PDA

View Full Version : Rifiutano 1850 euro e vogliono essere pagati in nero.


naitsirhC
06-01-2006, 10:17
- CALTANISSETTA, 5 gennaio - Nonostante offra uno stipendio di 1.850 euro, un'azienda siciliana non riesce a trovare autisti.
Specializzata in trasporti televigilati anche all'estero, la Ciam, coop di Mussomeli, si trova ora in difficoltà e rischia di chiudere.
Accade in sicilia, dove il lavoro manca eppure le uniche persone disposte a lavorare lo avrebbero fatto solo in nero. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perchè rischierebbero di perdere l'asegno di disoccupazinoe.

Ileana
06-01-2006, 10:36
che sono degli imbecilli.
Se fossi in quella situazione io quel lavoro lo prenderei al volo °____° (non per la bellezza del lavoro in se...ma se c'è bisogno...quello non è nemmeno uno stipendio che fa schifo ecco).

Continuo a ribadire che in Italia ci sarà pure crisi, ma c'è tanta voglia di non lavorare....

Stormblast
06-01-2006, 10:37
- CALTANISSETTA, 5 gennaio - Nonostante offra uno stipendio di 1.850 euro, un'azienda siciliana non riesce a trovare autisti.
Specializzata in trasporti televigilati anche all'estero, la Ciam, coop di Mussomeli, si trova ora in difficoltà e rischia di chiudere.
Accade in sicilia, dove il lavoro manca eppure le uniche persone disposte a lavorare lo avrebbero fatto solo in nero. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perchè rischierebbero di perdere l'asegno di disoccupazinoe.


:doh: :muro: :muro:

cioè poi si lamentano pure!!!
gli va bene che con l'assistenzialismo che c'è le istituzioni non stanno li ad indagare più di tanto...

[A+R]MaVro
06-01-2006, 10:43
- CALTANISSETTA, 5 gennaio - Nonostante offra uno stipendio di 1.850 euro, un'azienda siciliana non riesce a trovare autisti.
Specializzata in trasporti televigilati anche all'estero, la Ciam, coop di Mussomeli, si trova ora in difficoltà e rischia di chiudere.
Accade in sicilia, dove il lavoro manca eppure le uniche persone disposte a lavorare lo avrebbero fatto solo in nero. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perchè rischierebbero di perdere l'asegno di disoccupazinoe.

Spero soltando che l'azienda in questione li denunci a chi di dovere e che rimangano sia senza lavoro che senza assegno.

pfaff
06-01-2006, 11:01
che sono degli imbecilli.
Se fossi in quella situazione io quel lavoro lo prenderei al volo °____° (non per la bellezza del lavoro in se...ma se c'è bisogno...quello non è nemmeno uno stipendio che fa schifo ecco).

Continuo a ribadire che in Italia ci sarà pure crisi, ma c'è tanta voglia di non lavorare....

Sinceramente avrei dato all'articolo una chiave di lettura diversa.
In fondo uno del suo tempo è libero di fare quel che vuole.
Se questi signori ritengono che il loro lavoro valga 2000 euro liberissimi di non firmare il contratto (ci mancherebbe, è cosa discutibile e criticabile ma non scandalosa).

La cosa davvero inaccettabile è la solita mentalità truffaldina tanto difficile da estirpare. :rolleyes:

In quanto alla voglia di non lavorare in Italia mi sembra una generalizzazione che lascia un po' il tempo che trova.

Ileana
06-01-2006, 11:03
Sinceramente avrei dato all'articolo una chiave di lettura diversa.
In fondo uno del suo tempo è libero di fare quel che vuole.
Se questi signori ritengono che il loro lavoro valga 2000 euro liberissimi di non firmare il contratto (ci mancherebbe, è cosa discutibile e criticabile ma non scandalosa).

La cosa davvero inaccettabile è la solita mentalità truffaldina tanto difficile da estirpare. :rolleyes:

In quanto alla voglia di non lavorare in Italia mi sembra una generalizzazione che lascia un po' il tempo che trova.
generalizzazione?
a parte questo caso, la ditta nella quale lavora mio padre offre un posto come saldatore a 1200€ al mese, anche a ragazzi al primo lavoro.
Sai chi si è presentato? nessuno.

Questa è mancaza di voglia di lavorare.

dupa
06-01-2006, 11:05
ecco lo stato sociale :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

pfaff
06-01-2006, 11:09
generalizzazione?
a parte questo caso, la ditta nella quale lavora mio padre offre un posto come saldatore a 1200€ al mese, anche a ragazzi al primo lavoro.
Sai chi si è presentato? nessuno.

Questa è mancaza di voglia di lavorare.


Trai le tue conclusioni analizzando una singola azienda.
Più generalizzazione di così.

pfaff
06-01-2006, 11:15
ecco lo stato sociale :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non credo in questo caso sia lo stato sociale il problema (che cmq non è certo esente da critiche, al contrario).

Il problema qui è la mentalità tanto cara a certi italiani e la capillare diffusione del lavoro in nero (in certe regioni particolarmente :rolleyes: ).

dupa
06-01-2006, 11:16
Non credo in questo caso sia lo stato sociale il problema (che cmq non è certo esente da critiche, al contrario).

Il problema qui è la mentalità tanto cara a certi italiani e la capillare diffusione del lavoro in nero (in certe regioni particolarmente :rolleyes: ).

più che altro la mentalità tanto cara a certi italiani, in certe zone d'italia :rolleyes: riguardo le false pensioni di invalidità e gli assegni per le false disoccupazioni.. per non parlare degli impiegati statali.

tutto ovviamente sulle spalle degli onesti lavoratori del nord.

Korn
06-01-2006, 11:21
un altro che vive nel mondo dei balocchi

nestle
06-01-2006, 11:30
più che altro la mentalità tanto cara a certi italiani, in certe zone d'italia :rolleyes: riguardo le false pensioni di invalidità e gli assegni per le false disoccupazioni.. per non parlare degli impiegati statali.

tutto ovviamente sulle spalle degli onesti lavoratori del nord.


hai ragione, qui a roma passiamo il tempo a grattasse la pancia... :rolleyes:

certi luoghi comuni non vi riescono proprio ad uscire dalla testa... :rolleyes:

giammy
06-01-2006, 11:45
hai ragione, qui a roma passiamo il tempo a grattasse la pancia... :rolleyes:

certi luoghi comuni non vi riescono proprio ad uscire dalla testa... :rolleyes:

ho un amico che lavora in uno dei ministeri e i suoi racconti su quello che avviene lì dentro hanno dell'incredibile.
certamente la stragrande maggioranza dei romani lavora sodo per guadagnarsi onestamente il proprio stipendio ma in italia purtroppo esiste anche una moltitudine di parassiti la cui collocazione geografica è per la maggior parte nel centro-sud.

bluelake
06-01-2006, 11:49
generalizzazione?
a parte questo caso, la ditta nella quale lavora mio padre offre un posto come saldatore a 1200€ al mese, anche a ragazzi al primo lavoro.
Sai chi si è presentato? nessuno.

Questa è mancaza di voglia di lavorare.
la ditta in cui lavoro offriva un posto come apprendista operaio a 800 euro al mese. Sai chi si è presentato? 40 persone in una sola settimana, praticamente siamo stati una settimana intera a fare solo quello...

riaw
06-01-2006, 11:51
un altro che vive nel mondo dei balocchi

no, è un altro che vive per far vivere chi è al sud italia nel mondo dei balocchi.

è diverso.

Korn
06-01-2006, 11:56
vi prego fate sta seccessione vi prego....

Korn
06-01-2006, 11:57
ho un amico che lavora in uno dei ministeri e i suoi racconti su quello che avviene lì dentro hanno dell'incredibile.
certamente la stragrande maggioranza dei romani lavora sodo per guadagnarsi onestamente il proprio stipendio ma in italia purtroppo esiste anche una moltitudine di parassiti la cui collocazione geografica è per la maggior parte nel centro-sud.
e il ministro della cdl che fa per questi parassiti?

riaw
06-01-2006, 11:58
vi prego fate sta seccessione vi prego....

io personalmente la secessione non la voglio......

vorrei solo che a quelle persone fossero mandate in galera per come stanno succhiando soldi a chi ne ha veramente bisogno.
e dato che la situazione in quella parte d'italia è ormai endemica, rivedere pure le politiche assistenzialiste che le stanno tenendo in piedi.

Jaguar64bit
06-01-2006, 12:02
- CALTANISSETTA, 5 gennaio - Nonostante offra uno stipendio di 1.850 euro, un'azienda siciliana non riesce a trovare autisti.
Specializzata in trasporti televigilati anche all'estero, la Ciam, coop di Mussomeli, si trova ora in difficoltà e rischia di chiudere.
Accade in sicilia, dove il lavoro manca eppure le uniche persone disposte a lavorare lo avrebbero fatto solo in nero. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perchè rischierebbero di perdere l'asegno di disoccupazinoe.


Assegno di disoccupazione ? :confused: qui al nord non esiste..almeno che io sappia...qui calci in culo e giustamente a lavorare. ;)

ErbaLibera
06-01-2006, 12:19
Assegno di disoccupazione ? :confused: qui al nord non esiste..almeno che io sappia...qui calci in culo e giustamente a lavorare. ;)
Hai detto giusto qua al Nord...

bluelake
06-01-2006, 12:30
Assegno di disoccupazione ? :confused: qui al nord non esiste..almeno che io sappia...qui calci in culo e giustamente a lavorare. ;)
esiste ovunque: http://www.inps.it/Doc/TuttoINPS/prestazioni/indennit%C3%A0_disoccupazione_ordinaria.htm

lnessuno
06-01-2006, 12:30
Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perchè rischierebbero di perdere l'asegno di disoccupazinoe.


ecco, questo è il passaggio che mi piace di più... non è tanto la voglia di non lavorare, è l'onestà che manca. è quasi come se fosse poco onorevole essere onesti... o forse è proprio così.

matrizoo
06-01-2006, 12:33
Sinceramente avrei dato all'articolo una chiave di lettura diversa.
In fondo uno del suo tempo è libero di fare quel che vuole.
Se questi signori ritengono che il loro lavoro valga 2000 euro liberissimi di non firmare il contratto (ci mancherebbe, è cosa discutibile e criticabile ma non scandalosa).

La cosa davvero inaccettabile è la solita mentalità truffaldina tanto difficile da estirpare. :rolleyes:

In quanto alla voglia di non lavorare in Italia mi sembra una generalizzazione che lascia un po' il tempo che trova.

ma che dici?
secondo loro vale 2000 euro perche' evidentemente l'assegno di disoccupazione e' bello abbondante...
cominciamo un po a levare A TUTTI l'assegno di disoccupazione, che a mio avviso e' una grandissima cazzata...
poi non so come funzioni al sud, ma qui l'assegno mica e' eterno...

bluelake
06-01-2006, 12:34
ecco, questo è il passaggio che mi piace di più... non è tanto la voglia di non lavorare, è l'onestà che manca. è quasi come se fosse poco onorevole essere onesti... o forse è proprio così.
beh, "Con le tasse alte l'evasione è moralmente autorizzata" (http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/politica/cdlverifica2/incontro/incontro.html) non vedo di che scandalizzarsi...

tdi150cv
06-01-2006, 12:35
non vedo cosa ci sia da stupirsi ... non mi pare una notizia tanto nuova. Per non parlare chi ha ereditato negli anni possedimenti di chissa' che genere ma non lavorando riceve comunque gli assegni ...
Questa e' la gente che si lamenta ... e che continui a farlo ...

lnessuno
06-01-2006, 12:36
esiste ovunque: http://www.inps.it/Doc/TuttoINPS/prestazioni/indennit%C3%A0_disoccupazione_ordinaria.htm


solo che in alcuni posti è molto più facile da ottenere...

lnessuno
06-01-2006, 12:38
beh, "Con le tasse alte l'evasione è moralmente autorizzata" (http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/politica/cdlverifica2/incontro/incontro.html) non vedo di che scandalizzarsi...



io qualcosa si... comunque non si può portare ad esempio un articolo tratto da quel sito, bisognerebbe vedere cosa ha detto realmente non com l'hanno intesa i redattori di repubblica...

recoil
06-01-2006, 12:44
nella pagina del sito dell'INPS leggo che si arriva fino a 9 mesi al massimo
capisco i furbi che stanno a casa perché tanto vengono pagati, ma dopo quei tot mesi che fanno? lavorano per qualche giorno e poi si fanno licenziare per prendere altri 9 mesi di assegno?

wolf64
06-01-2006, 12:44
La prossima volta che guardate la vostra busta paga e vi incazzate per le troppe trattenute, quando pensate che rispetto al costo del vostro lavoro voi percepite troppo poco (calcolate sempre che se voi guadagnate ad esempio 1000 euro ne costate 2000), se siete autonomi, quando versate le troppe tasse o il fisco cerca di taglieggiarvi, o, per tutti, quando pensate che le accise sui carburanti sono troppe e troppo onerose, o per molte altre cose, ringraziate "anche" questi signori!

Ho precisato "anche" in quanto non sono di certo il solo motivo di quanto ho scritto, ma sicuramente ne sono un motivo, come sono un motivo del perchè è nato e ha preso forza un movimento come la Lega al nord e del perchè tanti meridionali al nord aderiscono a tale movimento, proprio perchè quando tornano dalle loro parti vedono queste differenze (e qui si spiega quella che a molti abitanti del sud sembra un'incongruenza da parte di molti loro compaesani emigrati al nord), sono un motivo che tutta la gente del sud che lavora onestamente dovrebbe considerare come una piaga, perchè se si creano certi luoghi comuni su di loro da parte degli abitanti del nord è principalmente per questi "signori"!

Scusate, ma l'assegno di disoccupazione non dovrebbe essere revocato o annullato se ti offrono un lavoro e lo rifiuti? O questo vale solo al nord?

bluelake
06-01-2006, 12:49
io qualcosa si... comunque non si può portare ad esempio un articolo tratto da quel sito, bisognerebbe vedere cosa ha detto realmente non com l'hanno intesa i redattori di repubblica...
parole riportate anche in una inchiesta di Report dette a radio anch’io il 18-02-2004 (http://www.report.rai.it/servizio.asp?s=212) e in una interrogazione al Senato (http://www.senato.it/dsulivo/domande/2004/dom040220_1.htm) :fagiano:

bluelake
06-01-2006, 12:51
Scusate, ma l'assegno di disoccupazione non dovrebbe essere revocato o annullato se ti offrono un lavoro e lo rifiuti? O questo vale solo al nord?
non vale nemmeno al nord... sempre dal sito INPS:
Il trattamento si interrompe quando il lavoratore:
ha percepito tutte le giornate di indennità;

viene avviato ad un nuovo lavoro;

diventa titolare di un trattamento pensionistico diretto (pensione di vecchiaia, di anzianità, pensione anticipata, pensione di inabilità o assegno di invalidità).

tdi150cv
06-01-2006, 12:53
Scusate, ma l'assegno di disoccupazione non dovrebbe essere revocato o annullato se ti offrono un lavoro e lo rifiuti? O questo vale solo al nord?

Mi sa che questo vale solo al nord ... e poi si sputa sul federalismo ...
Ba ... sai cosa ... tra qualche anno anche al sud si comincera' a spaccarsi la schiena tutti insieme e ad ogni costo ...

bluelake
06-01-2006, 12:53
come sono un motivo del perchè è nato e ha preso forza un movimento come la Lega al nord e del perchè tanti meridionali al nord aderiscono a tale movimento, proprio perchè quando tornano dalle loro parti vedono queste differenze (e qui si spiega quella che a molti abitanti del sud sembra un'incongruenza da parte di molti loro compaesani emigrati al nord), sono un motivo che tutta la gente del sud che lavora onestamente dovrebbe considerare come una piaga, perchè se si creano certi luoghi comuni su di loro da parte degli abitanti del nord è principalmente per questi "signori"!
Lega nord che in 5 anni di governo non ha mosso un dito per cambiare lo status quo nemmeno quando ne avrebbe avuto la possibilità (vertenza per il rinnovo del contratto dei forestali calabresi), ha solo sparato ad alzo zero solo contro gli immigrati e l'Europa (perché con i "terroni di roma ladrona" ormai è amica e ci va a pranzo insieme)... o vien fuori che la Lega è da 5 anni all'opposizione e nessuno se n'è accorto?

lnessuno
06-01-2006, 12:56
nella pagina del sito dell'INPS leggo che si arriva fino a 9 mesi al massimo
capisco i furbi che stanno a casa perché tanto vengono pagati, ma dopo quei tot mesi che fanno? lavorano per qualche giorno e poi si fanno licenziare per prendere altri 9 mesi di assegno?



mi pare che non sia proprio così, ma è dal nono mese dal licenziamento che si può iniziare a prendere l'assegno... dovrei chiedere a mio padre per essere sicuro però :p

lnessuno
06-01-2006, 12:57
Lega nord che in 5 anni di governo non ha mosso un dito per cambiare lo status quo nemmeno quando ne avrebbe avuto la possibilità (vertenza per il rinnovo del contratto dei forestali calabresi), ha solo sparato ad alzo zero solo contro gli immigrati e l'Europa (perché con i "terroni di roma ladrona" ormai è amica e ci va a pranzo insieme)... o vien fuori che la Lega è da 5 anni all'opposizione e nessuno se n'è accorto?


la lega ha dovuto mettersi a 90 per riuscire a far muovere qualcosa per il federalismo, che era una delle cose a cui tenevano di più...

solo che del federalismo per come lo intendevano è rimasto ben poco :rolleyes:

wolf64
06-01-2006, 13:01
Lega nord che in 5 anni di governo non ha mosso un dito per cambiare lo status quo nemmeno quando ne avrebbe avuto la possibilità (vertenza per il rinnovo del contratto dei forestali calabresi), ha solo sparato ad alzo zero solo contro gli immigrati e l'Europa (perché con i "terroni di roma ladrona" ormai è amica e ci va a pranzo insieme)... o vien fuori che la Lega è da 5 anni all'opposizione e nessuno se n'è accorto?

E infatti non la voterò più! ;)

recoil
06-01-2006, 13:04
mi pare che non sia proprio così, ma è dal nono mese dal licenziamento che si può iniziare a prendere l'assegno... dovrei chiedere a mio padre per essere sicuro però :p

il sito INPS dice questo

L'indennità decorre:
dall'8° giorno dal licenziamento se la domanda è stata presentata entro i primi 7 giorni;
dal 5° giorno successivo alla presentazione della domanda negli altri casi.

sempre secondo il sito sono 180 giorni di indennità che diventano 9 mesi se hai più di 50 anni

cmq l'indennità non è un concetto così ripugnante, anzi. solo che dovrebbero obbligarti ad accettare il primo lavoro che ti capita, pena la sospensione dell'erogazione di denaro. troppo comodo altrimenti...

Hakuna Matata
06-01-2006, 13:05
Mi pare che B abbia detto a suo tempo di trovarsi un lavoretto in nero per aiutare l'economia, non mi pare che la lega si sia strappata i capelli per questo, come non mi pare che se li strappino i vari imprenditori del nord che sicuramente avranno tutti i dipendenti in regola, contribuiscono all'inps nonchè alle tasse che pagano al 100%..... La lega è il grande bluff , non vedo come portarla come esempio adesso.

pfaff
06-01-2006, 13:12
ma che dici?
secondo loro vale 2000 euro perche' evidentemente l'assegno di disoccupazione e' bello abbondante...
cominciamo un po a levare A TUTTI l'assegno di disoccupazione, che a mio avviso e' una grandissima cazzata...
poi non so come funzioni al sud, ma qui l'assegno mica e' eterno...

Il mio intervento era solo per sottolineare la disonesta di certi comportamenti più che la pigrizia o la scarsa propensione alla fatica.

In quanto alla splendida idea di abolire del tutto gli assegni di disoccupazione sarebbe eventualmente una ottima trovata se ci fossero buone opportunità lavorative, equamente distribuite in ogni zona d'Italia.
Tu trasferisciti a Catanzaro (esempio del tutto casuale, avrei citato altre zone depresse) e poi ne riparliamo. :rolleyes:
Non sono meridionale ma mi sembra doveroso sottolineare la situazione di maggiore disagio in cui si trovano rispetto a altre zone del nord (e questo non lo dico certo per giustificare assegni di dicoccupaz. o invalidità distribuite con grande generosità).

Le indennità di disoccupaz. non vanno abolite, vanno solo utilizzate in maniera corretta.

igiolo
06-01-2006, 13:13
CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO

lnessuno
06-01-2006, 13:15
Mi pare che B abbia detto a suo tempo di trovarsi un lavoretto in nero per aiutare l'economia, non mi pare che la lega si sia strappata i capelli per questo, come non mi pare che se li strappino i vari imprenditori del nord che sicuramente avranno tutti i dipendenti in regola, contribuiscono all'inps nonchè alle tasse che pagano al 100%..... La lega è il grande bluff , non vedo come portarla come esempio adesso.



più che altro la lega ha dovuto regalare il culo per ottenere qualcosa e non è nemmeno riuscita ad ottenerlo in modo decente...

giammy
06-01-2006, 13:17
e il ministro della cdl che fa per questi parassiti?

si comporta in maniera identica a chi lo ha preceduto dato che la cosa dura da sempre.....

wolf64
06-01-2006, 13:19
generalizzazione?
a parte questo caso, la ditta nella quale lavora mio padre offre un posto come saldatore a 1200€ al mese, anche a ragazzi al primo lavoro.
Sai chi si è presentato? nessuno.

Questa è mancaza di voglia di lavorare.


Sai se fanno distinzioni di età per quel posto? (curiosità mia...)

wolf64
06-01-2006, 13:20
si comporta in maniera identica a chi lo ha preceduto dato che la cosa dura da sempre.....

Infatti! ;)

wolf64
06-01-2006, 13:26
Sinceramente avrei dato all'articolo una chiave di lettura diversa.
In fondo uno del suo tempo è libero di fare quel che vuole.
Se questi signori ritengono che il loro lavoro valga 2000 euro liberissimi di non firmare il contratto (ci mancherebbe, è cosa discutibile e criticabile ma non scandalosa).


No Pfaff, ogniuno è liberissimo di fare quel che vuole del suo tempo sino a quando il costo di queste sue scelte pesa solo su se stesso e non sugli altri, in questo caso la chiave di lettura è quella giusta, questi non sono lavoratori che pretendono un loro giusto compenso, questi sono truffatori a tutti gli effetti!


La cosa davvero inaccettabile è la solita mentalità truffaldina tanto difficile da estirpare. :rolleyes:


Concordo!

Hakuna Matata
06-01-2006, 13:29
più che altro la lega ha dovuto regalare il culo per ottenere qualcosa e non è nemmeno riuscita ad ottenerlo in modo decente...

Difatti, grande bluff che ha fatto leva su una parte ignorante del nord per arrivare proprio a Roma e cercare di tenere il sedere là il più a lungo possibile.

wolf64
06-01-2006, 13:36
Difatti, grande bluff che ha fatto leva su una parte ignorante del nord per arrivare proprio a Roma e cercare di tenere il sedere là il più a lungo possibile.

Beh, posso darti ragione sul fatto che abbia fatto leva su determinate motivazioni per arrivare a Roma, e infatti come ho scritto non la voto più, ma dell'ignorante te lo tieni per te, ok?!

pfaff
06-01-2006, 13:39
No Pfaff, ogniuno è liberissimo di fare quel che vuole del suo tempo sino a quando il costo di queste sue scelte pesa solo su se stesso e non sugli altri, in questo caso la chiave di lettura è quella giusta, questi non sono lavoratori che pretendono un loro giusto compenso, questi sono truffatori a tutti gli effetti!



wolf sono d'accordo, sintetizzando molto ho creato qualche fraintendimento per rispondere a chi sottolineava l'aspetto pigrizia dei soggetti in questione (aspetto a mio avviso marginale, il problema principale è un altro)..
Ovviamente non meriterebbero alcun assegno di disoccupazione.
Sarebbero liberi di prendere la loro scelta pagandone le conseguenze di tasca propria: sarebbe una scelta poco condivisibile ma non scandalosa (azzi loro...).

Hakuna Matata
06-01-2006, 13:45
Beh, posso darti ragione sul fatto che abbia fatto leva su determinate motivazioni per arrivare a Roma, e infatti come ho scritto non la voto più, ma dell'ignorante te lo tieni per te, ok?!

Te ignoravi che vi stesse prendendo per i fondelli? Adesso lo hai capito , non ignori più.

wolf64
06-01-2006, 13:57
wolf sono d'accordo, sintetizzando molto ho creato qualche fraintendimento per rispondere a chi sottolineava l'aspetto pigrizia dei soggetti in questione (aspetto a mio avviso marginale, il problema principale è un altro)..
Ovviamente non meriterebbero alcun assegno di disoccupazione.
Sarebbero liberi di prendere la loro scelta pagandone le conseguenze di tasca propria: sarebbe una scelta poco condivisibile ma non scandalosa (azzi loro...).

Ok :) in effetti avevo ribadito il discorso che sapevo che quando percepisci la disoccupazione se ti offrono un lavoro e lo rifiuti il sussidio ti viene automaticamente tolto, questo a mio avviso non vuol dire che se mi offrono un lavoro che dovrebbe valere almeno 1000 euro a 500 lo dovrei accettare, anzi, io in quel caso cercherei di appellarmi agli organismi competenti per risolvere la cosa, però in questo caso, con 1800 e passa euro, considerando anche che come sappiamo al sud la vita costa generalmente meno, penso che ci vivi abbastanza decentemente, se poi quel lavoro in effetti ne vale 2000, beh, io ho lavorato in un posto per 14 mesi dove si prendevano intorno ai 1200 euro, però per quel tipo di lavoro sarebbero stati giusti almeno un 200 euro in più, ma lo ho accettato, anzi, sono dispiaciuto del fatto che per problemi dell'azienda non hanno più rinnovato i contratti a tempo determinato (compreso il mio).

Questa gente in effetti non rifiuta il lavoro perchè lo considera sottopagato, ma agisce in modo truffaldino cercando di accettare il lavoro e nello stesso tempo di percepire altri soldi dall'INPS, truffando doppiamente, una perchè in quel caso non avrebbe giustamente più diritto a quel sussidio, due perchè lavorando in nero il loro lavoro serve soltanto a loro ma non alla collettività, come invece fa un lavoratore onesto, aggiungiamoci anche il fatto che questi signori quando loro o le loro famiglie usufruiscono di servizi di qualsiasi tipo pagati dalla collettività diventano soggetti completamente passivi, in quanto procurano dei costi alla società, ma costi dei quali non contribuiscono minimamente.

Ciao

wolf64
06-01-2006, 14:00
Te ignoravi che vi stesse prendendo per i fondelli? Adesso lo hai capito , non ignori più.


La continuiamo in privato.

pfaff
06-01-2006, 14:02
Questa gente in effetti non rifiuta il lavoro perchè lo considera sottopagato, ma agisce in modo truffaldino cercando di accettare il lavoro e nello stesso tempo di percepire altri soldi dall'INPS, truffando doppiamente, una perchè in quel caso non avrebbe giustamente più diritto a quel sussidio, due perchè lavorando in nero il loro lavoro serve soltanto a loro ma non alla collettività, come invece fa un lavoratore onesto, aggiungiamoci anche il fatto che questi signori quando loro o le loro famiglie usufruiscono di servizi di qualsiasi tipo pagati dalla collettività diventano soggetti completamente passivi, in quanto procurano dei costi alla società, ma costi dei quali non contribuiscono minimamente.

Ciao

Perfetto, il succo del mio discorso era proprio questo.

twinpigs
06-01-2006, 14:24
la notizia è un po' approssimata per tirare conclusioni...

Sono netti o LORDI? :rolleyes:
Quante ore dovrebbero lavorare? :rolleyes:
Straordinari e feriali compresi? :rolleyes:
Che tipo di contratto offrono? :rolleyes:
Se hanno già dei "privilegi" (a prescindere dalla moralità)... perchè mai dovrebbero fare delle scelte personali antieconomiche? :rolleyes:
Dallo stipendio, si presume sia un lavoro SPECIALIZZATO che richiede esperienza, responsabilità, sacrifici in termini di priorità sociali (vedi straordinari, feriali e festivi, orario di lavoro, monte ore, ecc... alias bye bye famiglia e/o amici e/o vita privata)... quindi se nessuno accetta alzate la posta o chiudete e non rompete il c...!!!!
Cioè la flessibilità vale solo PER I LAVORATORI (a 90° gradi)... quando poi si devono flessibilizzare le stesse aziende a causa della concorrenza estera-> tutti a scandalizzarsi, complici i titoloni in evidenza sui giornali di notizie "manipolate ad arte" :rolleyes:

tatrat4d
06-01-2006, 14:27
Te ignoravi che vi stesse prendendo per i fondelli? Adesso lo hai capito , non ignori più.

Hakuna, ha ragione Wolf in questo caso. Se il presupposto di un comportamente elettorale diverso dal proprio è l'ignoranza, non si creano le condizioni per dialogare tra chi la pensa diversamente. Facciamo a meno di termini come questo quindi ;)

Hakuna Matata
06-01-2006, 14:33
Hakuna, ha ragione Wolf in questo caso. Se il presupposto di un comportamente elettorale diverso dal proprio è l'ignoranza, non si creano le condizioni per dialogare tra chi la pensa diversamente. Facciamo a meno di termini come questo quindi ;)

Non criticavo il voto, ma le motivazioni (Roma Ladrona Sud XXXX etc.etc.) che hanno fatto leva proprio sull'ignoranza di un ritornello popolare tanto caro ad una parte della popolazione del nord. Comunque chiedo scusa se ho offeso qualcuno.

lnessuno
06-01-2006, 14:35
la notizia è un po' approssimata per tirare conclusioni...

Sono netti o LORDI? :rolleyes:
Quante ore dovrebbero lavorare? :rolleyes:
Straordinari e feriali compresi? :rolleyes:
Che tipo di contratto offrono? :rolleyes:
Se hanno già dei "privilegi" (a prescindere dalla moralità)... perchè mai dovrebbero fare delle scelte personali antieconomiche? :rolleyes:
Dallo stipendio, si presume sia un lavoro SPECIALIZZATO che richiede esperienza, responsabilità, sacrifici in termini di priorità sociali (vedi straordinari, feriali e festivi, orario di lavoro, monte ore, ecc... alias bye bye famiglia e/o amici e/o vita privata)... quindi se nessuno accetta alzate la posta o chiudete e non rompete il c...!!!!
Cioè la flessibilità vale solo PER I LAVORATORI (a 90° gradi)... quando poi si devono flessibilizzare le stesse aziende a causa della concorrenza estera-> tutti a scandalizzarsi, complici i titoloni in evidenza sui giornali di notizie "manipolate ad arte" :rolleyes:


scusa ma 1800 euro sono comunque un buon stipendio, anche se fossero lordi (diciamo che netti sarebbero sui 1500 euro al mese o forse di più?), e per un disoccupato dovrebbe essere comunque già meglio di niente, soprattutto dal momento che dopo 9 mesi a quanto pare non percepisci già più l'assegno... ma il bello non è che non accettano perchè preferiscono fare i disoccupati e prendere l'assegno (come i due protagonisti drogati di trainspotting), loro vorrebbero lavorare in nero, prendere il loro stipendio più l'assegno.. ti pare giusto?

lnessuno
06-01-2006, 14:37
Non criticavo il voto, ma le motivazioni (Roma Ladrona Sud XXXX etc.etc.) che hanno fatto leva proprio sull'ignoranza di un ritornello popolare tanto caro ad una parte della popolazione del nord. Comunque chiedo scusa se ho offeso qualcuno.


perseveri? :D

Ileana
06-01-2006, 14:44
Sai se fanno distinzioni di età per quel posto? (curiosità mia...)
penso età minima 18, so solo che ora come ora hanno fatto un trasferimento interno e hanno messo a saldare il ragazzino che era sotto mio padre (cioè, mio padre è un disegnatore e lui era una sorta di "apprendista"), giustoperchè già lo sapeva fare abbastanza bene.

mt_iceman
06-01-2006, 14:44
Non criticavo il voto, ma le motivazioni (Roma Ladrona Sud XXXX etc.etc.) che hanno fatto leva proprio sull'ignoranza di un ritornello popolare tanto caro ad una parte della popolazione del nord. Comunque chiedo scusa se ho offeso qualcuno.

si ok, ma perchè ignorante?
se l'ignoranza è quella che spinge una parte della popolazione a votare un certo partito per certe motivazioni e convinzioni, siam tutti ignoranti chiunque votiamo e qualsiasi convinzione ognuno di noi ha. ;)

twinpigs
06-01-2006, 14:45
scusa ma 1800 euro sono comunque un buon stipendio, anche se fossero lordi (diciamo che netti sarebbero sui 1500 euro al mese o forse di più?), e per un disoccupato dovrebbe essere comunque già meglio di niente, soprattutto dal momento che dopo 9 mesi a quanto pare non percepisci già più l'assegno... ma il bello non è che non accettano perchè preferiscono fare i disoccupati e prendere l'assegno (come i due protagonisti drogati di trainspotting), loro vorrebbero lavorare in nero, prendere il loro stipendio più l'assegno.. ti pare giusto?
Hai detto un mucchio di illazioni.... (1800 lordi, 1500 netti, forse... sarebbero... disoccupati drogati di un film non sono titolati nemmeno a fare gli spazzini nel mondo reale :D.... ecc.)

ho già esposto prima tutte le mie ragioni e le risposte alle tue fantasie ;)

wolf64
06-01-2006, 14:51
penso età minima 18, so solo che ora come ora hanno fatto un trasferimento interno e hanno messo a saldare il ragazzino che era sotto mio padre (cioè, mio padre è un disegnatore e lui era una sorta di "apprendista"), giustoperchè già lo sapeva fare abbastanza bene.


..emmmmhhh.... Ileana, la mia curiosità era non per la fascia inferiore (che mi hai citato con l'età minima di 18 anni), ma per quella superiore, visto che sto notando molta discriminazione in questo senso (già oltre ai 35, dopo i 40 però è ancora peggio! ..come se a quest'età una persona fosse un rudere!!! :rolleyes: ), il "64" nel mio nick è il mio anno di nascita! ;)

Ciao. :)

wolf64
06-01-2006, 15:02
la notizia è un po' approssimata per tirare conclusioni...

Sono netti o LORDI? :rolleyes:
Quante ore dovrebbero lavorare? :rolleyes:
Straordinari e feriali compresi? :rolleyes:
Che tipo di contratto offrono? :rolleyes:
Se hanno già dei "privilegi" (a prescindere dalla moralità)... perchè mai dovrebbero fare delle scelte personali antieconomiche? :rolleyes:
Dallo stipendio, si presume sia un lavoro SPECIALIZZATO che richiede esperienza, responsabilità, sacrifici in termini di priorità sociali (vedi straordinari, feriali e festivi, orario di lavoro, monte ore, ecc... alias bye bye famiglia e/o amici e/o vita privata)... quindi se nessuno accetta alzate la posta o chiudete e non rompete il c...!!!!
Cioè la flessibilità vale solo PER I LAVORATORI (a 90° gradi)... quando poi si devono flessibilizzare le stesse aziende a causa della concorrenza estera-> tutti a scandalizzarsi, complici i titoloni in evidenza sui giornali di notizie "manipolate ad arte" :rolleyes:

Scusa Twinpigs, la cosa la abbiamo già dibattuta con Pfaff (e ci siamo trovati d'accordo!), la questione per questi signori non è tanto il fatto del non considerare adeguata quella prospettiva lavorativa in rapporto al loro status economico attuale, in fondo in questo non ci sarebbe niente di male, anche se abbiamo sollevato la questione che sembrerebbe che quando percepisci il sussidio di disoccupazione e rifiuti un lavoro che ti viene proposto tale sussidio potrebbe essere annullato, ma nel fatto che vorrebbero mantenere tale status e in più avere anche questo lavoro in nero! ;) (per non perdere appunto quello che già hanno!)

...e se permetti questa a me non sembra una cosa molto corretta, prima di tutto è fuori legge, secondo è un insulto per chi ha un lavoro regolare e si paga i suoi regolari contributi onestamente, sia che si tratti di un lavoratore dipendente che di un autonomo!

Hakuna Matata
06-01-2006, 15:22
si ok, ma perchè ignorante?
se l'ignoranza è quella che spinge una parte della popolazione a votare un certo partito per certe motivazioni e convinzioni, siam tutti ignoranti chiunque votiamo e qualsiasi convinzione ognuno di noi ha. ;)

Come dice giustamente Wolf, lo slogan giusto dovrebbe essere "Governo di Roma ladronE" mentre usando "Roma Ladrona" si è sfruttato l' ignoranza di una parte della popolazione del nord, che ha sempre creduto che i Romani e gli altri terroni passino la vita a grattarsi la panza e ricevono soldi da loro che invece lavorano...ti dico la verià magari fosse vero, tornerei a Roma subito :D

twinpigs
06-01-2006, 15:36
sembrerebbe che quando percepisci il sussidio di disoccupazione e rifiuti un lavoro che ti viene proposto tale sussidio potrebbe essere annullato, ma nel fatto che vorrebbero mantenere tale status e in più avere anche questo lavoro in nero! ;) (per non perdere appunto quello che già hanno!)

...e se permetti questa a me non sembra una cosa molto corretta, prima di tutto è fuori legge, secondo è un insulto per chi ha un lavoro regolare e si paga i suoi regolari contributi onestamente, sia che si tratti di un lavoratore dipendente che di un autonomo!
quanto dura il sussidio? secondo te quanto durava quel contrattone di 1850€? (e lordi???) :rolleyes:

alla fine dei conti, lavorare in nero per 3 mesi in più (e guadagnare 200€ in più col sussidio) per dare da mangiare alla propria famiglia non mi sembra così scandaloso...
questo è quello che desumo io... sapendo la malizia e l'ipocrisia di queste notizie servite su un piatto d'argento

perchè la notizia data in pasto alla massa :rolleyes: vedo che ha sortito l'effetto sperato... matrix rules

twinpigs
06-01-2006, 15:39
in collegamento col mio precedente post... il sussidio mica lo regalano a cani e porci...
dopo un tot di contributi, tasse, imposte e gabelle... quel sussidio di pochi mesi è come fosse una specie di integrazione di tfr

nothinghr
06-01-2006, 15:47
Se si vuole estirpare questo mal costume dal sud non è certo la strada dei condoni quella da percorrere, d'altra parte in sicilia la casa delle libertà, della quale fa parte la lega, ha preso 61 seggi su 61... chissà perchè

nestle
06-01-2006, 15:49
apparte il fatto che la questione in se è assurda, se non ho lavoro è ovvio che devo accettare, quello che mi fa pensare è la generalizzazione che fate sul centro-sud italia.

è come se io pensassi che tutti i ragazzi del nord il sabato sera si drogano e vanno a fare le corse con macchine potenti perchè ho letto che vicino le discoteche del nord qualcuno si è ammazzato così....

il sussidio di disoccupazione dura pochi mesi e ti danno circa il 40 pecento del tuo ultimo stipendio.

devi aver lavorato per almeno 2 anni visto che quei soldi li tolgono dai contributi che hai versato.
una volta finiti quei mesi (credo sei e nove se si ha più di 50 anni) non te lo danno più.

io penserei piuttosto ad un'interpretazione pittoresca di chi ha scritto l'articolo....

poi è ovvio che c'è chi ci marcia, ma questo c'è al sud come al nord...

lnessuno
06-01-2006, 16:12
Hai detto un mucchio di illazioni.... (1800 lordi, 1500 netti, forse... sarebbero... disoccupati drogati di un film non sono titolati nemmeno a fare gli spazzini nel mondo reale :D.... ecc.)

ho già esposto prima tutte le mie ragioni e le risposte alle tue fantasie ;)



aspetta aspetta, ma nella mia frase hai letto 3 parole a random o hai letto tutto? :D

Ileana
06-01-2006, 17:05
..emmmmhhh.... Ileana, la mia curiosità era non per la fascia inferiore (che mi hai citato con l'età minima di 18 anni), ma per quella superiore, visto che sto notando molta discriminazione in questo senso (già oltre ai 35, dopo i 40 però è ancora peggio! ..come se a quest'età una persona fosse un rudere!!! :rolleyes: ), il "64" nel mio nick è il mio anno di nascita! ;)

Ciao. :)
non avevo nemmeno notato....
non lo so...
so che mio padre che l'hanno assunto 4 anni fa è del 62 e lo hanno preso lo stesso....
certo, lavoro notevolmente diverso, molto più da impiegato ecco^^



*editato lo scempio linguistico :stordita: :mc:

Swisström
06-01-2006, 17:07
non avevo nemmeno notato....
non lo so...
so che mio padre che l'anno assunto 4 anni fa è del 62 e lo hanno preso lo stesso....
certo, lavoro notevolmente diverso, molto più da impiegato ecco^^

dai una riguardata alla terza riga :eek: :eek: (italiano :D )

Ileana
06-01-2006, 17:12
dai una riguardata alla terza riga :eek: :eek: (italiano :D )
cribbio, chiedo umilmente venia....
ho le mani congelate dal freddo (maledetti riscaldamenti autonomi e condomini che non lo accendono mai lasciando al gelo gli altri :fagiano: ) e non ho riletto il post :mbe:

Swisström
06-01-2006, 17:14
cribbio, chiedo umilmente venia....
ho le mani congelate dal freddo (maledetti riscaldamenti autonomi e condomini che non lo accendono mai lasciando al gelo gli altri :fagiano: ) e non ho riletto il post :mbe:

Per penitenza ci posti (o se vuoi anche in un messaggio privato ) una foto in costume :O :sofico:


Ok basta spam :asd:

naitsirhC
06-01-2006, 17:41
...

io penserei piuttosto ad un'interpretazione pittoresca di chi ha scritto l'articolo....

poi è ovvio che c'è chi ci marcia, ma questo c'è al sud come al nord...

Dare el pittoresco alle notizie Ansa... Fai un pò tu! :D
Anche sul televideo era riportata.
Fa schifo, che in nero avrebbero accettato per succhiarsi anche l'assegno di disoccupazione. :(
E si va oltre l'assistenzialismo...
Ci sono sia al sud che al nord. Hai ragione.
Non avrei nessun problema a riportare la notizia, qualsiasi parte dell'italia fosse successa. ;)

wolf64
06-01-2006, 18:50
Per penitenza ci posti (o se vuoi anche in un messaggio privato ) una foto in costume :O :sofico:



X Ileana,
grazie della risposta! :)

Stavo per dire a Swiss che era stato un po troppo pignolo, ma... dopo aver letto questa sua richiesta non posso che appoggiarlo!!!!! :D :p :D

wolf64
06-01-2006, 19:17
quanto dura il sussidio? secondo te quanto durava quel contrattone di 1850€? (e lordi???) :rolleyes:

alla fine dei conti, lavorare in nero per 3 mesi in più (e guadagnare 200€ in più col sussidio) per dare da mangiare alla propria famiglia non mi sembra così scandaloso...
questo è quello che desumo io... sapendo la malizia e l'ipocrisia di queste notizie servite su un piatto d'argento

perchè la notizia data in pasto alla massa :rolleyes: vedo che ha sortito l'effetto sperato... matrix rules

Si, ok, però questa è già una cosa, un comportamento, che spesso si critica al sud, poi se vogliamo fare finta di niente per non infastidire gli amici del sud che ci sono nel forum ok, ma a me piace parlare chiaro alla gente guardandola negli occhi (diciamo in questo caso... virtualmente! :D ), infatti questo viene detto al nord, come ovviamente ci saranno cose che diranno quelli del sud verso quelli del nord quando si parla tra persone della stessa zona.

Penso che le cose si risolvano discutendone e non facendo finta che non esistano, questo vale sia se ci sono esagerazioni in queste considerazioni e sia se la realtà è veramente quella descritta, parlandone e denunciando quale è realmente la loro portata, al di là di luoghi comuni o meno che ci possono essere.
Spero di essere stato chiaro in questo mio ragionamento in quanto mi farebbe estremamente piacere proprio discuterne con gli amici del sud presenti sul forum.

Esaurita questa premessa, che spero serva ad instaurare una discussione civile ed evitare eventuali flame nonostante la delicatezza dell'argomento trattato, c'è da capire che una delle cose che irrita di più chi sta al nord è proprio il fatto (o l'impressione!) che qua se non cammini sulla retta via più che bene sono sempre pronti a silurarti, qua se ne fregano del fatto che puoi essere in difficoltà, o fai le cose in regola o non c'è la minima tolleranza, anche se hai una famiglia da mantenere con problemi simili, o altri problemi, al sud invece sembra che in nome di una situazione lavorativa più precaria venga concessa molta più tolleranza, su molte cose, e le parole di Twinpigs ne sono una conferma, vorrei vedere se la stessa cosa fosse successa a dei disoccupati "sussidiati" del nord, sarebbe stata usata la stessa "clemenza" o tolleranza da parte tua Twinpigs? ;)

Come si dice, "due pesi e due misure", oddio, magari Twinpigs mi risponde sinceramente che sarebbe stata la stessa cosa, ma io mi sto riferendo alla sensazione della gente del nord.
La cosa però che irrita ancora di più è se le persone alle quali è concessa una certa tolleranza, per i motivi sopra citati, ne approfittano e alla fine riescono ad avere una situazione dove invece non solo "non stanno male", ma stanno, diciamo, "decisamente bene", proprio sfruttando la tolleranza che viene concessa nei loro confronti!
Questa, ATTENZIONE, giusta o sbagliata, è l'impressione che ha fatto indignare molti forumisti che hanno espresso determinati giudizi verso queste persone, me compreso.

Ora, a questo punto io passerei la parola ai forumisti di zone dove, al di là di verità o ingigantimenti giornalistici, possono dire se questi fenomeni sono realmente presenti, così evitiamo di fare supposizioni e parliamo di fatti concreti! ;)

SaMu
06-01-2006, 19:30
Lega nord che in 5 anni di governo non ha mosso un dito per cambiare lo status quo nemmeno quando ne avrebbe avuto la possibilità (vertenza per il rinnovo del contratto dei forestali calabresi), ha solo sparato ad alzo zero solo contro gli immigrati e l'Europa (perché con i "terroni di roma ladrona" ormai è amica e ci va a pranzo insieme)... o vien fuori che la Lega è da 5 anni all'opposizione e nessuno se n'è accorto?

O al centro sud in molti ci marciano e il governo ha sbagliato a non intervenire (io la penso così) o non è vero che ci marciano, ma allora cosa accusi?

Deciditi

SaMu
06-01-2006, 19:41
apparte il fatto che la questione in se è assurda, se non ho lavoro è ovvio che devo accettare, quello che mi fa pensare è la generalizzazione che fate sul centro-sud italia.

è come se io pensassi che tutti i ragazzi del nord il sabato sera si drogano e vanno a fare le corse con macchine potenti perchè ho letto che vicino le discoteche del nord qualcuno si è ammazzato così....

il sussidio di disoccupazione dura pochi mesi e ti danno circa il 40 pecento del tuo ultimo stipendio.

devi aver lavorato per almeno 2 anni visto che quei soldi li tolgono dai contributi che hai versato.
una volta finiti quei mesi (credo sei e nove se si ha più di 50 anni) non te lo danno più.

io penserei piuttosto ad un'interpretazione pittoresca di chi ha scritto l'articolo....

poi è ovvio che c'è chi ci marcia, ma questo c'è al sud come al nord...

Ma l'interpretazione pittoresca vedi tu, sono cose vecchie come il mondo e risapute, già nei libri inchiesta degli anni '80-'90 (vedi L'Inferno di Giorgio Bocca, sinistro e La Repubblica quindi un maitre a penser così non avete appigli) raccontano con dovizia di particolari, cifre, nomi, luoghi, dell'abitudine di rifiutare occupazioni oneste e regolari perchè il cumulo di:

ASSEGNI E SOVVENZIONI DI VARIO TIPO: INVALIDITà, DISOCCUPAZIONE, etc.

+

LAVORO NERO

è nella gran maggioranza dei casi superiore e più conveniente alla sola occupazione regolare.


Su questo ci sono quintali di atti parlamentari, interrogazioni parlamentari, inchieste, di enti associazioni partiti (spesso di sinistra, così non avete appigli bis) che denunciano e portano prove.


Sono FATTI ed è fastidioso che nel 2006 qualcuno ancora neghi tutto appellandosi a presunti pregiudizi, razzismi, etc.: sono FATTI e molti abitanti onesti delle regioni del sud possono testimoniarli senza alcuna remora.

Hal2001
06-01-2006, 20:03
Non c'è nessuno che rifiuta un lavoro pagato così bene qui. Nessuno.
A meno di non dove dare anche le chiappe (non metaforicamente) poiché in debito di poter lavorare 12-14 ore al giorno, essere considerati alle stregue di bestie da soma, e di non percepire nessun assegno o agevolazione che il vostro caro diritto, al quale vi appellate più volte, contempla.
I prosciuttoni sugli occhi non si tolgono con gli interventi come il mio, di questo ne sono certo, ma la rabbia che scaturisce è fisiologica, si parla di ciò che non si conosce. Poi leggo quello che scrive Daniele e mi rendo conto che magari chi interviene, chi riesce a farmi infuriare, è solo un ragazzino il cui più grande problema è scegliere quale maglioncino indossare il giorno dopo andando verso la Bocconi.
Adieu mes amis

bluelake
06-01-2006, 20:09
O al centro sud in molti ci marciano e il governo ha sbagliato a non intervenire (io la penso così) o non è vero che ci marciano, ma allora cosa accusi?

Deciditi
dove ho detto che non è vero che al Sud Italia molti "ci marciano", di grazia? :) ho solo precisato che l'assegno di disoccupazione non esiste solo per i cittadini del meridione, ma anche per quelli del settentrione, e non mi sembra di aver scritto una castroneria in questo caso. Ma vale un po' il discorso delle puttane... se esistono le puttane è colpa delle ragazze che fanno il mestiere o dei clienti che ci vanno? Allo stesso modo, se c'è chi "ci marcia", colpa di loro che approfittano di una situazione a loro favorevole o di chi tale situazione la crea?

lnessuno
06-01-2006, 20:15
scusa blue ma non mi sembra proprio il caso di giustificare della gente che opera delle vere e proprie truffe contro tutti noi (lo stato) dicendo che è colpa dello stato non fa abbastanza per evitarlo...

bluelake
06-01-2006, 20:26
scusa blue ma non mi sembra proprio il caso di giustificare della gente che opera delle vere e proprie truffe contro tutti noi (lo stato) dicendo che è colpa dello stato non fa abbastanza per evitarlo...
Se io lascio 100.000 euro sul marciapiede e me ne sto sul terrazzo senza muovere un dito guardando la gente che se li prende, dopo ho ragione di lamentarmi che mi hanno portato via 100.000 euro? O sono coglione io che non ho mosso un dito?
Se lo stato da la possibilità alle persone di campare sulle sue spalle (abbinandoci magari del lavoro in nero), ed è conscio che ciò avviene e non fa nulla per bloccare tale situazione ma anzi via via la incentiva, di che si lamenta poi?

Hakuna Matata
06-01-2006, 20:29
Non c'è nessuno che rifiuta un lavoro pagato così bene qui. Nessuno.
A meno di non dove dare anche le chiappe (non metaforicamente) poiché in debito di poter lavorare 12-14 ore al giorno, essere considerati alle stregue di bestie da soma, e di non percepire nessun assegno o agevolazione che il vostro caro diritto, al quale vi appellate più volte, contempla.
I prosciuttoni sugli occhi non si tolgono con gli interventi come il mio, di questo ne sono certo, ma la rabbia che scaturisce è fisiologica, si parla di ciò che non si conosce. Poi leggo quello che scrive Daniele e mi rendo conto che magari chi interviene, chi riesce a farmi infuriare, è solo un ragazzino il cui più grande problema è scegliere quale maglioncino indossare il giorno dopo andando verso la Bocconi.
Adieu mes amis

*

sempreio
06-01-2006, 21:03
Non c'è nessuno che rifiuta un lavoro pagato così bene qui. Nessuno.
A meno di non dove dare anche le chiappe (non metaforicamente) poiché in debito di poter lavorare 12-14 ore al giorno, essere considerati alle stregue di bestie da soma, e di non percepire nessun assegno o agevolazione che il vostro caro diritto, al quale vi appellate più volte, contempla.
I prosciuttoni sugli occhi non si tolgono con gli interventi come il mio, di questo ne sono certo, ma la rabbia che scaturisce è fisiologica, si parla di ciò che non si conosce. Poi leggo quello che scrive Daniele e mi rendo conto che magari chi interviene, chi riesce a farmi infuriare, è solo un ragazzino il cui più grande problema è scegliere quale maglioncino indossare il giorno dopo andando verso la Bocconi.
Adieu mes amis


ma se è un lavoro legale non ti9 fanno fare 12-14 ore al giorno! anzi in nero è probabile che gli facciano fare quelle ore, comunque il punto è un altro l' italia non può più andare avanti cosi, mario monti la detto proprio in questi giorni, o ci si da una mossa vera e aveva invitato la destra e la sinistra a presentare un programma di sviluppo unico per i primi 100gg o siamo le puttanelle del mondo! cosi il sud non può andare avanti e nemmeno il nord.

sempreio
06-01-2006, 21:11
Se io lascio 100.000 euro sul marciapiede e me ne sto sul terrazzo senza muovere un dito guardando la gente che se li prende, dopo ho ragione di lamentarmi che mi hanno portato via 100.000 euro? O sono coglione io che non ho mosso un dito?
Se lo stato da la possibilità alle persone di campare sulle sue spalle (abbinandoci magari del lavoro in nero), ed è conscio che ciò avviene e non fa nulla per bloccare tale situazione ma anzi via via la incentiva, di che si lamenta poi?


si ma appena si attaccano gli sprechi pubblici del sud, subito che la maggioranza delle persone che vivono li cercano di giustificare questi fatti. ma vi rendete cono che voi che lavorate prendete realmente una "pippa di tabacco" per quello che fate e non è colpa degli imprenditori, ma degli sprechi pubblici che ci sono.
purtroppo l' italia è finita lo sanno bene tutti, quello che ha detto monti, letto con la testa stà a significare o l' italia si sviluppa e cresce o è fuori da tutto!
ci ritroveremo nostri figli a battere i marciapiedi e i vecchi che moriranno di fame e via dicendo.

bluelake
06-01-2006, 21:26
si ma appena si attaccano gli sprechi pubblici del sud, subito che la maggioranza delle persone che vivono li cercano di giustificare questi fatti. ma vi rendete cono che voi che lavorate prendete realmente una "pippa di tabacco" per quello che fate e non è colpa degli imprenditori, ma degli sprechi pubblici che ci sono.
purtroppo l' italia è finita lo sanno bene tutti, quello che ha detto monti, letto con la testa stà a significare o l' italia si sviluppa e cresce o è fuori da tutto!
ci ritroveremo nostri figli a battere i marciapiedi e i vecchi che moriranno di fame e via dicendo.
oddio, io su questo forum ho letto di persone del sud incazzate perchè trattate da ladri fannulloni, ma di gente del sud che difende gli sprechi non mi ricordo di averlo letto, anzi, soprattutto alcuni utenti siciliani sono sempre tra i primi a scagliarsi contro... :stordita:

sempreio
06-01-2006, 21:30
oddio, io su questo forum ho letto di persone del sud incazzate perchè trattate da ladri fannulloni, ma di gente del sud che difende gli sprechi non mi ricordo di averlo letto, anzi, soprattutto alcuni utenti siciliani sono sempre tra i primi a scagliarsi contro... :stordita:



:rolleyes: :muro:

bluelake
06-01-2006, 21:37
:rolleyes: :muro:
probabilmente leggiamo due versioni diverse del forum, che te devi dì...

Tenebra
06-01-2006, 21:49
oddio, io su questo forum ho letto di persone del sud incazzate perchè trattate da ladri fannulloni, ma di gente del sud che difende gli sprechi non mi ricordo di averlo letto, anzi, soprattutto alcuni utenti siciliani sono sempre tra i primi a scagliarsi contro... :stordita:

Sono d'accordo, non l'hai letto, perchè la reazione è sempre "non è vero punto e basta" e "voi che non siete di qui non potete capire, E' GIUSTO COSI'".

Anzi, mi tocca correggermi: in questo stesso thread c'è l'intervento di un utente che trova del tutto normale lavorare per tot mesi in nero prendendo nel contempo l'assegno di disoccupazione.

Il problema è che se una persona non del sud si incazza per storie come queste, qui gli viene sempre proposta random una delle due frasi sopra e viene attaccato come "razzista" o "ignorante" se tenta anche solo di dialogare normalmente e far capire che certi comportamenti sono inaccettabili OVUNQUE.
E diventa lui quello che ha torto :muro:
Questo thread ne è un lampante esempio.

wolf64
06-01-2006, 23:13
Sono d'accordo, non l'hai letto, perchè la reazione è sempre "non è vero punto e basta" e "voi che non siete di qui non potete capire, E' GIUSTO COSI'".

Anzi, mi tocca correggermi: in questo stesso thread c'è l'intervento di un utente che trova del tutto normale lavorare per tot mesi in nero prendendo nel contempo l'assegno di disoccupazione.

Il problema è che se una persona non del sud si incazza per storie come queste, qui gli viene sempre proposta random una delle due frasi sopra e viene attaccato come "razzista" o "ignorante" se tenta anche solo di dialogare normalmente e far capire che certi comportamenti sono inaccettabili OVUNQUE.
E diventa lui quello che ha torto :muro:
Questo thread ne è un lampante esempio.

Hai messo il dito nella piaga Tenebra, infatti i problemi che da parecchio tempo fanno girare le scatole a quelli del nord (NOTARE BENE: compresi molti del sud che sono venuti al nord e che ci stanno da molto tempo) sono proprio spesso legati al fatto che qua devi viaggiare sul filo del rasoio mentre al sud non è proprio così e passi anche dalla parte del torto se ti lamenti!

Ovviamente questo potrebbe dare adito ad esagerazioni, infatti nel mio post precedente ho chiesto delucidazioni in merito, ma... la gente qua è stufa di vedere che se vai in motorino senza casco qui ti stangano e al sud puoi andare senza casco, magari in tre e passi davanti al vigile, e quello se ne frega, o guardando la percentuale di quelli che si mettono la cintura, o altre cose, un comune qua vicino sta facendo soldi a palate con multe contro gente che passa col rosso alla miriade di semafori che ha sul Sempione (una S.S. che passa di qua), addirittura ci sono dei dubbi che te li fanno con il giallo, in certe zone d'italia si dice che se ti fermi ad un semaforo rosso provochi un incidente!!! (smentitemi se è il caso, mi farebbe solo che piacere!).
Ce ne sarebbero così di cose da tirare fuori....
Il discorso del lavoro... stessa cosa, non è che qui qualcuno non cerchi di lavorare in nero, ma se ti beccano sono caz*i, perciò chi cerca questa pratica non trova molto terreno fertile qua, in certe zone del sud è consentito, o meglio, tollerato, altrimenti "di che vivono"?
E quando uno qua è in difficoltà "di che vive"?

In italia, un italiano del nord in difficoltà è preso a calci nel culo, prima ci sono gli extracomunitari da aiutare, poi coloro che stanno al sud e poi, forse, quello del nord, ma.. che dico? Quello del nord, notate bene, non lo aiuta nessuno, come se automaticamente abitando al nord uno è ricco e non può avere delle difficoltà, bella questa favola, vero???!!!!!!!!

Guardate che per dividere l'italia non ci vuole la Lega, l'italia è già divisa, da queste cose, ma se ne parli e ti lamenti sembra che sei un intollerante, un egoista, ecc, ecc, oh ragazzi, io è un po che sono a casa disoccupato, ho dovuto e dovrò adattarmi a fare anche lavori di mer*a, altrimenti nisba, ma se faccio due cose in nero perchè per l'età faccio fatica a trovare e mi beccano col cavolo che mi concedono qualche attenuante perchè non trovo lavoro e sono in difficoltà, a me e alla mia famiglia lo stato non ha mai regalato niente, in compenso ha preso tanti soldi, molti di più di quelli che gli spettavano, e questo perchè qua al nord la macchina statale e fiscale fa anche la parte che non fa al sud in quanto a cercare di tirare su soldi dai contribuenti, io e la mia famiglia ci siamo sempre fatti un cu*o così a lavorare, e abbiamo sempre dovuto rigare diritto come un fuso, altro che "tolleranza" e "comprensione"!!!!!!!!!

E poi ti chiedono perchè voti Lega.... :rolleyes:

SquallSed
07-01-2006, 03:38
Hai messo il dito nella piaga Tenebra, infatti i problemi che da parecchio tempo fanno girare le scatole a quelli del nord (NOTARE BENE: compresi molti del sud che sono venuti al nord e che ci stanno da molto tempo) sono proprio spesso legati al fatto che qua devi viaggiare sul filo del rasoio mentre al sud non è proprio così e passi anche dalla parte del torto se ti lamenti!

Ovviamente questo potrebbe dare adito ad esagerazioni, infatti nel mio post precedente ho chiesto delucidazioni in merito, ma... la gente qua è stufa di vedere che se vai in motorino senza casco qui ti stangano e al sud puoi andare senza casco, magari in tre e passi davanti al vigile, e quello se ne frega, o guardando la percentuale di quelli che si mettono la cintura, o altre cose, un comune qua vicino sta facendo soldi a palate con multe contro gente che passa col rosso alla miriade di semafori che ha sul Sempione (una S.S. che passa di qua), addirittura ci sono dei dubbi che te li fanno con il giallo, in certe zone d'italia si dice che se ti fermi ad un semaforo rosso provochi un incidente!!! (smentitemi se è il caso, mi farebbe solo che piacere!).
Ce ne sarebbero così di cose da tirare fuori....
Il discorso del lavoro... stessa cosa, non è che qui qualcuno non cerchi di lavorare in nero, ma se ti beccano sono caz*i, perciò chi cerca questa pratica non trova molto terreno fertile qua, in certe zone del sud è consentito, o meglio, tollerato, altrimenti "di che vivono"?
E quando uno qua è in difficoltà "di che vive"?

In italia, un italiano del nord in difficoltà è preso a calci nel culo, prima ci sono gli extracomunitari da aiutare, poi coloro che stanno al sud e poi, forse, quello del nord, ma.. che dico? Quello del nord, notate bene, non lo aiuta nessuno, come se automaticamente abitando al nord uno è ricco e non può avere delle difficoltà, bella questa favola, vero???!!!!!!!!

Guardate che per dividere l'italia non ci vuole la Lega, l'italia è già divisa, da queste cose, ma se ne parli e ti lamenti sembra che sei un intollerante, un egoista, ecc, ecc, oh ragazzi, io è un po che sono a casa disoccupato, ho dovuto e dovrò adattarmi a fare anche lavori di mer*a, altrimenti nisba, ma se faccio due cose in nero perchè per l'età faccio fatica a trovare e mi beccano col cavolo che mi concedono qualche attenuante perchè non trovo lavoro e sono in difficoltà, a me e alla mia famiglia lo stato non ha mai regalato niente, in compenso ha preso tanti soldi, molti di più di quelli che gli spettavano, e questo perchè qua al nord la macchina statale e fiscale fa anche la parte che non fa al sud in quanto a cercare di tirare su soldi dai contribuenti, io e la mia famiglia ci siamo sempre fatti un cu*o così a lavorare, e abbiamo sempre dovuto rigare diritto come un fuso, altro che "tolleranza" e "comprensione"!!!!!!!!!

E poi ti chiedono perchè voti Lega.... :rolleyes:


forse sono io che nn capisco...ma al nord,perchè sei sul filo del rasoio?la causa di come vengono gestite tutte ste cose di chi è?

Tenebra
07-01-2006, 08:58
forse sono io che nn capisco...ma al nord,perchè sei sul filo del rasoio?la causa di come vengono gestite tutte ste cose di chi è?

Guarda che il modus operandi che lo Stato tiene al nord è GIUSTISSIMO... nessun abitante del nord si sognerebbe mai di lamentarsi perchè gli vengono applicate le leggi in maniera estremamente rigorosa.

Il problema è che questa mentalità si inverte completamente passando in altre zone. E' per quello, e solo per quello, che chi abita al nord si incazza: pur educati a rispettare la legge in maniera pedissequa, riprendiamo l'esempio del casco di Wolf: qui in Brianza se fai più di duecento metri senza casco o in due sul motorino è MATEMATICO che ti fermano, ti appioppano una multa devastante e ti sequestrano il mezzo. MATEMATICO. Infatti qui non lo fa quasi nessuno.
Le cose sono -molto- differenti da altre parti.
Ma la colpa non è SOLO dei vigili, sia chiaro: la colpa è di chi SE NE APPROFITTA ed infrange sistematicamente la legge.

Con questo ragionamento, la prossima volta che arriva un rapinatore e svuota una banca, la colpa sarà della banca che non ha messo le mitragliatrici automatiche ed i droni killer :mbe: piuttosto che del rapinatore che è, come ovvio, un ladro.

wolf64
07-01-2006, 10:27
forse sono io che nn capisco...ma al nord,perchè sei sul filo del rasoio?la causa di come vengono gestite tutte ste cose di chi è?

Concordo con quanto ti ha risposto Tenebra, in più sottolineo il fatto che girano le OO, attenzione, non perchè la gente qui vorrebbe avere la tolleranza applicata dalle vostre parti, riconoscendo che il far rispettare le regole e le leggi è giusto, come avviene del resto andando nei paesi confinanti a nord, sia che si parli di Svizzera che di altri paesi europei, ma perchè vorrebbe che le regole e le leggi fossero fatte rispettare anche da voi.

Per esempio, se io quando giro in macchina sono abituato a fermarmi con il semaforo rosso, cosa che giudico giusta ai fini della circolazione stradale e al rispetto delle regole che cercano di rendere il traffico più sicuro, cosa che faccio sicuramente anche se mi sposto fuori dall'Italia, se vado in Svizzera, in Germania, in Francia, ecc, ecc, non vedo perchè se passo una certa linea a sud dell'italia questa regola non deve valere più!
Perchè lì la gente "è più furba"? O per che cos'altro, no ragazzi, senza cattiveria, ma già in un caso come questo mi sembra di essere in un'altra italia, in un'italia già divisa, anche senza l'intervento di Bossi & Co.

Io capisco mille problemi e mille altre cose che ci sono giù, posso capire quando si tratta di cose che hanno a che fare con la criminalità, in quel caso ci dovrebbe essere una volontà da parte dello stato più forte ed efficace, e, soprattutto, più costante, per combatterla, su questo posso darvi ragione, ma su alcune di queste cose (e tipiche sono quelle riguardanti la circolazione stradale, "furbate" che però costano poi a tutto il popolo italiano, non solo quella parte dove si fanno) mi sembra più una mentalità imperante del "essere il più furbo"!

clazerb
07-01-2006, 11:58
- CALTANISSETTA, 5 gennaio - Nonostante offra uno stipendio di 1.850 euro, un'azienda siciliana non riesce a trovare autisti.

A ME QUEST'ARTICOLO SEMBRA UNA IMMANE CAZZ.....
Scusate ma quando ci vuole ci vuole....

Vorrei conoscere la fonte della notizia e l'indirizzo della società che magari mi ci presento io e altri 1000 come me.

Sono siciliano e per poter guadagnare 1400 Euro netti al mese mi sono laureato, ho fatto un master, mi sono trasferito fuori dalla mia regione e lavoro dalle 8 di alle 20... lo stesso per il 60% dei miei colleghi universitari e dei miei amici... c'è chi addirittura è dovuto andare all'estero... quindi per favore non credete alle favole... sarebbe un'offesa alla nostra intelligenza.

dupa
07-01-2006, 12:11
Lega nord che in 5 anni di governo non ha mosso un dito per cambiare lo status quo nemmeno quando ne avrebbe avuto la possibilità (vertenza per il rinnovo del contratto dei forestali calabresi), ha solo sparato ad alzo zero solo contro gli immigrati e l'Europa (perché con i "terroni di roma ladrona" ormai è amica e ci va a pranzo insieme)... o vien fuori che la Lega è da 5 anni all'opposizione e nessuno se n'è accorto?

Ma che cavolate dite???

Guardate che la Lega con un misero numero di parlamentari è riuscita a far approvare una MODIFICA ALLA COSTITUZIONE per l'introduzione del federalismo..

Ora la cosa più ridicola è che prima quando è stata approvata questa legge tutti i comunistoidi lì a sparare a zero che spaccava l'italia.. e ora hanno persino il coraggio di dire che la lega non ha fatto nulla... ridicoli!!! :rolleyes:

Io nel 2001 non avevo votato lega, quando ho visto che la legge costituzionale federalista è stata approvata (anche se ci sono ancora tante altre modifiche più pesantemente federaliste da fare) ho deciso che al 200% alle elezioni 2006 metterò le mie crocine sulla LEGA.

Io voglio arrivare a non dover mai sborsare neanche un centesimo per napoletani, romani e simili.

Le MIE tasse non devono uscire dalla lombardia, le mie tasse devono migliorare il servizio sanitario lombardo, le pensioni lombarde, le scuole lombarde.

Il giorno che vorrò fare la beneficienza, la farò ai bambini del ruanda, non certo ai napoletani!

dupa
07-01-2006, 12:15
più che altro la lega ha dovuto regalare il culo per ottenere qualcosa e non è nemmeno riuscita ad ottenerlo in modo decente...

Sì però qualcosa l'ha ottenuto almeno :rolleyes:

dupa
07-01-2006, 12:19
Non criticavo il voto, ma le motivazioni (Roma Ladrona Sud XXXX etc.etc.) che hanno fatto leva proprio sull'ignoranza di un ritornello popolare tanto caro ad una parte della popolazione del nord. Comunque chiedo scusa se ho offeso qualcuno.

Ehi bello, ricordati che i tuoi amici di sinistra raccattano i voti tra gli operai e poi fanno la vita da miliardari giù a roma a cena dai vari banchieri e i loro vari amiconi. quindi prima di sparare sui leghisti, quelli di sinistra dovrebbero iniziare a pensare a lo schifo che loro eleggono.

Amu_rg550
07-01-2006, 12:29
tenebra, wolf
nel leggere i vostri ultimi post ho avuto di che pensare.

io credo che che parliate senza una conoscenza diretta dei fatti, o solo occasionale.
se le reazioni delle gente del "sud" non vi paiono logiche, ci sarà un perchè o pensate veramente che qui tutti siano così ciechi, campanilisti o falsi da non saper riconoscere una realtà che oggettivamente è lampante in determinati casi e circostanze? ;)
se si vuole asserire che al sud ci sono casi e situazioni atipiche che al nord non si verificano, o che comunque si verificano ma con percentuali di diverso ordine di grandezza e quindi non paragonabili è un conto, e lo trovo anche giusto. è la realtà, inutile girarci intorno ;)
il "problema" è che automaticamente, e lo si legge anche in questo thread, tutti coloro che lavorano qui al sud diventano nell'ordine sfaticati, parassiti, ladri, persone di diversa civiltà. questo è quello che non è accettato, il generalizzare situzioni (esistenti per carità e sgradevoli) ma rendendole come realtà abitudinaria di tutti coloro che abitano da roma compresa in giù.
permettetemi degli esempi personali: io ho preso 1 (una) multa in vita mia, per non aver visto un cartello di limite di velocità. all'età di 18 anni avrei avuto la possibilità di lavorare con mio padre, dipendente PUBBLICO delle ferrovie che ha sempre pagato tutte le tasse sino all'ultima, ma avendomi educato secondo certi valori non ha accettato scambi tra la mia assunzione sottobanco senza concorso pubblico nè nulla e i favori che avrebbe dovuto fare in ferrovia stesso per "pareggiare".
è un modo di vivere che non ci appartiene, e come non appartiene a noi non appartiene a tantissimi altri, sta qui il problema e la rabbia nel leggere certe uscite.
se una macchina ha una gomma bucata o una marcia che non entra non significa che l'intera macchina sia da buttare, ma che a differenza di altre che viaggiano sicure e funzionanti necessita di una controllata. qui sta la differenza tra nord e sud, non che qui tutto sia marcio a differenza del settentrione d'italia.
e se pensate che al minimo accenno a sprechi qui si gridi al razzista, come dici tu tenebra, sarò ben lieto di linkarvi thread e post di utenti napoletani che condannano la gestione bassolino e quelle precedenti. o post miei se li volete leggere, nei quali fatti in costi in tasca alla mia cara sardegna, scopro che è la seconda regione d'italia per costi della politica dietro solo la sicilia, ma con un terzo dei suoi abitanti.
oppure se lo ritrovo vi linko cosa penso delle nuove, inutili, quattro provincie sarde. o lo riscrivo senza problemi come la prima volta.
tutto scritto in queste pagine senza sconti.
nessun dito nella piaga gigi, la realtà che viene condannata qui al sud non è la realtà di tutti coloro che abitano qui, mentre puntualmente quando si parla di queste cose mi ritrovo come uno che non fa nulla e che vive alle spalle dell'onesta e lavoratrice gente del nord, tranne che per il fatto evidentemente sono così fesso da aprire il portafoglio e trovarlo a differenza di tutti i miei conterranei, a quanto pare, miseramente vuoto.
o, se mi permettete la frecciata con una certa verve polemica senza che vi offendiate, forse il fesso è chi assodata che questa è la realtà dell'intero sud senza distinzioni non si è ancora trasferito in questo paese dei bagordi ove tutto pare sia concesso e tollerato.

se siete convinti che quanto sostenete sia la norma, non mi rimane che invitarvi qui: se passate dalle mie parti fate un fischio, facciamo due chiacchere, ci beviamo una birra assieme e vi farò vedere com'è facile prendere una multa in macchina :D ;)

twinpigs
07-01-2006, 12:33
Si, ok, però questa è già una cosa, un comportamento, che spesso si critica al sud, poi se vogliamo fare finta di niente per non infastidire gli amici del sud che ci sono nel forum ok, ma a me piace parlare chiaro alla gente guardandola negli occhi (diciamo in questo caso... virtualmente! :D ), infatti questo viene detto al nord, come ovviamente ci saranno cose che diranno quelli del sud verso quelli del nord quando si parla tra persone della stessa zona.

Penso che le cose si risolvano discutendone e non facendo finta che non esistano, questo vale sia se ci sono esagerazioni in queste considerazioni e sia se la realtà è veramente quella descritta, parlandone e denunciando quale è realmente la loro portata, al di là di luoghi comuni o meno che ci possono essere.
Spero di essere stato chiaro in questo mio ragionamento in quanto mi farebbe estremamente piacere proprio discuterne con gli amici del sud presenti sul forum.

Esaurita questa premessa, che spero serva ad instaurare una discussione civile ed evitare eventuali flame nonostante la delicatezza dell'argomento trattato, c'è da capire che una delle cose che irrita di più chi sta al nord è proprio il fatto (o l'impressione!) che qua se non cammini sulla retta via più che bene sono sempre pronti a silurarti, qua se ne fregano del fatto che puoi essere in difficoltà, o fai le cose in regola o non c'è la minima tolleranza, anche se hai una famiglia da mantenere con problemi simili, o altri problemi, al sud invece sembra che in nome di una situazione lavorativa più precaria venga concessa molta più tolleranza, su molte cose, e le parole di Twinpigs ne sono una conferma, vorrei vedere se la stessa cosa fosse successa a dei disoccupati "sussidiati" del nord, sarebbe stata usata la stessa "clemenza" o tolleranza da parte tua Twinpigs? ;)

Come si dice, "due pesi e due misure", oddio, magari Twinpigs mi risponde sinceramente che sarebbe stata la stessa cosa, ma io mi sto riferendo alla sensazione della gente del nord.
La cosa però che irrita ancora di più è se le persone alle quali è concessa una certa tolleranza, per i motivi sopra citati, ne approfittano e alla fine riescono ad avere una situazione dove invece non solo "non stanno male", ma stanno, diciamo, "decisamente bene", proprio sfruttando la tolleranza che viene concessa nei loro confronti!
Questa, ATTENZIONE, giusta o sbagliata, è l'impressione che ha fatto indignare molti forumisti che hanno espresso determinati giudizi verso queste persone, me compreso.

Ora, a questo punto io passerei la parola ai forumisti di zone dove, al di là di verità o ingigantimenti giornalistici, possono dire se questi fenomeni sono realmente presenti, così evitiamo di fare supposizioni e parliamo di fatti concreti! ;)
Il sussidio lo prendono anche i disoccupati del nord... ed anche li' fanno anche lavoro in nero

Tu pensi che al nord una persona che col sussidio di pochi mesi + lavoro in nero... che guadagna uguale e con un orario umano...
accetti un lavoro che deve essere pagato 3000€ anziche la metà... informati quanto prendono i camionisti che lavorano duro senza orari, ne' feste, senza la possibilità di stare con la propria famiglia ecc.


Non centra nulla discorso nord sud
Quelle perrsone hanno rifiutato, imho:
Per gli orari + massacranti del loro attuale lavoro ...dove magari già beccano quella cifra

dupa
07-01-2006, 12:39
se siete convinti che quanto sostenete sia la norma, non mi rimane che invitarvi qui: se passate dalle mie parti fate un fischio, facciamo due chiacchere, ci beviamo una birra assieme e vi farò vedere com'è facile prendere una multa in macchina :D ;)

Comunque la Sardegna non è in una situazione tipo la Campania, Calabria o simili..

In ogni caso, al Sud ci son partiti che prendono molti voti proprio perchè poi i loro parlamentari fanno ostruzionismo in parlamento per contrastare azioni come quelle della Lega, quindi per me quello che ha fatto la lega in questa legislatura è stato un grandissimo successo e spero che possa aumentare il più possibile la propria % in parlamento.

La domanda che ti faccio è: ma se al sud c'è così tanta gente onesta, perchè non è mai nato un partito per combattere queste ingiustizie? E perchè mai tutti se ne fregano se percentualmente le pensioni di invalidità nelle regioni del sud son 10 volte di quelle del nord.

La verità è che al sud sta bene a tutti come stanno le cose ora..

dupa
07-01-2006, 12:42
Il sussidio lo prendono anche i disoccupati del nord... ed anche li' fanno anche lavoro in nero

Tu pensi che al nord una persona che col sussidio di pochi mesi + lavoro in nero... che guadagna uguale e con un orario umano...
accetti un lavoro che deve essere pagato 3000€ anziche la metà... informati quanto prendono i camionisti che lavorano duro senza orari, ne' feste, senza la possibilità di stare con la propria famiglia ecc.


Non centra nulla discorso nord sud
Quelle perrsone hanno rifiutato, imho:
Per gli orari + massacranti del loro attuale lavoro ...dove magari già beccano quella cifra

La differenza è che al nord se fai lavoro nero mentre prendi la pensione o mentre prendi assegno di disoccupazione, c'è più possibilità che qualcuno faccia la "soffiata" e così finisci nei cazzi.

Al sud invece c'è omertà e anche se qualcuno viene denunciato, poi trovare un "accordo" con la GdF o simili.. è decisamente semplice :rolleyes:

Stesso discorso dei caschi per motorino o cinture.. qui la gente li usa perchè fai 1 km, e vieni beccato e multato, al sud è uno schifo.

tatrat4d
07-01-2006, 12:47
Ma che cavolate dite???

Guardate che la Lega con un misero numero di parlamentari è riuscita a far approvare una MODIFICA ALLA COSTITUZIONE per l'introduzione del federalismo..

Ora la cosa più ridicola è che prima quando è stata approvata questa legge tutti i comunistoidi lì a sparare a zero che spaccava l'italia.. e ora hanno persino il coraggio di dire che la lega non ha fatto nulla... ridicoli!!! :rolleyes:

Io nel 2001 non avevo votato lega, quando ho visto che la legge costituzionale federalista è stata approvata (anche se ci sono ancora tante altre modifiche più pesantemente federaliste da fare) ho deciso che al 200% alle elezioni 2006 metterò le mie crocine sulla LEGA.

Io voglio arrivare a non dover mai sborsare neanche un centesimo per napoletani, romani e simili.

Le MIE tasse non devono uscire dalla lombardia, le mie tasse devono migliorare il servizio sanitario lombardo, le pensioni lombarde, le scuole lombarde.

Il giorno che vorrò fare la beneficienza, la farò ai bambini del ruanda, non certo ai napoletani!

Ehi bello, ricordati che i tuoi amici di sinistra raccattano i voti tra gli operai e poi fanno la vita da miliardari giù a roma a cena dai vari banchieri e i loro vari amiconi. quindi prima di sparare sui leghisti, quelli di sinistra dovrebbero iniziare a pensare a lo schifo che loro eleggono.

Dupa, la tua posizione sul federalismo fiscale è sicuramente legittima, e può, da chi vuole, essere condivisa.
Devi allo stesso tempo però evitare di accompagnarla con uscite che possono apparire spregiative a) verso "romani, napoletani e simili"; b) verso i partiti che altri vogliono eleggere, che non sono schifo, o, come minimo, schifo non possono essere chiamati sul forum.

Il tutto poi in un 3D nel quale abbiamo già dovuto rivolgere un invito simile a chi ha qualificato in un certo modo la lega ed i suoi elettori. ;)

lnessuno
07-01-2006, 12:51
concordo con dupa al 90%, il 10% è dovuto al fatto che sono su posizioni più moderate e non sono così supersicuro di votare lega

dupa
07-01-2006, 12:55
concordo con dupa al 90%, il 10% è dovuto al fatto che sono su posizioni più moderate e non sono così supersicuro di votare lega

E chi voteresti altrimenti?

Forza Italia? Berlusconi è il migliore, ma il resto del partito fa schifo.
AN? Fini è bravo, ma il resto del partito fa schifo
UDC? vabbè no comment

Io potevo far un pensierino a votare i Radicali, ma viste le ultime alleanze e visto che correranno a supporto di Prodi, non li voterò di certo.

tatrat4d
07-01-2006, 13:01
E chi voteresti altrimenti?

Forza Italia? Berlusconi è il migliore, ma il resto del partito fa schifo.
AN? Fini è bravo, ma il resto del partito fa schifo
UDC? vabbè no comment

Io potevo far un pensierino a votare i Radicali, ma viste le ultime alleanze e visto che correranno a supporto di Prodi, non li voterò di certo.

Riformatori liberali? O far sì che FI faccia un po' meno [parola che avevo chiesto di bandire :D ]?

lnessuno
07-01-2006, 13:04
E chi voteresti altrimenti?

Forza Italia? Berlusconi è il migliore, ma il resto del partito fa schifo.
AN? Fini è bravo, ma il resto del partito fa schifo
UDC? vabbè no comment

Io potevo far un pensierino a votare i Radicali, ma viste le ultime alleanze e visto che correranno a supporto di Prodi, non li voterò di certo.


non lo so :(

cmq berlusconi è bravo si, o quantomeno avrebbe le capacità per essere un buon presidente, ma si fa troppo i cazzi suoi per essere votabile

diciamo che se votassi lega lo farei tappandomi il naso, non certo perchè ne sono convinto.

[A+R]MaVro
07-01-2006, 13:04
Non c'è nessuno che rifiuta un lavoro pagato così bene qui. Nessuno.
A meno di non dove dare anche le chiappe (non metaforicamente) poiché in debito di poter lavorare 12-14 ore al giorno, essere considerati alle stregue di bestie da soma, e di non percepire nessun assegno o agevolazione che il vostro caro diritto, al quale vi appellate più volte, contempla.
I prosciuttoni sugli occhi non si tolgono con gli interventi come il mio, di questo ne sono certo, ma la rabbia che scaturisce è fisiologica, si parla di ciò che non si conosce. Poi leggo quello che scrive Daniele e mi rendo conto che magari chi interviene, chi riesce a farmi infuriare, è solo un ragazzino il cui più grande problema è scegliere quale maglioncino indossare il giorno dopo andando verso la Bocconi.
Adieu mes amis
Mi dispiace ma non tollero questo giustificazionismo ad oltranza che ripete il solito ritornello "Voi del nord parlate di cose che non sapete". In questo caso i fatti sono chiari e cristallini, ci son delle persone disoccupate disoneste che hanno rifiutato un lavoro per mantenere l'assegno di disoccupazione e lavorare in nero. Se fosse accaduto al nord sarei arrabbiato ugualmente con queste persone; sono doppiamente arrabbiato perchè è accaduto in un sud che, a ragione, si lamenta del poco lavoro e della disoccupazione. A che pro giustificare tali comportamenti? Difendere a tutti i costi queste persone non fa altro che allargare il solco di diffidenza che c'è tra nord e sud. Il tutto ovviamente in IMHO.

Amu_rg550
07-01-2006, 13:06
Comunque la Sardegna non è in una situazione tipo la Campania, Calabria o simili...

In ogni caso, al Sud ci son partiti che prendono molti voti proprio perchè poi i loro parlamentari fanno ostruzionismo in parlamento per contrastare azioni come quelle della Lega, quindi per me quello che ha fatto la lega in questa legislatura è stato un grandissimo successo e spero che possa aumentare il più possibile la propria % in parlamento.

La domanda che ti faccio è: ma se al sud c'è così tanta gente onesta, perchè non è mai nato un partito per combattere queste ingiustizie? E perchè mai tutti se ne fregano se percentualmente le pensioni di invalidità nelle regioni del sud son 10 volte di quelle del nord.

La verità è che al sud sta bene a tutti come stanno le cose ora..la risposta al neretto è: perchè non è così facile avere i mezzi per poter far sentire la propria voce in maniera chiara.
ti faccio due esempi:
1) le nuove quattro provincie sarde hanno avuto, prima della loro costituzione, un passaggio referendario abrogativo di iniziativa popolare, referendum caduto nell'oblio e non passato per mancato raggiungimento quorum.
sai, quando i giornali non pubblicano notizie, o quando sono i comuni stessi interessati a far campagna contro i referendum :rolleyes:
http://www.comune.olbia.ss.it/03/MAGGIO/sindacipiazzacrispi/sindacipiazzacrispi.htm
è un pò difficile remare contro per chi tenta di andare contro la cronicità di certi atteggiamenti da un giorno all'altro.
2) http://www.sardegnaoggi.it/notizie.php?notizia=6346
sui costi della politica di cui accennavo prima, qui trovi le cifre.
ma trovi una proposta di legge di iniziativa popolare tendente a dimezzare gli emolumenti ai consiglieri regionali della Sardegna del 50%, legge che può esser proposta al consiglio previa raccolta di un tot di firme, cosa abbondantemente superata. qui il problema, oltre a quelli esposti, è che la scadenza data alla discussione (obbligatoria) della legge in consiglio regionale non ha termini stabiliti da nessuno, quindi il rischio è che venga rimandata a discrezione senza che possa venire discussa entra la legislatura.
come vedi, tra l'esser contro ed il voler sovvertire il sistema che si è consolidato qui ed in molte altre parti, ci vuole ben di più che una presa di coscienza del problema.
discorso partiti: allarga il problema a livello nazionale. tutti ci lamentiamo sempre che la nostra classe politica non è all'altezza, ma alla fine la rivotiamo da cinquant'anni, con pochi cambiamenti. perchè i partiti sono sempre gli stessi, ed alla fine anche i pochissimi nuovi si amalgano bene nei giochi e nei vizi della politica italiana? ;)

dupa
07-01-2006, 13:10
non lo so :(

cmq berlusconi è bravo si, o quantomeno avrebbe le capacità per essere un buon presidente, ma si fa troppo i cazzi suoi per essere votabile

diciamo che se votassi lega lo farei tappandomi il naso, non certo perchè ne sono convinto.

Da quando è nata la Lega, dopo tante parole, ha fatto la prima cosa concreta: MODIFICARE LA COSTITUZIONE.

A me sembra un passo in avanti enorme, e come minimo si merita il mio voto.

Io riguardo la Lega mi tappo il naso spessissimo quando fanno i discorsi cattolici bigotti, comunque tanto in Italia l'ombra della balena bianca sarà sempre presente sia che vada su la sinistra sia che vada la destra, quindi in ogni caso il naso me lo dovrei tappare comunque (a meno di non votare i Radicali se saranno mai di nuovo indipendenti)

Io Berlusconi (o Fini) li voterei in una repubblica presidenziale dove il premier può decidere quel che gli pare, per me è inutile votare i "partiti" FI o AN..

SquallSed
07-01-2006, 13:13
i napoletani..i romani...è quì che si sbaglia...e secondo me non si arriverà mai a niente,poichè se una cosa del genere succede al sud fa notizia,se succede al nord non lo fa...io sono del sud e non mi ritrovo nella vostra rappresentazione del sud,i furbi ci sono quì come ci sono lì...

dupa
07-01-2006, 13:15
la risposta al neretto è: perchè non è così facile avere i mezzi per poter far sentire la propria voce in maniera chiara.
ti faccio due esempi:
1) le nuove quattro provincie sarde hanno avuto, prima della loro costituzione, un passaggio referendario abrogativo di iniziativa popolare, referendum caduto nell'oblio e non passato per mancato raggiungimento quorum.
sai, quando i giornali non pubblicano notizie, o quando sono i comuni stessi interessati a far campagna contro i referendum :rolleyes:
http://www.comune.olbia.ss.it/03/MAGGIO/sindacipiazzacrispi/sindacipiazzacrispi.htm
è un pò difficile remare contro per chi tenta di andare contro la cronicità di certi atteggiamenti da un giorno all'altro.
2) http://www.sardegnaoggi.it/notizie.php?notizia=6346
sui costi della politica di cui accennavo prima, qui trovi le cifre.
ma trovi una proposta di legge di iniziativa popolare tendente a dimezzare gli emolumenti ai consiglieri regionali della Sardegna del 50%, legge che può esser proposta al consiglio previa raccolta di un tot di firme, cosa abbondantemente superata. qui il problema, oltre a quelli esposti, è che la scadenza data alla discussione (obbligatoria) della legge in consiglio regionale non ha termini stabiliti da nessuno, quindi il rischio è che venga rimandata a discrezione senza che possa venire discussa entra la legislatura.
come vedi, tra l'esser contro ed il voler sovvertire il sistema che si è consolidato qui ed in molte altre parti, ci vuole ben di più che una presa di coscienza del problema.
discorso partiti: allarga il problema a livello nazionale. tutti ci lamentiamo sempre che la nostra classe politica non è all'altezza, ma alla fine la rivotiamo da cinquant'anni, con pochi cambiamenti. perchè i partiti sono sempre gli stessi, ed alla fine anche i pochissimi nuovi si amalgano bene nei giochi e nei vizi della politica italiana? ;)

Il problema non è lo stipendio dei politici, il problema è il loro NUMERO.
Al governo deve stare UNA sola persona votata dai cittadini.
Questo ci sta 5 anni e sceglie ministri TECNICI (e non politici) in totale autonomia.

Per quel che mi riguarda lo stato deve essere gestito nel modo più possibile simile a una azienda della quale gli azionisti sono i cittadini.
Ogni 5 anni si elegge il nuovo CEO, o si rielegge il precedente se ha operato bene..
e invece ci ritroviamo con 1000 parlamentari inutili.

dupa
07-01-2006, 13:17
i napoletani..i romani...è quì che si sbaglia...e secondo me non si arriverà mai a niente,poichè se una cosa del genere succede al sud fa notizia,se succede al nord non lo fa...io sono del sud e non mi ritrovo nella vostra rappresentazione del sud,i furbi ci sono quì come ci sono lì...

I furbi ci son dappertutto, però al nord li beccano più facilmente che al sud :)

Potrei anche io domani andare a pagare un medico per prendermi la pensione di invalidità.. peccato che qui essere beccati è molto più probabile.

SquallSed
07-01-2006, 13:20
I furbi ci son dappertutto, però al nord li beccano più facilmente che al sud :)

Potrei anche io domani andare a pagare un medico per prendermi la pensione di invalidità.. peccato che qui essere beccati è molto più probabile.


molto più probabile perchè?

dupa
07-01-2006, 13:22
molto più probabile perchè?

perchè c'è meno omertà, perchè la giustizia e le forze dell'ordine funzionano in modo "meno peggiore".

SquallSed
07-01-2006, 13:36
perchè c'è meno omertà, perchè la giustizia e le forze dell'ordine funzionano in modo "meno peggiore".


scusa,ma se tu vai (come hai detto) da un medico e lo paghi,prendi la pensione di invalidità,ma se nessuno lo sa come fanno a beccarti?cioè,di che omertà parli?se al sud uno fa una cosa del genere,di certo nn lo va a spifferare,come credo nn lo faccia tu...qndi ok che le forze nn funzionano come al nord,ma la colpa e di quelle persone che lo fanno,nn dei napoletani,dei cosentini..etc..etc...purtroppo mi sembra che sia molto diffusa la moda di sparare a zero,molti vogliono apparire razionali ma poi generalizzano sempre..

dupa
07-01-2006, 13:40
scusa,ma se tu vai (come hai detto) da un medico e lo paghi,prendi la pensione di invalidità,ma se nessuno lo sa come fanno a beccarti?cioè,di che omertà parli?se al sud uno fa una cosa del genere,di certo nn lo va a spifferare,come credo nn lo faccia tu...qndi ok che le forze nn funzionano come al nord,ma la colpa e di quelle persone che lo fanno,nn dei napoletani,dei cosentini..etc..etc...purtroppo mi sembra che sia molto diffusa la moda di sparare a zero,molti vogliono apparire razionali ma poi generalizzano sempre..

sì ma può essere che quel medico se fa le false pensioni a 1, 2 3, 100 persone.. alla fine basta che sgamano uno, risalgono al medico e sgamano tutti :rolleyes:

[A+R]MaVro
07-01-2006, 13:43
tenebra, wolf
nel leggere i vostri ultimi post ho avuto di che pensare.

io credo che che parliate senza una conoscenza diretta dei fatti, o solo occasionale.
se le reazioni delle gente del "sud" non vi paiono logiche, ci sarà un perchè o pensate veramente che qui tutti siano così ciechi, campanilisti o falsi da non saper riconoscere una realtà che oggettivamente è lampante in determinati casi e circostanze? ;)
se si vuole asserire che al sud ci sono casi e situazioni atipiche che al nord non si verificano, o che comunque si verificano ma con percentuali di diverso ordine di grandezza e quindi non paragonabili è un conto, e lo trovo anche giusto. è la realtà, inutile girarci intorno ;)
il "problema" è che automaticamente, e lo si legge anche in questo thread, tutti coloro che lavorano qui al sud diventano nell'ordine sfaticati, parassiti, ladri, persone di diversa civiltà. questo è quello che non è accettato, il generalizzare situzioni (esistenti per carità e sgradevoli) ma rendendole come realtà abitudinaria di tutti coloro che abitano da roma compresa in giù.
permettetemi degli esempi personali: io ho preso 1 (una) multa in vita mia, per non aver visto un cartello di limite di velocità. all'età di 18 anni avrei avuto la possibilità di lavorare con mio padre, dipendente PUBBLICO delle ferrovie che ha sempre pagato tutte le tasse sino all'ultima, ma avendomi educato secondo certi valori non ha accettato scambi tra la mia assunzione sottobanco senza concorso pubblico nè nulla e i favori che avrebbe dovuto fare in ferrovia stesso per "pareggiare".
è un modo di vivere che non ci appartiene, e come non appartiene a noi non appartiene a tantissimi altri, sta qui il problema e la rabbia nel leggere certe uscite.
se una macchina ha una gomma bucata o una marcia che non entra non significa che l'intera macchina sia da buttare, ma che a differenza di altre che viaggiano sicure e funzionanti necessita di una controllata. qui sta la differenza tra nord e sud, non che qui tutto sia marcio a differenza del settentrione d'italia.
e se pensate che al minimo accenno a sprechi qui si gridi al razzista, come dici tu tenebra, sarò ben lieto di linkarvi thread e post di utenti napoletani che condannano la gestione bassolino e quelle precedenti. o post miei se li volete leggere, nei quali fatti in costi in tasca alla mia cara sardegna, scopro che è la seconda regione d'italia per costi della politica dietro solo la sicilia, ma con un terzo dei suoi abitanti.
oppure se lo ritrovo vi linko cosa penso delle nuove, inutili, quattro provincie sarde. o lo riscrivo senza problemi come la prima volta.
tutto scritto in queste pagine senza sconti.
nessun dito nella piaga gigi, la realtà che viene condannata qui al sud non è la realtà di tutti coloro che abitano qui, mentre puntualmente quando si parla di queste cose mi ritrovo come uno che non fa nulla e che vive alle spalle dell'onesta e lavoratrice gente del nord, tranne che per il fatto evidentemente sono così fesso da aprire il portafoglio e trovarlo a differenza di tutti i miei conterranei, a quanto pare, miseramente vuoto.
o, se mi permettete la frecciata con una certa verve polemica senza che vi offendiate, forse il fesso è chi assodata che questa è la realtà dell'intero sud senza distinzioni non si è ancora trasferito in questo paese dei bagordi ove tutto pare sia concesso e tollerato.

se siete convinti che quanto sostenete sia la norma, non mi rimane che invitarvi qui: se passate dalle mie parti fate un fischio, facciamo due chiacchere, ci beviamo una birra assieme e vi farò vedere com'è facile prendere una multa in macchina :D ;)

Leggendo il tuo intervento ho come l'impressione che settentrionali e meridionali parlino due lingue diverse. Nei post di Tenebra e Wolf io ci ho visto l'attacco ad una parte del sud, minoritaria e siamo d'accordo ma innegabilmente consistente, che si crede "furba" e pone in essere comportamenti parassitari ed antisociali. Inoltre ciò che dà fastidio non sono tanto le molte delle giustificazioni che questa parte della popolazione adduce, ma il fatto che spesso pare "compresa", "spalleggiata" anche dalla moltitudine di meridionali onesti.
E invece le persone che dovrebbero essere le prime ad additare tali comportamenti, quando glielo si fa notare si sentono offese dalla "generalizzazione" delle accuse, che non c'è, fatte ai meridionali ed alzano un muro contro il quale le prime critiche si perdono nella solita contrapposizione nord vs sud.
Inoltre noto che se le voci di protesta provengono dall'interno, un napoletano che critica Bassolino, i siciliani che si lamentano degli sprechi nella loro isola sono meritorie e degne di essere ascoltate; al contrario se provengono da una persona esterna, cha magari, forte del suo distacco, può anche cogliere taluni aspetti che sfuggono agli stessi meridionali è spesso tacciato di "ignoranza" e di poca conoscenza della realtà del sud.

Questo approccio ai problemi mi pare che porti solo verso la conservazione dello status quo attuale; devo considerare la situazione in cui versa attualmente il sud la migliore possibile?

SquallSed
07-01-2006, 13:58
MaVro']Leggendo il tuo intervento ho come l'impressione che settentrionali e meridionali parlino due lingue diverse. Nei post di Tenebra e Wolf io ci ho visto l'attacco ad una parte del sud, minoritaria e siamo d'accordo ma innegabilmente consistente, che si crede "furba" e pone in essere comportamenti parassitari ed antisociali. Inoltre ciò che dà fastidio non sono tanto le molte delle giustificazioni che questa parte della popolazione adduce, ma il fatto che spesso pare "compresa", "spalleggiata" anche dalla moltitudine di meridionali onesti.
E invece le persone che dovrebbero essere le prime ad additare tali comportamenti, quando glielo si fa notare si sentono offese dalla "generalizzazione" delle accuse, che non c'è, fatte ai meridionali ed alzano un muro contro il quale le prime critiche si perdono nella solita contrapposizione nord vs sud.
Inoltre noto che se le voci di protesta provengono dall'interno, un napoletano che critica Bassolino, i siciliani che si lamentano degli sprechi nella loro isola sono meritorie e degne di essere ascoltate; al contrario se provengono da una persona esterna, cha magari, forte del suo distacco, può anche cogliere taluni aspetti che sfuggono agli stessi meridionali è spesso tacciato di "ignoranza" e di poca conoscenza della realtà del sud.

Questo approccio ai problemi mi pare che porti solo verso la conservazione dello status quo attuale; devo considerare la situazione in cui versa attualmente il sud la migliore possibile?

si ma se uno mi viene a dire : nn voglio pagare le tasse x i napoletani o un napoletano,sud etc.....permetti che sembra un discorso generalizzato?o siamo tutti scemi a nn capire?io ti ho detto che le persone si ci sono......se dovessi scrivere come alcuni fanno potrei dire anche io : con i miei soldi nn voglio pagare le cure a quei milanesi torinesi etc..che si beccano i tumori x il fumo (è un es.)

Sursit
07-01-2006, 14:00
I furbi ci son dappertutto, però al nord li beccano più facilmente che al sud :)

Potrei anche io domani andare a pagare un medico per prendermi la pensione di invalidità.. peccato che qui essere beccati è molto più probabile.
Scusami, ma dissento in maniera molto forte da questa tua opinione.
Guarda che una marea di aziende del nord per avere sgravi fiscali portava la sede legale e solo quella al sud.
Questo non è rubare?
Ma tu ti illudi che la gente al nord rubi di meno? Credimi, nel complesso non è vero.
Rubano in maniera diversa, ma non in quantità inferiore.
Io non vedo differenza sostanzionale tra prendere una illecita pensione di invalidità o un sussidio e fare evasione IVA.
Poi sulle pensioni, le pensioni illecite le prendono anche al nord, solo che molto spesso si viene a sapere meno. Non è pratica poco diffusa. Io avevo delle parenti, madre e figlia, che in due percepivano 7 pensioni.......e lo sapevano tutti che non erano dovute, ma alla fine va bene così lo stesso.
Non esiste il nord bravo e il sud arraffone, ma esistono ladri e onesti.
Il poco senso dello Stato e del dovere sociale accomuna nord e sud: esistono solo i diritti e mai i doveri.
E questo te lo dice uno che 10 anni fa votava Lega. Poi visto che le mazzette le hanno prese pure loro, mi sono chiesto se davvero ha senso votare per chi predica certe cose e poi ne fanno altre.
P.S.: pensa che pure Giorgio Panto, noto imprenditore del Nord-Est fondatore di Progetto Nord Est, che si erge a paladino della difesa della ricchezza dell'imprenditoria contro le tasse, bè sì proprio lui per primo non paga chi lavora per lui.
Ma per piacere.... :rolleyes:

lnessuno
07-01-2006, 14:05
Guarda che una marea di aziende del nord per avere sgravi fiscali portava la sede legale e solo quella al sud.
Questo non è rubare?



certo che è rubare, e infatti per farlo si trasferiscono al sud dove i controlli sono molto più leggeri.


se non fosse così non ci sarebbe motivo per trasferire la sede legale, sbaglio?


si cerca ovunque di rubare, solo che in certi posti la situazione è tale da facilitare parecchio il lavoro dei "furbi"...

ulk
07-01-2006, 14:08
- CALTANISSETTA, 5 gennaio - Nonostante offra uno stipendio di 1.850 euro, un'azienda siciliana non riesce a trovare autisti.
Specializzata in trasporti televigilati anche all'estero, la Ciam, coop di Mussomeli, si trova ora in difficoltà e rischia di chiudere.
Accade in sicilia, dove il lavoro manca eppure le uniche persone disposte a lavorare lo avrebbero fatto solo in nero. Molti potenziali dipendenti si sono rifiutati perchè rischierebbero di perdere l'asegno di disoccupazinoe.

L'assegno di dissocupazione è temporaneo quindi non vedo i perchè rifiutare un lavoro.

ma sopratutto, la fonte di questa notizia?

Sursit
07-01-2006, 14:09
certo che è rubare, e infatti per farlo si trasferiscono al sud dove i controlli sono molto più leggeri.


se non fosse così non ci sarebbe motivo per trasferire la sede legale, sbaglio?


si cerca ovunque di rubare, solo che in certi posti la situazione è tale da facilitare parecchio il lavoro dei "furbi"...
Non è per evitare i controlli, ma per sfruttare una legge che dava alle aziende al sud maggiori benefici fiscali. Per cui, sede legale spostata al sud.
E poi non ti illudere che i controlli al sud siano più leggeri: sono leggeri anche al nord, basta sborsare le mazzette. Come al sud, uguale uguale.

SweetHawk
07-01-2006, 14:10
A ME QUEST'ARTICOLO SEMBRA UNA IMMANE CAZZ.....
Scusate ma quando ci vuole ci vuole....

Vorrei conoscere la fonte della notizia e l'indirizzo della società che magari mi ci presento io e altri 1000 come me.

Sono siciliano e per poter guadagnare 1400 Euro netti al mese mi sono laureato, ho fatto un master, mi sono trasferito fuori dalla mia regione e lavoro dalle 8 di alle 20... lo stesso per il 60% dei miei colleghi universitari e dei miei amici... c'è chi addirittura è dovuto andare all'estero... quindi per favore non credete alle favole... sarebbe un'offesa alla nostra intelligenza.


Ma che glielo dici a fare...

Siciliano anch'io, laureato con annessi e connessi...

Continueranno a credere all'asino che vola e a queste stronzate!

Io abito a uno sputo da caltanissetta e ovviamente i signori giornalai non dicono ovviamente i "contro" del lavoro offerto, tra cui responsabilità personali enormi (con relativi rimborsi).

Hakuna Matata
07-01-2006, 14:24
Dupa dice che basta andare dal medico per avere la pensione d'invaliditá , almeno al sud mentre al nord ti beccano.
Mia nonna invalida reale ci ha messo piú di 2 anni per avere la pensione , e volevano anche negarliela, te che sicuramente hai conoscenze di medici al sud che favoriscono questo giochetto, mi passi un po di telefoni cosí nel caso in cui qualche altro parente abbia bisogno veramente della pensione ci evitiamo lo sbattimento di girare come matti?
Sono questi ed altri luoghi comuni che alla fine fanno dire "Ma voi che ne sapete ?"

Tra l'altro questa fantomatica impresa del sud trova solo persone con l'assegno di disoccupazione eterno? A Roma per lavori a 1000 euro ce la fila di richieste.....a voi piace credere alle favole...

Hal2001
07-01-2006, 14:42
Hakuna Matata e SweetHawk mi sa che è inutile, perché se non si conosce altro al di fuori del proprio ambiente, sembrerà sempre che si vuole giustificare qualcosa, quando in realtà quello che si vuole far capire, è che non è così, spinti come si è a generalizzare per mano di ladri che amano raccontare e distorcere la realtà per propri fini.
Mi si accusa di giustificare chi cerca di fare del raggiro il modo con cui sopravvivere. Non c'è niente di più falso, avendo alle spalle un'avventura imprenditorile riesco a guardare la realtà senza nascondermi.
Avevo meno costi rispetto ad un azienda del nord, questo è vero, ma le entrate erano pressoché la metà, così come dovevo far vivere, altre famiglie. Non è il pizzo che conoscete tutti, ma andava molto vicino. Ho chiuso l'attività, e sono andato a far l'impiegato, alla fine guadagno uguale, e non metto il mio culo a rischio ogni giorno. L'alternativa era andarsene via.
Leggo che dappertutto un apprendista percepisce almeno 800€ al mese, è messo in regola, e viene trattato da persona. Provate a far un giro nelle zone disagiate che vi sono al di fuori dei vostri paradisi, avrete delle belle sorprese :)

Amu_rg550
07-01-2006, 15:48
MaVro']Leggendo il tuo intervento ho come l'impressione che settentrionali e meridionali parlino due lingue diverse.Nei post di Tenebra e Wolf io ci ho visto l'attacco ad una parte del sud, minoritaria e siamo d'accordo ma innegabilmente consistente, che si crede "furba" e pone in essere comportamenti parassitari ed antisociali. Inoltre ciò che dà fastidio non sono tanto le molte delle giustificazioni che questa parte della popolazione adduce, ma il fatto che spesso pare "compresa", "spalleggiata" anche dalla moltitudine di meridionali onesti.
E invece le persone che dovrebbero essere le prime ad additare tali comportamenti, quando glielo si fa notare si sentono offese dalla "generalizzazione" delle accuse, che non c'è, fatte ai meridionali ed alzano un muro contro il quale le prime critiche si perdono nella solita contrapposizione nord vs sud.per la cronaca, io avevo in mente i post #88 ed #89.
l'attacco a comportamenti sbagliati è come detto condivisibile al 100%, ma venire a dire che qui in questo forum non si è mai letta una accusa verso certe situazioni e certe tipologie errate di comportamento non è dare contro una parte del sud se permetti, così come addurre che qui ci sia un altro codice della strada: oltretutto molte persone facenti parte delle forze dell'ordine per ovvi motivi non sono neppure sardi o del luogo...
se l'analisi è corretta e fedele non conta la provenienza, i fatti sono quelli e basta. ma si deve sapere bene di cosa si parla.
il mio invito a vedere di persona e non occasionalmente non è casuale ed è sempre valido.
poi "comprendere" e "spalleggiare" sono due termini che di per se vogliono dire poco o nulla nulla. al massimo "rassegnarsi", se hai letto il mio secondo post, il #109, puoi capire a cosa mi riferisco.
Inoltre noto che se le voci di protesta provengono dall'interno, un napoletano che critica Bassolino, i siciliani che si lamentano degli sprechi nella loro isola sono meritorie e degne di essere ascoltate; al contrario se provengono da una persona esterna, cha magari, forte del suo distacco, può anche cogliere taluni aspetti che sfuggono agli stessi meridionali è spesso tacciato di "ignoranza" e di poca conoscenza della realtà del sud.parlando in generale, e quindi senza più riferirmi ai due utenti in questione, esprimere le opinioni per sentito dire o letto sui giornali o per impressione, e invece parlare perchè si è toccata per mano la vicenda se permetti sono due cose diverse: di comportamenti disonesti e vergognosi non c'è nulla di che esser orgogliosi o vantarsi, questa presa posizione che si legge da parte degli "indigeni" :D è data dal fatto che molte uscite sono frutto di luoghi comuni o stereotipi.
se esistessero veramente lavori retribuiti come quello citato nell'articolo stai tranquillo che ci sarebbe la ressa. e parlo della sardegna, dove all'ultimo concorso per 20 posti si son presentati in 6000 mi pare. e non certo per cifre di quella portata...
o cercavano personale con patenti particolari e quindi specializzato, o non credo che la notizia sia attendibile: se da me c'è gente che emigra tutt'ora a brescia come un mio amico per lavorare alla stessa cifra, 50 ore a settimana ma in fonderia vuol dire che la situazione non è quella dettata da impressioni o articoli.

Questo approccio ai problemi mi pare che porti solo verso la conservazione dello status quo attuale; devo considerare la situazione in cui versa attualmente il sud la migliore possibile?che sia la miogliore possibile no, ma tra predicare ed agire c'è un bell'abisso. tutti d'accordo che si deve fare qualcosa, bene.
cosa?
io due esempi sopra li ho messi, di come anche in caso di iniziative popolari tese a scavalcare burocrazia e atteggiamenti duri a morire in realtà la strada da fare è parecchia e molto dura.
che debba partire da chi come me non vuole avere a che fare con questo comportamento è giusto, e quindi è corretto dire che le responsabilità maggiori siano "nostre". ma in teoria tutti siamo/sono bravi a parlare, basta un pò di retorica: i problemi nascono al lato pratico, ed io soluzioni non ne vedo se non ai singoli casi.
e non mi pare che oltre alle lecite considerazioni di chi ritiene ci siano due italie si aggiungano soluzioni reali al problema.
qualcosa si muove, ma non fa notizia: soru per esempio sta tagliando tutto il "tagliabile", tutto il superfluo per forza di cose dato che son scelte obbligate, diminuendo spese e privilegi dell'amministrazione ma questo fa meno notizia di un posto di lavoro rimasto vacante a condizioni che penso molti qui dentro accetterebbero al volo, me in primis.

pfaff
07-01-2006, 16:03
E poi non ti illudere che i controlli al sud siano più leggeri: sono leggeri anche al nord, basta sborsare le mazzette. Come al sud, uguale uguale.

Mah..io, fermo restando che non condivido certi eccessi espressi da Dupa, non sono proprio convintissimo di questo.

Mi sai dire anche per quale motivo moltissimi aspiranti avvocati e commercialisti vengono a dare esami di stato al sud?

Sursit
07-01-2006, 16:16
Mah..io, fermo restando che non condivido certi eccessi espressi da Dupa, non sono proprio convintissimo di questo.

Mi sai dire anche per quale motivo moltissimi aspiranti avvocati e commercialisti vengono a dare esami di stato al sud?
Non c'è nessuna relazione tra gli esami di Stato e i controlli fiscali. Sono cose totalmente differenti.
E' anche vero che gli insegnati raccolgono maggiori punteggi al sud rispetto al nord e che alle regioni del sud sono state date parecchie altre concessioni.
Vogliamo parlare dei finaziamenti per i terremoti del Belice, dell'Irpinia?
E vogliamo parlare dell'affare dei riciclaggi dei rifiuti, che anche al sud alla fine sono gestiti da aziende del nord?
Si può fare, ma questo con l'onestà e le ruberie della gente non c'entrano nulla. Questo alla fine esula dai confini delle regioni.

pfaff
07-01-2006, 16:24
Non c'è nessuna relazione tra gli esami di Stato e i controlli fiscali. Sono cose totalmente differenti.
E' anche vero che gli insegnati raccolgono maggiori punteggi al sud rispetto al nord e che alle regioni del sud sono state date parecchie altre concessioni.
Vogliamo parlare dei finaziamenti per i terremoti del Belice, dell'Irpinia?
E vogliamo parlare dell'affare dei riciclaggi dei rifiuti, che anche al sud alla fine sono gestiti da aziende del nord?
Si può fare, ma questo con l'onestà e le ruberie della gente non c'entrano nulla. Questo alla fine esula dai confini delle regioni.

Sicuramente non c'è correlazione tra le due cose, è però un ulteriore esempio, forse non casuale, di come le cose al sud funzionino in modo diverso rispetto al centro - nord.
I controlli al sud, quasi in ogni settori, sono sicuramente meno rigorosi.
Sono il primo a dire che non c'entra nulla con la disonestà/onesta della gente, ha invece a che fare con un sistema che sembra avere molte più falle rispetto al nord (e di questo i maggiori responsabili non sono i comuni cittadini).

Tenebra
07-01-2006, 18:05
il "problema" è che automaticamente, e lo si legge anche in questo thread, tutti coloro che lavorano qui al sud diventano nell'ordine sfaticati, parassiti, ladri, persone di diversa civiltà. questo è quello che non è accettato, il generalizzare situzioni (esistenti per carità e sgradevoli) ma rendendole come realtà abitudinaria di tutti coloro che abitano da roma compresa in giù.

No, per carità, assolutamente non la penso così.
Conosco fior di persone (e sottolineo: fior di persone) residenti al sud da generazioni che in quanto a civiltà, senso morale e rispetto delle leggi potrebbero dare lezioni a molte persone del nord.
Ci mancherebbe.

Quello che intendo (e che penso intenda anche Wolf, ed è la stessa cosa che hai ammesso anche tu esplicitamente nel tuo post) è che sia pur presenti sia al nord che al sud, certi comportamenti o ancor peggio un certo atteggiamento è presente in percentuali enormemente differenti.

Nessuno dice, per esempio, "tutti i siciliani truffano lo stato" (esempio eh, nulla di personale). Quello che si dice è che, prendendola alla larga, per ogni lombardo (altro esempio) che truffa lo stato ci sono X siciliani che fanno lo stesso. Dove X è, come ammetti tu stesso, molto ma molto superiore a uno.

E non ci si sta lamentando del fatto che TUTTI, qui sul forum o altrove, neghino l'evidenza o sostengano in maniera arrogante che "è giusto così" anche in flagranza di reato (tra l'altro gente, esiste l'apologia di reato...).
La cosa che fa specie è proprio il fatto che questi commenti ci siano: non ce ne dovrebbe essere nemmeno uno.
Invece ce n'è più di uno.
Io trovo che la REGOLA dovrebbero essere i meridionali onesti che attaccano quelli che infangano il loro buon nome ed il loro portafoglio, e l'eccezione gli altri. La minoranza di "disonesti" invece mi pare leggermente al di fuori delle statistiche (in senso ironico), ed è questo che fa incazzare.
Non c'è alcuna generalizzazione nè razzismo - anzi, per quel che mi riguarda trovo una compagnia molto più piacevole in alcuni amici del sud che in molti del nord. Ma questo non mi impedisce di vedere l'evidenza.

SquallSed
07-01-2006, 20:52
cioè,parlate di percentuali enormemente differenti,ma dove le prendete ste percentuali?o parlate sempre x luogo comune? :confused:

Northern Antarctica
07-01-2006, 23:41
Se la gente non accetta quel lavoro secondo me è perché teme per la propria incolumità, dato che si tratta di un lavoro "a rischio".

Poi non ho capito dove sarebbero tutti questi potenziali impiegati: che mi risulti per fare l'autotrasportatore ci vuole la patente C/E, che riduce di molto il numero di disoccupati "potenzialmente assumibili".

^TiGeRShArK^
08-01-2006, 00:07
in certe zone d'italia si dice che se ti fermi ad un semaforo rosso provochi un incidente!!! (smentitemi se è il caso, mi farebbe solo che piacere!).

noi abbiamo le telecamere sui semafori :O
e ovviamente non mi sto riferendo a TO anke se pure là le stanno mettendo in certi punti...:rolleyes:

^TiGeRShArK^
08-01-2006, 00:12
Per esempio, se io quando giro in macchina sono abituato a fermarmi con il semaforo rosso, cosa che giudico giusta ai fini della circolazione stradale e al rispetto delle regole che cercano di rendere il traffico più sicuro, cosa che faccio sicuramente anche se mi sposto fuori dall'Italia, se vado in Svizzera, in Germania, in Francia, ecc, ecc, non vedo perchè se passo una certa linea a sud dell'italia questa regola non deve valere più!

curioso che andando a lavoro a torino c'è un semaforo in cui TUTTI passavano col rosso....
io non lo facevo mai...
ma dopo un mese che non ho visto UNO ke si fermasse e ke lo facevano anke davanti i vigili non ho fatto altro che adeguarmi a quell'usanza.....
Questo da aggiungere sempre al solito "generalizzare è sbagliato sempre e comunque" che vedo che MOLTI in questo forum si ostinano a non capire.
Inoltre a reggio almeno davanti ai vigili NESSUNO si sogna di passare col rosso... (oddio... a un'idiota gliel'ho visto fare la notte di capodanno...risultato...Multone e Figura di merda con tutti quelli ke l'hanno visto fare quella kazzata....)
e ora cmq km ho già detto abbiamo pure le telecamere :O

^TiGeRShArK^
08-01-2006, 00:16
La verità è che al sud sta bene a tutti come stanno le cose ora..
si certo...
meno male ke ci 6 tu ke hai capito tutto della vita...:rolleyes:

^TiGeRShArK^
08-01-2006, 00:23
Mah..io, fermo restando che non condivido certi eccessi espressi da Dupa, non sono proprio convintissimo di questo.

Mi sai dire anche per quale motivo moltissimi aspiranti avvocati e commercialisti vengono a dare esami di stato al sud?
e sai quanti ne passano all'esame di stato per avvocati nella mia città??:rolleyes:
mi piace che vi ritenete di sapere TUTTO voi trovandovi a mille km di distanza...
ma fatemi il piacere x favore.....

sempreio
08-01-2006, 07:29
curioso che andando a lavoro a torino c'è un semaforo in cui TUTTI passavano col rosso....
io non lo facevo mai...
ma dopo un mese che non ho visto UNO ke si fermasse e ke lo facevano anke davanti i vigili non ho fatto altro che adeguarmi a quell'usanza.....
Questo da aggiungere sempre al solito "generalizzare è sbagliato sempre e comunque" che vedo che MOLTI in questo forum si ostinano a non capire.
Inoltre a reggio almeno davanti ai vigili NESSUNO si sogna di passare col rosso... (oddio... a un'idiota gliel'ho visto fare la notte di capodanno...risultato...Multone e Figura di merda con tutti quelli ke l'hanno visto fare quella kazzata....)
e ora cmq km ho già detto abbiamo pure le telecamere :O


be torino è un caso a parte :asd:

sempreio
08-01-2006, 07:36
Hakuna Matata e SweetHawk mi sa che è inutile, perché se non si conosce altro al di fuori del proprio ambiente, sembrerà sempre che si vuole giustificare qualcosa, quando in realtà quello che si vuole far capire, è che non è così, spinti come si è a generalizzare per mano di ladri che amano raccontare e distorcere la realtà per propri fini.
Mi si accusa di giustificare chi cerca di fare del raggiro il modo con cui sopravvivere. Non c'è niente di più falso, avendo alle spalle un'avventura imprenditorile riesco a guardare la realtà senza nascondermi.
Avevo meno costi rispetto ad un azienda del nord, questo è vero, ma le entrate erano pressoché la metà, così come dovevo far vivere, altre famiglie. Non è il pizzo che conoscete tutti, ma andava molto vicino. Ho chiuso l'attività, e sono andato a far l'impiegato, alla fine guadagno uguale, e non metto il mio culo a rischio ogni giorno. L'alternativa era andarsene via.
Leggo che dappertutto un apprendista percepisce almeno 800€ al mese, è messo in regola, e viene trattato da persona. Provate a far un giro nelle zone disagiate che vi sono al di fuori dei vostri paradisi, avrete delle belle sorprese :)

per un ente pubblico vero?

twinpigs
08-01-2006, 09:58
oddio wolf64 quella dei semafori potevi proprio risparmiartela :D
ma credi veramente alle barzellette o cosa? alcuni miei amici hanno parentii al nord e mi riferiva di alcuni luoghi comuni davvero esilaranti... ma erano dei nonnetti del '15-'40 mica dei 40enni :rotfl:
ci sei mai stato al sud, in sicilia, ecc.?
un mio amico mi ha raccontato cose assurde di alcune zone della periferia di Milano altro che Zen e picanello

vediamo se dimostri di aver colto proficuamente la provocazione

twinpigs
08-01-2006, 10:09
Originariamente inviato da wolf64

in certe zone d'italia si dice che se ti fermi ad un semaforo rosso provochi un incidente!!! (smentitemi se è il caso, mi farebbe solo che piacere!).

Vero! Stragi del sabato sera, Nord Italia, triveneto, Padania
se ti fermi al semafero rischi di farti travolgere da qualche esaltato....

e magari pure leghista? (altra provocazione per far riflettere)

Sursit
08-01-2006, 10:23
Se la gente non accetta quel lavoro secondo me è perché teme per la propria incolumità, dato che si tratta di un lavoro "a rischio".

Poi non ho capito dove sarebbero tutti questi potenziali impiegati: che mi risulti per fare l'autotrasportatore ci vuole la patente C/E, che riduce di molto il numero di disoccupati "potenzialmente assumibili".
Questo che dici è vero, ma è anche vero che di fronte ad una notizia del genere i giornali sfornano una serie di cavolate solo per far notizia, senza cercare la verità delle cose.
E' sempre facile sparare a zero sul sud.
Quando una serie di camion prende fuoco qui al nord, magari 3 assieme, allora è un normale incidente. E ce n'è che prendono fuoco, e guarda caso i propietari sono sempre gli stessi......mah.... :rolleyes:

pfaff
08-01-2006, 10:38
e sai quanti ne passano all'esame di stato per avvocati nella mia città??:rolleyes:
mi piace che vi ritenete di sapere TUTTO voi trovandovi a mille km di distanza...
ma fatemi il piacere x favore.....

C'è poco da sapere...è cosa risaputa da tutti, tant'è che conosco personalmente qualcuno che ha fatto il giochino della residenza per avere il percorso studi agevolato.
Non so se si tratti della tua città, tant'è che sono rimasto in un generico sud, ben conscio che non in tutto il sud fuziona così (certe scappatoie però sono al sud).
Di sicuro non ho mai conosciuto nessuno che andasse a Sondrio o Aosta a dare l'esame.

Ho trovato questo in rete, non sono riportati gli ultimi anni ma ha cmq valenza statistica:
http://www.unionepraticanti.it/index.php?iddoc=19

Se poi siete pronti a negare l'innegabile fate pure, del resto eravamo già pronti a una simile, ingiustificata, alzata di scudi.

p.s: l'infernale traffico di Napoli, motorette condotte da più persone senza casco, semafori puntualmente ignorati, sono solo alcuni dei brutti sogni che pervadono il nord Italia....riuscire a negare anche questo credo chiuda sul nascere qualsiasi discussione.
Sarebbe un po' come se al Nord dicessimo di non aver mai visto la nebbia e temperature rigide, o se preferite l'inquinamento.

bluelake
08-01-2006, 10:45
Diciamo anche che nel 1859 il Napoletano era la regione più industrializzata d'Italia con 1.189.000 operai (pari al 37% degli attivi) contro i 345.000 ad esempio del Piemonte (17%). Che nel 1859 il Banco di Sicilia dovette rinforzare i pavimenti che non bastavano a reggere il denaro accumulato in seguito all'enorme attivo regsitrato negli scambi con l'estero (anche se nel 1860 la metà del denaro custoditovi fu portato via da Garibaldi e mai più tornò lì). La filanda di Piedimonte impiegava 1.300 operai, contro i 415 della più grande di Milano. E ci sono 5 pagine intere di un intero libro che spiega da dove nascano i problemi del sud, di come le attività del sud furono portate e sviluppate al nord per pagare meno tasse, di come nacque la Cassa del Mezzogiorno per aiutare gli amici degli amici e così via... si chiama "Maledetti Savoia", è di Lorenzo Del Boca, ed è pubblicato da Piemme a 7 euro e 90 in edizione economica. Certo, leggerlo porterà un pochino "lontani" dal forum ma IMHO ne vale la pena...

bluelake
08-01-2006, 11:18
Ottimo consiglio, il saccheggio del meridione da parte dei savoiardi è fatto storicamente incontestabile, e spiega, non deve però essere interpretato come una giustificazione, spiegare e giustificare sono due verbi diversi con diverso significato, di comportamenti assai diffusi in meridione, molte cose.
ovvio che spiegare non significa giustificare, spiegare aiuta a comprendere il perché delle cose e aiuta a non ragionare per luoghi comuni ma basandosi su dati di fatto. Il che non è poco, anzi... :fagiano:

sempreio
08-01-2006, 11:34
Diciamo anche che nel 1859 il Napoletano era la regione più industrializzata d'Italia con 1.189.000 operai (pari al 37% degli attivi) contro i 345.000 ad esempio del Piemonte (17%). Che nel 1859 il Banco di Sicilia dovette rinforzare i pavimenti che non bastavano a reggere il denaro accumulato in seguito all'enorme attivo regsitrato negli scambi con l'estero (anche se nel 1860 la metà del denaro custoditovi fu portato via da Garibaldi e mai più tornò lì). La filanda di Piedimonte impiegava 1.300 operai, contro i 415 della più grande di Milano. E ci sono 5 pagine intere di un intero libro che spiega da dove nascano i problemi del sud, di come le attività del sud furono portate e sviluppate al nord per pagare meno tasse, di come nacque la Cassa del Mezzogiorno per aiutare gli amici degli amici e così via... si chiama "Maledetti Savoia", è di Lorenzo Del Boca, ed è pubblicato da Piemme a 7 euro e 90 in edizione economica. Certo, leggerlo porterà un pochino "lontani" dal forum ma IMHO ne vale la pena...


tutto vero purtroppo

Tenebra
08-01-2006, 13:01
ovvio che spiegare non significa giustificare, spiegare aiuta a comprendere il perché delle cose e aiuta a non ragionare per luoghi comuni ma basandosi su dati di fatto. Il che non è poco, anzi... :fagiano:


Parliamo di CENTOSESSANTA anni fa, eh... spiega, certo, la situazione di centosessanta anni fa.
Poi, basta con questa tiritera dei "luoghi comuni"... sono state postate innumerevoli volte statistiche sulle percentuali di pensioni d'invalidità, sussidi, o come quella che ha postato Pfaff (piccolo inciso: anch'io conosco una persona che ha PRESO LA RESIDENZA in una città del sud per passare l'esame da notaio... certo, non fa testo, neghiamo anche questo :rolleyes: ).
Ci sono i fatti, e NESSUNO qui sta dicendo che TUTTI al sud ragionano in questa maniera o truffano lo stato.
C'è però un divario abnorme in questi comportamenti tra nord e sud.
Ma come ho già fatto notare precedentemente, si CONTINUA con le risposte "non è vero" e "non puoi capire".
Ma non puoi capire cosa?!?! Uno truffa lo stato ed i contribuenti ed io devo "capire"?!?! Non c'è alcuna possibilità di dialogo con queste premesse, le risposte sono SEMPRE quelle, le statistiche vengono ignorate, e comportamenti illegali giustificati.
Non si vuole condannare TUTTO il sud (già detto e ridetto ma qui fa comodo far passare l'interlocutore per "razzista e leghista" piuttosto che affrontare gli argomenti) ma una persona civile non dovrebbe nemmeno lontanamente osare giustificare certi comportamenti. Che ci sono sia al nord che al sud, ovvio, ma in dosi ben differenti. E se non capite che la cosa che fa DAVVERO incazzare chi abita al nord è il perenne giustificare e considerare come "normali e giusti e non condannabili" certi atteggiamenti, allora è inutile ogni tipo di discorso.

Tenebra
08-01-2006, 14:01
Credo che blue non contesti tutto ciò, egli si riferisce a certuni che ragionano, ci sono, ne trovi di etrambe le parti proprio sul forum, sia al nord nei riguardi del sud che viceversa, per stereotipi e non certo a chi puntualizza le storture create da una politica assistenziale che stanno affossando l'intero paese e rischiando una sorta di balcanizzazione.

Il problema è che le risposte assolutistiche le riceve sia chi ragiona solo su stereotipi (es. tutto il sud è popolato da truffatori) sia chi fa distinguo ma solleva comunque un problema esistente. Io dico ogni volta che non faccio di tutta l'erba un fascio, eppure ricevo LE STESSE risposte di chi va avanti a slogan.
Dimmi tu se pensi sia possibile un dialogo così.
Qui si fanno barricate e basta: c'è chi le fa con frasi ripetute random (solite "non è vero" e "non puoi capire") e chi le fa in maniera più articolata. Ma condanne ne vedo ben poche, giustificazioni invece si, e quelle proprio non dovrebbero esistere.

wolf64
08-01-2006, 14:08
tenebra, wolf
nel leggere i vostri ultimi post ho avuto di che pensare.

io credo che che parliate senza una conoscenza diretta dei fatti, o solo occasionale.
se le reazioni delle gente del "sud" non vi paiono logiche, ci sarà un perchè o pensate veramente che qui tutti siano così ciechi, campanilisti o falsi da non saper riconoscere una realtà che oggettivamente è lampante in determinati casi e circostanze? ;)
se si vuole asserire che al sud ci sono casi e situazioni atipiche che al nord non si verificano, o che comunque si verificano ma con percentuali di diverso ordine di grandezza e quindi non paragonabili è un conto, e lo trovo anche giusto. è la realtà, inutile girarci intorno ;)
il "problema" è che automaticamente, e lo si legge anche in questo thread, tutti coloro che lavorano qui al sud diventano nell'ordine sfaticati, parassiti, ladri, persone di diversa civiltà. questo è quello che non è accettato, il generalizzare situzioni (esistenti per carità e sgradevoli) ma rendendole come realtà abitudinaria di tutti coloro che abitano da roma compresa in giù.
permettetemi degli esempi personali: io ho preso 1 (una) multa in vita mia, per non aver visto un cartello di limite di velocità. all'età di 18 anni avrei avuto la possibilità di lavorare con mio padre, dipendente PUBBLICO delle ferrovie che ha sempre pagato tutte le tasse sino all'ultima, ma avendomi educato secondo certi valori non ha accettato scambi tra la mia assunzione sottobanco senza concorso pubblico nè nulla e i favori che avrebbe dovuto fare in ferrovia stesso per "pareggiare".
è un modo di vivere che non ci appartiene, e come non appartiene a noi non appartiene a tantissimi altri, sta qui il problema e la rabbia nel leggere certe uscite.
se una macchina ha una gomma bucata o una marcia che non entra non significa che l'intera macchina sia da buttare, ma che a differenza di altre che viaggiano sicure e funzionanti necessita di una controllata. qui sta la differenza tra nord e sud, non che qui tutto sia marcio a differenza del settentrione d'italia.
e se pensate che al minimo accenno a sprechi qui si gridi al razzista, come dici tu tenebra, sarò ben lieto di linkarvi thread e post di utenti napoletani che condannano la gestione bassolino e quelle precedenti. o post miei se li volete leggere, nei quali fatti in costi in tasca alla mia cara sardegna, scopro che è la seconda regione d'italia per costi della politica dietro solo la sicilia, ma con un terzo dei suoi abitanti.
oppure se lo ritrovo vi linko cosa penso delle nuove, inutili, quattro provincie sarde. o lo riscrivo senza problemi come la prima volta.
tutto scritto in queste pagine senza sconti.
nessun dito nella piaga gigi, la realtà che viene condannata qui al sud non è la realtà di tutti coloro che abitano qui, mentre puntualmente quando si parla di queste cose mi ritrovo come uno che non fa nulla e che vive alle spalle dell'onesta e lavoratrice gente del nord, tranne che per il fatto evidentemente sono così fesso da aprire il portafoglio e trovarlo a differenza di tutti i miei conterranei, a quanto pare, miseramente vuoto.
o, se mi permettete la frecciata con una certa verve polemica senza che vi offendiate, forse il fesso è chi assodata che questa è la realtà dell'intero sud senza distinzioni non si è ancora trasferito in questo paese dei bagordi ove tutto pare sia concesso e tollerato.

se siete convinti che quanto sostenete sia la norma, non mi rimane che invitarvi qui: se passate dalle mie parti fate un fischio, facciamo due chiacchere, ci beviamo una birra assieme e vi farò vedere com'è facile prendere una multa in macchina :D ;)

Forse nell'ultimo post mi sono fatto un po trasportare dal discorso e non ho fatto un distinguo dando l'impressione di fare di un'erba un fascio, nel caso me ne scuso con i numerosi amici del sud che invece vorrebbero loro per primi avere delle condizioni migliori, ne hanno una forte volontà e affrontano delle realtà spesso non certo facili, che poi la tendenza alla generalizzazione sia un errore in cui frequentemente tutti cadiamo è purtroppo una realtà appurata, al proposito ricordo l'ultimo corso che ho fatto per conto di un'azienda durante il mio precedente lavoro commerciale, prima di chiudere l'attività, c'era un collega che abitava nella zona di Napoli, zona bellissima (non voglio adesso sdolcinare il discorso, ma penso che sulla bellezza di quei posti nessuno abbia nulla da dire), dove però è più forte l'idea che ci sia meno senso della legalità riguardo a molte cose di cui si è parlato, così discutendo del più e del meno salta fuori che questo ragazzo prima di intraprendere quel lavoro lavorava con suo zio, il quale si occupava di impianti di condizionamento e similari, ad un certo punto si va sul discorso delle normative e mi sono accorto che suo zio applicava ne più e ne meno le stesse normative come sarebbero state applicate al nord, perciò niente furbate o similari, questo è un esempio di come magari poi, sbagliando, nel luogo comune se magari si parla di una cosa di questo genere potrebbe saltare fuori "..e sì, qua fai l'impianto e devi star lì a guardare che anche la vite sia a norma e invece giù tutto va bene", capisci cosa voglio dire?

La realtà non è di certo che al sud la gente se ne freghi di tutte le regole o che sia tutta menefreghista in questo senso o in altri, c'è chi se ne frega e c'è chi invece pensa che le regole servano e le applica, però ti assicuro che qua al nord quando ad esempio si vedono cose sulla circolazione stradale come quelle citate, poi magari tuo figlio torna a casa con la multa perchè aveva messo male il casco o tu ti becchi una multa perchè sei passato col giallo e per coloro che ti hanno fermato era rosso, ti girano le scatole, perchè se è vero che si è sempre in italia è anche vero che vengono applicati due pesi e due misure a seconda della dislocazione geografica, poi non so se nella tua regione questo avvenga, sinceramente non ne ho mai sentito parlare, però in alcune zone queste cose le vedi casualmente anche durante servizi giornalistici ai vari TG.

Non vogliamo dare la colpa alla gente? Ok, diamo la colpa alle istituzioni che fanno rispettare molte leggi con dei pesi differenti, però certi fatti mi sembrano innegabili, per quanto riguarda invece il senso civico, e qui torniamo alla gente anzichè le istituzioni, cito quanto scrivi Amu:

se mi permettete la frecciata con una certa verve polemica senza che vi offendiate, forse il fesso è chi assodata che questa è la realtà dell'intero sud senza distinzioni non si è ancora trasferito in questo paese dei bagordi ove tutto pare sia concesso e tollerato

Vedi, sempre senza polemica, intendiamoci, risottolineo la massima volontà di discutere con la massima civiltà e senza flame :) come stiamo facendo, però sembra a volte che il nocciolo sia proprio in queste parole, personalmente, ma anche per molta altra gente qui, non ci si considera "fesso" perchè ad altri certe cose vengono "lasciate passare" e a noi no, ma è esattamente il contrario, infatti si considera magari una cosa meno civile il fatto di non rispettare determinate regole, capisci cosa intendo?

Se io dovessi trasferirmi nel sud e dovessi appurare che queste realtà o alcune di esse fossero vere, ti assicuro che in quel caso potrei innamorarmi della bellezza dei luoghi, potrei apprezzare il calore della persone e tante altre buone qualità che ha la gente del sud, ma, attenzione, sarebbe uno sforzo molto grosso per me il dovermi adattare a certe irregolarità, facendoti l'esempio sempre della circolazione stradale, se io uso una moto il casco lo metterei anche se l'altra gente non dovesse metterlo e se dovessero magari prendermi in giro per questo, o... darmi del "fesso" ;), per motivi ben precisi, prima di tutto per la mia testa, secondo perchè lo dice una legge, terzo perchè se mi rompo la testa e non mi ammazzo do dei costi alla collettività che in questo caso pagherebbe non per una fatalità, ma per un mio non voler rispettare le regole.
Ad esempio i semafori, tu qui puoi passare anche alle 3 di notte in settimana da semafori su strade deserte, ma la quasi totalità della gente si ferma, anche se sei ben sicuro che non ci sono ne pattuglie e ne dispositivi di controllo, e quello che invece passa e se ne frega viene visto come un idiota, ma perchè? Perchè viene considerato giusto fermarsi, rispettare quella regola, così se io ad esempio dovessi andare in un posto in italia (e non solo ovviamente!) dove la gente considera da "fessi" fermarsi al semaforo, adeguarmi a questa cosa non mi farebbe pensare "o quanto sono fessi quelli che si fermano e guarda qua quanto siamo più furbi", ma mi peserebbe tantissimo, capisci cosa intendo?

Spero di sì, perchè uno dei noccioli più grossi della questione è proprio questo Amu.

Ovviamente ti prendo in parola per il discorso della birra se capito dalle tue parti :D e rilancio con lo stesso invito se tu dovessi capitare dalle parti del Lago Maggiore! ;) :)

wolf64
08-01-2006, 14:26
Il sussidio lo prendono anche i disoccupati del nord... ed anche li' fanno anche lavoro in nero


Mi pare di non avere mai detto che al nord non ci sia la possibilità di prendere questo sussidio.


Tu pensi che al nord una persona che col sussidio di pochi mesi + lavoro in nero... che guadagna uguale e con un orario umano...
accetti un lavoro che deve essere pagato 3000€ anziche la metà... informati quanto prendono i camionisti che lavorano duro senza orari, ne' feste, senza la possibilità di stare con la propria famiglia ecc.


Scusa, saranno i postumi di ieri sera :D ma... non capisco dove vuoi andare a parare con questo discorso! :boh:

Provo a scomporlo:

Tu pensi che al nord una persona che col sussidio di pochi mesi + lavoro in nero... che guadagna uguale e con un orario umano...
accetti un lavoro che deve essere pagato 3000€ anziche la metà...

Beh, penso che se gli propongono di essere pagato 3000 euro anzichè la metà accetti, ma continuo a non capire il senso della frase, se me la spieghi mi fai un favore! :)

informati quanto prendono i camionisti che lavorano duro senza orari, ne' feste, senza la possibilità di stare con la propria famiglia ecc.

Lo so quanto prende un camionista, ho amici che lo fanno o lo hanno fatto, sia a livello di trasporti internazionali, nazionali, locali, ecc, ecc, sicuramente, specialmente nel caso dei trasporti internazionali, un lavoraccio, niente da dire, ma la paga era buona, magari non adeguata al lavoro, ma questa è una realtà che vale anche per altre tipologie di lavoro...



Non centra nulla discorso nord sud
Quelle perrsone hanno rifiutato, imho:
Per gli orari + massacranti del loro attuale lavoro ...dove magari già beccano quella cifra


Ma scusa, "Per gli orari + massacranti del loro attuale lavoro"? Ma non sono disoccupati che prendono il sussidio di disoccupazione? ..o ho sbagliato a capire io, boh, ripeto, saranno i postumi... :boh:

Se invece ho capito bene Twinpigs, quelle persone non hanno rifiutato, hanno invece rilanciato chiedendo di farlo in nero, per poter contemporaneamente prendere il sussidio, è questa la differenza, se lo avessero rifiutato e basta non ci sarebbe questa discussione.

bluelake
08-01-2006, 15:07
Parliamo di CENTOSESSANTA anni fa, eh... spiega, certo, la situazione di centosessanta anni fa.
no, ahimé spiega anche la situazione attuale di arretratezza in cui versa il meridione d'Italia e lo sviluppo abnorme avuto dal nord Italia rispetto al Sud. Purtroppo l'unificazione italiana (ottenuta non tanto per volontà popolare quanto in forza dei quattrini inglesi che comprarono le forze borboniche e del supporto dato dai "picciotti" all'avanzata dei garibaldini) fu gestita da persone che non avevano la minima idea o capacità di amministrare tale risorsa, per cui (ti cito dal libro suddetto,pagina 239) "la Sicilia per fare un esempio, pagò 32 milioni di tasse nell'ultimo anno del regno borbonico, il 1859. Nel 1861 con i Savoia le tasse raggiunsero i 50 milioni. Poi 80 milioni nel 1866 e 200 milioni nel 1890. In compenso mentre venivano finanziate opere pubbliche al Nord, al sud restavano inezie: 150.000 lire per il piemonte tra il 1889-98 e 10.000 lire per la Sicilia. Lo stato spendeva mediamente 50 lire per ogni cittadino nel nord e 15 lire per quello del sud. Furono investiti per la bonifica idraulica 267 milioni nel triangolo TO-VE-GR e 3 milioni in tutto il sud. E per la scuola vennero consumate 2,32 lire per abitante di Piemonte e Lombardia e 1,25 lire per i cittadini di Napoli e Palermo". In buona sostanza, quello che la Lega nord rimprovera da un paio di decenni al governo italiano è né più né meno quello che fu operato ai danni del sud nei primi decenni dell'unità italiana, e che ha avuto poi come diretta conseguenza l'arretratezza del nostro meridione, lo sviluppo dell'evasione fiscale (in caso di tasse troppo alte, l'evasione aumenta... non è una frase di Berlusconi, per quanto l'abbia ripetuta anche lui, ma la teoria economica di Keynes), la crescita abnorme del potere mafioso e così via.
Questo, mi ripeto, non giustifica i comportamenti illegali al sud come al nord (dove i commercialisti lavorano solo per non far pagare tasse alle imprese e ai liberi professionisti e per occultare il meglio possibile a Montecarlo, Lugano e San Marino i soldi ottenuti in nero)... ma se non si sa da dove nascono, come si possono individuare le colpe e studiare i relativi rimedi?

Tenebra
08-01-2006, 16:04
ma se non si sa da dove nascono, come si possono individuare le colpe e studiare i relativi rimedi?

Discorso giustissimo, ma il succo del mio pensiero è: chi è che vuole individuare i rimedi?
Qui si giustifica, punto. Molti addirittura non lo vedono nemmeno come un problema, è questo il bandolo della matassa. Non continuiamo a sviare il discorso, le risposte sono lì da vedere.

Se poi vogliamo portare l'esempio storico, ti faccio notare che se la causa dello stato del Mezzogiorno furono alcuni decenni di ruberie dei Savoia, spiegami come mai sessant'anni di "finanziamenti a fondo perso" che hanno invertito il flusso del denaro non hanno portato al rovesciarsi della situazione, come sarebbe logico aspettarsi.
Oppure il senso del trafiletto storico è "Hanno rubato soldi per cinquant'anni al sud, ora in eterno una percentuale del sud è legittimata a farlo con metodi illegali"?

Personalmente: è l'atteggiamento che mi dà fastidio, più che l'atto singolo. La giustificazione, il "è normale", il non voler ammettere l'evidenza, il "ma cosa vuoi saperne tu", l'idea stessa che è FURBO chi si comporta così e scemi gli altri che non sgarrano di una virgola.
Ed è la stessa cosa che rende assolutamente inutili discorsi come questo.

wolf64
08-01-2006, 16:18
Le ultime due risposte le avevo date leggendo a pagina 5, poi ho letto il resto.

In totale spero sia comunque chiaro quanto ha specificato anche Tenebra che non sto affatto dicendo che TUTTI al sud siano sfaticati o similari, anzi, tenete presente che io sono cresciuto con una famiglia meridionale molto numerosa che per me erano come dei fratellini e delle sorelline (anche se poi, crescendo, qualcuna di queste sorelline incominciavo a vederla un po meno... "sorellina".... atti incestuosi??? :D ), e tutt'ora sono come dei parenti per me e per la mia famiglia, così conosco moltissima gente venuta dal sud e so per certo che si è sempre fatta un cu*o a lavorare e/o studiare secondo a nessuno, questo per evitare fraintendimenti! ;)

Per il discorso dei semafori rossi avrete capito che il mio è un argomento che può essere rapportato anche a molte altre cose, anche se devo dire a Tiger che Torino non fa testo... perchè non ci sono più torinesi e sono tutti meridionali!!!!!!! :D :p :D Avrai capito che è una battuta! ;) :D

Parlando seriamente invece, io con il mio lavoro precedente ho girato molto in macchina una buona parte della lombardia, una certa parte del piemonte, ho vissuto per più di 2 anni e mezzo nel veneto, vicino a Venezia, sono circa 23 anni che ho la patente, ma non ricordo nel nord di un semaforo dove abitualmente si passava col rosso, a parte il furbetto occasionale o il camionista che di notte risparmia sui tempi dei semafori (adesso non più per i dispositivi di controllo), ma queste sono eccezioni, perciò non voglio mettere in dubbio le parole di Tiger, ma... adesso non ribaltiamo le cose, eh! ;)
Che nelle zone del sud queste regole siano rispettate sono io il primo ad esserne contento, ho già auspicato di smentirmi su queste cose, perchè sono io per primo ad esserne contento in quanto sono dei potenziali costi in meno per la collettività, di cui faccio ovviamente parte.

Però ragazzi, io ho visto in più occasioni servizi in televisione su Napoli, lì le cose sono allucinanti in quanto a non rispetto delle regole stradali, ma Napoli non è tutto il sud, se la cosa riguarda solo questa città mi chiedo il perchè gente, e più di uno nell'arco degli anni, debbano andare a sputtanare i loro posti di origine raccontando cose non vere, ipotizzo, forse per far vedere che "lì la gente non è fessa ed è più furba", boh, a me sembrerebbe una stronzata raccontare balle come queste, però tutto è possibile, anche perchè non lo ho visto con i miei occhi, mi ripropongo da una vita di visitare il sud e le isole, ma non lo faccio mai... :boh:

Per un discorso generalizzato sulla questione, qui mi rivolgo in particolare a Dupa che dice di votare Lega, partito che ho votato anch'io per molto tempo, dunque, io non posso dire che me ne frego della situazione dei napoletani, dei siciliani, ecc, ecc, ma attenzione, non perchè sono altruista, ma perchè se vengono risolti determinati problemi in quelle zone e quelle regioni passano dal passivo all'attivo, o vanno anche solo a pari, saremo tutti più ricchi, le tasse diminuiranno, chi lavora come autonomo avrà una pressione fiscale più bassa e chi lavora come dipendente avrà un netto più alto, senza parlare di altre cose, per questo la cosa riguarda anche me che abito al nord.
Però per fare questo penso che inanzi tutto ci deve essere uno sforzo concreto ed efficace da parte delle istituzioni contro la criminalità in quei posti, quello è un grosso cancro, e poi bisognerebbe trovare il modo di dare voce e forza a coloro che al sud hanno voglia di fare, che hanno la volontà di rispettare le regole, ci sono e non sono pochi, bisognerebbe fare in modo che "il più fesso" diventi colui che rispetta le regole e ha senso civico, e non colui che sa più eluderle, per fare tutto questo ovviamente bisogna tenere aperto un dialogo e parlare concretamente dei problemi esistenti, intorno ad un bel tavolo rotondo, ovviamente senza scuse, al proposito so anch'io di quella parte del passato dove ci sono stati sfruttamenti del sud citati da Bluelake, ma la storia deve servire a non farci ripetere degli sbagli, la storia deve servire a capire meglio il presente, però la cosa fondamentale è che la storia non deve servire per barricarsi dietro ad essa, il nostro pensiero deve sempre essere rivolto verso il futuro se vogliamo avere un domani migliore.

wolf64
08-01-2006, 16:24
Personalmente: è l'atteggiamento che mi dà fastidio, più che l'atto singolo. La giustificazione, il "è normale", il non voler ammettere l'evidenza, il "ma cosa vuoi saperne tu", l'idea stessa che è FURBO chi si comporta così e scemi gli altri che non sgarrano di una virgola.
Ed è la stessa cosa che rende assolutamente inutili discorsi come questo.

Ho citato questa parte perchè, a costo di essere ripetitivo, questo è forse il vero bandolo della matassa che vede chi la pensa come me o come Tenebra, ed è quello che (scusa se parlo anche per te! :) ) si vorrebbe vedere ribaltato, come cito nell'ultima parte del mio lungo (tanto per cambiare!!! :p ) post, si vorrebbe che venisse considerato "il più furbo" o il "meno fesso" colui che rispetta le regole, che ha senso civico, che rispetta le altre persone, e non colui che è più bravo a fregare gli altri e le istituzioni! ;) :)

wolf64
08-01-2006, 20:16
oddio wolf64 quella dei semafori potevi proprio risparmiartela :D
ma credi veramente alle barzellette o cosa? alcuni miei amici hanno parentii al nord e mi riferiva di alcuni luoghi comuni davvero esilaranti... ma erano dei nonnetti del '15-'40 mica dei 40enni :rotfl:
ci sei mai stato al sud, in sicilia, ecc.?
un mio amico mi ha raccontato cose assurde di alcune zone della periferia di Milano altro che Zen e picanello

vediamo se dimostri di aver colto proficuamente la provocazione

Scusa, mi stavo dimenticando di te, come ho detto non ci sono stato, a proposito, tu sei stato nel nord? E in particolare, sei stato nel triveneto? Ma parlo di abitarci, non di farci un giretto ovviamente! ...e come ho detto se vengo smentito ne sono contento, però guarda che puoi avere 20, 40 o 80 anni, ma quando guardi un TG e vedi certe cose, cosa devi pensare, che hanno fatto una ricostruzione computerizzata per far vedere che lì le regole sono un optional? ;)

Che poi questo succede spesso a Napoli, e che Napoli non sia tutto il sud ok, se è solo lì tanto meglio.....

Riguardo al triveneto e alle stragi del sabato sera, perchè da voi al sabato sera nessuno beve, si cala, pippa o altro? O sono tutti nel triveneto? ;)
Non ho capito la provocazione sul leghista che ti travolge, scusa, ma se me la spieghi..... :)

Comunque al di là di tutto, se allora tutto va bene da voi e non avete niente da invidiare alle regioni del nord, perchè siete in passivo? Perchè le vostre regioni prendono di più di quello che producono?

Allora, se mettiamo in tavola i problemi che ci sono e ne parliamo possiamo fare discorsi costruttivi, se ci affidiamo a del campanilismo e all'orgoglio regionale, provinciale o quant'altro, e vogliamo dimostrare a tutti i costi che sulle nostre zone esistono solo luoghi comuni ma in realtà va tutto bene, allora guardiamo i conti che parlano meglio di tutto il resto, o no? ;)

naitsirhC
09-01-2006, 19:41
Vero! Stragi del sabato sera, Nord Italia, triveneto, Padania
se ti fermi al semafero rischi di farti travolgere da qualche esaltato....

e magari pure leghista? (altra provocazione per far riflettere)

Ah,Ah,Ah! Esaltato magari con l'assicurazione in regola (vuoi ancora un'altra provocazione per riflettere).
Quanti sono gli automobilisti che pagano regolarmente il bollo e l'assicurazione in certe parti d'Italia?... O quanti sono quelli che usano il casco andando in motorino? Sono abituati così. Fai conto, che due miei amici che anni fa hanno fatto il militare e la ferma a 24 mesi, si son fatti 6 mesi i sicilia. Beh, avevano l'ordine dai superiori, di fermare qualsiasi persona in moto o motorino che avesse il casco! Lo sai il perchè?

naitsirhC
09-01-2006, 19:48
Magari spiegatemi anche la differenza tra il terremoto avvenuto in Friuli e quello avvenuto in Irpinia.
Dove da una parte si sono rabboccati subito le maniche, dall'altra, li ad aspettare che "lo stato" gli facesse la casa.
E questa, non è in parte una questione di mentalità?!
Ovvio, non tutti, ne da una parte, ne dall'altra.

lnessuno
09-01-2006, 19:53
Magari spiegatemi anche la differenza tra il terremoto avvenuto in Friuli e quello avvenuto in Irpinia.
Dove da una parte si sono rabboccati subito le maniche, dall'altra, li ad aspettare che "lo stato" gli facesse la casa.
E questa, non è in parte una questione di mentalità?!
Ovvio, non tutti, ne da una parte, ne dall'altra.



:nonsifa: è colpa delle ruberie che ci sono state in passato :nonsifa:

Sursit
09-01-2006, 19:56
Magari spiegatemi anche la differenza tra il terremoto avvenuto in Friuli e quello avvenuto in Irpinia.
Dove da una parte si sono rabboccati subito le maniche, dall'altra, li ad aspettare che "lo stato" gli facesse la casa.
E questa, non è in parte una questione di mentalità?!
Ovvio, non tutti, ne da una parte, ne dall'altra.
Ciriaco De Mita non è mica friulano :rolleyes:

tdi150cv
09-01-2006, 21:22
:nonsifa: è colpa delle ruberie che ci sono state in passato :nonsifa:


io credo che volendo si potrebbe essere un po' piu' originali ...
Il problema e' sempre il solito , o meglio ... un derivato del solito , in quanto con la storia del rifugiarsi nelle ruberie del passato ci si toglie ogni peso ...
Invece ... SBAGLIATO !
E non venire a dirlo a me che tra Roma , Napoli e Palermo ho visto delle realta' MENTALI da fare rabbrividire ...

secerot
10-01-2006, 00:22
cONCORDO CON il fatto che le ruberie del passato hanno provocato danni,ma il più grave è la mentalità da brivido che ,almeno in moltissimi Napoletani ha contribuito ad instaurare come realtà consolidata, mi riferisco al concetto del sussidio a vita o del dipendente comunale che prende uno stipendio e manco marca il cartellino... magari fa pure il fruttivendolo!! Ma come diciamo a Napoli "o pesce fete da capa" ovvero i capi puzzano più dei sottoposti...
Personalmente dopo un paio d'anni in cui "finalmente" mi hanno regolarizzato la mia posizione contributiva(co.co.pro), onestamente non vedo l'ora di potermene liberare per tornare all'ombra del lavoro in nero, molti si scandalizzeranno,altri penseranno il solito Meridionale Evasore e fancazzista, ma preferisco chiaramente motivare una mia affermazione!:
1) un simile contratto prevede una anno di lavoro da rinnovare NON tacitamente anno per anno
2)il rapporto di lavoro è parasubordinato solo sulla carta, a me hanno chiesto!?! di andare a lavorare anche di notte,anche se non c'è ne era bisogno,solo per equità...
3)niente tredicesima ne TFR solo una cifra precostituita!
4) niente articolo 18... Mi stai sulle balle ti scrivo una riga e sei fuori!!!!
5) Per le donne niente indennità di gravidanza, con l'ultima modifica è previsto solo il congelamento del periodo senza retribuzione-....
6) Dulcis in fundo,per quanto molti credono che questi contratti ti consentano di avere un netto più corposo non c'è niente di più falso! Innanzitutto perchè mancano come già specificato 2 mensilità(tfr e 13°) inoltre perchè i conguagli fiscali si applicano in 2 occasioni: a fine anno e a fine contratto! e mentre il regime ordinario mensile prevede una riduzione del peso dei contributi,max per 5 anni, i conguagli si basano sul lordo totale annuale, nel mio caso facendomi ampiamente sforare dalla reale fascia di reddito poichè risulta un conguaglio a metà anno a cui si somma il conguaglio per il rinnovo nello stesso periodo,indicando però la cifra complessiva sommata!!!,per farvi un esempio io a Dicembre ho avuto meno della metà dello stipendio e a Giugno sarà lo stesso...
A conti fatti un livello inferiore con la contingenza e 14 mesilità,quindi contratto a tempo indeterminato, prende netto in busta meno di me ,ma costanti,la sua somma è maggiore della mia!
Per non citare l'impossibilità a chiedere un qualsiasi mutuo....
Se permettete sinceramente tornerei subito indietro... quasi quasi la faccio io l'offerta per quella ditta del Sud vediamo che dicono, e non venite a dire sempre che il Sud sforna emigranti! Queste leggine del piffero le hanno fatte al parlamento ,ma non aiutano la disoccupazione,ma creano un esercito di sottoccupati al limite della povertà,il famoso 1.000.000 di posti tanto favoleggiato!
p.s. per tutti quelli del Nord faccio presente che in città della Campania come la mia, le assicurazioni R.C. LE polizze vita e infortunio, il bollo auto, la benzina,le tasse regionali e comunali... Sono le più alte D'Italia!!! e se uno è già poverello di suo vi lascio immaginare!

Amu_rg550
10-01-2006, 00:31
Non vogliamo dare la colpa alla gente? Ok, diamo la colpa alle istituzioni che fanno rispettare molte leggi con dei pesi differenti, però certi fatti mi sembrano innegabili, per quanto riguarda invece il senso civico, e qui torniamo alla gente anzichè le istituzioni, cito quanto scrivi Amu:

se mi permettete la frecciata con una certa verve polemica senza che vi offendiate, forse il fesso è chi assodata che questa è la realtà dell'intero sud senza distinzioni non si è ancora trasferito in questo paese dei bagordi ove tutto pare sia concesso e tollerato

Vedi, sempre senza polemica, intendiamoci, risottolineo la massima volontà di discutere con la massima civiltà e senza flame :) come stiamo facendo, però sembra a volte che il nocciolo sia proprio in queste parole, personalmente, ma anche per molta altra gente qui, non ci si considera "fesso" perchè ad altri certe cose vengono "lasciate passare" e a noi no, ma è esattamente il contrario, infatti si considera magari una cosa meno civile il fatto di non rispettare determinate regole, capisci cosa intendo? sull'educazione stradale ci torno giù, sulle responsabilità della gente invece ho già scritto in altro post, ma sottolineo: per raddrizzare certe storture la scintilla dev'esser popolare. sono il primo ad ammetterlo e considerarlo.
ma se rileggi gli esempi scritti in precedenza, non è facile dare una ricetta semplice e soprattutto efficace: certe situazioni sono dure a morire, cambiare di colpo non è così facile come si vorrebbe far credere a volte. non è il comportamento sulle strade a darmi da pensare, quanto il sistema burocratico e politico che occupa troppe risorse e crea sprechi e disparità. adesso si taglia è perchè si è in periodo di crisi, ma in realtà servirebbe giusto la linea opposta, fatta con criterio. esempi banali: mi lascia da pensare che non si possa (giustamente) fare un piano aggiuntivo nella casetta al mare dei miei per poi vedere un'intera colata di cemento sotto il naso, o terreni agricoli diventati terreni edificabili con un cambio di giunta, oppure opere incompiute per troppo troppo tempo. per non parlare della sanità locale.
dato il distinguo tuo e di tenebra, il mio "fesso" cade e non ha ragione di sussistere. leggi la frase in cui è riferito a me capisci il perchè ;)

Se io dovessi trasferirmi nel sud e dovessi appurare che queste realtà o alcune di esse fossero vere, ti assicuro che in quel caso potrei innamorarmi della bellezza dei luoghi, potrei apprezzare il calore della persone e tante altre buone qualità che ha la gente del sud, ma, attenzione, sarebbe uno sforzo molto grosso per me il dovermi adattare a certe irregolarità, facendoti l'esempio sempre della circolazione stradale, se io uso una moto il casco lo metterei anche se l'altra gente non dovesse metterlo e se dovessero magari prendermi in giro per questo, o... darmi del "fesso" ;), per motivi ben precisi, prima di tutto per la mia testa, secondo perchè lo dice una legge, terzo perchè se mi rompo la testa e non mi ammazzo do dei costi alla collettività che in questo caso pagherebbe non per una fatalità, ma per un mio non voler rispettare le regole.
Ad esempio i semafori, tu qui puoi passare anche alle 3 di notte in settimana da semafori su strade deserte, ma la quasi totalità della gente si ferma, anche se sei ben sicuro che non ci sono ne pattuglie e ne dispositivi di controllo, e quello che invece passa e se ne frega viene visto come un idiota, ma perchè? Perchè viene considerato giusto fermarsi, rispettare quella regola, così se io ad esempio dovessi andare in un posto in italia (e non solo ovviamente!) dove la gente considera da "fessi" fermarsi al semaforo, adeguarmi a questa cosa non mi farebbe pensare "o quanto sono fessi quelli che si fermano e guarda qua quanto siamo più furbi", ma mi peserebbe tantissimo, capisci cosa intendo?

Spero di sì, perchè uno dei noccioli più grossi della questione è proprio questo Amu.faccio un pò fatica a seguirti perchè qui da me la situzione per quanto riguarda le regole stradali è abbastanza nella norma rispetto al resto d'italia. oddio, gli imbecilli ci sono ovunque, ma siamo lontani dalle descrizioni che fai. vuoi per il volume del traffico, ridotto rispetto ad altre zone, vuoi per un'efficienza nella norma da parte di chi controlla, i veri problemi che riscontro qui li ho già spiegati sopra. cmq comprendo ciò che vuoi dire, la strada è solo un esempio di come ci debba necessariamente esser la stessa interpretazione fedele a leggi uguali per tutti nonostante latitudine e longitudine. il rispetto della legalità dev'esser sempre in primo piano, senza se o ma.

Ovviamente ti prendo in parola per il discorso della birra se capito dalle tue parti :D e rilancio con lo stesso invito se tu dovessi capitare dalle parti del Lago Maggiore! ;) :)ero e sono serissimo, mi farebbe piacere ;) (se poi magari mi risparmi la dimostrazione sulla multa la birra lo offro con piacere io :D)

clazerb
10-01-2006, 23:00
Finalmente dopo tanti post inutili (caschi in motorino, semafori rossi ecc.ecc.) un post che da una risposta logica ad un articolo "artificiosamente impostato" da qualche giornalista per poterlo rendere spendibile....

Mi permetto di quotarlo per far si che lo leggano tutti quelli a cui sia sfuggito


Personalmente dopo un paio d'anni in cui "finalmente" mi hanno regolarizzato la mia posizione contributiva(co.co.pro), onestamente non vedo l'ora di potermene liberare per tornare all'ombra del lavoro in nero, molti si scandalizzeranno,altri penseranno il solito Meridionale Evasore e fancazzista, ma preferisco chiaramente motivare una mia affermazione!:
1) un simile contratto prevede una anno di lavoro da rinnovare NON tacitamente anno per anno
2)il rapporto di lavoro è parasubordinato solo sulla carta, a me hanno chiesto!?! di andare a lavorare anche di notte,anche se non c'è ne era bisogno,solo per equità...
3)niente tredicesima ne TFR solo una cifra precostituita!
4) niente articolo 18... Mi stai sulle balle ti scrivo una riga e sei fuori!!!!
5) Per le donne niente indennità di gravidanza, con l'ultima modifica è previsto solo il congelamento del periodo senza retribuzione-....
6) Dulcis in fundo,per quanto molti credono che questi contratti ti consentano di avere un netto più corposo non c'è niente di più falso! Innanzitutto perchè mancano come già specificato 2 mensilità(tfr e 13°) inoltre perchè i conguagli fiscali si applicano in 2 occasioni: a fine anno e a fine contratto! e mentre il regime ordinario mensile prevede una riduzione del peso dei contributi,max per 5 anni, i conguagli si basano sul lordo totale annuale, nel mio caso facendomi ampiamente sforare dalla reale fascia di reddito poichè risulta un conguaglio a metà anno a cui si somma il conguaglio per il rinnovo nello stesso periodo,indicando però la cifra complessiva sommata!!!,per farvi un esempio io a Dicembre ho avuto meno della metà dello stipendio e a Giugno sarà lo stesso...
A conti fatti un livello inferiore con la contingenza e 14 mesilità,quindi contratto a tempo indeterminato, prende netto in busta meno di me ,ma costanti,la sua somma è maggiore della mia!
Per non citare l'impossibilità a chiedere un qualsiasi mutuo....

Lucio Virzì
10-01-2006, 23:10
p.s. per tutti quelli del Nord faccio presente che in città della Campania come la mia, le assicurazioni R.C. LE polizze vita e infortunio, il bollo auto, la benzina,le tasse regionali e comunali... Sono le più alte D'Italia!!! e se uno è già poverello di suo vi lascio immaginare!

Questa è una vera indecenza, come tutti gli argomenti in cui hanno possibilità di intervenire le assicurazioni, del resto.

LuVi

secerot
10-01-2006, 23:19
Grazie per i quote, del resto non sono mai stato indifferente alla migliore qualità della vita che è proponibile in cittadine come Aosta Mantova Pavia etc,etc..
una qualità che con grandi sforzi sarebbe raggiungibile dalle nostre parti,il problema è di coscienza civica! e per coloro che lo pensano... I PARTITI NON C'ENTRANO NIENTE :( !

Adric
10-01-2006, 23:45
Io voglio arrivare a non dover mai sborsare neanche un centesimo per napoletani, romani e simili.

Le MIE tasse non devono uscire dalla lombardia, le mie tasse devono migliorare il servizio sanitario lombardo, le pensioni lombarde, le scuole lombarde.

Il giorno che vorrò fare la beneficienza, la farò ai bambini del ruanda, non certo ai napoletani!

Fino a quando si continuerà a credere che Roma (o il Lazio) siano mantenuti dal resto del paese io continuerò a postare questo:
dal Messaggero, di Domenica 23 Ottobre 2005
FABIO ROSSI
ROMA - Il Lazio è al secondo posto in Italia, dopo la Lombardia, nella classifica delle regioni più penalizzate dal confronto tra il totale delle somme versate allo Stato centrale, in termini di tasse, e quanto ottiene da quest’ultimo sotto forma di trasferimenti. In pratica, i cittadini laziali pagano allo Stato più di quanto ricevono. Lo rivela uno studio realizzato della Cgia di Mestre. In questa regione, secondo i risultati dell’analisi, ogni residente versa 5.787 euro di tasse annue allo Stato (tra Irpef, Irpeg e Iva) e se ne vede “ritornare indietro” soltanto 1.359, con un saldo negativo quindi di 4.428 euro.

A parte che accomunare il Centro col Sud è sbagliato; ogni amministrazione (regione, provincia, comune) ha la propria specificità.

Anche Renato Soru, presidente della regione Sardegna, ha recentemente dichiarato che la sua regione riceve dallo Stato meno di quello che gli spetterebbe per legge.

sempreio
11-01-2006, 00:30
Fino a quando si continuerà a credere che Roma (o il Lazio) siano mantenuti dal resto del paese io continuerò a postare questo:
dal Messaggero, di Domenica 23 Ottobre 2005
FABIO ROSSI
ROMA - Il Lazio è al secondo posto in Italia, dopo la Lombardia, nella classifica delle regioni più penalizzate dal confronto tra il totale delle somme versate allo Stato centrale, in termini di tasse, e quanto ottiene da quest’ultimo sotto forma di trasferimenti. In pratica, i cittadini laziali pagano allo Stato più di quanto ricevono. Lo rivela uno studio realizzato della Cgia di Mestre. In questa regione, secondo i risultati dell’analisi, ogni residente versa 5.787 euro di tasse annue allo Stato (tra Irpef, Irpeg e Iva) e se ne vede “ritornare indietro” soltanto 1.359, con un saldo negativo quindi di 4.428 euro.

A parte che accomunare il Centro col Sud è sbagliato; ogni amministrazione (regione, provincia, comune) ha la propria specificità.

Anche Renato Soru, presidente della regione Sardegna, ha recentemente dichiarato che la sua regione riceve dallo Stato meno di quello che gli spetterebbe per legge.



parliamoci chiaramente che il sud sia stato penalizzato da colpe che risalgono ancora all' unità d' italia questo è un fatto e che da questo ne sia scaturita una malsana voglia "giusta" di ribellione verso la politica italiana, lo trovo sacrosanto. ma non puoi paragonare quella situazione con il lazio, dove la maggior parte delle tasse è data da impieghi pubblici o aziende che lavorano esclusivamente in regime di monopolio statale, togliendo capitali su capitali al sistema italia, in più volete le stesse tasse di quelli che producono ricchezza?
sembra quasi una doppia tassa inutile o una presa per il culo. certo non avendo creato di fatto aziende che possano stare sul mercato libero o si entra nello statale o sei su una strada o quasi. ma non puoi darci nessuna colpa.

allora domani il veneto equipara il pubblico impiego a quello del lazio, assumendo mezzo milione di persone cosi lo stato automaticamente non dovrà solo sborsare mezzo milione di stipendi ma anche mezzo milione di tasse, che facciamo la politca di chi più spende più guadagna? :rolleyes: anzi no mettiamo 54milioni di persone nel pubblico avremmo tasse da 54milioni di cittadini wowwww è la soluzione!!!

sempreio
11-01-2006, 00:55
Grazie per i quote, del resto non sono mai stato indifferente alla migliore qualità della vita che è proponibile in cittadine come Aosta Mantova Pavia etc,etc..
una qualità che con grandi sforzi sarebbe raggiungibile dalle nostre parti,il problema è di coscienza civica! e per coloro che lo pensano... I PARTITI NON C'ENTRANO NIENTE :( !


non è assolutamente colpa della coscienza dei cittadini del sud è colpa in egual misura di tutti i cittadini italiani.

pfaff
11-01-2006, 07:59
cONCORDO CON il fatto che le ruberie del passato hanno provocato danni,ma il più grave è la mentalità da brivido che ,almeno in moltissimi Napoletani ha contribuito ad instaurare come realtà consolidata, mi riferisco al concetto del sussidio a vita o del dipendente comunale che prende uno stipendio e manco marca il cartellino... magari fa pure il fruttivendolo!! Ma come diciamo a Napoli "o pesce fete da capa" ovvero i capi puzzano più dei sottoposti...
Personalmente dopo un paio d'anni in cui "finalmente" mi hanno regolarizzato la mia posizione contributiva(co.co.pro), onestamente non vedo l'ora di potermene liberare per tornare all'ombra del lavoro in nero, molti si scandalizzeranno,altri penseranno il solito Meridionale Evasore e fancazzista, ma preferisco chiaramente motivare una mia affermazione!:
1) un simile contratto prevede una anno di lavoro da rinnovare NON tacitamente anno per anno
2)il rapporto di lavoro è parasubordinato solo sulla carta, a me hanno chiesto!?! di andare a lavorare anche di notte,anche se non c'è ne era bisogno,solo per equità...
3)niente tredicesima ne TFR solo una cifra precostituita!
4) niente articolo 18... Mi stai sulle balle ti scrivo una riga e sei fuori!!!!
5) Per le donne niente indennità di gravidanza, con l'ultima modifica è previsto solo il congelamento del periodo senza retribuzione-....
6) Dulcis in fundo,per quanto molti credono che questi contratti ti consentano di avere un netto più corposo non c'è niente di più falso! Innanzitutto perchè mancano come già specificato 2 mensilità(tfr e 13°) inoltre perchè i conguagli fiscali si applicano in 2 occasioni: a fine anno e a fine contratto! e mentre il regime ordinario mensile prevede una riduzione del peso dei contributi,max per 5 anni, i conguagli si basano sul lordo totale annuale, nel mio caso facendomi ampiamente sforare dalla reale fascia di reddito poichè risulta un conguaglio a metà anno a cui si somma il conguaglio per il rinnovo nello stesso periodo,indicando però la cifra complessiva sommata!!!,per farvi un esempio io a Dicembre ho avuto meno della metà dello stipendio e a Giugno sarà lo stesso...
A conti fatti un livello inferiore con la contingenza e 14 mesilità,quindi contratto a tempo indeterminato, prende netto in busta meno di me ,ma costanti,la sua somma è maggiore della mia!
Per non citare l'impossibilità a chiedere un qualsiasi mutuo....
Se permettete sinceramente tornerei subito indietro... quasi quasi la faccio io l'offerta per quella ditta del Sud vediamo che dicono, e non venite a dire sempre che il Sud sforna emigranti! Queste leggine del piffero le hanno fatte al parlamento ,ma non aiutano la disoccupazione,ma creano un esercito di sottoccupati al limite della povertà,il famoso 1.000.000 di posti tanto favoleggiato!
p.s. per tutti quelli del Nord faccio presente che in città della Campania come la mia, le assicurazioni R.C. LE polizze vita e infortunio, il bollo auto, la benzina,le tasse regionali e comunali... Sono le più alte D'Italia!!! e se uno è già poverello di suo vi lascio immaginare!

Grazie per i quote, del resto non sono mai stato indifferente alla migliore qualità della vita che è proponibile in cittadine come Aosta Mantova Pavia etc,etc..
una qualità che con grandi sforzi sarebbe raggiungibile dalle nostre parti,il problema è di coscienza civica! e per coloro che lo pensano... I PARTITI NON C'ENTRANO NIENTE :( !

Bravo secerot, come al solito i tuoi interventi sono lucidi e obiettivi.
Unico appunto: forse sottovaluti un po' le responsabilità della politica e dei partiti.
Ti auguro che un giorno Napoli, senza dubbio una delle più belle città del mondo, diventi vivibile come le città del nord che hai citato.

tdi150cv
11-01-2006, 08:57
p.s. per tutti quelli del Nord faccio presente che in città della Campania come la mia, le assicurazioni R.C. LE polizze vita e infortunio, il bollo auto, la benzina,le tasse regionali e comunali... Sono le più alte D'Italia!!! e se uno è già poverello di suo vi lascio immaginare!

Grazie al c@@@o ...
Le assicurazioni non sono delle cosieta' noprofit ... non fanno beneficenza e non sono pensate come tali.
In una citta' come Napoli , nella quale ho vissuto 6 mesi per questioni professionali , girare in tranquillita' e' impossibile.
Nessun rispetto per il cds e il fatto che le 'pizze' antifurto le usano pure sulle panda distrutte dovrebbe far riflettere.
Cosa dovrebbe fare una assicurazione ? Adeguare i prezzi agli stessi imposti in molte altre citta' dove gli incidenti e i furti sono notevolmente minori ?
No ... non ci siamo propio.
Per non parlare del fatto che molti degli incrementi sono duviti ai famosi finti colpi di frusta ... :fagiano:

pfaff
11-01-2006, 09:15
Grazie al c@@@o ...
Le assicurazioni non sono delle cosieta' noprofit ... non fanno beneficenza e non sono pensate come tali.
In una citta' come Napoli , nella quale ho vissuto 6 mesi per questioni professionali , girare in tranquillita' e' impossibile.
Nessun rispetto per il cds e il fatto che le 'pizze' antifurto le usano pure sulle panda distrutte dovrebbe far riflettere.
Cosa dovrebbe fare una assicurazione ? Adeguare i prezzi agli stessi imposti in molte altre citta' dove gli incidenti e i furti sono notevolmente minori ?
No ... non ci siamo propio.
Per non parlare del fatto che molti degli incrementi sono duviti ai famosi finti colpi di frusta ... :fagiano:

Bene, questo è il punto di vista delle assicurazioni.
Ora prova a considerare la cosa dal punto di vista dei napoletani onesti come secerot, tutti coloro che alla spalle delle assicurazioni non hanno mai lucrato.
Non pensi che la cosa possa in qualche modo dargli fastidio? :(
Per quale motivo devono essere gli onesti a pagare per il comportamento dei disonesti e per l'imperizia delle assicurazioni.
Non è forse colpa loro se si fanno truffare così facilmente?
Investano maggiori soldi per smascherare i raggiri e i falsi risarcimenti.
Di sicuro non è colpa di secerot.
Tutto ciò senza ricordare il regime di favore in cui le assicurazioni operano:
- mancanza di vera concorrenza (cartello)
- vendita di un bene/servizio obbligatorio per legge
Direi che di agevolazioni ne hanno già parecchie, non è il caso di alleggerirgli ulteriormente il lavoro ...

Oltretutto mi è parso di capire che secerot sottolineasse la cosa più che altro per rimarcare come alla difficile situazione contrattuale vadano a aggiungersi altre spiacevoli anomalie che pesano molto sul reddito.

Nevermind
11-01-2006, 09:23
Ma poi sto assegno non sono pochissimi soldi :mbe: . Cioè dai come fai a vivere con un assegno di disoccupazione?? :mbe: Come fai a rifiutare un simile ottimo stipendio?? :mbe: Dai la cosa non ha senso...secondo me è la solita cagata giornalistica mi rifiuto di credere che nessuno voglia fare quel lavoro con quel stipendio :O

wolf64
11-01-2006, 10:14
:nonsifa: è colpa delle ruberie che ci sono state in passato :nonsifa:

Guarda che sul discorso del terremoto del Friuli ti posso dire che io anni fa ho lavorato con una persona che ha prestato il servizio militare proprio in quell'anno ed è stato mandato tra i primi a dare una mano per quella calamità, due cose lo hanno particolarmente colpito, la prima è stata la distruzione che il terremoto ha causato, la seconda è quella gente che non aveva ancora seppellito i suoi morti e stava già ricostruendo le case con le proprie mani, perciò non vedo il nesso con le ruberie, se casa mia crolla per una calamità e io sopravvivo non mi siedo sulle macerie ad aspettare i soccorsi, ma mi do da fare io per primo per cercare di risistemare il possibile, al di là che nelle mie zone ci siano state ruberie o meno.

Cioè, mi sembra che spesso quando si parla dei problemi del sud si tirino in ballo anche le cause, oddio, non fraintendetemi, è giusto questo, però l'impressione, giusta o sbagliata che sia, è che al nord si parla delle cause dei problemi e si cerca di risolverli il prima possibile, che, come si dice, ci si tiri su le maniche, anzi, la tendenza è quasi prima di risolverli, di agire, prima ancora di parlare, al sud invece si parla un po troppo senza agire e l'impressione è che spesso ci si barrichi un po con dell'immobilismo dietro queste stesse cause dei problemi!

wolf64
11-01-2006, 10:27
Bene, questo è il punto di vista delle assicurazioni.
Ora prova a considerare la cosa dal punto di vista dei napoletani onesti come secerot, tutti coloro che alla spalle delle assicurazioni non hanno mai lucrato.
Non pensi che la cosa possa in qualche modo dargli fastidio? :(
Per quale motivo devono essere gli onesti a pagare per il comportamento dei disonesti e per l'imperizia delle assicurazioni.
Non è forse colpa loro se si fanno truffare così facilmente?
Investano maggiori soldi per smascherare i raggiri e i falsi risarcimenti.
Di sicuro non è colpa di secerot.
Tutto ciò senza ricordare il regime di favore in cui le assicurazioni operano:
- mancanza di vera concorrenza (cartello)
- vendita di un bene/servizio obbligatorio per legge
Direi che di agevolazioni ne hanno già parecchie, non è il caso di alleggerirgli ulteriormente il lavoro ...

Oltretutto mi è parso di capire che secerot sottolineasse la cosa più che altro per rimarcare come alla difficile situazione contrattuale vadano a aggiungersi altre spiacevoli anomalie che pesano molto sul reddito.

Io Pfaff in questo caso... darei un colpo al cerchio e uno alla botte!

Mi spiego, se le assicurazioni investissero più soldi per scoprire le truffe che avvengono in zone come Napoli alla fine non cambierebbe la sostanza, perchè quei soldi li farebbero comunque pagare nelle polizze, e se coloro che hanno questa mentalità "del più furbo" non la cambiano, non sarebbero soldi investiti per una lotta destinata ad un risultato, ma per una lotta senza fine, e pertanto quei soldi dovrebbero essere spesi sempre, il carico in più sulle polizze rimarrebbe e i premi non varierebbero da come sono ora, capisci il mio ragionamento?

Per contro sono perfettamente d'accordo con te quando parli di indecenza sul fatto che le assicurazioni, e aggiungo altre cose, come ad esempio le banche, in questo paese facciano cartello a danno dei consumatori anzichè farsi concorrenza tra loro!

Con questo do il mio appoggio a Secerot che è la chiara dimostrazione del non fare di un'erba un fascio e che le persone che vorrebbero cambiare certe mentalità ci sono, e non sono poche, anche se gli dico che nel nord non è che siano tutte rose e fiori riguardo al lavoro, perchè i disagi del co.co.pro o dei lavori interinali (a già che adesso non si chiamano più così....) e similari, ci sono comunque, magari in misura diversa, però qua, anche volendo, le possibilità di lavorare in nero sono decisamente molto scarse, per non dire anche molto a rischio di essere scoperte e sanzionate!

wolf64
11-01-2006, 10:39
[..............................]


Amu, devo dire che la tua regione io l'ho sempre vista più come una regione del centro italia piuttosto che un sud, ovviamente con delle realtà particolari in quanto isola, non che poi i problemi non ci siano, intendiamoci, quelli ci sono dappertutto, però quando voglio tirare in ballo lo specifico discorso della mentalità "del più furbo" il pensiero mi va ad altre regioni, se poi c'è anche da voi è un'altro discorso, ma, se vogliamo guardare, chi applica questa mentalità c'è dappertutto, anche nel nord, però la questione più delicata è la percentuale di quanto è applicata e se diventa la mentalità preponderante in una determinata zona.

Il discorso del traffico cittadino che ho tirato in ballo in alcuni casi è vero, in altri è condito da esagerazioni da quanto dicono alcuni forumisti del sud, però la questione non è di certo quella, la questione del rispetto o meno del CdS è un ramo dello stesso problema, ma i rami sono tanti e parlare del traffico è un modo come tanti per discutere del nocciolo di quel problema.

Sul discorso birra ho capito che parlavi seriamente, come parlavo seriamente io!!! ;) :)

Capito mi hai?! :D

Lucio Virzì
11-01-2006, 10:42
La Sardegna E' centro italia.
Solo per precisare ;)
E le compagnie assicurative, non un secolo fa, hanno ricevuto sanzioni per miliardi, per cartello, dall'antitrust, da rimborsare ai contribuenti; avete visto niente voi? :rolleyes:

LuVi

pfaff
11-01-2006, 12:46
Io Pfaff in questo caso... darei un colpo al cerchio e uno alla botte!

Mi spiego, se le assicurazioni investissero più soldi per scoprire le truffe che avvengono in zone come Napoli alla fine non cambierebbe la sostanza, perchè quei soldi li farebbero comunque pagare nelle polizze, e se coloro che hanno questa mentalità "del più furbo" non la cambiano, non sarebbero soldi investiti per una lotta destinata ad un risultato, ma per una lotta senza fine, e pertanto quei soldi dovrebbero essere spesi sempre, il carico in più sulle polizze rimarrebbe e i premi non varierebbero da come sono ora, capisci il mio ragionamento?

Per contro sono perfettamente d'accordo con te quando parli di indecenza sul fatto che le assicurazioni, e aggiungo altre cose, come ad esempio le banche, in questo paese facciano cartello a danno dei consumatori anzichè farsi concorrenza tra loro!

Con questo do il mio appoggio a Secerot che è la chiara dimostrazione del non fare di un'erba un fascio e che le persone che vorrebbero cambiare certe mentalità ci sono, e non sono poche, anche se gli dico che nel nord non è che siano tutte rose e fiori riguardo al lavoro, perchè i disagi del co.co.pro o dei lavori interinali (a già che adesso non si chiamano più così....) e similari, ci sono comunque, magari in misura diversa, però qua, anche volendo, le possibilità di lavorare in nero sono decisamente molto scarse, per non dire anche molto a rischio di essere scoperte e sanzionate!


Certo Wolf capisco perfettamente il tuo ragionamento e anche l'intervento di tdi150cv, però personalmente ritengo l'operato delle assicurazioni la soluzione più comoda e conveniente (loro ovviamente).
Considero (sia chiaro che è la mia umilissima opinione, priva di qualsiasi competenza in materia) poi che i costi per contrastare le truffe sarebbero una sorta di investimento, una spesa una tantum che alla lunga scoraggerebbe molti furbastri.
Sarebbe un modo efficace per costringere a abbandonare almeno una delle brutte abitudini.
Per non scomodare poi etica e equità: far pagare qualcuno per qualcosa di cui non ha responsabilità mi richiama alla mente il famigerato equo compenso contro il quale più o meno tutti ci siamo scagliati (fermo restando che l'idea di Urbani era bacata nell'idea di base proprio).

ciao :)

naitsirhC
11-01-2006, 13:04
Guarda che sul discorso del terremoto del Friuli ti posso dire che io anni fa ho lavorato con una persona che ha prestato il servizio militare proprio in quell'anno ed è stato mandato tra i primi a dare una mano per quella calamità, due cose lo hanno particolarmente colpito, la prima è stata la distruzione che il terremoto ha causato, la seconda è quella gente che non aveva ancora seppellito i suoi morti e stava già ricostruendo le case con le proprie mani, perciò non vedo il nesso con le ruberie, se casa mia crolla per una calamità e io sopravvivo non mi siedo sulle macerie ad aspettare i soccorsi, ma mi do da fare io per primo per cercare di risistemare il possibile, al di là che nelle mie zone ci siano state ruberie o meno.

Cioè, mi sembra che spesso quando si parla dei problemi del sud si tirino in ballo anche le cause, oddio, non fraintendetemi, è giusto questo, però l'impressione, giusta o sbagliata che sia, è che al nord si parla delle cause dei problemi e si cerca di risolverli il prima possibile, che, come si dice, ci si tiri su le maniche, anzi, la tendenza è quasi prima di risolverli, di agire, prima ancora di parlare, al sud invece si parla un po troppo senza agire e l'impressione è che spesso ci si barrichi un po con dell'immobilismo dietro queste stesse cause dei problemi!

E' si, purtroppo, l'impressione mia è la stessa.

naitsirhC
11-01-2006, 13:05
Io Pfaff in questo caso... darei un colpo al cerchio e uno alla botte!

Mi spiego, se le assicurazioni investissero più soldi per scoprire le truffe che avvengono in zone come Napoli alla fine non cambierebbe la sostanza, perchè quei soldi li farebbero comunque pagare nelle polizze, e se coloro che hanno questa mentalità "del più furbo" non la cambiano, non sarebbero soldi investiti per una lotta destinata ad un risultato, ma per una lotta senza fine, e pertanto quei soldi dovrebbero essere spesi sempre, il carico in più sulle polizze rimarrebbe e i premi non varierebbero da come sono ora, capisci il mio ragionamento?

Per contro sono perfettamente d'accordo con te quando parli di indecenza sul fatto che le assicurazioni, e aggiungo altre cose, come ad esempio le banche, in questo paese facciano cartello a danno dei consumatori anzichè farsi concorrenza tra loro!

Con questo do il mio appoggio a Secerot che è la chiara dimostrazione del non fare di un'erba un fascio e che le persone che vorrebbero cambiare certe mentalità ci sono, e non sono poche, anche se gli dico che nel nord non è che siano tutte rose e fiori riguardo al lavoro, perchè i disagi del co.co.pro o dei lavori interinali (a già che adesso non si chiamano più così....) e similari, ci sono comunque, magari in misura diversa, però qua, anche volendo, le possibilità di lavorare in nero sono decisamente molto scarse, per non dire anche molto a rischio di essere scoperte e sanzionate!

Complimenti per la tua analisi, fatta senza preconcetti o prese di parte.

secerot
11-01-2006, 13:37
Bè con il mio discorso non volevo rimarcare il fatto che il lavoro a progetto sia una fregatura etc.etc. ma bensì che è già difficilissimo trovare lavoro e quello che trovo di regolare è questo... Non è che a Napoli lavorano solo a nero, a Napoli manca proprio l'offerta! se 2 dei miei tre amici di università lavorano altrove ci sarà pure un motivo, personalmente non ho avuto la necessità familiare di doverlo fare... ma altri lo avrebbero fatto...
inoltre volevo sottolineare il fatto che le tasse siano elevatissime nella mia regione(ho appena pagato un conguaglio irpef + regionali e comunali per la bellezza di 600€) a cui si sommano le elevatissime tariffe delle assicurazioni,che ci marciano tantissimo c :confused: on sta storia delle truffe e dei finti incidenti... Non dimenticate che la regina dei furti d'auto non è Napoli, e che 2 su 3 vengono ritrovate... :muro:

tdi150cv
11-01-2006, 13:51
Bè con il mio discorso non volevo rimarcare il fatto che il lavoro a progetto sia una fregatura etc.etc. ma bensì che è già difficilissimo trovare lavoro e quello che trovo di regolare è questo... Non è che a Napoli lavorano solo a nero, a Napoli manca proprio l'offerta! se 2 dei miei tre amici di università lavorano altrove ci sarà pure un motivo, personalmente non ho avuto la necessità familiare di doverlo fare... ma altri lo avrebbero fatto...
inoltre volevo sottolineare il fatto che le tasse siano elevatissime nella mia regione(ho appena pagato un conguaglio irpef + regionali e comunali per la bellezza di 600€) a cui si sommano le elevatissime tariffe delle assicurazioni,che ci marciano tantissimo c :confused: on sta storia delle truffe e dei finti incidenti... Non dimenticate che la regina dei furti d'auto non è Napoli, e che 2 su 3 vengono ritrovate... :muro:

http://www.targhe.org/articolo_cesc2001.html
http://www.sosconsumatori.it/furti_auto.htm

Lucio Virzì
11-01-2006, 13:58
Toh.. in Lombardia rubano più auto che in Campania :D:D
E allora perchè la quota furto deve costare di più nell'assicurazione, a Napoli, piuttosto che a Milano? :asd:

http://www.targhe.org/viasat-2000.jpg

LuVi

tdi150cv
11-01-2006, 14:07
Toh.. in Lombardia rubano più auto che in Campania :D:D
E allora perchè la quota furto deve costare di più nell'assicurazione, a Napoli, piuttosto che a Milano? :asd:

http://www.targhe.org/viasat-2000.jpg

LuVi


toh ... hai 'omesso' di specificare che la tua fonte e' relativa all'anno 2000 ... come da ultimo link inserito da me la situazione e' cambiata ...
Inserisco il link completo della tua statistica ... cosi' onde evitare la solita disinformazione.
Grazie

http://www.targhe.org/articolo_cesc-italia2000.html

Lucio Virzì
11-01-2006, 14:13
toh ... hai 'omesso' di specificare che la tua fonte e' relativa all'anno 2000 ... come da ultimo link inserito da me la situazione e' cambiata ...
Inserisco il link completo della tua statistica ... cosi' onde evitare la solita disinformazione.
Grazie

http://www.targhe.org/articolo_cesc-italia2000.html

Guarda che l'hai postato tu il link, io non ho fatto altro che incollare l'immagine :asd: :rotfl: :rotfl: Immagine che riporta comunque l'indicazione dell'anno!!! :D

Se vuoi accusare qualcuno di disinformazione non postare proprio nulla che vada contro le tue tesi :asd:

LuVi

tdi150cv
11-01-2006, 14:19
la differenza tra 4 anni e' importante ...
quindi meglio mettere l'intero link che porta alla pagina completa che solo un estrapolato. :cool:
ecco il perchè del primo e del secondo link ...
ma tu come mai hai postato solo una parte relativa al primo link e non di entrambi ?

Lucio Virzì
11-01-2006, 14:25
la differenza tra 4 anni e' importante ...
quindi meglio mettere l'intero link che porta alla pagina completa che solo un estrapolato. :cool:
ecco il perchè del primo e del secondo link ...
ma tu come mai hai postato solo una parte relativa al primo link e non di entrambi ?

Ehh certo, per fare disinformazione :rolleyes: :rotfl:
Ma guarda quanto sono sbadato, faccio disinformazione e mi dimentico di eliminare la scritta "2000" dall'immagine :doh: devo stare più attento!
E poi, quanto sono sbadato, ho postato una immagine presa da un tuo link... così la disinformazione non funziona bene e non disinforma abbastanza!!!
Mannaggia, e poi dice che una immagine vale più di mille parole.

E i dati del 2005?!?!?!?! :stordita: Magari con una tabella riepilogativa? Perchè non li posti? Per fare disinformazione? :mbe:

:asd:

LuVi

sempreio
11-01-2006, 19:16
toh ... hai 'omesso' di specificare che la tua fonte e' relativa all'anno 2000 ... come da ultimo link inserito da me la situazione e' cambiata ...
Inserisco il link completo della tua statistica ... cosi' onde evitare la solita disinformazione.
Grazie

http://www.targhe.org/articolo_cesc-italia2000.html



in campania abitano 3milioni di persone in lombardia 9milioni :D senza contare che
nel nord tiene il 70% di tutti gli immigrati extracomunitari che per vari motivi senza essere retorici contribuiscono in modo determinante ad aumentare quelle statistiche

Lucio Virzì
11-01-2006, 19:38
in campania abitano 3milioni di persone in lombardia 9milioni :D senza contare che
nel nord tiene il 70% di tutti gli immigrati extracomunitari che per vari motivi senza essere retorici contribuiscono in modo determinante ad aumentare quelle statistiche

Dici che gli extracomunitari subiscono molti furti d'auto?

LuVi

lnessuno
11-01-2006, 19:40
Dici che gli extracomunitari subiscono molti furti d'auto?

LuVi



avevi due possibilità... ma quella giusta era l'altra :D

sempreio
11-01-2006, 19:41
Dici che gli extracomunitari subiscono molti furti d'auto?

LuVi


:sofico:
no rubano di più, è un dato di fatto incontestabile

Lucio Virzì
11-01-2006, 19:42
:sofico:
no rubano di più, è un dato di fatto incontestabile

No, è di un razzista incontestabile. ;)
E anche dimostrabile, dati alla mano

LuVi

Adric
11-01-2006, 19:52
in campania abitano 3milioni di persone in lombardia 9milioni :D
Sbagliato, secondo il censimento del 2001 in Campania abitano quasi 6 milioni di persone (5.701.931) (e non 3 milioni) contro i quasi 9 milioni e mezzo della Lombardia (9.426.354). Al terzo posto c'è il Lazio (5.100.000), al quarto la Sicilia (5.087.000). Il Veneto, quinto, ha 4.500.000 abitanti, seguono Piemonte (4.289.000), Emilia-Romagna (4.101.324), Puglia (4.000.000) e Toscana (3.516.296).

lnessuno
11-01-2006, 19:53
No, è di un razzista incontestabile. ;)
E anche dimostrabile, dati alla mano

LuVi


ma per piacere...


p.s. scusami se sono scettico, ma hai qualcosa per dimostrarlo?

Lucio Virzì
11-01-2006, 20:35
ma per piacere...


p.s. scusami se sono scettico, ma hai qualcosa per dimostrarlo?

Ho postato più volte in questo forum dati statistici sui crimini commessi e la nazionalità del criminale.
Non funziona il search, ma puoi trovarli credo sul sito della PS.

LuVi

sempreio
11-01-2006, 20:56
No, è di un razzista incontestabile. ;)
E anche dimostrabile, dati alla mano

LuVi


il cavolo, preso da questo sito
http://www.ildue.it/Evasioni/EvasioniCelebri/PaginaEvasioni.asp?IDPrimoPiano=296



Chiede anche, il sindacato, «l'introduzione dell'obbligo, per i carcerati extracomunitari (che nei penitenziari del Nord Italia sono il 60-70% dei detenuti presenti), raggiunti da una sentenza di condanna, di scontare la pena nelle prigioni del proprio Paese d'origine».
Sono questi detenuti infatti quelli che, non potendo usufruire dei benefici concessi agli italiani, più facilmente tentano le evasioni.



in più devi calcolare in base percentuale alla popolazione, 60-70% di detenuti stranieri x qualche milione di extracomunitari a fronte di 54 milioni di stranieri!

e non darmi del razzista che non lo sono minimamente!

sempreio
11-01-2006, 20:58
Sbagliato, secondo il censimento del 2001 in Campania abitano quasi 6 milioni di persone (5.701.931) (e non 3 milioni) contro i quasi 9 milioni e mezzo della Lombardia (9.426.354). Al terzo posto c'è il Lazio (5.100.000), al quarto la Sicilia (5.087.000). Il Veneto, quinto, ha 4.500.000 abitanti, seguono Piemonte (4.289.000), Emilia-Romagna (4.101.324), Puglia (4.000.000) e Toscana (3.516.296).


ok, avevo letto male, allora comunque sono circa la metà ;) ma la presenza di extracomunitari nel territorio è bassissima ;)

sempreio
11-01-2006, 21:00
No, è di un razzista incontestabile. ;)
E anche dimostrabile, dati alla mano

LuVi


comunque voglio vedere i dati ;) che ovviamente verranno smontati in un sec appena li posi :D

lnessuno
11-01-2006, 21:06
Ho postato più volte in questo forum dati statistici sui crimini commessi e la nazionalità del criminale.
Non funziona il search, ma puoi trovarli credo sul sito della PS.

LuVi


mentre postavi hai fatto anche la proporzione fra il numero di cittadini italiani e quelli stranieri? :)

Lucio Virzì
11-01-2006, 21:09
comunque voglio vedere i dati ;) che ovviamente verranno smontati in un sec appena li posi :D

E allora che lo faccio a fare? Se sei così sicuro di poter "smontare" delle cifre non ha alcun senso discuterne.

LuVi

sempreio
11-01-2006, 21:10
E allora che lo faccio a fare? Se sei così sicuro di poter "smontare" delle cifre non ha alcun senso discuterne.

LuVi



:D

lnessuno
11-01-2006, 21:13
E allora che lo faccio a fare? Se sei così sicuro di poter "smontare" delle cifre non ha alcun senso discuterne.

LuVi



se sei sicuro dei dati dovresti essere sicuro che non te li può smontare... almeno credo :D

secerot
12-01-2006, 00:35
i dati statistici sono la manna per i popoli,un grande statista diceva: esistono le bugie,le grandi bugie... e le statistiche che servono a poco... lextracom illegale esiste in lombardia come a Napoli, problema è che credo che comunque possa avere più occasione di furto in una regione ricca che in una povera, ma nel tessuto sociale della Campania è imprescindibile che la malavita annette a sè parti del tessuto civile che altrimenti vivrebbero in modo onesto, e ciò avviene in modo indiretto e in modo molto più esplicito...basti pensare al diffuso fenomeno della ricettazione e del falso diffuso(in certi casi migliore dell'originale) ma con questo non possiamo dimenticare la storia e la cultura di una grande regione! è come dire che uno è orribile solo perchè ha una voglia di vino sul viso... forse bisogna smetterla di esagerare con dei dati che non rendono giustizia! ci sono comunque zone della regione che sono oasi felicissime! ma nessun giornalista benpensante si preoccupa di sottolinearlo! senza considerare che in centro cittadino è una sorta di stato di Polizia!
Comunque si parlava di retribuzioni e di mali sociali e così si finisce troppo OT. :read:
p.s. per inessuno, ma quella tipa che mi sembra che stia pis@@nd@ nel cesso dei maschi la conosci? vive per caso al Nord?

StarBlazers
12-01-2006, 09:52
ecco, questo è il passaggio che mi piace di più... non è tanto la voglia di non lavorare, è l'onestà che manca. è quasi come se fosse poco onorevole essere onesti... o forse è proprio così.



L'Onesta' e un elemento raro tra le persone , un valore che in pochi (senza offesa alcuna) possono dire di avere.
Nord o Sud ,l'onesta' e' un problema molto Italiano, ricordo gli addetti alla sistemazione bagagli di Malpensa,avevano uno stipendio con un posto di lavoro decente, era proprio il caso di rubare nelle valigie dei viaggiatori? E questi addetti erano tutti meridionali?
Il vero e' che al sud di certo vi e' un concetto piu diffuso dell'illegalita' , ma e' altrettanto vero che insegnare (ammesso sia sempre possibile) valori come l'onesta' e difficile se si vive in zone dove gia il sopravvivere resta un impresa ardua, il nord ha piu ricchezza quindi e' anche piu facile crescere "onesti" . Resta ,tuttavia, l'onesta' anche un valore innato del singolo individuo ed e cosa non comune possederlo , imho e cio che differenzia un piccolo uomo da un grande uomo.....
Mio padre nella WWII per sopravvivere insieme alla sua famiglia mangiavano minestra di patate ,solo che invece delle patate mettevano la buccia di patate a bollire (non c'erano soldi , e si doveva sopravvivere) altri preferivano effettuare i "saccheggi" dei negozi, lui e' la sua famiglia preferivano patire la fame , ma rimanere onesti,non biasimo chi effettuava i "saccheggi" era un epoca dura , restano casi particolari, condizioni cosi estreme che possono attentare alla propria moralita',magari chi faceva "saccheggi" in altri tempi poteva sentirsi onesto ed esserlo, in tempi difficili solo chi ha molto radicato il valore dell'onesta' e chi cresce sotto questo segno riesce ad esser onesto in qualsiasi circostanza.
Mio padre un "piccolo" Napoletano onesto , che col rispetto parlando potrebbe insegnare l'onesta' a parecchie persone , anche al nord, dico cio' perche non e' corretto mai generalizzare (come a volte mi e capitato di notare) ,spesso andando al nord devi quasi vergognarti di mostrare la tua carta d'identita' anche in un albergo che dice : Nato a Napoli...oddio....chissa' questo che combinera' in albergo.....
La prima cosa che mi ha insegnato mio padre e' stato il rispetto per la legge e l'onesta' , i primi valori , mi ha sempre detto:"sii sempre onesto..." e nel mio piccolo ho cercato di esserlo anche difronte a molte "schifezze" che ti vedi intorno, ma la soddisfazzione che da nel guardarti dentro e sentirti una persona pulita non ha prezzo.
saluti.

naitsirhC
12-01-2006, 12:56
E allora che lo faccio a fare? Se sei così sicuro di poter "smontare" delle cifre non ha alcun senso discuterne.

LuVi


Non fare il sofista.
Postale! Sai, se cosi è, non ho problemi in caso a togliermi il cappello e dirti: mi sbagliavo.
Per ora, come il solito, invece di confrontarti, ti scontri.
Dando del razzista a chi nemmeno conosci e senza aver nessuna base su cui poggiare l'uso di questa tua terminologia.
O il rispetto non fa parte del tuo bagaglio genetico!
Smettila dai...
Se vai avanti così, riuscirai a litigare anche con i tuoi cloni.

naitsirhC
12-01-2006, 12:58
L'Onesta' e un elemento raro tra le persone , un valore che in pochi (senza offesa alcuna) possono dire di avere.
Nord o Sud ,l'onesta' e' un problema molto Italiano, ricordo gli addetti alla sistemazione bagagli di Malpensa,avevano uno stipendio con un posto di lavoro decente, era proprio il caso di rubare nelle valigie dei viaggiatori? E questi addetti erano tutti meridionali?
Il vero e' che al sud di certo vi e' un concetto piu diffuso dell'illegalita' , ma e' altrettanto vero che insegnare (ammesso sia sempre possibile) valori come l'onesta' e difficile se si vive in zone dove gia il sopravvivere resta un impresa ardua, il nord ha piu ricchezza quindi e' anche piu facile crescere "onesti" . Resta ,tuttavia, l'onesta' anche un valore innato del singolo individuo ed e cosa non comune possederlo , imho e cio che differenzia un piccolo uomo da un grande uomo.....
Mio padre nella WWII per sopravvivere insieme alla sua famiglia mangiavano minestra di patate ,solo che invece delle patate mettevano la buccia di patate a bollire (non c'erano soldi , e si doveva sopravvivere) altri preferivano effettuare i "saccheggi" dei negozi, lui e' la sua famiglia preferivano patire la fame , ma rimanere onesti,non biasimo chi effettuava i "saccheggi" era un epoca dura , restano casi particolari, condizioni cosi estreme che possono attentare alla propria moralita',magari chi faceva "saccheggi" in altri tempi poteva sentirsi onesto ed esserlo, in tempi difficili solo chi ha molto radicato il valore dell'onesta' e chi cresce sotto questo segno riesce ad esser onesto in qualsiasi circostanza.
Mio padre un "piccolo" Napoletano onesto , che col rispetto parlando potrebbe insegnare l'onesta' a parecchie persone , anche al nord, dico cio' perche non e' corretto mai generalizzare (come a volte mi e capitato di notare) ,spesso andando al nord devi quasi vergognarti di mostrare la tua carta d'identita' anche in un albergo che dice : Nato a Napoli...oddio....chissa' questo che combinera' in albergo.....
La prima cosa che mi ha insegnato mio padre e' stato il rispetto per la legge e l'onesta' , i primi valori , mi ha sempre detto:"sii sempre onesto..." e nel mio piccolo ho cercato di esserlo anche difronte a molte "schifezze" che ti vedi intorno, ma la soddisfazzione che da nel guardarti dentro e sentirti una persona pulita non ha prezzo.
saluti.

Complimenti a te e ai tuoi genitori.
Bravi loro, e ancor più bravo tu a seguire la loro strada.
Sono convinto che i tuoi genitori son orgogliosi di avere un figlio così.
Tanto di cappello.

Lucio Virzì
12-01-2006, 13:15
Se vai avanti così, riuscirai a litigare anche con i tuoi cloni.

Evita.
Così come io evito di perdere tempo con voi.

LuVi

naitsirhC
12-01-2006, 13:23
Evita.
Così come io evito di perdere tempo con voi.

LuVi
Puoi sempre tornare nel tuo clone-sito dove puoi sbizzarrirti nei commenti...
poco ortodossi.
Ma come ti ho già detto: spazzo la moneta per quel che vale.

Lucio Virzì
12-01-2006, 13:33
Puoi sempre tornare nel tuo clone-sito dove puoi sbizzarrirti nei commenti...
poco ortodossi.
Ma come ti ho già detto: spazzo la moneta per quel che vale.

Ascolta, te lo dico una volta sola, UNA.
Non stracciare i marroni, nè con storie di cloni nè importando polemiche da altri forum.
Scrivi entrando nel merito delle discussioni, se sei in grado, e lascia da parte il personale; se non puoi farcela allora fai un bel logout.
Qui, di poco ortodosso ci sono solo i tuoi commenti DEL TUTTO FUORILUOGO.
RI-segnalato.

LuVi

Amu_rg550
12-01-2006, 15:35
naitsirhC, il thread non è fatto per discutere o polemizzare su altri utenti o su quanto viene fatto al di fuori di queste mura, quindi evita certi atteggiamenti. ammonito.

Lucio Virzì, non è necessario nè consentito rispondere a tono. se si legge un intervento meritevole di segnalazione la si fa e basta.

Lucio Virzì
12-01-2006, 16:37
Lucio Virzì, non è necessario nè consentito rispondere a tono. se si legge un intervento meritevole di segnalazione la si fa e basta.

Ok, NON mi ritengo ammonito? :stordita:

Amu_rg550
12-01-2006, 17:14
Ok, NON mi ritengo ammonito? :stordita:stavolta no. ma lo sei da ieri.

Lucio Virzì
12-01-2006, 17:29
stavolta no. ma lo sei da ieri.

Porc, lo vedi che serve un segnalino? Mica me lo ricordavo!!!! In pvt mi ricordi dove? :stordita:

LuVi

naitsirhC
12-01-2006, 19:00
Ascolta, te lo dico una volta sola, UNA.
Non stracciare i marroni, nè con storie di cloni nè importando polemiche da altri forum.
Scrivi entrando nel merito delle discussioni, se sei in grado, e lascia da parte il personale; se non puoi farcela allora fai un bel logout.
Qui, di poco ortodosso ci sono solo i tuoi commenti DEL TUTTO FUORILUOGO.
RI-segnalato.

LuVi

Sul personale ci sei entrato prima tu, ho seguito la tua strada così ho visto dove porta.
Anche se non mi cambia vita, non voglio farmi sospendere perchè rispondo a tono delle tue "dissonanze" linguistiche chiaramente avvertibili verso taluni utenti (io compreso).
Chiedo scusa ad Amu_rg550 per essere andato oltre il consentito citando cose che succedono al di fuori di hwupgrade.it
Cercherò di non andare più OT, però Luvi stanne certo che non "sguazzero allegramente" se mi sentirò tirato in causa da te.
Nel merito della discussione, sto ancora aspettando che tu posti i dati da cui fai riferimento, per permetterti di dare del razzista a chi non la pensa come te.
ps: non volevo farti venire un diavolo per capello. ;)

secerot
12-01-2006, 19:21
Che ne dite se torniamo Ot e parliamo di retribuzioni?

Lucio Virzì
12-01-2006, 19:24
Che ne dite se torniamo Ot e parliamo di retribuzioni?

IT... in topic ;)
Fine OT :p

LuVi

dupa
12-01-2006, 21:16
http://www.labitalia.com/articles/Approfondimenti/6511.html


LA META’ RISIEDE NEL MEZZOGIORNO

Quasi la metà degli invalidi civili risiede nel Mezzogiorno. Al Sud, infatti, si contano circa 760 mila iscritti, pari al 43,1% del totale. Il 22,8% si concentra nel Nordovest (402 mila) e il 15,5% nel Nordest (272 mila), mentre solo il 18,6% al Centro (326 mila). Se si considera il numero di pensioni versate a invalidi civili è, però, una regione settentrionale a detenere il record, la Lombardia, dove si concentra il 12,9% del totale. Seguono due regioni del Sud, Campania e Sicilia, rispettivamente con l’11,6% e il 10,5%. L’incidenza scende nel Lazio (7,9%), in Puglia (7,5%), Emilia Romagna (6,9%), Piemonte (6,7%), Toscana (6,3%) e Veneto (6%). Ma i valori più bassi si registrano in Calabria (4,3%), Sardegna (4,1%), Liguria (3,2%), Abruzzo (3,1%), Marche (2,9%), Friuli Venezia Giulia e Umbria (2,2%) e Basilicata (1,2%). Il Molise, con lo 0,5%, è la regione italiana con la minore percentuale di invalidi civili. A registrare tassi di pensionamento più elevati è, però, una regione dell’Italia centrale, l’Umbria, con 58 invalidi ogni mille abitanti, seguita dall’Abruzzo (53) e dalla Sardegna (51). I valori più bassi, al contrario, si riscontrano in Trentino Alto Adige, Veneto, Marche, Lombardia e Valle d’Aosta, dove scendono sotto il 33 per mille.


Le tasse dei lombardi devono essere pagate per istruzione/sanità/sicurezza/servizi sociali in Lombardia!!!

La lombardia non vuole più essere derubata.. :rolleyes:

secerot
13-01-2006, 01:07
http://www.labitalia.com/articles/Approfondimenti/6511.html



Le tasse dei lombardi devono essere pagate per istruzione/sanità/sicurezza/servizi sociali in Lombardia!!!

La lombardia non vuole più essere derubata.. :rolleyes:
questo non dimostra altro che una maggiore corruzione clientelare, non che ci siano più invalidi,ammesso e non concesso però che queste cifre siano vere, di chi sarebbe la causa?

Northern Antarctica
13-01-2006, 09:19
http://www.labitalia.com/articles/Approfondimenti/6511.html



Le tasse dei lombardi devono essere pagate per istruzione/sanità/sicurezza/servizi sociali in Lombardia!!!

La lombardia non vuole più essere derubata.. :rolleyes:

L'articolo che hai postato dice appunto che il numero maggiore di pensioni di invalidità viene erogato in Lombardia (non "dai Lombardi").

dupa
13-01-2006, 13:13
L'articolo che hai postato dice appunto che il numero maggiore di pensioni di invalidità viene erogato in Lombardia (non "dai Lombardi").

:rolleyes:

A registrare tassi di pensionamento più elevati è, però, una regione dell’Italia centrale, l’Umbria, con 58 invalidi ogni mille abitanti, seguita dall’Abruzzo (53) e dalla Sardegna (51). I valori più bassi, al contrario, si riscontrano in Trentino Alto Adige, Veneto, Marche, Lombardia e Valle d’Aosta, dove scendono sotto il 33 per mille.

Che caso... tutte regioni del nord.. :rolleyes:

Nord Libero.

CYRANO
13-01-2006, 13:18
:rolleyes:

A registrare tassi di pensionamento più elevati è, però, una regione dell’Italia centrale, l’Umbria, con 58 invalidi ogni mille abitanti, seguita dall’Abruzzo (53) e dalla Sardegna (51). I valori più bassi, al contrario, si riscontrano in Trentino Alto Adige, Veneto, Marche, Lombardia e Valle d’Aosta, dove scendono sotto il 33 per mille.

Che caso... tutte regioni del nord.. :rolleyes:

Nord Libero.

Ah le marche hanno fatto richiesta di far parte del norditalia? :D



Ciaozzz

Northern Antarctica
13-01-2006, 13:44
:rolleyes:

A registrare tassi di pensionamento più elevati è, però, una regione dell’Italia centrale, l’Umbria, con 58 invalidi ogni mille abitanti, seguita dall’Abruzzo (53) e dalla Sardegna (51). I valori più bassi, al contrario, si riscontrano in Trentino Alto Adige, Veneto, Marche, Lombardia e Valle d’Aosta, dove scendono sotto il 33 per mille.

Che caso... tutte regioni del nord.. :rolleyes:

Nord Libero.

allora, riportiamo nuovamente l'articolo:

LA META’ RISIEDE NEL MEZZOGIORNO

Quasi la metà degli invalidi civili risiede nel Mezzogiorno. Al Sud, infatti, si contano circa 760 mila iscritti, pari al 43,1% del totale. Il 22,8% si concentra nel Nordovest (402 mila) e il 15,5% nel Nordest (272 mila), mentre solo il 18,6% al Centro (326 mila). Se si considera il numero di pensioni versate a invalidi civili è, però, una regione settentrionale a detenere il record, la Lombardia, dove si concentra il 12,9% del totale. Seguono due regioni del Sud, Campania e Sicilia, rispettivamente con l’11,6% e il 10,5%. L’incidenza scende nel Lazio (7,9%), in Puglia (7,5%), Emilia Romagna (6,9%), Piemonte (6,7%), Toscana (6,3%) e Veneto (6%). Ma i valori più bassi si registrano in Calabria (4,3%), Sardegna (4,1%), Liguria (3,2%), Abruzzo (3,1%), Marche (2,9%), Friuli Venezia Giulia e Umbria (2,2%) e Basilicata (1,2%). Il Molise, con lo 0,5%, è la regione italiana con la minore percentuale di invalidi civili. A registrare tassi di pensionamento più elevati è, però, una regione dell’Italia centrale, l’Umbria, con 58 invalidi ogni mille abitanti, seguita dall’Abruzzo (53) e dalla Sardegna (51). I valori più bassi, al contrario, si riscontrano in Trentino Alto Adige, Veneto, Marche, Lombardia e Valle d’Aosta, dove scendono sotto il 33 per mille.

E i dati sul numero di pensioni versate a invalidi civili sono espresse in %. Quindi apparirebbe che in Lombardia si concentri la maggior percentuale di invalidi civili e la minore in Molise.

Se poi sono veri o falsi decidi come meglio credi :)

dupa
13-01-2006, 14:01
allora, riportiamo nuovamente l'articolo:



E i dati sul numero di pensioni versate a invalidi civili sono espresse in %. Quindi apparirebbe che in Lombardia si concentri la maggior percentuale di invalidi civili e la minore in Molise.

Se poi sono veri o falsi decidi come meglio credi :)

quello che conta è il numero di pensioni di invalidità per numero di abitanti.. quello che indichi tu è la percentuale complessiva di pensioni per regione rispetto il totale nazionale.
visto che la lombardia ha il maggior numero di abitanti, ha anche tante pensioni di invalidità, ma quello che conta, ripeto, è il numero di pensioni per abitante che "teoricamente" dovrebbe esser più o meno uguale dappertutto... e invece in certi posti è il doppio rispetto la lombardia..

Northern Antarctica
13-01-2006, 14:05
quello che conta è il numero di pensioni di invalidità per numero di abitanti.. quello che indichi tu è la percentuale complessiva di pensioni per regione rispetto il totale nazionale.
visto che la lombardia ha il maggior numero di abitanti, ha anche tante pensioni di invalidità, ma quello che conta, ripeto, è il numero di pensioni per abitante che "teoricamente" dovrebbe esser più o meno uguale dappertutto... e invece in certi posti è il doppio rispetto la lombardia..

ah, ok, da come avevo letto credevo si trattasse del numero in % sugli abitanti della regione ;)

TXFW
15-02-2006, 21:51
IT... in topic ;)
Fine OT :p

LuViL'opposto di OFF topic e' ON topic.