!!!

matiaij
10-01-2006, 16:20
3. nessuno che mi consoli mentre aspetto la zx-750 che ho ordinato dicendomi che non ho fatto una ca**ata troppo grossa? :cry:
non hai fatto una ca$$ata, anzi. è un'ottima macchina.

kali
16-01-2006, 10:29
ebbene si', l'ho comprata, antracite non l'ho trovata (ma tanto cambia SOLO il colore). e' arrivata, devo solo andare a prenderla (unieu*o) appena ho tempo vi posto qualche impressione (e qualche foto) (pagata 370 euro, + SD da 1GB a 49 euro ed estensione di garanzia a 3 anni totale compresi 2 eventi accidentali (se cade e si rompe me la cambiano, cosi' come se non la riparano entro 6 settimane) - estensione pagata 70 euro -- era un regalo..).

speriamo bene.....