PDA

View Full Version : Canon Pixma iP 1500: assorbitore ink. pieno


Antares88
05-01-2006, 23:15
Un amico mi ha portato la sua stampante Canon Pixma iP 1500, che da qualche tempo quando si tenta di stampare qualcosa da questo errore:


L'assorbitore di inchiostro in eccesso è pieno.
Per la sua sostituzione, rivolgersi al centro assistenza.

Il livello rimanente del seguente inchiostro è sconosciuto.
Colore [24]
Potrebbe non essere possibile rilevare correttamente il livello di
inchiostro residuo. Ripristinare il rilevatore di inchiostro
utilizzando la scheda Manutenzione del driver di stampa dopo la
sostituzione del serbatoio di inchiostro.


Inutile dire che ho fatto numerose prove su più di un pc, reinstallato i driver, smanazzato le cartucce (che cmq sono abbastanza nuove), resettato il monitoraggio dell'inchiostro, consultato manuale e faq.

Non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Pare che quando si verifica questo errore bisogna per forza portare la stampante ad un centro assistenza e fargli cambiare sto serbatoio d'inchiostro.

Voi ne sapete qualcosa ? c'è qualcosa che posso fare per risolvere? il mio amico ha bisogno di stampare per lavoro da lunedì, quindi se nn riesco a risolvere io la butta e ne compra una nuova... sarebbe un peccato però: /

Antares88
06-01-2006, 18:13
T_T mi permetto di uppare

ikhnaton
01-02-2006, 13:43
il messaggio errore parla di "assorbitore ink" (L'assorbitore di inchiostro in eccesso è pieno.) non del serbatoio, quindi il problema sembra non sia nelle cartucce di ricarica.

Mi ritrovo con lo stesso problema, anche perché non so dove si trova tale "assorbitore".
Disassemblando la stampante e seguendo i tubicini che conducono agli ugelli di "sturaggio" delle cartucce, arrivo al (penso) motorino che non mi va di smontare.

Ne sai niente te?

Saluti,

essegi
01-02-2006, 16:55
di questa cosa sul forum ne è stato parlato + volte
tutte le canon (ma non solo) hanno un serbatoio di recupero dell'ink di scarto delle pulizie
che non è un serbatoio classico ma un feltrone che sta sulla base interna della "carrozzeria"
cambiarlo (o al limite lavarlo) non è difficile, il problema è che bisogna conoscere la procedura di reset della stampante che è diversa da modello a modello
prova a cercare in internet quello che ti serve