PDA

View Full Version : Piccola riflessione su strategie apple...


Uriziel
06-01-2006, 15:25
ho un ipod nano e mio fratello un ipod 4 g da 20 giga....

apprezzo apple e vorrei anche un mac mini MA...

perche la apple si ostina a non fornire i suoi prodotti di alcune caratteristiche che non danneggerebbero l'azienda ma farebbero la felicita dei suoi clienti e imho farebberero incrementare le vendite??

esempio:

il non supporto ogg: molta gente usa ogg perche è il formato migliore di compressione,meno spazio usato piu qualità minori difetti...ma apple lo snobba.
non la danneggerebbe perche gia supporta l'mp3 e quindi chi non vuole usare l'aac di sicuro usa l'mp3...e invece no.

la radio sullipod: lettori di fascia alta che non hanno la radio!?! ma perche? conosco molta gente che non prende ipod perche ha questa mancanza e compra lettoruncoli di marche sconosciute che costano poco meno ma hanno la meta della funzionalita del lettore apple...


stavo per dire il secondo tasto dle mouse ma li hanno ceduto, ma dopo ANNI!!!magari qualche migliaio di utenti li hanno persi anche solo per sta cavolata.

quindi mi chiedo:perche la apple non cerca di accontentare piu persone possibili, facendo poco sforzo,avendo la certezza che qualche cliente in piu di sicuro lo si guadagna?

bah

Leron
06-01-2006, 15:30
per il mouse qualunque mouse ha sempre funzionato perfettamente, non è certo i 5 euro del mouse che bloccano l'acquisto

si sa che quella era una "fisima" di jobs (un po' paranoico) per calcare sul "think different"

per la radio sull'ipod io non me ne farei niente ma magari a qualcuno serve

l'ogg invece sono daccordo, poi non dovrebbero neanche pagare altre royalties dato che è un formato aperto

think.different
06-01-2006, 16:26
- Sarebbe bello avere il supporto OGG, è un ottimo formato.
Ma va anche detto che l'AAC fa un ottimo lavoro per la stragrande maggioranza degli iPod Users: AAC offre un'ottima compressione e, allo stesso tempo, una buona qualità audio (ulteriore qualità non serve, le cuffie dell'iPod non riproducono un range enorme di frequenze).
E poi c'è l'Apple Lossless che non è male: la dimensione dei file è un po' grossa ma con delle cuffie semi-professionali si sente da Dio.

- la radio?! perchè una radio? io non la userei e neanche la maggior parte delle persone. meglio una radio esterna, così l'iPod rimane essenziale e piatto.

- il secondo tasto... hai mai usato le prime release di Mac OS X (10.0, 10.1) o Mac OS 9: tutto era studiato per poter essere usato con un solo tasto e gli shortcut da tastiera.
E io la trova una cosa grandiosa: OS X può essere usato tranquillamente con un solo tasto e gli shortcut.
Da qualche release fioccano i menu contestuali che certamente sono comodi, ma non indispensabili.

A me sembra proprio che Apple (con l'introduzione del secondo tasto, usb2 in favore di firewire, ...) stia facendo il massimo per accontentare il massimo numero di persone... o no?

Leron
06-01-2006, 19:35
- il secondo tasto... hai mai usato le prime release di Mac OS X (10.0, 10.1) o Mac OS 9: tutto era studiato per poter essere usato con un solo tasto e gli shortcut da tastiera.
E io la trova una cosa grandiosa: OS X può essere usato tranquillamente con un solo tasto e gli shortcut.
Da qualche release fioccano i menu contestuali che certamente sono comodi, ma non indispensabili.
oddio quella del secondo tasto è una buona scusa ma la mancanza della rotellina no ;)

è un capriccio di steve, su questo non ci piove (lo hanno detto pure parecchi che lavorano in apple)

*sasha ITALIA*
06-01-2006, 20:00
sinceramente non vedo il problema OGG, cos'è lo spazio? Cioè, pensate che un miglior rapporto dimensioni/qualità possa interesasre? Secondo me no, già 1 GB di spazio avanza per la maggior aprte di noi... senza contare che ovviamente spingono su AAC

secondo,la radio ad Apple non interessa perchè iTunes è la loro radio!! Ti venddono podcast, audiolibri, film.. la radio non interessa nella roadmap della casa, data (penso) anche la qualità delle radio FM.


Più che altro, io farei qualcosa in più per supportare degnamente WMV e WMA, che sono formati (purtroppo) diffusissimi

Spike
06-01-2006, 20:44
Non mettono la radio perchè per Apple iPod è un contenitore di brani acquistati su itunes.

Non mettono OGG perchè, giustamente, ritengono che AAC offra già un rapporto compressione/qualità buono e comunque su un dispositivo portatile la qualità non è fondamentale.

IMHO

Uriziel
06-01-2006, 23:27
sinceramente non vedo il problema OGG, cos'è lo spazio? Cioè, pensate che un miglior rapporto dimensioni/qualità possa interesasre? Secondo me no, già 1 GB di spazio avanza per la maggior aprte di noi... senza contare che ovviamente spingono su AAC

secondo,la radio ad Apple non interessa perchè iTunes è la loro radio!! Ti venddono podcast, audiolibri, film.. la radio non interessa nella roadmap della casa, data (penso) anche la qualità delle radio FM.


Più che altro, io farei qualcosa in più per supportare degnamente WMV e WMA, che sono formati (purtroppo) diffusissimi

e chi ha 1000 canzoni compresse in ogg perche è il miglior formato e vorrebbe un ipod perche lo considera il miglior lettore?

deve comprare iaudio...non mi sembra un bella mossa per apple...mi pare che ci possano solo perdere e l'utente finale non è soddisfatto(esempio io)...

rgart
07-01-2006, 07:47
e chi ha 1000 canzoni compresse in ogg perche è il miglior formato e vorrebbe un ipod perche lo considera il miglior lettore?

deve comprare iaudio...non mi sembra un bella mossa per apple...mi pare che ci possano solo perdere e l'utente finale non è soddisfatto(esempio io)...

Tieni presente xò che tu inteso come esperto di informatica sei una minoranza molto piccola...

Io neanche sò cos'è l'ogg..! E non conosco nessuno che non abbia canzoni in formato mp3,solo un mio amico mac-user le ha in formato aac..Tanto in fin dei conti quanto si risparmia o quanto si guadagna....

Cmq io la filosofia apple non la conosco ancora bene essendo entrato in questo mondo da pochi mesi,ma credo che quando una azienda si da un a linea guida fa beneissimo a mantenerla....!

MacNeo
07-01-2006, 10:29
Io so cos'è l'OGG, ma ne avrò incontrati due in... 4-5 anni che uso internet.
Tutti i miei amici Mac usano AAC o MP3, e gli amici PC usano WMA o (se va bene) MP3.
In un contesto simile, l'OGG non viene neanche concepito. Certo, sarebbe meglio se fosse supportato pure lui, ma non se ne può fare un dramma. La percentuale di potenziali utenti persi per questo motivo da Apple è veramente minima.

D'altra parte lo stesso QuickTime (e di conseguenza iTunes) non gestiscono files in questo formato, se non con codec/plugin aggiuntivi di terze parti.

Leron
07-01-2006, 10:39
Io so cos'è l'OGG, ma ne avrò incontrati due in... 4-5 anni che uso internet.
Tutti i miei amici Mac usano AAC o MP3, e gli amici PC usano WMA o (se va bene) MP3.
In un contesto simile, l'OGG non viene neanche concepito. Certo, sarebbe meglio se fosse supportato pure lui, ma non se ne può fare un dramma. La percentuale di potenziali utenti persi per questo motivo da Apple è veramente minima.

D'altra parte lo stesso QuickTime (e di conseguenza iTunes) non gestiscono files in questo formato, se non con codec/plugin aggiuntivi di terze parti.
l'ogg non viene usato perchè non ci sono lettori che lo leggono, non il contrario

essendo l'ogg un formato migliore dell'mp3, e in più non soggetto a royalties (apple deve PAGARE per il supporto all'mp3, ma per l'ogg no perchè è un formato aperto) non si vede perchè non si possa implementarlo: il chip è in grado di farlo basta implementare il software (infatti se si installa ipod linux si legge comodamente l'ogg)

Leron
07-01-2006, 10:40
Tieni presente xò che tu inteso come esperto di informatica sei una minoranza molto piccola...

Io neanche sò cos'è l'ogg..! E non conosco nessuno che non abbia canzoni in formato mp3,solo un mio amico mac-user le ha in formato aac..Tanto in fin dei conti quanto si risparmia o quanto si guadagna....

Cmq io la filosofia apple non la conosco ancora bene essendo entrato in questo mondo da pochi mesi,ma credo che quando una azienda si da un a linea guida fa beneissimo a mantenerla....!

non implementare l'ogg non è mica una linea guida ;)

think.different
07-01-2006, 11:06
Effettivamente la rotella avrebbero potuto integrarla un po' prima, ma va beh...

Certo come ho già detto l'OGG è un ottimo formato che renderebbe l'iPod un lettore più completo.
Ma abbiamo cmq ottimi formati (aac e lossless) che fanno un ottimo lavoro: dunque l'assenza di un supporto a OGG non è fondamentale...

Quello che invece si può fare è passare ad iPod Linux.
Quando il progetto sarà un poco più maturo ci si può aspettare una grande concorrenza al software apple (almeno fin quando Apple non presenterà Mac OS X To Go, detto anche iPod OS X :D )...
Chi l'ha provato su un iPod Color sono convinto che abbia AMATO la possibilità di zoomare le foto.

Leron
07-01-2006, 11:15
(almeno fin quando Apple non presenterà Mac OS X To Go, detto anche iPod OS X :D ).
si sa qualcosa di più su questo? mi pareva di aver sentito qualcosa ma non mi sono interessato

jiadin
07-01-2006, 12:11
per la rotellina grazie a dio supportavano gli altri mouse... senò senza tasto dx e soprattutto senza rotellina(ma come si fà?) si che perdevano clienti... soprattutto chi viene da win(come me) non sopporterebbe l'idea di non avere il tasto dx e soprattutto la rotellina... così ti muovi agevolmente su internet, nelle cartelle e nei programmi...

per il supporto ogg potrebbero anche mettere il supporto, ma poichè credo lo userebbe lo 0,01% della gente... la maggior parte di quelli che conoscono non si accorgono manco se sono mp3 o aac quindi non cambiano manco i modi di importazione di itunes... ogg lo usano in pochissimi, e parliamoci chiaro da internet il 99% di quello che sacrichi sono mp3, quindi.... (esclusi ape flac mpc ecc. che vengono poi convertiti in mp3 comunque...)

per la radio effettivamente potrebbero implementarla, la userei una volta all'anno probabilmente ma non credo costerebbe molto inserirla..
unica cosa la qualità sarebbe comunque sullo scadente andante(come tutte quelle che ho provato), la musica spesso fa ca..re, piene di pubblicità(a meno di non ascoltare lifegate) al max utile per partite, f1 ecc
credo che per non inserire una cosa "scadente" preferiscano inserire i podcast che dal mio punto di vista sono meglio... però chissà!
comunque se ci fosse sarebbe sicuramente un valore aggiunto... probabilmente l'interesse della gente è limitato e quindi se ne fregano... io troverei più utile un registratore vocale INTEGRATO ad es, magari con la presa per le cuffie o mic integrato... non di qualità eccelsa(non pretendo come i minidisc) ma utilizzabile!

dieboss
07-01-2006, 12:25
Giusto per parlare di radio: un mio compagno di classe ha acquistato un Creative Zen Micro, Mini o non so come diavolo si chiami. Quello con l'HD da 6 GB, per intenderci. Tralasciando la bruttezza estetica e il peso notevole confrontato con quello dell'iPod mini - suo concorrente - ha effettivamente qualche funzione in più: il sintonizzatore FM e il registratore vocale. Ora, del primo non me ne faccio quasi niente, quando ho voglia di sentire lo Zoo di 105 sono a casa, ma il secondo mi risulterebbe abbastanza utile. In ogni caso, un giorno ci siamo messi a fare una prova per vedere se il suo Zen ha una qualità migliore del mio Nokia 3200, cellulare che ormai costa sì e no 70 €uro. Nella nostra classe, situata al bordo dell'edificio, il mio cellulare, con la radio dell'auricolare, prendeva discretamente bene. Stando fermi, si sentivano tutte le stazioni radio; muovendosi, solo Radio Maria. :D Il suo Zen, invece, prendeva male, sia stando fermi, che muovendosi, che sdraiandosi. Per il registratore vocale, invece, quello del mio Nokia fa abbastanza schifo, però mettendosi in fondo alla classe e tentando di registrare uno che sta parlando dall'altro capo della stanza si capisce tutto, sebbene con una qualità oscena. Il suo Zen, però, riesce a fare di peggio, in pratica soltanto fino a un metro di distanza si riesce a registrare per bene un discorso.

La morale è: va bene che nell'iPod mancano queste due feature - così come manca il supporto agli OGG e via dicendo - ma se devono essere implementate male come negli Zen... Beh, a me va bene così. :)

*sasha ITALIA*
07-01-2006, 13:55
e chi ha 1000 canzoni compresse in ogg perche è il miglior formato e vorrebbe un ipod perche lo considera il miglior lettore?

deve comprare iaudio...non mi sembra un bella mossa per apple...mi pare che ci possano solo perdere e l'utente finale non è soddisfatto(esempio io)...

1) io non ho mai trovato su internet una song ogg nè ne ho mai ascoltata alcuna

2) lo spazio non è più un problema ormai e l'ogg non ha imho senso di esistere

3)la gente l'iPod lo compra los tesso, dato che detiene l'80% del monopolio dei lettori mp3.

Leron
07-01-2006, 14:00
1) io non ho mai trovato su internet una song ogg nè ne ho mai ascoltata alcuna

2) lo spazio non è più un problema ormai e l'ogg non ha imho senso di esistere


se ho un cd originale da mettere su un nano l'ogg sarebbe il formato migliore dato che a parità di compressione offre qualità maggiore

e come ripeto, a apple non costerebbe niente dato che non pagherebbe le royalties (e includere il codec nell'ipod sarebbe una inezia)

jiadin
07-01-2006, 14:02
se ho un cd originale da mettere su un nano l'ogg sarebbe il formato migliore dato che a parità di compressione offre qualità maggiore

e come ripeto, a apple non costerebbe niente dato che non pagherebbe le royalties (e includere il codec nell'ipod sarebbe una inezia)
ma magari vogliono costringere ad usare aac, che è il loro formato proprietario.. mah!

MacNeo
07-01-2006, 14:22
ma magari vogliono costringere ad usare aac, che è il loro formato proprietario.. mah!No calmini, AAC è semplicemente MPEG-4, uno standard ufficiale e approvato. L'unica cosa proprietaria è il tipo di DRM che c'è sulle canzoni che compri sull'iTMS.

jiadin
07-01-2006, 15:00
No calmini, AAC è semplicemente MPEG-4, uno standard ufficiale e approvato. L'unica cosa proprietaria è il tipo di DRM che c'è sulle canzoni che compri sull'iTMS.
ah ok, infatti un tempo pensavo fosse standard, poi per qualche motivo mi ero convinto che fosse di apple (dovrò averlo letto da qualche parte :oink: )

ma l'aac prende come formato?
io ad es dopo aver importato un bel po' di cd in aac inconsapevolmente li ho riacquisiti in mp3 perchè più comodo da gestire, se devo usarlo con programmi di video editing, darli ad amici ecc ecc

l'ogg si sente molto bene, ma mi pare ancora più scomodo e meno supportato...

dieboss
07-01-2006, 15:10
ma l'aac prende come formato?
io ad es dopo aver importato un bel po' di cd in aac inconsapevolmente li ho riacquisiti in mp3 perchè più comodo da gestire, se devo usarlo con programmi di video editing, darli ad amici ecc eccQuoto, questo è il mio problema. Io convertirei pure tutta la discografia dei Pink Floyd in AAC, che da quanto ho capito ha una qualità migliore rispetto all'MP3 a parità di compressione, soltanto che poi... Sarei l'unico ad usare AAC. :/

MacNeo
07-01-2006, 15:19
Vivo in un ambiente Apple, parenti ed amici, quindi non ho problemi.
Quando capita qualcuno col PC... "s'attacca" :p Nel senso, sul computer il problema non c'è: iTunes è gratuito e li legge, WinAMP pure li legge senza problemi. Se proprio se lo vogliono ascoltare su una di quelle chiavettine usb, glielo converto al volo in mp3.
Tanto se hanno la chiavetta invece dell'iPod vuol dire che non sono fanatici di musica, e manco si rendono conto della riconversione di un file già compresso (cosa che per me non farei mai). E poi non vedo perché mi devo sacrificare io per un "problema" (se così si può chiamare) che hanno loro perché non hanno voglia di installarsi un programma. Se non avessero modo di ascoltarli è ovvio che ci avrei pensato su di più, ma visto che i modi ci sono eccome... cavolacci loro, insomma :fagiano:
Oltretutto AAC rende meglio dell'MP3, quindi a parità di bitrate io mi becco una qualità migliore. E se loro lo vogliono convertire, partono comunque da un file che (pur se compresso) è di buona qualità e quindi anche ri-convertito suona comunque bene.

jiadin
07-01-2006, 15:33
Vivo in un ambiente Apple, parenti ed amici, quindi non ho problemi.
Quando capita qualcuno col PC... "s'attacca" :p Nel senso, sul computer il problema non c'è: iTunes è gratuito e li legge, WinAMP pure li legge senza problemi. Se proprio se lo vogliono ascoltare su una di quelle chiavettine usb, glielo converto al volo in mp3.
Tanto se hanno la chiavetta invece dell'iPod vuol dire che non sono fanatici di musica, e manco si rendono conto della riconversione di un file già compresso (cosa che per me non farei mai). E poi non vedo perché mi devo sacrificare io per un "problema" (se così si può chiamare) che hanno loro perché non hanno voglia di installarsi un programma. Se non avessero modo di ascoltarli è ovvio che ci avrei pensato su di più, ma visto che i modi ci sono eccome... cavolacci loro, insomma :fagiano:
Oltretutto AAC rende meglio dell'MP3, quindi a parità di bitrate io mi becco una qualità migliore. E se loro lo vogliono convertire, partono comunque da un file che (pur se compresso) è di buona qualità e quindi anche ri-convertito suona comunque bene.

infatti per riprodurli non è un problema(io uso solo itunes su win per la musica oramai) ma alcuni programmi fanno le storie per gli aac, perchè magari accettano mp3, wav, wma e poco altro... io di solito acquisisco in mp3 con bitrate alto, non ho problemi di spazio... poi abasso i db a 89 rialzo il volume con itunes/gopod per evitare le distorsioni dei bassi tipiche dell'ipod..(solo con ampl bassi)
cmq quei pochi audio che ho in aac si sentono meglio(non sempre sull'ipod per via dei bassi) ma poi sono "scomodo" a gestire i file...

think.different
10-01-2006, 21:56
si sa qualcosa di più su questo? mi pareva di aver sentito qualcosa ma non mi sono interessato

Effettivamente Apple ha assunto degli ingegneri della Palm, ma questo non vuol dire tanto.
Per adesso penso che un iPod OS X potrebbe solo danneggiare... alla fine sarebbe troppo potente per un utente normale e se metti che magari i prossimi iPod potrebbero avere BT e/o wifi immagini i rischi di possibili "virus"... (vista la diffusione dell'iPod...)

Avrebbe senso se l'iPod fosse un po' più palmare...
Se uno adesso vuole di più >>> iPod Linux.