View Full Version : Connesso ma non naviga...
Penso sia il problema più strano del mondo :ciapet:
Mi connetto alla rete wi-fi di casa mia con un segnale buono, ma non riesco a navigare su internet e non pingo nemmeno il router...naturalmente con dns, ip e gateway tutto ok :eek:
E non finisce qui...perchè ogni altro pc che si collega alla rete naviga tranquillamente...solo il mio non ne vuol sapere :muro:
E c'è ancora un'altra cosa ancora più strana...poichè a casa mia ho 2 AP (uno raggiungibile dalla camera e l'altro dalla cucina)...beh se mi connetto in cucina riesco a navigare, ma udite udite :read: solamente la mattina presto, infatti anche in cucina se mi connetto di pomeriggio non mi fa navigare :mad:
Beh non ditemi che non è strano :eek:
Praticamente se devo andare su internet col mio pc lo posso fare solo in cucina e solo alle 8 della mattina, dalla camera è impossibile a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Tutto questo mentre altri pc navigano tranquillamente 24h/24h sia che siano connessi ad un AP che all'altro :cry:
Spero di non essere stato troppo lungo e di essere stato chiaro...
Vi prego aiutatemi, non so più che pesci pigliare :muro:
Grazie
bisogna monitorare il segnale con netstumbler nei vari momenti della giornata. evidentemente c'e' qualche dispositivo esterno che genera interferenza:
anche cambiare il canale di trasmissione può sicuramente aiutare:
sempre con netstumbler conviene passarli in rassegna tutti per vedere quello con segnale migliore
Grazie per la risposta, ma se il problema fosse il segnale disturbato credo che si rifletterebbe su qualsiasi pc...invece nel mio caso gli altri pc possono navigare senza problemi...mi spiego: se metto il mio pc e un'altro sulla scrivania di camera mia e li connetto alla rete, si connettono entrambi, ma il mio non naviga e l'altro si :confused:
Oppure può capitare che navigano tutt'e due, ma il mio dopo qualche minuto smette di navigare pur rimanendo connesso :muro: mentre l'altro va come un fulmine
che tipo di scheda monta il pc incriminato?
E' quello in sign...monta una broadcom...i driver sono gli ultimi :help:
può darsi che la scheda (integrata) abbia una potenza di trasmissione (che si traduce in intensità di radiazione) più bassa degli altri dispositivi che hai:
la soluzione quindi è:
se sei abbastanza lontano dalle sorgenti avvicinati
se sei già abbastanza vicino prova a vedere cosa lasciano fare i driver come configurazione in connessione senza fili proprietà configura
altrimenti si può provare ad estendere il campo di ricezione (e quindi l'intensità) utilizzando gli ap in altro modo;
hai detto che ne hai 2? potresti impostarne uno come client e collegarlo via cavo all'altro (mettendoli vicini) e usare l'altro come hot spot soltanto senza utilizzare finzioni repeater: dovresti migliorare molto, come diceva wgator da cui traggo l'idea ;)
Innanzi tutto ti ringrazio ancora per l'interessamento.
Fra le soluzioni che mi hai proposto ti posso dire che:
- gli AP li ho vicinissimi, praticamente ci sto di fronte e l'unico ostacolo che c'è tra loro e il pc è una finestra (si perchè gli AP si trovano all'aperto).
- Non posso in nessun modo modificare le impostazioni degli AP e del router perchè non sono miei, ma fanno parte di una specie di rete condominiale, e sembra che questi problemi di connessione li ho solo io (la rete è sfruttata da altri 10 pc).
- Quindi a questo punto l'unica soluzione è di modificare la configurazione della mia scheda. A questo proposito per aumentare la potenza del segnale secondo te che voce dovrei trovare tra le impostazioni? Adesso non sto usando quel pc...semmai poi ti posto tuute le voci del memu.
però una prova con netstumbler va fatta, senno' non si capisce...
Potrebbe essere che l'AP che vedo dalla camera (quello a cui mi connetto ma non navigo a nessuna ora) abbia un limite di connessioni massime che può gestire? Perchè a quell'AP sono connessi 24h/24 almeno 4-5 pc.
Mentre l'altro AP che vedo dalla cucina mi permette di collegarmi solo la mattina o in alcuni orari perchè in quei momenti ci sono meno pc connessi e c'è spazio anche per il mio.
Che ne pensi?
ma netstumbler è così contagioso?
Usi il servizio zero configuration di winzozz per navigare? se usi il tool della scheda di rete, IMHO e' stata sbagliata encryption sul pc incriminato... Ha mai navigato mantenendo quelle impostazioni?
ma netstumbler è così contagioso?
Spero di no...e che in questo periodo non ho troppo tempo per fare le varie prove...appena ho qualche giorno libero vado di netstumbler ;)
Usi il servizio zero configuration di winzozz per navigare? se usi il tool della scheda di rete, IMHO e' stata sbagliata encryption sul pc incriminato... Ha mai navigato mantenendo quelle impostazioni?
Si uso zero configuration...non dovrei :confused:
Comunque ho saputo ieri che c'è anche un altro coinquilino che ha i miei stessi problemi e sempre sullo stesso AP...questo sostiene la mia teoria secondo cui quell'AP è saturo di connessioni :cry:
Sono andato a vedere le impostazioni della scheda di rete e sono impostate così:
-afterburner disabilitato
-attiva/disattiva radio abilitato
-collaborazione bluetooth disabilitato
-consumo ebnergetico minimo disabilitato
-decisione roaming predefinito
-diversità di antenna automatico
-gestione ethernet tramite wzc disabilitato
-indicazione collegamento ibss predefinito
-intestazione plcp bss auto(corto/lungo)
-modalità compatibilità ap prestazioni superiori
-modalità risparmio energetica disabilitato
-canale ibss 11
-percorso predefinito
-potenza uscita 100%
-soglia di frammentazione 2346
-soglia rts 2347
-tecnologia xpress disabilitato
-tendenza di roaming moderata
-velocità usa migliore
-wme disabilitato
Secondo voi cìè qualcosa che posso cambiare per miglirare la cosa?
Grazie
decisione roaming predefinito: mettilo minimo
tendenza di roaming: mettila minima
prova cosi' eventualmente cambiale, comunque lavorerei su quelle
decisione roaming predefinito: mettilo minimo
tendenza di roaming: mettila minima
prova cosi' eventualmente cambiale, comunque lavorerei su quelle
Ho provato, ma non cambia niente :muro: a questo punto, dato che non sono più il solo ad avere di questi problemi non mi rimane che chiamare il tecnico che ha instalato la rete e vedere se mi da retta :)
Grazie per la pazienza e per i consigli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.