View Full Version : Poratitile Apple con flash drive?
*sasha ITALIA*
06-01-2006, 10:14
Secondo un report di DigiTimes, Apple potrebbe annunciare al Macworld Expo 2006 di San Francisco un computer laptop basato su processore Intel e su memoria flash per un rapido avvio e superiori prestazioni.
Il nuovo portatile di Apple potrebbe utilizzare la tecnologia cache Robson recentemente rivelat da Intel. Questa fa uso di flash cache memory a stato solido con elevate prestazioni. Intel dimostrò questa tecnologia in ottobre dello scorso anno all'Intel Developer Forum.
Nel report non viene però indicato in quale modello di portatile (iBook, PowerBook o altro) verrà inserita queta nuova tecnologia.
l'idea è molto buona, avevo già letto di questa tecnologia, in pratica avendo le memorie flash un tempo di accesso molto più rapido degli hd (nei quali la testina e i piatti sono in movimento)al boot di sistema e all'avvio dei programmi i dati vengono velocissimamente inviati alla memoria cache che garantisce così una risposta più rapida nell'attesa che il più lento hd carichi i dati e subentri nel lavoro
non ce la faccio a aspettare datemi i nuovi powerbook :cry:
Sì sì tutto molto bello ma... hai in mente cosa costa? :D Pensa ai prezzi delle ram, e capisci che un hd simile costerebbe un botto.
Pare si limiteranno a dedicare un partizioncina di HD ad alta densità che "si finge" memoria flash, oppure un chippettino flash da qualche mb... di sicuro non ti possono fare una flash da 20-30gb per tenere un intero sistema operativo con applicazioni.
Caesar_091
07-01-2006, 12:12
Ma leggendo i rumors non credo proprio che si tratterà di un laptop...
Anche perchè non sarebbe sta grande cosa su un portatile (il 99% degli utenti è solito tenre in stop i portatili).
IMHO il vero candidato a questa teconlogia è il nuovo Mac mini/media center/Intel VIIV: guardi la TV decidi di registrare un programma e in 5 secondi (magari pure meno) è pronto all'uso. Non male come scenario...
*sasha ITALIA*
07-01-2006, 13:52
Sì sì tutto molto bello ma... hai in mente cosa costa? :D Pensa ai prezzi delle ram, e capisci che un hd simile costerebbe un botto.
Pare si limiteranno a dedicare un partizioncina di HD ad alta densità che "si finge" memoria flash, oppure un chippettino flash da qualche mb... di sicuro non ti possono fare una flash da 20-30gb per tenere un intero sistema operativo con applicazioni.
non hai capito di cosa si tratta.. non si rimpiazza l'HD ma con una memoria flash abbinata magari da 512mb, al momento dell'avvio di sistema e dei programmi le informazioni vengono lanciate alla flash che ha tempi di accesso minori, consentendono una più rapida esecuzione dei comandi e successivamente l'HD più lento si "prende" a carico il lavoro, perciò non si parla di sostituire gli hD con memorie statiche.
Sì ma scusa "le informazioni vengono lanciate ALLA flash" presuppone che prima siano da un'altra parte, ovvero... l'HD. E quindi saremmo al punto di partenza, visto che per arrivare alla flash dovremmo comunque aspettare che vengano prese dall'hd. Il vantaggio vero è se si lavora direttamente DALLA flash, avendoci già sopra la roba.
Un po' come quando si lavorava con dei "dischi ram" ai tempi di os9, quando l'hardware degli hd non era ancora veloce come oggi e allora "dedicavi" temporaneamente un tot di mb di ram che si "fingevano" hd e venivano montate come volume super-veloce sulla scrivania (chi volesse, comunque, può creare dischi ram anche su osx).
Se poi le flash vengono usate come cache al posto dell'hd è un altro conto. Ma loro parlano di memorie flash "per un rapido avvio", quindi come se le cose fossero già sulla flash, e non sull'hd. Boh :mbe:
Sì ma scusa "le informazioni vengono lanciate ALLA flash" presuppone che prima siano da un'altra parte, ovvero... l'HD. E quindi saremmo al punto di partenza, visto che per arrivare alla flash dovremmo comunque aspettare che vengano prese dall'hd. Il vantaggio vero è se si lavora direttamente DALLA flash, avendoci già sopra la roba.
probabilmente l'uso che si intende è caricare i componenti base più usati del SO e il resto lasciarlo su hd
ad esempio installi SOLO il sistema operativo, il resto va sul normale HD
Caesar_091
07-01-2006, 14:22
Ma loro parlano di memorie flash "per un rapido avvio", quindi come se le cose fossero già sulla flash, e non sull'hd. Boh :mbe:
IMHO si potrà decidere se spegnere l'accrocchio o mandarlo in uno stato di stand-by. Una via di mezzo tra lo stop di tutti Mac e l'ibernazione dei PC e dei nuovi PB.
Una volta mandato in stand-by puoi anche decidere di staccare la spina senza conseguenze o decidere di riaccenderlo avendolo disponibile e operativo al 100% nel giro di pochi sencondi.
IMHO si potrà decidere se spegnere l'accrocchio o mandarlo in uno stato di stand-by. Una via di mezzo tra lo stop di tutti Mac e l'ibernazione dei PC e dei nuovi PB.
Una volta mandato in stand-by puoi anche decidere di staccare la spina senza conseguenze o decidere di riaccenderlo avendolo disponibile e operativo al 100% nel giro di pochi sencondi.
guarda che non stiamo parlando di ram ma di flash drive ;)
i flash drive tengono la memoria anche se li spegni, non è questo il problema
Il solo sistema operativo però piglia 1-2GB, che non è poco (lo dico in funzione dei prezzi delle memorie flash). E visto che del boot me ne frega molto relativamente, la cosa importante sarebbe averci le applicazioni. Riavviando ogni 10-15 giorni, che ci metta 5 secondi ad accendersi invece di 30 non mi cambia assolutamente nulla... che Photoshop si apra in 1 secondo invece che 10-15 sì.
Cioé, se lo faranno ci sarà un motivo furbo evidentemente, ma sul COME avvenga nella pratica... non so, mi pare più un medio miglioramento delle già esistenti cache varie (di cui il nubbio manco si accorgerebbe), piuttosto che una rivoluzione.
Aggiungici che coinciderà con un cambio totale di architettura, quindi sarà ancora più incasinato capire se il vantaggio sarà di quella memoria flash o del procio nuovo.
Caesar_091
07-01-2006, 14:34
guarda che non stiamo parlando di ram ma di flash drive ;)
i flash drive tengono la memoria anche se li spegni, non è questo il problema
Si si, nessun dubbio.
Infatti dicevo:
-puoi decidere di staccare la spina senza conseguenze (cosa che non è possibile con lo stop e l'ibernazione)
-puoi avere il sistema pronto all'uso senza dover passare per il classico boot da HD (come è già possibile con lo stop e/o l'ibernazione)
Il solo sistema operativo però piglia 1-2GB, che non è poco (lo dico in funzione dei prezzi delle memorie flash). E visto che del boot me ne frega molto relativamente, la cosa importante sarebbe averci le applicazioni. Riavviando ogni 10-15 giorni, che ci metta 5 secondi ad accendersi invece di 30 non mi cambia assolutamente nulla... che Photoshop si apra in 1 secondo invece che 10-15 sì.
non è questione di avvio del sistema, ma di accesso: immagina se tutte le librerie di base fossero caricate direttamente in una unità veloce (lo fanno già in molti con i ramdisk) : il boost non sarebbe solo nell'avvio dei programmi ma anche nell'uso di tutti i giorni
non ce la faccio a aspettare datemi i nuovi powerbook :cry:
Sono nelle tue stesse condizioni... voglio un ibook core duo...... :D :D :D :D Sperem.
edivad82
08-01-2006, 12:13
...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15686.html
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15610.html
gottardi_davide
09-01-2006, 17:40
Sono nelle tue stesse condizioni... voglio un ibook core duo...... :D :D :D :D Sperem.
l'attesa fa crescere il gusto per l'utilizzo.
Pazienza cari amici, pazienza.
LordArthas
09-01-2006, 22:27
Sono nelle tue stesse condizioni... voglio un ibook core duo...... :D :D :D :D Sperem.
Esatto, cosi finalmente compro l'ibook :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.