PDA

View Full Version : Problema muletto P3 urgente!!!


Silverstar
05-01-2006, 23:43
ho rimediato senza sendere un € un P3 1000MHz corredato da 2x256MB RAM PC133 e scheda madre ASUS CUSL2-C che ho sostituito al vecchio P3 450 che ho sul muletto. dopo aver bestemmiato non poco per i collegamenti dei vari led etc, ho avviato e al caricamento del sistema operativo (Win 2000 sp4) appare la schermata blu con le scritte in cui dice di rimuovere tutti i nuovi controller di nuova installazione etc e di riavviare il pc. riavvio e dopo le schermate iniziali, quando dovrebbe cominciare a caricare il s.o. appare il messaggio PRESS ANY KEY TO REBOOT, non potendo fare altro ho riavviato ma il messaggio riappare d continuo, allora ho tentato il ripristino del sistema dal cd d avvio di win 2000, fa il ripristino ma al riavvio appare sempre il messaggio PRESS ANY KEY TO REBOOT. Incazzato come non mai ho formattato l'hd col s.o. e ho reinstallato win 2000 da zero, dopo la copia dei file ho riavviato e impostato come sequenza d boot: floppy, HD con s.o. e lettore cd. risultato: PRESS ANY KEY TO REBOOT (scritta bianca su schermo nero).
Che faccio, brucio il pc o posso risolvere?
Il pc è cosi composto: P3 1GHz, ASUS CUSL2-C, 2x256MB, hd 20+6gb di backup, mast cd plextor, lettore dvd lite-on, radeon7500, ali da 300W anonimo. il bios è agiornato alla versione 1009 (ultima ufficiale escludendo i beta).
Aiutatemi, prima della sostituzione dei pezzi andava tutto a dovere... :(

Kampa67
06-01-2006, 00:39
Se avessi postato prima di fare il lavoro, ti avrei suggerito questa (http://www.pc-facile.com/guide/cambiare_scheda_madre_senza_formattare/), ma visto che ormai hai formattato e reinstallato da 0, il problema non dovrebbe essere li...

Dopo la copia dei file, cosa intendi dire? Dopo aver copiato tutti i file quando il pc si riavvia da solo, o ad installazione finita?
Perchè se è la prima, l'installazione non era finita, dovevi lasciarlo finire.
La sequenza di boot deve sempre essere 1 floppy 2 cdrom 3 HD.
Se è così come ho descritto, rifai l'installazione con la sequenza del bios indicata sopra, al riavvio ti chiederà: premere un tasto per boot da cd, tu non fai niente, lui si riavvia e finisce l'installazione.

Nel caso fosse la seconda, cioè ad installazione completata con successo, mi viene da pensare a problemi hardware.

Fatti sentire

Ciao ;)

Silverstar
06-01-2006, 15:55
Allora, sono riuscito a installare win 2000 e fin qui bon, poi ho installato dx9 e riavviato, tutto ok, installato catalyst riavviato e bon, installato SP4 e al riavvio messaggio di errore (scritte bianche su fondo blu) riguardante il file ntdll.dll nella cartella system32, solite robe e dice di riavviare, rimuovere l'hardware di nuova installazione etc. riavvio in modalità provvisoria e disinstallo il SP4, riavvio e va tutto. Pazienza penso, se non va il 4 metterò il 3, lo installo, riavvio e di nuovo errore relativo però a un altro file, nello specifico il file KS.SYS e messaggio impossibile caricare il driver della periferica. a questo punto o metto xp (una versione "particolare" che ho che però non si può aggiornare) o lavoro senza SP x win 2000 xò se devo installare prog che richiedono al meno il SP3 o 4 mi sparo :muro: :muro:
Può essere che prima di installare i SPX devo mettere tuti i driver di tutte le periferiche? finora era andata bene alla vecchia maniera....

Kampa67
06-01-2006, 18:20
Scusa, ma mi pare di capire che con XP funziona, giusto? Quindi problemi Hw sono da escludere?

Hai controllato la ram? Nel caso prova questo (http://news.swzone.it/swznews-14712.php).

Io adesso purtroppo devo scappare, forse domani sera avrò + tempo.

Intanto dai un'occhiata qui (http://www.google.it/search?q=ntdll.dll+installazione+sp4&hl=it&lr=lang_it&start=10&sa=N), forse trovi qualcosa...

Scusami, ciao

Silverstar
07-01-2006, 00:42
XP non l'ho ancora provato, forse mi sn spiegato male io :p cmq in mattinata riformatto per l'ennesima volta e vedo di installare prima di tutto il SP4 e vedo come va, se mi da ancora errore allora provo con win xp (magari con la versione he ho personalizzato con nLite) e ti sodire. intanto grazie ;)

groot
07-01-2006, 00:56
La sequenza di boot deve sempre essere 1 floppy 2 cdrom 3 HD.


Perchè Deve essre cosi?

:)

groot
07-01-2006, 01:02
XP non l'ho ancora provato, forse mi sn spiegato male io :p cmq in mattinata riformatto per l'ennesima volta e vedo di installare prima di tutto il SP4 e vedo come va, se mi da ancora errore allora provo con win xp (magari con la versione he ho personalizzato con nLite) e ti sodire. intanto grazie ;)

In genere se installi un sistema meglio installare anche il service pack subito dopo prima di ogni altra cosa, meglio se integri il service pack direttamente.
Detto questo un sistema deve anche essere aggiornato con i service pack senza creare problemi, e almeno in 90 casi su cento va a buon fine. Le restate 10 installazioni non danno esito positivo, 5 di queste sono causate da problemi di virus, gli altri 5 per problemi di applicazioni fondamentali non "compatibili" con il service pack che si installa.

Secondo quanto hai detto non credo siano questi i problemi, le cose che mi vengono in mente sono:
1. problemi nella fonte dei service pack se sono su cd-rom
2. problema nel disco rigido (per questo di da gli errori di lettura in alcuni file)
3. problemi nella memoriaì

Il mio consiglio è provare queste 3 situazioni.

Ciao

Silverstar
07-01-2006, 01:15
I service pack (sia il 3 che il 4) sono gli stessi che ho usato prima di cambiare scheda madre e cpu e non mi avevano mai dato problemi finora, li conservo entrambi sull'altro hd e su cd, per il disco rigido non saprei, quando fa il controllo prima della formattazione non trova nulla, ho provato anche con chkdsk ma risulta tutto ok, per problema nella memoria che intendi? nella ram?
ho 2 banchi da 128 sempre pc133, potrei provare con quelli....

Per l'aggiornamento anche successivo all'installazione, dovrebbe andare cmq a buon fine, no? altrimenti ad ogni aggiornamento di service pack dovrei formattare tutto...

groot
07-01-2006, 01:45
I service pack (sia il 3 che il 4) sono gli stessi che ho usato prima di cambiare scheda madre e cpu e non mi avevano mai dato problemi finora, li conservo entrambi sull'altro hd e su cd,

Anche mio nonno un tempo lavorava in miniera........ :D

per il disco rigido non saprei, quando fa il controllo prima della formattazione non trova nulla, ho provato anche con chkdsk ma risulta tutto ok,

Non è detto che questi tolga tutti i dubbi sul funzionamento corretto, meglio provare un HD nuovo, o diverso.

per problema nella memoria che intendi? nella ram?
ho 2 banchi da 128 sempre pc133, potrei provare con quelli....
Esatto prova con un solo modulo.


Per l'aggiornamento anche successivo all'installazione, dovrebbe andare cmq a buon fine, no? altrimenti ad ogni aggiornamento di service pack dovrei formattare tutto...
Mi sembra di essere stato completo:

In genere se installi un sistema meglio installare anche il service pack subito dopo prima di ogni altra cosa


ho detto che sarebbe "meglio" installarlo prima, non fondamentale, e visto che hai formattato e Puoi installarlo subito dopo il sistema ti ho suggerito di farlo, ancora meglio inserire il service pack nel disco di installazione del sistema operativo almeno perdi anche meno tempo, e meglio ancora se trovi già il cd con il sistema operativo aggiornato.

ciao.

Silverstar
07-01-2006, 12:06
allora, ho provato a fare test con le ram. ho cominciato con goldmemory ed ecco il risultato...

http://img234.imageshack.us/img234/287/070120060019ja.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=070120060019ja.jpg)

il test è stato effettuato con entrambi i moduli da 256 inseriti, più tardi provo a rifarlo con uno alla volta e con i 2 da 128 che ho
scusa la qualità ma è fatta con il cellulare
Non sono pratico di ram, inbase a quello che sai è possibile che il problema sia imputabile al tipo di errore che si vede sulla foto?
dalla foto è possibile capire quale dei 2 banchi è danneggiato? fino all'80% non dava errori, poi sn andato a mangiare e quando sono tornato c'era la schermata che vedi

groot
07-01-2006, 12:38
allora, ho provato a fare test con le ram. ho cominciato con goldmemory ed ecco il risultato...

http://img234.imageshack.us/img234/287/070120060019ja.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=070120060019ja.jpg)

il test è stato effettuato con entrambi i moduli da 256 inseriti, più tardi provo a rifarlo con uno alla volta e con i 2 da 128 che ho
scusa la qualità ma è fatta con il cellulare
Non sono pratico di ram, inbase a quello che sai è possibile che il problema sia imputabile al tipo di errore che si vede sulla foto?
dalla foto è possibile capire quale dei 2 banchi è danneggiato? fino all'80% non dava errori, poi sn andato a mangiare e quando sono tornato c'era la schermata che vedi


Ram andata.

PS: con che cellulare sembra ottima la foto.

Silverstar
07-01-2006, 12:53
Il cell è un Nokia 6680, t mostro un'altra skermata di errori, nello specifico la seconda, la prima non ho fatto in tempo a fotografarla...
Strano però che sia andata, visto che il pc era fermo da un mese e nei quasi 4 anni di servizio precedenti non aveva mai dato errori...
Proverò con i 2 moduli da 128 che ho, col pc vecchio non mi hanno mai dato problemi, quanto costa un banco da 256 MB PC133?


http://img211.imageshack.us/img211/5747/070120060043ok.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=070120060043ok.jpg)

ste foto me le metto nell' "angolo della cazzata" :cry:

Kampa67
08-01-2006, 08:55
Dopo aver visto l'andamento della storia, mi viene da pensare che il problema sia nella mobo. E' chiaro che non lo posso dar per scontato.

Cosa ne è uscito con i le ram da 128?


Colgo l'occasione per rispondere anche a questo:Perchè Deve essre cosi?

:)

Havevo capito che Silverstar era entrato in bios durante l'installazione. (forse avevo capito male)
Ho indicato quella sequenza per non aver casini durante l'installazione, è chiaro che poi la puoi settare come meglio ti pare, se no non esisterebbe nemmeno l'opzione... :D
Forse mi son spiegato male.

Silverstar
08-01-2006, 20:48
Ho risolto, anche se non come speravo, Win 2000 non si installa, sia installandolo e aggiornandolo in seguito, sia usando win 2000 con SP integrato con nLite. L'unica è stata installare Win XP con SP2 integrato (sempre con nLite) e adesso non mi da più problemi, in sti giorni lo testo e se non fa scherzi strani lo attivo :p

Quello che mi fa arrabbiare è che win 2000 non va, quando fino a 2 mesi fa quando il pc era in uso nello studio dove lavoro c'era su proprio win 2000....mah... :confused: :confused: