PDA

View Full Version : Asus A8N-SLI & Maxtor: sondaggio


smokecheeba
05-01-2006, 19:19
Salve a tutti, sto scrivendo questo post per cercare di aiutarMI e di aiutarvi nel tentativo di risolvere i problemi di compatibilità che sono stati riscontrati tra il chipset nForce4 e gli hard disk Maxtor. Vorrei per questo invitare tutti i possessori di accoppiata Maxtor + Asus A8N-SLI di postare le proprie configurazione (quanti hard disk, che interfacce hanno, dove sono collegati, in
che modo, dove risiede il sistema operativo, etc...) e di descrivere i propri problemi, se ne hanno.

Dico così perchè troppe volte ho visto utenti riuscire a far girare queste configurazioni senza problemi: questo mi ha indotto a pensare che si può trovare una soluzione.

La notizia è stata riportata da Tom's Hardware
Tom's parla di Maxtor e nForce 4 (http://) http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5351

Inoltre vi dico che ho letto su diversi forum che alcuni utenti, installando i driver nForce manualamente uno per uno e lasciandosi per ultimo quello per il controller IDE, avrebbero risolto i loro problemi, lasciando quindi presupporre un errato confezionamento dell'installer.

Vi invito a provare se siete disperati e a postare le vostre vicende (dopo aver specificato la vostra configurazione) sia che l'esito sia negativo o positivo.

Rendere questo post uno sticky penso sarebbe molto utile per tante persone che hanno pagato fior di quattrini e possono usare la loro motherboard solo a metà, magari dopo aver speso altri soldi per cambiare hard disk.

Invito tutti, ma proprio tutti, a partecipare a questo sondaggio per cercare di risolvere un problema ignorato dalle case madri. Basta poco: configurazione dischi dettagliata e problemi riscontrati (e se avete risolto, diteci la procedura).

Cordiali saluti,
Andrea

P.S.: ho 0 post perchè ho perso tutti i dati relativi al mio alias precedente. Ero b4r7, e sono un assiduo lettore di HW upgrade da ormai quasi 5 anni.

ScaR_
05-01-2006, 20:51
io sinceramente ho una a8n-sli e 4 hdd maxtor

due pata ( 80gb + 120gb ) con questo firmware YAR41BW0
e due s-ata (250gb + 250gb ) con questo YAR51HW0

e non ho avuto nessun problema, apparte che ora i driver IDE non li ho installati in quanto rallentavano le prestazioni...ma questo è risaputo dal tempo dell'Nforce2 !

smokecheeba
05-01-2006, 20:54
Eccellente!! Per caso hai un array RAID?

PS: da dove controlli che firmware hanno gli hard disk?

smokecheeba
06-01-2006, 18:08
up

smokecheeba
06-01-2006, 22:30
ho visto migliaia di utenti che hanno questa config, siete tutti spariti????

jollynet78
07-01-2006, 00:13
Io non riesco neanche a installare windows xp pro 32 con la seguente configurazione : Asus a8n SLI Deluxe, AMD Athlon 64 3500+ (core Venice) e 2 Maxtor DiamondMax 10 da 200 Gb cad in RAID 0. In fase di copia dei file (praticamente ancora in DOS) mi dice che alcuni file non possono essere copiati e mi blocca. Io credevo fosse un difetto della mobo, voi dite di no ?

smokecheeba
07-01-2006, 03:37
hai provato a impostare i tuoi hard disk come JBOD tramite il controller RAID? Dimmi dove sono attaccati i tuoi hard disk...

maverik2783000
07-01-2006, 09:57
Ciao ragazzi io ho una a8n-sli premium processore amd64fx57.... ram kingston hyperx khx3200ulk2/1g 2.2.2.5.1...scheda video ati x1800xt 512mb....2 hd maxtor sata da 160 gb in configurazione RAID 0 .......RAGAZZI IL COMPUTER FA CACARE!!!!....GLI HARD DISK MI CREANO SCATTI ANCHE DI UN SECONDO NEI GIOCHI,STANNO SEMPRE A CARICARE MI DATE QUALCHE CONSIGLIO???

ScaR_
07-01-2006, 11:32
effettivamente i miei hdd non sono in raid! forse è proprio questo che crea problemi

ORS0
07-01-2006, 11:33
Ciao!

Complimenti per l'inizitiva che trovo veramente interessante.
Concordo pienamente sul fatto che sia ormai necessario
far chiarezza assoluta su questa faccenda dei dischi mal
funzionanti se configurati "lisci" sul controller SATA del
nForce4.

La mia esperienza:

ho in uso una ASUS A8N-SLI Premium con BIOS 1009.

Il sistema operativo è installato su una partizione di un array
in RAID0 composto da 2 dischi "Seagate 7200.8" da 250 GB
l'uno ed a tutt'oggi non ho mai avuti problemi di sorta nel loro
utilizzo.

Problemi, invece (corruzione di file, fino alla rottura dei dischi
stessi), ne ho riscontrati proprio con dischi sia Maxtor
(DMax9 e DMax10) che Seagate (dello stesso tipo
dei due in RAID), tant'è che me ne sono "partiti" ben due
(1 Maxtor ed 1 Seagate) nell'arco di pochi
giorni :( .
Erano configurati proprio come normali unità sul controller
SATA.

Ho rimediato reinstallandone solo uno (Maxtor Dmax10) in
configurazione JBOD sotto il controller RAID del nForce4
e sembra che finalmente ora tutto sia ok.

Ho inviate svariate e-mail alle redazioni dei più diffusi periodici
d'informatica e spero che almeno qualcuno mi faccia avere
proprie considerazioni al riguardo, mentre non nutro alcuna
speranza di ottenere risposta dal supporto tecnico della
ASUS U.S.A., cui ho rivolti i medesimi quesiti (sia per i
dischi che per i componenti USB che restano alimentati
con le spie accese - mouse ottico e hub - anche dopo lo
spegnimeto del pc).

Luca1980
07-01-2006, 11:35
Io ho 2 DMax9 sul canale IDE primario e un IBM sul secondario. Nessun problema.

YER
07-01-2006, 12:55
Io ho 2 DMax9 sul canale IDE primario e un IBM sul secondario. Nessun problema.

non hai problemi perchè sono IDE e i problemi nascono solo con i SATA :)

Cmq se mi è lecito chiederlo all'utore del post: si potrebbe aumentare la portata della domanda a tutti i possessori della serie A8N in generale perchè io ad esempio con la A8n-E e un DiamondMax 10 da 250 SATA non sono mai riuscito a farli andare e secondo quello che ho letto in giro è su tutta questa serie che ci possono essere problemi.
Inoltre, se a qualcuno interessa, secondo il negoziante che mi aveva venduto il disco questa cosa non era assolutamente possibile e dopo essermi preso delle botte di incapace per telefono ci sono andato di persona con il pc....i fatti mi hanno dato ragione; un pc li a fianco con maxtor NON diamond max 10 funzionava (ovviamente stessa motherboard della mia) mettendo su quello stesso pc il mio hd non andava e mettendolo su un'altra mb non asus ha funzionato senza problemi!! dopo di che approfondendo la faccenda con un suo fornitore di ASUS gli è stato detto che il problema nasce con gli HD DiamondMax 9/10 con firmaware più recente quindi se voi avete un DiamondMax 10 con firmware più vecchio dovrebbe funzionare ma se lo avete con l'ultimo no!! così mi ha detto lui...spero non mi abbia contato delle palle!! Morale della favola che ora come ora ho un pc da 1000 euro sulla scrivania con un hd di 6 hanni fa!!!penso che comprerò un Caviar 16 della WD per levarmi da tutto oppure un Segate!!!

smokecheeba
07-01-2006, 13:33
io vorrei comunque circostanziare il problema.... vorrei sapere se il problema dei maxtor si presenta anche se si usano come semplici hard disk di archivio, insomma senza installare il sistema su di essi...

insomma avere un IDE con il SO sopra ed un RAID 1 con i maxtor crea cmq problemi ???

YER
07-01-2006, 13:38
se sono SOLO ide non dovresti avere nessun problema ma non penso che sull'ide di questa mobo tu possa farci il raid.....poi per qualunque altra cosa ho riportato sopra la mia esperienza!! :) :)

smokecheeba
07-01-2006, 13:39
ooops :stordita: scusa YER, non ti ho risposto subito...
cmq si non c'è assolutamente problema...

vi prego di provare la soluzione da me postata e quella postata da ORSO, ovvero conversione del drive SATA in disco JBOD (è una modalità raid per cui vengono semplicemente concatenati diversi dischi insieme senza gli incremementi prestazionali del RAID 0... si può applicare anche a singoli dischi come ha spiegato ORSO)....

ORSO: il problema delle USB accese non era stato risolto? nessuno ha provato ad installare il BIOS versione 1011.001 disponibile sul sito della ASUS??

fateci sapere :))

smokecheeba
07-01-2006, 13:42
YER: sono stato poco chiaro effettivamente

Immagina la situazione

1x PATA sul NVRaid con l'SO installato (boot disk)
2x SATA Maxtor sul NVRaid configurati in RAID 1 per sicurezza

il problema si presenta ancora?? insomma la mia domanda è, se i dischi maxtor sata non vengono usati come boot disk creano gli stessi problemi o si comportano normalmente??

P.S.: cmq si può creare un RAID anche sugli hard disk IDE

YER
07-01-2006, 13:58
YER: sono stato poco chiaro effettivamente

Immagina la situazione

1x PATA sul NVRaid con l'SO installato (boot disk)
2x SATA Maxtor sul NVRaid configurati in RAID 1 per sicurezza

il problema si presenta ancora?? insomma la mia domanda è, se i dischi maxtor sata non vengono usati come boot disk creano gli stessi problemi o si comportano normalmente??

P.S.: cmq si può creare un RAID anche sugli hard disk IDE

ah ora ho capito, scusami tu!! in questo caso non saprei!!! :) :)

dna_05
07-01-2006, 14:06
Ciao a tutti.
posto la mia esperienza.

A8N-SLI Premium
Athlon X24400+ @ 2200Mhz (standard) cooled by Thermaltake Big Typhoon
2GB(2x1GB) OCZ XMS DDR400 PC3200 2-3-2-5 @ 400mhz (standard)
Point Of View 7800GT
Sound Blaster Audigy 2
Case Thermaltake Armor

gli HD in mio possesso sono:
Maxtor Diamond Max 10 250GB Sata2 16MB cod. 6V250F0
Maxtor Diamond Max 9 160GB Sata1 8MB cod. boh :D
Maxtor sfigatissimo 120GB ATA in fin di vita
TEAC esterno 250GB

indovinate con quale drive funge la mia config?
beh ovviamente solamente con lo sfigatissimo 120gb ata in fin di vita..

esperienza:
monto tutto..provo ad installare winxppro32 sul 250 gb e pare andare.. ad ogni riavvio 4 vo lte per farlo andare... e finalmente riesco a finire l'installazione..

sono riuscito ad arrivare sul desktop solo 2 volte in 2 giorni provando 10 ore al giorno con il sata2 250gb...
risultati identici con il 160gb sata1, anzi peggiori..perchè nn sn mai arrivato al desktop

mi dico.. proviamo con quella specie di scatola bianca ata..

funge tutto alla perfezione.. è un po' lento perchè è stato usato per 2 anni in condizioni pietose.. ma se la cava..

ora ho appena provato a mettere il 250gb sul sata nero (NVIDIA) e non parte più niente... stacco e parte..

provo a metterlo sul controller nero (Silicon Image) e parte.. me lo riconosce nella scheramata dopo il bios ma su winzoz niente..

allora mi chiedo.. installo i driver silicon image?
provo:
mi dice che se ci sono dei driver non-RAID (che vuol dire? che ce n'è uno solo? o due non messi in raid?) e procedo con l'installazione diventeranno non utilizzabili quindi rinuncio per paura..

lunedì comprerò un bel Western Digital CAVIAR SE16 sata2 da 250gb con 16mb di buffer.. e f***** maxtor.


scusate la lunghezza del post... ma potrei scriverci un libro su questi 3 giorni.. sn diventato scemo..

spero che le mie info possano essere utili a qualcuno, visto che le vostre lo sono state molto per me!

smokecheeba
07-01-2006, 14:12
per dna05: hai provato a settare un JBOD sui tuoi due MAxtor... ragazzi non sottovalutate questa soluzione insieme all'installazione manuale dei driver... sembra che per un utente (ORSO) abbia funzionato...

sperando di essere utile :mc:

YER
07-01-2006, 14:14
Lunedì comprerò un bel Western Digital CAVIAR SE16 sata2 da 250gb con 16mb di buffer.. e f***** maxtor.
!

Fammi sapere come va per favore perchè io lo devo ordinare martedì o mercoledì!! almeno se mi dici che da problemi prendo un altra cosa ancora :D

dna_05
07-01-2006, 14:27
ahuahuahu faccio da cavia insomma :D

x smokecheeba:

anche se non mi ritengo troppo ignorante nel campo.. devi scusare la mia ignoranza in questo dettaglio...
sinceramente non so cosa sia un JBOD ne dove e come lo possa settare? bios? come un raid? boooh :D

(e poi io ho problemi a installare i driver sata perchè nn riesco a far andare i drive floppy :D ne ho già provati 2.. .la lucetta rimane sempre accesa.. ma nn mi legge i floppy.. boooh)

smokecheeba
07-01-2006, 14:36
riporto quanto mi ha incollato ORSO riguardo al settaggio di un array JBOD

""
.....(omissis).....

Da BIOS, ho dapprima abilitata la porta SATA Master RAID ( la 3^)
in:
Advanced->Onboard Devices Configuration->
NVRAID Configuration

collegadoci, poi il disco.

Al boot del pc (quando indica: Entering the NVIDIA RAID utility),
pigiando F10, sono entrato nell'utility di gestione NVIDIA RAID e da li:

tasto "N" per creare un nuovo array;
nella schermata successiva ho abilitato il disco singolo, che mi appariva
sulla sx del monitor [ portandolo sulla parte dx della videata - sotto
la voce: Array Disk onde poter definire, appunto, il nuovo array
(anch'io ho già due Seagate in Striping)];
quindi, dalla sezione "Striping Mode", ho selezionata la voce:
"Spanning" (serve per configurare proprio un disco singolo);
pigiato il tasto "F7" per creare il RAID set e deciso, con "N", di salvare
i dati gia presenti sul disco;
ho scelto poi di non fare il boot del sistema da quel disco;
"Ctrl + X" per uscire.

Ora il nuovo disco viene "visto" da BIOS come "JBOD" (Just a Bunch
of Disk) e funziona regolarmente. (....mi auguro definitivamente )

Tutta la procedura è anche riportata a pag.5-21 del manuale.""

provare non costa nulla, e magari troviamo la soluzione :D

dna_05
07-01-2006, 14:40
figata.. ora provo subito..

ma quindi posso provare questo metodo anche solo con un hard disk?

e poi potrà essere utilizzato come principale?

ORS0
07-01-2006, 14:49
figata.. ora provo subito..

ma quindi posso provare questo metodo anche solo con un hard disk?

e poi potrà essere utilizzato come principale?


Ciao!

Certo che si a tutte e due le domande.
Come indicato nel mio post, riportato da "smokecheeba",
è sufficiente indicare, nell'apposita videata, se effettuare o
meno il boot da quel disco.

A me ha funzionato e funziona perfettamente anche adesso.

dna_05
07-01-2006, 14:51
spero di poterti dire presto ti amo..

se funge me ne compro un'altro uguale a questo e faccio un raid 0..

anche se leggo da tutte le parti che anche se dovesse funzionare... poi ci sono problemmi di data corruption durante i trasfer... etc etc

W4r3X
07-01-2006, 14:55
io ho 4 maxtor dp 10 da 300gb in raid-0 sul controller sil3114... nessun problema :) e ho installato i driver nforce senno il pc era piu lento! mbo :cool:

ORS0
07-01-2006, 15:12
Eccellente!! Per caso hai un array RAID?

PS: da dove controlli che firmware hanno gli hard disk?


Ciao!

Se usi il programma "Everest" è molto facile individuarlo.

ORS0
07-01-2006, 15:16
spero di poterti dire presto ti amo..

se funge me ne compro un'altro uguale a questo e faccio un raid 0..

anche se leggo da tutte le parti che anche se dovesse funzionare... poi ci sono problemmi di data corruption durante i trasfer... etc etc

Ciao!

Per quanto mi riguarda: nessuna corruzione di dati (almeno finora) ;)

ORS0
07-01-2006, 15:19
io ho 4 maxtor dp 10 da 300gb in raid-0 sul controller sil3114... nessun problema :) e ho installato i driver nforce senno il pc era piu lento! mbo :cool:


Ciao!

Infatti il problema non investe i dischi sul Silicon ma solo quelli
sul controller SATA del nForce.

W4r3X
07-01-2006, 15:21
Ciao!

Infatti il problema non investe i dischi sul Silicon ma solo quelli
sul controller SATA del nForce.

Io devo montare un wester digital raptor 36gb sul controller nforce... potrebbe dar problemi anche con questo disco ? :) grazie

dna_05
07-01-2006, 15:31
Orso non so come ringraziarti.. facendo la procedura da te descritta funge tutto perfettamente.. sia tenendo come principale l'eide vekkio... ke tenendo come principale adesso questo in jbod..

ti voglio bene :D

ora ultimo quesito..

per aggiungere il mio da 160gb posso fare un'altro jbod tranquillamente.. o li devo mettere perfroza in raid insieme... so che è banale.. ma non ho mai lavorato con questa configurazione.

veramente grazie mille


p.s. ma li devo installare questi benedetti driver silicon image? io ancora non li ho messi...

ORS0
07-01-2006, 15:32
Io devo montare un wester digital raptor 36gb sul controller nforce... potrebbe dar problemi anche con questo disco ? :) grazie

Ciao!

Chi lo può sapere?

Io ho usato solo dei Maxtor e dei Seagate.

L'unico consiglio che mi viene di darTi e quello
di non installarlo "liscio" bensì come JBOD
(vedi sopra) ;)

Mi spiace non poterTi scrivere di più :(

smokecheeba
07-01-2006, 15:36
puoi fare un altro JBOD semplice, oppure linkare i due hard disk per averne uno più grande sempre tramite JBOD (che non è RAID 0, non guadagni in prestazione)....

Per la corruzione dei dati, quelo dipende dall'Active Armor a quanto so... disabilitandolo da BIOS non dovresti avere più file corrotti quando scarici dalla rete....

dna_05: il tuo esperimento è importantissimo in quanto la soluzione di ORSO ha funzionato anche per te (replicabilità di un esperimento = validità del fenomeno :) )

continuate a postare e a verificare

ORS0
07-01-2006, 15:40
Orso non so come ringraziarti.. facendo la procedura da te descritta funge tutto perfettamente.. sia tenendo come principale l'eide vekkio... ke tenendo come principale adesso questo in jbod..

(1)ti voglio bene :D

ora ultimo quesito..

(2) per aggiungere il mio da 160gb posso fare un'altro jbod tranquillamente.. o li devo mettere perfroza in raid insieme... so che è banale.. ma non ho mai lavorato con questa configurazione.

veramente grazie mille


(3) p.s. ma li devo installare questi benedetti driver silicon image? io ancora non li ho messi...


Ehehehehehehehe :D leggo che sei di Roma (lo sono anche
io), per cui con un caffè Ti metti in pari :D :D :D ;
non ho mai provato ma, secondo logica, credo proprio di si.
Male che vada li metti in RAID;
se non sfrutti il Silicon che bisogno c'è di installarne i driver?
Non utilizzandolo io l'ho proprio disabilitato da BIOS.

dna_05
07-01-2006, 15:45
ma guarda che il mio 250gb sata2 è sui controller rossi che a quanto mi risulta sono i silicon... e io il jbod l'ho fatto con f4 e dunque con il silicon image raid tool.

ho letto che i problemi esistono solo con NVraid.. e quindi io lo terrei sul silicon...
ma se tu lo hai sull'NVraid e nn hai problemi non so che dire..

dna_05
07-01-2006, 15:58
ora che mi consigli di fare...?

1)tenere questa installazione di winzoz che ho fatto con 2000 problemi..
o rifare un'altra installazione "fresh" di tutto il SO e di tutti i driver.. con la leggera insicurezza che non funzioni più?

2)e se dovessi rifare un nuovo fresh install.. dovrei cancellare il jbod?
3)poi converrebbe rifarlo sul NVraid o non cambia niente farlo sul Silicon?


scusate per tutte queste domande un po' n00bish.. ma poi ti meritarai una cena ORSO altro che caffe...

ORS0
07-01-2006, 16:15
ora che mi consigli di fare...?

1)tenere questa installazione di winzoz che ho fatto con 2000 problemi..
o rifare un'altra installazione "fresh" di tutto il SO e di tutti i driver.. con la leggera insicurezza che non funzioni più?

2)e se dovessi rifare un nuovo fresh install.. dovrei cancellare il jbod?
3)poi converrebbe rifarlo sul NVraid o non cambia niente farlo sul Silicon?


scusate per tutte queste domande un po' n00bish.. ma poi ti meritarai una cena ORSO altro che caffe...

Ciao!

Fossi al Tuo posto non mi terrei quell'installazione andata avanti a
spizzichi e bocconi (riconosco che sono un po' maniaco su queste cose);

se decidi per una nuova installazione non servirà cancellare il JBOD...anzi.
Al momento giusto, pigiando F6 in fase di installazione, aggiungerai i
driver per il controller che vorrai usare per poi procedere normalmente
con l'installazione.

Mio personalissimo parere: preferisco NvRaid al Silicon.

dna_05
07-01-2006, 16:42
se potessi lo farei volentieri...
ma per ora su questa mobo non mi funge il floppy..

appena trovo come farlo funzionare lo farò

W4r3X
07-01-2006, 16:57
Ciao!

Chi lo può sapere?

Io ho usato solo dei Maxtor e dei Seagate.

L'unico consiglio che mi viene di darTi e quello
di non installarlo "liscio" bensì come JBOD
(vedi sopra) ;)

Mi spiace non poterTi scrivere di più :(

quando mi arriva provero' e vi faro sapere :) tnx lo stesso!

smokecheeba
07-01-2006, 22:04
per ORSO: mi pare di aver letto bene quando hai detto "ho dovuto buttare due hard disk".....

questo è gravissimo, io se perdessi i miei dati mi ucciderei il giorno stesso... non posso provare e rischiare di perdere tutto....

insomma, questo tuo "warning" mi sta facendo abbandonare l'ipotesi nVidia + AMD per tornare alla dileggiata ma solida Intel (peccato che nei Pentium D ci sia già disponibile il DRM... non vorrei ritrovarmi col computer bloccato da sti co***oni..)

ORS0
08-01-2006, 14:03
per ORSO: mi pare di aver letto bene quando hai detto "ho dovuto buttare due hard disk".....

questo è gravissimo, io se perdessi i miei dati mi ucciderei il giorno stesso... non posso provare e rischiare di perdere tutto....

insomma, questo tuo "warning" mi sta facendo abbandonare l'ipotesi nVidia + AMD per tornare alla dileggiata ma solida Intel (peccato che nei Pentium D ci sia già disponibile il DRM... non vorrei ritrovarmi col computer bloccato da sti co***oni..)


Ciao!

Hai, purtroppo, letto bene....sig!!!! :(

Infatti quei due dischi li ho dovuti sostituire (erano entrambi in garanzia)
ma prima che si scassassero definitivamente sono riuscito a salvare il
95% dei dati su di essi conservati (in effetti uno era la copia dell'altro
poiché è mia abitudine, da sempre, effettuare più di un back-up).

L'unica danno subito si è concretizzato nella perdita di un file immagine del
sistema (poco male poiché si ricrea in fretta).

Circa le Tue considerazioni su piattaforme AMD, condivido in parte le
Tue preoccupazioni ma bisogna riconoscere che problemi come quelli
riscontrati sono, secondo me, solo da addebitarsi al driver del
chipset che rimane estremamente innovativo ferma restando la piena
validità dell'architettura dei processori AMD.

Confidiamo in future release di driver per il NForce che risolvano il tutto.

smokecheeba
08-01-2006, 19:03
si continua la ricerca di accoppiate maxtor + nForce 4 SLI....

provate con JBOD e fateci sapere....

dna_05
09-01-2006, 14:31
ho brutte notizie ... almeno per me :cry:

ieri ho lasciato lavorare il pc anche di notte...stamattina mi sveglio.. coontrollo se emule avesse fatto il suo dovere.. ma ad un certo punto.. parte una schermata blu... dove mi e parso di leggere un certo nv4_**.dll nn ricordo bene...

e dal quel momento in poi non si e piu acceso..

ho cambiato il raid e l`ho rifatto sull`nforce.. poi l`ho rifatto sul silicon.. ho cambiato hd.. niente di niente... ora sto da un notebook... adesso rimonto il pata e ordino dal web due bellissimi e spledidissimi
HITACHI DESKSTAR T7K250 160GB SATA-II

cosi invece di fare questa cag*** di jbod faccio un raid 0 partizionato come si deve >D


spero che cmq qualcuno possa aiutarmi a far fungere questo maxtor.. prima che lo riempia di c4 e lo spedisca alla casa!!

dna_05
09-01-2006, 18:40
up.orso...cheeba... :cry:

ORS0
09-01-2006, 19:52
up.orso...cheeba... :cry:

Ciao!

Eccomi qua, dimmi, cosa vuoi sapere di preciso?

Comunque, a lume di naso, per me tanti problemi
nascono da quell'installazione del s.o. che,
molto probabilmente, non è stata portata a
termine a regola d'arte.

dna_05
09-01-2006, 20:48
eccolo :D

forse hai ragione...
ora sto con il parallel ata e i jbod sui sata che funzionano come hd secondari.. e per ora funziona tutto.. solo che mi fa rosicare non poterlo avere come primario..

cmq è già preventivato un bel hitachi deskstar T7k250 da 250gb SATA2.. al quale poi affiancherò questo maxtor se nn darà futuri problemi..

grazie per la disponibilità orso!

ORS0
09-01-2006, 22:05
eccolo :D

forse hai ragione...
ora sto con il parallel ata e i jbod sui sata che funzionano come hd secondari.. e per ora funziona tutto.. solo che mi fa rosicare non poterlo avere come primario..

cmq è già preventivato un bel hitachi deskstar T7k250 da 250gb SATA2.. al quale poi affiancherò questo maxtor se nn darà futuri problemi..

grazie per la disponibilità orso!

Ciao!

Scusami ma non Ti seguo :what:

Cosa intendi quando scrivi:

""solo che mi fa rosicare non poterlo avere come primario.."" ?

A quale disco Ti riferisci?

dna_05
10-01-2006, 08:46
scusa :D

mi riferisco al 250gb che ora non funge più se utilizzato come disco primario (boot)

ORS0
10-01-2006, 12:30
scusa :D

mi riferisco al 250gb che ora non funge più se utilizzato come disco primario (boot)


Ciao!

Premesso che con il SATA il concetto di primario e slave è superato,
l'unico parametro di distinzione è: disco/partizione deputata al boot
di sistema e non.

Scusa ma non mi raccapezzo sul come stai usando o come hai usato
prima questo Maxtor.

Potresti, gentilmente, ricapitolare la situazione dettagliata (quale
disco contiene il s.o., quale i documenti ecc.) di tutti gli hard disks
in uso sul Tuo pc?

Grazie! :)

dna_05
10-01-2006, 12:35
hd 250gb sata2 contiene so. installato con la config nuova
hd 160gb sata1 contiene so. appartiene ad un mio vekkio pc
hd 120gb eide contiene so. riformattato e installato per questo nuovo pc

ora config
120gb primario più 250secondario

vorrei 250gb primario più 160gb secondario

spero di essere stato chiaro :D

mikeshare78
10-01-2006, 12:48
Aggiungo la mia esperienza:
Ho montato 2 pc con nforce 4 (uno su asus sli premium e uno su an8-ultra) e l'inconveniente riscontrato su entrambi è stato che l'HD (un maxotr dp 10) veniva rilevato come disco rimovibile (con tanto di freccetta verde nella system tray). Togliendo i driver nvidia tutto tornava a posto...
Comunque i problemi di incompatibilità tra nforce4 e maxtor ormai sono risaputi...

ORS0
10-01-2006, 12:51
hd 250gb sata2 contiene so. installato con la config nuova
hd 160gb sata1 contiene so. appartiene ad un mio vekkio pc
hd 120gb eide contiene so. riformattato e installato per questo nuovo pc

ora config
120gb primario più 250secondario

vorrei 250gb primario più 160gb secondario

spero di essere stato chiaro :D

Ciao!

Dunque, se non ho capito male sul "Maxtor" (quello da 250 GB) c'è
gia installato il s.o..
E' configurato JBOD?
Se si, hai verificato, tramite l'apposita utility, se è previsto il boot
da quel disco?

ORS0
10-01-2006, 12:53
Aggiungo la mia esperienza:
Ho montato 2 pc con nforce 4 (uno su asus sli premium e uno su an8-ultra) e l'inconveniente riscontrato su entrambi è stato che l'HD (un maxotr dp 10) veniva rilevato come disco rimovibile (con tanto di freccetta verde nella system tray). Togliendo i driver nvidia tutto tornava a posto...
Comunque i problemi di incompatibilità tra nforce4 e maxtor ormai sono risaputi...


Ciao!

Scusami, una curiosità:

specificatamente, quali driver NVidia hai installati e
poi rimossi?

dna_05
10-01-2006, 13:21
Ciao!

Dunque, se non ho capito male sul "Maxtor" (quello da 250 GB) c'è
gia installato il s.o..
E' configurato JBOD?
Se si, hai verificato, tramite l'apposita utility, se è previsto il boot
da quel disco?


si è in jbod e il boot dal disco è previsto.. ed effettuato diverse volte.. ma ora non ne vuole più sapere :D

mikeshare78
10-01-2006, 13:43
Ciao!

Scusami, una curiosità:

specificatamente, quali driver NVidia hai installati e
poi rimossi?

Quelli contenuti nei cd di installazione della mobo, i 6.70 mi pare...anzi quelli precedenti forse :mbe:
Comuque dopo averli disinstallati e aver installato solo
Audio driver
Audio utility
Ethernet NRM driver
Network management tools
SMBus driver
Installer

Lasciando perdere i driver ide, raid sata ecc tutto funzionava.

ORS0
10-01-2006, 15:11
si è in jbod e il boot dal disco è previsto.. ed effettuato diverse volte.. ma ora non ne vuole più sapere :D

Hai verificata l'integrità ed esattezza del relativo
"boot.ini".

ORS0
10-01-2006, 15:14
Quelli contenuti nei cd di installazione della mobo, i 6.70 mi pare...anzi quelli precedenti forse :mbe:
Comuque dopo averli disinstallati e aver installato solo
Audio driver
Audio utility
Ethernet NRM driver
Network management tools
SMBus driver
Installer

Lasciando perdere i driver ide, raid sata ecc tutto funzionava.

Grazie per la risposta. :)

Quei driver rimossi sono una vera piaga.

W4r3X
12-01-2006, 16:14
eppure se io non metto i driver ide di nvidia i miei hd in lan 100mbit max passano 2mb al secondo invece dei 10... :( perche ?

W4r3X
12-01-2006, 23:53
montato il nuovo raptorino :D sata liscio riconosciuto senza problemi e va che una favola :D i 4 maxtor li uso sul silicon ma poi quando cambiero' hd addio maxtor :D

dna_05
13-01-2006, 21:41
io credo di aver risolto..

ho messo l`hd da 250 diamond max sul sata 1 dell`nforce... e ho staccato tutti gli altri.
ho cambiato il jumper dietro l`hd in modo da metterlo in sata 1.
ho installato i driver sata nvidia. e i driver ide nvidia. fondamentali a mio avviso (ma nessuno la pensa come me)
poi ho disabilitato il command queue da gestione periferiche..

e non ho ancora avuto un problema... dopo provo a rimettere il jumper il sata2.. perche sul silicon mi dava problemi anche in sata1.. ora pero funge quindici devo pensare bene se rimettere il jumper..

tarkus-71
16-01-2006, 15:23
Non vi sembrerà vero ma succede anche con la mia k8ne-de luxe NForce3. Lasciamo perdere i controller Nvidia che non c'è stato verso di configurarli in raid. Con il silicon tutto ok tranne che ogni tanto il pc si riavvia da solo e alla schermata iniziale mi appare solo due dischi. devo spegnere completamente.attendere e riprovare. :muro:

AZPc
19-01-2006, 22:08
Io ho una asus a8n-sli
Il chipset è come tutti sapete nforce4
Ho un disco maxtor diamondmax10 model: 6v300f0
con il setting sata 300 (SATA 2) non va neache a morire :
xp non si installa : si pianta con analisi mbr (senza via di uscita)
ho tenato di aggirare il problema installando xp con setting sata 150, poi ho spostato a sata 300 dopo installazione...risultato appena parte con sata 300 si pianta xp.
provi ad usarlo come disco dati avendo xp su disco ide : si pianta comunque se lo usi con setting sata 300 (sata 2)
stessa scheda madre con dischi ide maxtor va perfettamente
LO STESSO DISCO CON SETTING SATA 150 VA PERFETTAMENTE.
MAXTOR STA RICONOSCENDO IL PROBLEMA E "SEMBRA" ABBIA UN FIRMWARE PER RISOLVERWE IL PROBLEMA ........

525D
19-01-2006, 22:41
Ciao, ho anche io il dmax10 6V250F0, non riesco a farlo funzionare in sata2 (va solo sata1) anche se XP mi permette di settarlo in sata2, al riavvio torna come prima, ho provato a spostare il jump sugli altri due pin ma all'avvio si blocca.
La mia m.b. Asus A8N-E bios 1010 e drivere nv 6.70.
Ho cercato dei driver per l'hd, ma non ne ho trovati sul sito maxtor, nella lista non figura il modello 6V250F0.
Hai qualche consiglio da darmi per risolvere ?

Ciao a tutti .

Mic.C.
19-01-2006, 23:10
Scusate ma questo problema si presenta sull'nforce o anche sul silicon?
Io ho 2 maxtor 160 in raid 0 sul silicon,posso aggiungere altri 2 hd e tenerli in raid 1 sul silicon insieme ai maxtor oppure il silicon gestisce solo un raid alla volta?
Grazie!

ORS0
20-01-2006, 11:43
Scusate ma questo problema si presenta sull'nforce o anche sul silicon?
Io ho 2 maxtor 160 in raid 0 sul silicon,posso aggiungere altri 2 hd e tenerli in raid 1 sul silicon insieme ai maxtor oppure il silicon gestisce solo un raid alla volta?
Grazie!

Ciao!

Il problema si pone solo nell'uso del Nforce nel caso si configurino
dischi SATA in versione "liscia" (ossia non in RAID).

Circa il Silicon, non ci sono problemi di sorta poiché trattasi di controller
RAID. Esso, da quel che mi risulta (non ho provato personalmente ma
tutto lo lascia supporre), può gestire più di un array RAID.

m3ss
20-01-2006, 19:56
Penso di avere trovato la causa di tutto.
Ho una MSI k8n neo4 platinum edition con NF4 ultra.
Ho provato ad installare un disco sata maxtor diamondmax10 160gb.
All'avvio non lo riconosce.
Ho sperimentato che lo riconosce solo quando a computer spento, prima del boot, scollego il cavo dati dell'HD e lo ricollego non appena in fase di boot si sente il motorino dell'HD che gira. Attualmente lo sto utilizzando proprio così senza problemi di altro tipo.
Facendo "riavvia il sistema", l'HD viene riconosciuto correttamente ogni volta che il sistema rebootta poichè il motorino è sempre in funzione.
Facendo invece "chiudi sessione" e "arresta il sistema", si spegne tutto, anche l'hard disk ma, riavviando successivamente, l'HD non viene riconosciuto. Viene riconosciuto solamente operando nel modo che ho descritto sopra.
Questo dimostra che in realtà il problema dovrebbe essere risolvibile imponendo un ritardo nella rilevazione dell'HD, o meglio, la comunicazione dei dati che il firmware dell'hd contiene al controller, ( tipo di hard disk, capacità, cilindri ecc.) deve essere successiva al segnale di alimentazione.
Spero a questo punto che aggiornino quanto prima il firmware degli HD in questione, o che aggiornino il bios della scheda madre.

P.S. il problema si presenta anche su un NF7-S v2.0 che ho provato.

AZPc
20-01-2006, 21:07
Ciao, ho anche io il dmax10 6V250F0, non riesco a farlo funzionare in sata2 (va solo sata1) anche se XP mi permette di settarlo in sata2, al riavvio torna come prima, ho provato a spostare il jump sugli altri due pin ma all'avvio si blocca.
La mia m.b. Asus A8N-E bios 1010 e drivere nv 6.70.
Ho cercato dei driver per l'hd, ma non ne ho trovati sul sito maxtor, nella lista non figura il modello 6V250F0.
Hai qualche consiglio da darmi per risolvere ?

Ciao a tutti .

Maxtor dovrebbe rilasciare un nuovo firmware per risolvere il problema.
in sata 150 funziona ....sposti il jumper come da label sul disco

Salvatore17
02-02-2006, 23:17
Orso non so come ringraziarti.. facendo la procedura da te descritta funge tutto perfettamente.. sia tenendo come principale l'eide vekkio... ke tenendo come principale adesso questo in jbod..

ti voglio bene :D

ora ultimo quesito..

per aggiungere il mio da 160gb posso fare un'altro jbod tranquillamente.. o li devo mettere perfroza in raid insieme... so che è banale.. ma non ho mai lavorato con questa configurazione.

veramente grazie mille


p.s. ma li devo installare questi benedetti driver silicon image? io ancora non li ho messi...

Ti funziona????????? Io sto impezzendo.. come già descritto nell'altro post, ieri ho acquisto 2 maxtor serial ATA, li ho inseriti esterni al case.
Il bios li riconosce tutto ok, vado per formattare e dopo poco mi si blocca il pc, riavvio, la posta e daltri programmi non si aprono. Stacco i dischi e torna tutto a funzionare.

ORS0
03-02-2006, 11:21
Ti funziona????????? Io sto impezzendo.. come già descritto nell'altro post, ieri ho acquisto 2 maxtor serial ATA, li ho inseriti esterni al case.
Il bios li riconosce tutto ok, vado per formattare e dopo poco mi si blocca il pc, riavvio, la posta e daltri programmi non si aprono. Stacco i dischi e torna tutto a funzionare.

Ciao!

Scusa la curiosità: con cosa li formatti?
Spero Tu non lo faccia in ambiente Windows.

Salvatore17
03-02-2006, 13:22
Ciao!

Scusa la curiosità: con cosa li formatti?
Spero Tu non lo faccia in ambiente Windows.

Ho quasi sempre formattato in ambiente windows. Ho fatto una Caz...ta?
da dos non me li vede... consogliami perfavore un programma per farlo.
Grazie

ORS0
03-02-2006, 15:48
Ho quasi sempre formattato in ambiente windows. Ho fatto una Caz...ta?
da dos non me li vede... consogliami perfavore un programma per farlo.
Grazie

Ciao!

La soluzione giusta sarebbe "MaxBlast" della Maxtor
ma purtroppo non supporta NForce.

Potresti provare, sempre con "MaxBlast" ma su un altro
pc (io ho fatto così), o installando la "Console di Ripristino" di
XP, oppure con "Partition Magic" o simile("Acronis True Image").
Nel caso non volessi usare il file system NTFS ma FAT32, allora c'è
l'imbarazzo della scelta: il CD di installazione di W98; "Ranish Partition
Manager" ecc.

Salvatore17
03-02-2006, 16:02
provo con Partition Magic
Grazie mille

maurischio
03-02-2006, 17:45
io ho una a8n-sli con 2 maxtor 6L080M0 e ovviamente non mi funzionano configurati come raid0.
ma se prendo un controller esterno raidsata le prestazioni saranno scadenti o in linea con il controller nvidia

ste.81
06-03-2006, 16:46
Ciao a tutti, ho letto i vari post, mi è capitato a natale di montare un pc con processore dual core Athlon X2 3800, scheda madre A8N5X, con il famoso chipset Nforce4, ho avuto numerosi problemi per eseguire l' installazione di windows, il pc si avviava e poi si incastrava sempre in momenti diversi, il disco è un Maxtor Sata2, alla fine sono riuscito a fare tutto quando ho notato che la mobo non supporta il sata2, quindi ho configurato il disco su sata1 e tutto si è risolto, non saprei dire se il sistema risulta più lento del normale, cmq non è un mostro di velocità e ci sono ogni tanto degli scatti(non c'è nessuna configurazione raid).
Adesso volevo parlare di quello che succede al mio pc,athlon 64 3200, asus A8n Sli, e due dischi sata1, di cui uno da 200 e il secondo da 160.
i due dischi in questione montano gia un sistema operativo, quando li ho montati erano sul mio vecchio pc non avevo voglia di formattarli da capo, cmqdopo aver risoltoi problemmi di avvio relativi ai vecchi driver installati sul sistema operativo, facendo il ripristino di win xp sono riuscito ad avviare il mio vecchio sistema. ora il punto cruciale dopo avere installato tutti i driver dell' nforce4, mi è comparsa sulla barra delle applicazione il simbolo della freccetta verde relativa alle periferiche nuove od esterne, es. usb, nella quale compaiono tutte le partizioni dei dischi, come se fossero dischi esterni.
Sul vecchio sistema che gestiva cmq dischi sata questo non avveniva.
Tutto questo è normale?
P.s. non c'è nessuna configurazione Raid.

megthebest
06-03-2006, 16:54
Io non riesco neanche a installare windows xp pro 32 con la seguente configurazione : Asus a8n SLI Deluxe, AMD Athlon 64 3500+ (core Venice) e 2 Maxtor DiamondMax 10 da 200 Gb cad in RAID 0. In fase di copia dei file (praticamente ancora in DOS) mi dice che alcuni file non possono essere copiati e mi blocca. Io credevo fosse un difetto della mobo, voi dite di no ?


ho 2 hdd maxtor dm 10 sata , da 200Gb (6l200m0 e 6b200m0) collegati in raid 0 sul controller nvidia , partizionati in 1 disco di avvio windows da 100Gb e un disco dati da 300Gb .... mai problemi ..

inoltre ho sempre sul controller nvidia sata , un seagate 120Gb 7200.7

Poi collegati al silicon ho 2 hdd maxtor sata dm9 da 160Gb in raid0 ...

dico che nn ho sperimentato mai problemi ne in fase di installazione , ne in fase di copia/formattazione/creazione raid ..

il sistema windows , è stato installato sui dischi raid sata da 200Gb , con il floppy dei driver sata nvidia v6.50 ,e successivamente sono stati aggiornati da sistema operativo alla v.6.70 , tralasciando l'installazione dei driver ide , per i problemi noti da tempo

ciao

gioacchino
06-03-2006, 17:39
Ciao a tutti, ho letto i vari post, mi è capitato a natale di montare un pc con processore dual core Athlon X2 3800, scheda madre A8N5X, con il famoso chipset Nforce4, ho avuto numerosi problemi per eseguire l' installazione di windows, il pc si avviava e poi si incastrava sempre in momenti diversi, il disco è un Maxtor Sata2, alla fine sono riuscito a fare tutto quando ho notato che la mobo non supporta il sata2, quindi ho configurato il disco su sata1 e tutto si è risolto, non saprei dire se il sistema risulta più lento del normale, cmq non è un mostro di velocità e ci sono ogni tanto degli scatti(non c'è nessuna configurazione raid).
Adesso volevo parlare di quello che succede al mio pc,athlon 64 3200, asus A8n Sli, e due dischi sata1, di cui uno da 200 e il secondo da 160.
i due dischi in questione montano gia un sistema operativo, quando li ho montati erano sul mio vecchio pc non avevo voglia di formattarli da capo, cmqdopo aver risoltoi problemmi di avvio relativi ai vecchi driver installati sul sistema operativo, facendo il ripristino di win xp sono riuscito ad avviare il mio vecchio sistema. ora il punto cruciale dopo avere installato tutti i driver dell' nforce4, mi è comparsa sulla barra delle applicazione il simbolo della freccetta verde relativa alle periferiche nuove od esterne, es. usb, nella quale compaiono tutte le partizioni dei dischi, come se fossero dischi esterni.
Sul vecchio sistema che gestiva cmq dischi sata questo non avveniva.
Tutto questo è normale?
P.s. non c'è nessuna configurazione Raid.
è normale

ste.81
07-03-2006, 11:13
Perchè?, se mi fornissi delle spiegazioni te ne sarei grato.
Grazie!

megthebest
07-03-2006, 18:51
Perchè?, se mi fornissi delle spiegazioni te ne sarei grato.
Grazie!

perchè il sata dell'nforce 4 , supporta la funzionalità hot swap , quindi gli hard disk collegati al controller , vengono "visti" come periferiche rimovibili ;)

nicola1985
07-03-2006, 21:36
mi iscrivo ho un maxtor dmax 10 sata e a giorni mi arriva la asus a8n-sli o la dfi nf4sli dr...

giancape
07-03-2006, 22:02
Ho la asus a8n-e non è sli ma col disco maxtor sataII 250 giga da gli stessi bei problemi. Come ho già scritto in un'altro tread il mio riparte solo col tasto power e non accetta i driver nforce.

Augh !!

ste.81
08-03-2006, 08:32
Ok ho capito il discorso dell hot swap, però è legato ia driver nvidia, poichè sul sistema win 64bit edition non succede la stessa cosa(su tale sistema operativo non ho installato i driver nvidia come su win32 bit).
Cmq ieri anch' io ho avuto problemi di avvio del sistemacon il disco che ha win 32bit,anche se al secondo tentativo sono riuscito ad avviarlo, e non solo per esempio le cartelle si scorrono con una lentezza assurda, sembrano andare in moviola.
Speriamo che si trovi una soluzione al più presto.