PDA

View Full Version : ...Si cambia motore! Acquisto nuovi Mac


SonyMMX
05-01-2006, 19:06
Presto avrò la somma necessaria per cambiare i Macintosh.
Tale somma è pari ad euro 5.000,00.
Dovrò prendere un portatile e un fisso che userò prevalentemente per far grafica e multimedia, musica compresa (è uno sfizio :D).
Vorrei discutere con voi sulle alternative possibili alla mia idea:

-PowerMac Dual 2Ghz, 1GB Ram, Nvidia 6600 (256MB)
-PowerBook 15", 1Gb Ram, HD da 100 Gb 7200rpm
-Monitor Dell (lo so, non dite nulla, abbiate pietà! :D) 2005FPW da 20" (16:10 e 4 porte USB 2.0)
-Monitor Dell 19" e 4 porte USB 2.0 (questo monitor servirebbe come secondo monitor per il PowerMac e come aggiunta al portatile ove necessario)

Acquistando i Macintosh con sconto educational e i Dell a prezzo "normale" arrivo a 4.967,30 euro.

Che ne pensate?

Myname
05-01-2006, 19:16
Presto avrò la somma necessaria per cambiare i Macintosh.
Tale somma è pari ad euro 5.000,00.
Dovrò prendere un portatile e un fisso che userò prevalentemente per far grafica e multimedia, musica compresa (è uno sfizio :D).
Vorrei discutere con voi sulle alternative possibili alla mia idea:

-PowerMac Dual 2Ghz, 1GB Ram, Nvidia 6600 (256MB)
-PowerBook 15", 1Gb Ram, HD da 100 Gb 7200rpm
-Monitor Dell (lo so, non dite nulla, abbiate pietà! :D) 2005FPW da 20" (16:10 e 4 porte USB 2.0)
-Monitor Dell 19" e 4 porte USB 2.0 (questo monitor servirebbe come secondo monitor per il PowerMac e come aggiunta al portatile ove necessario)

Acquistando i Macintosh con sconto educational e i Dell a prezzo "normale" arrivo a 4.967,30 euro.

Che ne pensate?

Che devi aspettare Lunedì prossimo, ogni discorso adesso è inutile in funzione dei nuovi prodotti che possono essere presentati...
Myname

SonyMMX
05-01-2006, 19:18
I PowerMac non credo li cambieranno adesso.
Per i portatili parlano degli iBook ;)

mrwolf1981
05-01-2006, 19:23
se ti può interessare guarda cosa vendo in sign ;)

dieboss
05-01-2006, 21:28
-Monitor Dell (lo so, non dite nulla, abbiate pietà! :D) 2005FPW da 20" (16:10 e 4 porte USB 2.0)
-Monitor Dell 19" e 4 porte USB 2.0 (questo monitor servirebbe come secondo monitor per il PowerMac e come aggiunta al portatile ove necessario)
E io invece dico... Scusa per l'indiscrezione, ma perchè Dell? :D

Caesar_091
05-01-2006, 22:10
I PowerMac non credo li cambieranno adesso.
Per i portatili parlano degli iBook ;)

Non si acquista mai niente priam di un keynote... non impararlo a tue spese ;)

Un iBook con Yonah dual core lascerebbe al buio qualsiasi PB G4.

SonyMMX
05-01-2006, 23:47
E io invece dico... Scusa per l'indiscrezione, ma perchè Dell? :D
Prendendo i Cinema Displays non ci sto' più col prezzo.
Il Dell da 20" almeno è panoramico e costa la metà del monitor Apple :(

SonyMMX
05-01-2006, 23:52
Non si acquista mai niente priam di un keynote... non impararlo a tue spese ;)

Un iBook con Yonah dual core lascerebbe al buio qualsiasi PB G4.

Hai ragione, ma credo che semmai dovesse uscire qualche novità al Keynote sarà un MacMini e "forse" l'iBook, perciò fuori dalle mie esigenze. ;)
Mi sono fatto un "preventivo" con quello che attualmente è disponibile,
ovvio che non vado domani a prendere i macintosh ;)
Nell'eventualità che uscisse qualcosa di nuovo aggiornerei subito. ;)

SAND
05-01-2006, 23:54
Non si acquista mai niente priam di un keynote... non impararlo a tue spese ;)

Un iBook con Yonah dual core lascerebbe al buio qualsiasi PB G4.


A me interesserebbe un imac 17. Credete verrà aggiornato? Devo per cose mie ordinarlo subito. Nel caso uscisse quello nuovo credo mi spediranno quello ma male che vada potrei rimandarglielo indietro recedendo e comprendone un' altro? Che dite? Acquisto in questo caso da Apple store naturalmente ;)

SAND
05-01-2006, 23:56
Prendendo i Cinema Displays non ci sto' più col prezzo.
Il Dell da 20" almeno è panoramico e costa la metà del monitor Apple :(


Prendi un apple e poi fra qualche mese un secondo monitor. Il cinema è troooopppo bello!

matcy
06-01-2006, 00:31
Prendi un apple e poi fra qualche mese un secondo monitor. Il cinema è troooopppo bello!

ma sbaglio o il dell da 20" wide ha lo stesso pannello del'apple? differisce nella retroilluminazione, nelle porte e in altre cosucce, ma il pannello dovrebbe essere l ostesso.

SonyMMX
06-01-2006, 00:59
Infatti è lo stesso pannello ;)

Caesar_091
06-01-2006, 08:20
A me interesserebbe un imac 17. Credete verrà aggiornato? Devo per cose mie ordinarlo subito. Nel caso uscisse quello nuovo credo mi spediranno quello ma male che vada potrei rimandarglielo indietro recedendo e comprendone un' altro? Che dite? Acquisto in questo caso da Apple store naturalmente ;)

iMac a gennaio? IMHO impossibile.

SAND
06-01-2006, 11:11
iMac a gennaio? IMHO impossibile.


Beh, Apple ultimamanete ci sorprende...
Di solito in bene sui desktop e ipod... male sui portatili... speriamo non ivertano da quest' anno...

Caesar_091
06-01-2006, 11:35
Sorprende si... ma rispetta sempr ei cilci di rinnovo linea.
Gli iMac li hanno aggiornati da troppo poco tempo. E, ad oggi potrebbero solo mettere una CPU Intel: non a 64 bit o comunque una CPU linea Pentium che come consumi se la gioca con i G5 (andando contro quanto è stato detto durnate la WWDC05).

E poi PM e iMac possono ancora passare per una linea PPC G5 dual core: PM e iMac aspetteranno Conroe.

SAND
06-01-2006, 11:46
Sorprende si... ma rispetta sempr ei cilci di rinnovo linea.
Gli iMac li hanno aggiornati da troppo poco tempo. E, ad oggi potrebbero solo mettere una CPU Intel: non a 64 bit o comunque una CPU linea Pentium che come consumi se la gioca con i G5 (andando contro quanto è stato detto durnate la WWDC05).

E poi PM e iMac possono ancora passare per una linea PPC G5 dual core: PM e iMac aspetteranno Conroe.


Beh un g5 dual core non sarebbe male... In ogni caso potrebbero sempre montare uno yonah dual core. Mica va solo sui portatili.
Potrebbero anche solo aggiornare quello visto che hanno recentemente modificato il case forse solo per ospitare uno yonah...
Non si sa. Da quando Apple ha fatto causa un annetto fa non si vedono piu' i bei rumors di una volta...niente foto, niente specifiche che poi si rivelan esatte...

dieboss
06-01-2006, 13:30
Beh per gli iPod mini succeduti dai nano non mi pare che abbiano aspettato la fine del ciclo vitale... Sono durati giusto sette mesi, da Febbraio 2005 a Settembre dello stesso anno.

Caesar_091
06-01-2006, 13:41
Beh per gli iPod mini succeduti dai nano non mi pare che abbiano aspettato la fine del ciclo vitale... Sono durati giusto sette mesi, da Febbraio 2005 a Settembre dello stesso anno.

Gli iPod sono un business a parte. E poi hanno rinnovato la gamma con un prodotto migliore, più piccolo, più tutto.... perché avrebbero dovuto mantenere i mini?


PS: per la cronaca il ciclo medio di un prodotto Apple è circa 6 mesi

Caesar_091
06-01-2006, 13:42
Beh un g5 dual core non sarebbe male... In ogni caso potrebbero sempre montare uno yonah dual core. Mica va solo sui portatili.
Potrebbero anche solo aggiornare quello visto che hanno recentemente modificato il case forse solo per ospitare uno yonah...
Non si sa. Da quando Apple ha fatto causa un annetto fa non si vedono piu' i bei rumors di una volta...niente foto, niente specifiche che poi si rivelan esatte...

Yonah sono 32bit e i G5 a 64.
Dubito tornino indietro anche sei 64bit servono e sono sfruttati in pochi casi.

Leron
06-01-2006, 13:54
Gli iPod sono un business a parte. E poi hanno rinnovato la gamma con un prodotto migliore, più piccolo, più tutto.... perché avrebbero dovuto mantenere i mini?
beh se la metti sull'innovazione possiamo fare lo stesso discorso per i portatili


perchè dovrebbero mantenere un powerbook g4 aggiornando gli ibook quando si arriverebbe a avere sull'ibook un processore migliore (scalda meno, va di più)

Caesar_091
06-01-2006, 14:15
beh se la metti sull'innovazione possiamo fare lo stesso discorso per i portatili

Occhio che "mini" era riferito ad iPod e non al Mac mini ;)


perchè dovrebbero mantenere un powerbook g4 aggiornando gli ibook quando si arriverebbe a avere sull'ibook un processore migliore (scalda meno, va di più)

Infatti sono quasi sicuro che se dovesero presentare un iBook con Yonah (magari dual core):
-sarà mio
-i PB avrebbero poco mercato fino al rinnovo
-non possono sul serio pensare di tenere i PB con i G4 fino all'uscita di Merom

In alternativa potrebbero aggiornare entrambe le line (ci credo poco): PB con Yonah dual core e iBook con Yonah mono core.

Le mie previsioni sui prossimi mesi cmq sono queste:
http://www.amugsicilia.it/pages/news/news_archivio.php?id=74444471

Leron
06-01-2006, 14:20
Occhio che "mini" era riferito ad iPod e non al Mac mini ;)

certo avevo ben capito ;)



-non possono sul serio pensare di tenere i PB con i G4 fino all'uscita di Merom

In alternativa potrebbero aggiornare entrambe le line (ci credo poco): PB con Yonah dual core e iBook con Yonah mono core.

è quello che spero: sto aspettando apposta per prendere un powerbook

PS: secondo te come stanno messi con la virtualizzazione? gli unici che la supportano sono i serie T

prevederei un Ibook serie L e un powerbook serie T, che ne dici?

dieboss
06-01-2006, 14:20
Gli iPod sono un business a parte. E poi hanno rinnovato la gamma con un prodotto migliore, più piccolo, più tutto.... perché avrebbero dovuto mantenere i mini?Difatti è troppo piccolo! :D A me sarebbe bastato un iPod delle dimensioni - e anche della forma - del mini ma con lo schermo a colori e, volendo, qualche GB in più. :fagiano:


PS: per la cronaca il ciclo medio di un prodotto Apple è circa 6 mesiBeh, in che senso? Sei mesi tra un aggiornamento e un altro, non tra il rinnovo completo di un prodotto. O sbaglio? :)

Caesar_091
06-01-2006, 14:54
Difatti è troppo piccolo! :D A me sarebbe bastato un iPod delle dimensioni - e anche della forma - del mini ma con lo schermo a colori e, volendo, qualche GB in più. :fagiano:

A beh questione di gusti :)
(se è per questo il mini non l'ho mai digerito mentre il nano stava quasi per farmi fare una pazzia... mi sono fermato prima dell'ultimo click per l'acquisto! sarebbe stato un ottimo acquisto ma decisamente superfluo :))


Beh, in che senso? Sei mesi tra un aggiornamento e un altro, non tra il rinnovo completo di un prodotto. O sbaglio? :)

Tra un aggiornamento ed un altro. Se poi il prodotto è fuori già da tempo ci scappa pure il rinnovo ma sempre con le scadenze +/- semestrali.

CMQ su gli iBook con CPU Intel ci metto quasi la mano sul fuoco... non sarebbe la prima volta che i piccoli di casa aprono la strada verso una nuova tecnologia (vedi AirPort).

Caesar_091
06-01-2006, 15:06
è quello che spero: sto aspettando apposta per prendere un powerbook

Anche io... ma tempo che non potrò aspttare oltre gennaio. Quindi o fanno una sorpresona (PB Intel) o prenderò un iBook sperando che si decidano a spingerli un pò quanto a potenza nuda e cruda...anche perché inizialmente si lavorerà molto in emulazione con Rosetta visto che sono pochi ad oggi i software bicompilati.

PS: secondo te come stanno messi con la virtualizzazione? gli unici che la supportano sono i serie T

Spero bene... perché tenere MacOS di default e all'occorenza -senza-
riavviare- usare anche un altro OS sarebbe prorpio una grande cosa. Purtroppo non ci sono notizie a riguardo: nè da Apple nè da altri produttori (almeno non mi risulta).

Speriamo che non resti tutto per aria e che qualcuno (per es Microsoft con Virtual PC o anche qualche bel progetto OpenSource) si decida a sfruttare sta cavolo di virtualizzazione. Una cosa che non ho capito è se la VT deve essere in qualche modo supportata anche dall'OS o se è solo un problema hardware (oltre la CPU), o se un apposito software può essere in grado di fare tutto indipendentemente dall'OS usato.

prevederei un Ibook serie L e un powerbook serie T, che ne dici?

Il fatto che Intel abbia tutte queste varianti per praticamente ogni CPU che produce permetterà di differenziare meglio le diverse fasce. Che mettano uno Yonah dual core molto spinto e con il supporto VT mi sembra difficile. In teoria potrebbero anche decidere di usare una CPU serie U e fare un portatile economico con grande autonomia.

PS: anche alcuni modelli della serie L supportano la VT ( http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15823.html )

dieboss
06-01-2006, 15:25
Anche io... ma tempo che non potrò aspttare oltre gennaio. Quindi o fanno una sorpresona (PB Intel) o prenderò un iBook sperando che si decidano a spingerli un pò quanto a potenza nuda e cruda...anche perché inizialmente si lavorerà molto in emulazione con Rosetta visto che sono pochi ad oggi i software bicompilati.



Spero bene... perché tenere MacOS di default e all'occorenza -senza-
riavviare- usare anche un altro OS sarebbe prorpio una grande cosa. Purtroppo non ci sono notizie a riguardo: nè da Apple nè da altri produttori (almeno non mi risulta).

Speriamo che non resti tutto per aria e che qualcuno (per es Microsoft con Virtual PC o anche qualche bel progetto OpenSource) si decida a sfruttare sta cavolo di virtualizzazione. Una cosa che non ho capito è se la VT deve essere in qualche modo supportata anche dall'OS o se è solo un problema hardware (oltre la CPU), o se un apposito software può essere in grado di fare tutto indipendentemente dall'OS usato.



Il fatto che Intel abbia tutte queste varianti per praticamente ogni CPU che produce permetterà di differenziare meglio le diverse fasce. Che mettano uno Yonah dual core molto spinto e con il supporto VT mi sembra difficile. In teoria potrebbero anche decidere di usare una CPU serie U e fare un portatile economico con grande autonomia.

PS: anche alcuni modelli della serie L supportano la VT ( http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15823.html )
Scusa l'ignoranzas, ma cos'è questa VT? :)

Leron
06-01-2006, 15:27
Scusa l'ignoranzas, ma cos'è questa VT? :)
in pratica ti consente di far funzionare contemporaneamente 2 sistemi operativi in forma nativa

Stef@no-LIVE
06-01-2006, 17:29
Ci sono anche dei Philip lcd 20" formato panoramico a prezzo di poco superiore ai 500 euro, ne ho visto uno con un bimbo che giocava a quake4 e non era per niente male.
Altri philips hanno il doppio DVI in ingresso e possono monitorare 2 pc alla volta...ma costano un po' di più.... :muro:

SonyMMX
06-01-2006, 17:59
Ci sono anche dei Philip lcd 20" formato panoramico a prezzo di poco superiore ai 500 euro, ne ho visto uno con un bimbo che giocava a quake4 e non era per niente male.
Altri philips hanno il doppio DVI in ingresso e possono monitorare 2 pc alla volta...ma costano un po' di più.... :muro:
Grazie del suggerimento. Butto un occhio subito. ;)