View Full Version : athlon xp-m 2600+ a 1670 Mhz?
scusate,qualcuno sa perchè il mio portatile con amd athlon xp-m 2600+ barton 0,13 va solo a 1670 mhz quando vedo che dovrebbe andare a circa 2000(1917)?con cpu-z vedo che ha fsb 133,multiplier 12,5 e bus speed 266.premetto che è un notebook packard bell easynote c3300 ,e io non ho spostato mai niente nel bios.a quanto mi ricordo è sempre andato così.
è normale?si può aumentare la frequenza o è meglio lasciarla così?
grazie a tutti
nessuno può darmi una mano??
Il fsb dovrebbe essere a 166 non a 133.
mi consigli di modificarlo?come devo fare?
whitedavil
06-01-2006, 16:42
mi consigli di modificarlo?come devo fare?
no no è giusto... senti a me, il bus è a 133, la frequenza che rilevi e giusta nel caso che con il pc non stai facendo nulla... fai partire un programma di test e vedrai che andra su di frequenza fino a quella nominale
OverClocK79®
06-01-2006, 16:44
i mobile adattano la freq in base al carico
dovresti verificare la freq massimo sotto sforzo
bYEZZZZZZZZZZZ
guardate l'allegato
ho fatto il test con super pi monitorato con wcpu.max 1,66 ghz
è normale?
mi sono anche chiesto se non fosse un altro processore quello che mi hanno dato..ma la dicitura su tutti i programmi compreso wcpu è chiara
OverClocK79®
06-01-2006, 18:10
non si legge nulla
comunque sembra che la tua cpu non salga di molty quando serve.
Forse il PowerNow impostato male.
BYEZZZZZZZZZZZ
così si vede?
potresti spiegarmi esattamente cosa devo fare?dal bios non mi fa cambiare nulla..considerando che tra 1-2 settimane mi scade la garanzia del notebook,se è un difetto di fabbrica dovrei riportarlo al venditore.io non ne capisco molto di cpu in realtà
mi conviene spostare valori con rm clock?
mi conviene spostare valori con rm clock?
ok,sono riuscito a portarlo a 2000 con rm clock,ma solo spostando il moltiplicatore a 15x.non sarebbe corretto spostare l'fsb a 166?si può fare?non capisco perchè il mio è impostato a 133.di base va a 533 mhz con moltiplicatore x4,sotto sforzo il moltiplicatore sale a 12,5 e voltaggio 1,3.
Mi puoi dare un consiglio?
Dumah Brazorf
07-01-2006, 00:33
Gli Athlon XP Mobile hanno di default bus a 133MHz contro i 166MHz degli XP Desktop. Con RMClock setta il moltiplicatore massimo disponibile, con bus 133MHz è la frequenza operativa effettiva del tuo processore. Portare il bus a 166MHz, se si può, da migliori prestazioni ed è vero e proprio overclock.
Ciao.
scusa,ma quello che mi chiedevo è perchè negli altri notebook con amd che ho visto la frequenza di clock è quella riportata nelle varie tabelle mentre il mio va ad una frequenza minore? e poi quando setto l'rm clock,se voglio mantenere la power now(che a riposo mi va a 533 mhz,133x4 a 1,3 V;mentre sotto sforzo normalmente va a 1666 mhz,133x12,5 a 1,35 V),che devo fare?e che voltaggi devo mettere quando spingo la cpu al max?
ho notato che quelle preimpostate sono:133x4 a 1,3V(533mhz);133x6 a 1,3 V(800mhz);133x8 a 1,3 V(1066 mhz);133x10,5 a 1,3 V(1399mhz);133x12,5 a 1,35 V(1666mhz).mi conviene aggiungerne una 15x(2000mhz)?voltaggio?
grazie per la vostra disponibilità...
Dumah Brazorf
07-01-2006, 11:12
O hai visto male o quei portatili montavano cpu desktop.
Con Rmclock puoi governare in modo + fine il Powernow.
Ciao.
mi puoi dire allora dove trovo una tabella con le frequenze dei notebook con athlon xp-m?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.