PDA

View Full Version : Nuova configurazione ma il computer non va..


Appassionato Pazzo
06-01-2006, 00:09
Ciao a tutti,
Circa un mese fa il mio bel Athlon XP 2600+ aveva smesso di respirare e quindi decisi di comprarne un'altro.

Allora oggi mi è arrivato il nuovo procio.. un Athlon XP 2600+ Mobile Barton.
Lo monto sulla mia Asus A7v600 e tutto va ok.. configuro il bios con tutti i settaggi ecc.. In termini di frequenze mantengo all'incirca la velocità di default quindi 2100Mhz.
Allora imposto il boot da CD e inserisco il mio bel disco di Windows XP SP2. L'installazione parte tranquilla con la schermata blu di caricamento ma, a un certo punto, si sposta ad un'altra schermata nera con un trattino in alto e da li anche la tastiera è bloccata.

A questo punto penso che l'installazione è andata e quindi ripeto il tutto come secondo tentativo ma purtroppo si verifica la stessa identica situazione. Provo anche con un altro disco (però questa volta WinXP Pro senza SP) ma ottengo lo stesso risultato.

Allora provo a far partire il pc con l'HD (dove vi è una precedente installazione di windows sotto il mio ex p3 800) prima appare la classica scelta di partire in modalità provvisoria o normale e poi (qualunque sia la mia scelta) appare una schermata blu con scritto:

"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato... bla bla bla.. Se la schermata riappare procedere come segue:
Il Bios nel sistema non è completamente compatibile con ACPI, contattare il fornitore del sistema per un BIOS aggiurnato o visitare il sito www.hardware-update.com. Se non si riesce ad ottenere un bios aggiornato o un bios più recente ottenuto dal fornitore non è compatibile con ACPI, è possibile disattivare la modalità ACPI durante l'installazione in modalità testo. ..bla bla.. tasto F7.. bla bla"

Secondo me è una questione di Bios da aggiornare. So che la questione è delicata quindi preferirei ricevere qualche dritta a riguardo visto che non ho mai messo mano a queste cose.

PS. All'avvio del pc nella schermata iniziale la CPU identificata è "AMD Athlon XP 1200" anche se sono certo che la CPU è una 2600+ infatti dal bios imposta tranquillamente i 2100Mhz con 1.60V.

Escludo un problema di componenti guasti. Forse alimentazione? o bios?

Per qualsiasi tentativo o domanda chiedete pure.
La configurazione del mio pc attualmente è:

Asus A7v600
Athlon XP 2600+ Mobile Barton
Dissipatore Volcano 7+
Alimentatore 400Watt
Ati Radeon 9800pro 128MB
3 Banchi di RAM da 256MB 400Mhz ciascuno (di cui 2 V-Data)
HDD 120GB Maxtor ATA
Masterizzatore DVD Benq
Masterizzatore CD NEC
Lettore Floppy

Grazie ciao

NITROTONY
06-01-2006, 00:19
ciao

il tuo problema sembra propio che sia il bios da aggiornare infatti pur andando a 2100hz viene riconosciuta come xp 1200 e questo nel momento in cui windows carica i driver crea dei probolemi e il conseguente blocco del caricamento del os vai sul sito asus e scaricati l'ultimo bios disponibile e assicurati di avere un floppy di win 98 o win me

megthebest
06-01-2006, 09:06
prova ad aggiornare il bios , ma anche ad effettuare l'installazione di win , con un solo banco di ram :)

ciao ;)

HomerJS
06-01-2006, 10:59
Ciao a tutti,
Allora oggi mi è arrivato il nuovo procio.. un Athlon XP 2600+ Mobile Barton.
Lo monto sulla mia Asus A7v600 e tutto va ok.. configuro il bios con tutti i settaggi ecc.. In termini di frequenze mantengo all'incirca la velocità di default quindi 2100Mhz.


Ciao! Ho anch'io una A7V600, ma XP 2400, saresti così gentile da indicare la versione del bios in cui non funziona il nuovo procio? Solo per saperlo, perchè io ho flashato da un pò la 1010 beta, da un bel pò di tempo.
Bye!

XPERT2000
06-01-2006, 17:59
no nn c'entra niente il bios.
nn è quello il problema.
Il fatto che ti dice 1200Mhz è dovuto al fatto che è un mobile nn ufficialmente supportato ma di fatto stai tranquillo che funziona a 2100Mhz.
Se provi a 201Mhz vedrai che ti compare 2111Mhz.
E' un bug del bios di visualizzazione della frequenza sciokkezze.

Appassionato Pazzo
06-01-2006, 19:48
Ottimo, ho risolto!!

Non era una questione di Bios ma semplicemente una questione di RAM.
Ho smontato tutte le 3 ram da 256, ho pulito le loro tacche sul pettine, le ho rimontate e tutto è filato liscio. Grazie a tutti. ciao

megthebest
06-01-2006, 19:55
Ottimo, ho risolto!!

Non era una questione di Bios ma semplicemente una questione di RAM.
Ho smontato tutte le 3 ram da 256, ho pulito le loro tacche sul pettine, le ho rimontate e tutto è filato liscio. Grazie a tutti. ciao

avevo sentito la puzza di problema ram .... :D

cmq , l'aggiornamento bios , è consigliabile per migliorare la stabilità del sistema e la compatibilità con processore e memorie ... ;)