PDA

View Full Version : Deframmentare hd di grandi dimensioni (250+ giga)


quicker
06-01-2006, 16:02
Ok, lo so che la cosa mgliore sarebbe fare delle partizioni di dimensioni minori ma ora sono in ballo e balliamo.

Su un hd di qualche centinao di mega mi viene male pensare quanto tempo ci mettono le norton a deframmentare (sull'hd interno da 6 giga almeno un paio di ore con hd non deframmentato da molto tempo).

Se però io ho un hd p.es da 250g pieno tutto frammentato ed ho un' altro hd di dimensioni pari o superiori vuoto per deframmentare i file non sarebbe sufficiente copiarli dal primo al secondo?
Infatti i file non verrebbero copiati sequenzialmente in modo che un file frammentato sul primo hd verrebbe "riunito" sul secondo in un solo file?
Inoltre sul secondo hd vuotp i file verrebbero copiati uno dietro all'altro con l'effetto di lasciale lo spazio libero sul fondo.

Furla
06-01-2006, 19:05
mah se c'è abbastanza spazio libero sull'hd da defraggare, direi che il tempo impiegato è più o meno lo stesso

Arki
06-01-2006, 19:57
Se però io ho un hd p.es da 250g pieno tutto frammentato ed ho un' altro hd di dimensioni pari o superiori vuoto per deframmentare i file non sarebbe sufficiente copiarli dal primo al secondo?
Infatti i file non verrebbero copiati sequenzialmente in modo che un file frammentato sul primo hd verrebbe "riunito" sul secondo in un solo file?
Inoltre sul secondo hd vuotp i file verrebbero copiati uno dietro all'altro con l'effetto di lasciale lo spazio libero sul fondo.

In teoria sì, in pratica anche (almeno x me :) )
l'ho fatto tempo fa e mi sono trovato da una porcheria con media 216 frammenti per file ad un hd tutto bello contiguo

CRL
06-01-2006, 20:39
Quando copi un file dal disco frammentato e pieno ad uno vuoto il s.o. tendenzialmente lo riunisce, e quindi questo è un modo per deframmentare il file, anche se ti accorgerai che se ricopi molti file un po' di frammentazione c'è comunque.
Il problema è che sul disco d'origine rimane dello spazio vuoto frammentato, e quindi qualsiasi cosa ci copierai nello spazio lasciato libero dal file spostato inevitabilmente si frammenterà.
Un buon modo per aiutare il deframmentatore è questo:
apri il defrag di windows e fai fare l'analisi del disco, leggi il rapporto finale che ti dà. Segnati i 10-20 file più frammentati (te li dà lui) e sposta questi sul disco vuoto. In questo modo oltre a liberare spazio (il defrag di windows richiede un 15% minimo di spazio libero per eseguire l'operazione con successo) avrai tolto i file più problematici da gestire, e ci mette molto meno.

- CRL -

quicker
07-01-2006, 00:18
Quando copi un file dal disco frammentato e pieno ad uno vuoto il s.o. tendenzialmente lo riunisce, e quindi questo è un modo per deframmentare il file, anche se ti accorgerai che se ricopi molti file un po' di frammentazione c'è comunque.
Il problema è che sul disco d'origine rimane dello spazio vuoto frammentato, e quindi qualsiasi cosa ci copierai nello spazio lasciato libero dal file spostato inevitabilmente si frammenterà.

- CRL -

Disco A pieno e frammentato, disco B completamente vuoto.
Copio tutto da A a B, su B dovrei quindi trovarmi tutti i file compattati.
A lo cancello (e se proprio devo ricopio da B ad A tutti i files).



Un buon modo per aiutare il deframmentatore è questo:
apri il defrag di windows e fai fare l'analisi del disco, leggi il rapporto finale che ti dà. Segnati i 10-20 file più frammentati (te li dà lui) e sposta questi sul disco vuoto. In questo modo oltre a liberare spazio (il defrag di windows richiede un 15% minimo di spazio libero per eseguire l'operazione con successo) avrai tolto i file più problematici da gestire, e ci mette molto meno.

- CRL -

Interessante, la prossima volta ci provo.

CRL
07-01-2006, 10:45
Disco A pieno e frammentato, disco B completamente vuoto.
Copio tutto da A a B, su B dovrei quindi trovarmi tutti i file compattati.
A lo cancello (e se proprio devo ricopio da B ad A tutti i files).

...in teoria funziona, in pratica anche su B avresti un po' di frammentazione, ma quella si deframmenta senza problemi.

- CRL -

Arki
07-01-2006, 11:25
...in teoria funziona, in pratica anche su B avresti un po' di frammentazione, ma quella si deframmenta senza problemi.

- CRL -

Una formattazione veloce sul disco A dopo che hai gia copiato tt su B risolve il prob. della frammentazione dello spazio libero ?

ah.... visto che siamo in tema... qual'è il miglior tool x deframmentare ? xè fin'ora ho sempre usato quello integrato nel winzoz

Symonjfox
07-01-2006, 12:04
Una formattazione veloce sul disco A dopo che hai gia copiato tt su B risolve il prob. della frammentazione dello spazio libero ?

ah.... visto che siamo in tema... qual'è il miglior tool x deframmentare ? xè fin'ora ho sempre usato quello integrato nel winzoz
Io ho usato Diskeeper 8, 9 e 10 e sono fantastici.
Ci mettono pochissimo tempo ed i risultati sono eccellenti.

Addirittura si può impostare un defrag al prossimo Boot, quindi viene deframmentato il file di paginazione e i files di sistema di windows (ricordo a tutti che i files già aperti prima di aprire il defrag, non possono essere spostati).

Il disco diventa sensibilmente più veloce, a patto, ovviamente, che prima sia stato in pessime condizioni (ovvio che un hard disk pressoché vuoto o poco frammentato non diventerà un fulmine).

Arki
07-01-2006, 13:01
Io ho usato Diskeeper 8, 9 e 10 e sono fantastici.
Ci mettono pochissimo tempo ed i risultati sono eccellenti.

Addirittura si può impostare un defrag al prossimo Boot, quindi viene deframmentato il file di paginazione e i files di sistema di windows (ricordo a tutti che i files già aperti prima di aprire il defrag, non possono essere spostati).

Il disco diventa sensibilmente più veloce, a patto, ovviamente, che prima sia stato in pessime condizioni (ovvio che un hard disk pressoché vuoto o poco frammentato non diventerà un fulmine).

quindi su un disco usb1 da 40 giga acceso 24/24h su PC2 (vedi sign) che nn spengo mai(crash a parte...) che di media ha dai 2 ai 3 cento frammenti x file.... farebbe miracoli ?

Symonjfox
07-01-2006, 13:40
quindi su un disco usb1 da 40 giga acceso 24/24h su PC2 (vedi sign) che nn spengo mai(crash a parte...) che di media ha dai 2 ai 3 cento frammenti x file.... farebbe miracoli ?
Aiuterebbe molto, quello si.

Cmq se fai conto di fare il defrag, toglilo dal box esterno e collegalo fisicamente al controller ide della tua scheda madre. Farai il defrag in moooolto meno tempo.

Arki
07-01-2006, 15:13
Aiuterebbe molto, quello si.

Cmq se fai conto di fare il defrag, toglilo dal box esterno e collegalo fisicamente al controller ide della tua scheda madre. Farai il defrag in moooolto meno tempo.

It's impossible !

è un lacie mobile drive da 2,5" (UltraSilenceAntiNoise :D )

Marco71
08-01-2006, 11:59
...nelle specifiche di N.T.F.S (se utilizzate tale file system) è raccomandato di non oltrepassare il 70-80 % della capacità complessiva.
La frammentazione dei files su hard disk nei sistemi con lettura/scrittura sector-oriented come tutti quelli Microsoft è purtroppo "intrinsecamente" non eliminabile, solo è possibile limitarne l'incidenza.
Tenete conto anche della M.F.T di N.T.F.S, deframmentatela se necessario e tenete conto che la sua dimensione può aumentare.
Thanks.

Marco71.