PDA

View Full Version : software e qualizzatore


DavE-Warr|oR
05-01-2006, 19:00
Mi dite un software per equalizzare la linea di ingresso? e/o per equalzizare tutti i suoni prodotti e riprodotti sul pc? grazie :)

DavE-Warr|oR
06-01-2006, 04:18
possibile nessuno lo sa?????????? :confused:

botafogo1
06-01-2006, 07:41
ciao, per quel che ne so io non c'è un vero e proprio software eq ma esistono dei programmmi tipo sequencer o degli audio editing o campionatori software che contengono al loro interno degli equalizzatori.
Un altro tipo di eq lo trovi in abbinamento alla tua scheda audio; per esempio la realteck ha la possibilità di poter interagire attraverso un suo eq. Ance winanp o mediaplayer per citare i più noti ha un suo equalizzatore.

se invece devi intervenire per cambiare l'equalizzazione di una traccia e poi salvarla allora devi cercare un audio editing tipo adobe audition, sound forge, wavelab, questi programmi ti caricano all'interno la traccia audio e dopo aver selezionato una parte o tutta la traccia puoi inatervenire con l'equalizzazione per dopo salvare il lavoro svolto in un formato a te congeniale.
Wavelab per esempio ti da la possibilità di caricare all'interno della catena del master dei plug-in di altre softwarehouse che equalizzano e quindi di poter intervenire in tempo reale sul brano ma l'importante è avere una scheda audio che sia dotata di driver asio che ti permettono di lavorare senza appesantire troppo la cpu e di non subire grosse latenze nell'ascolto.
Sounde forge per esempio ti dà la posssibilità di svolgere lo stesso lavoro ma i suoi plug-in sono di tipo directx quindi vengono sfruttati da windows e dal processore che deve svolgere un grosso carico di lavoro e quindi matematicamente latenza o addiritura non poter intervenire in "tempo reale" sulla traccia ma editare e salvare applicando il plug-in. (ovviamente sound forge ti dà la possibilità di poter caricare anche dei plug-in in formato vst).

Per finire ci sono i sequencer che essendo dei multitraccia contengono dei mixer software che svolgono un azione del tutto luguale ai mixer hardware e quindi sono dotati di equalizzatori sia grafici che parametrici.
Per poter utilizzare questi sequencer devi disporre di scheda audio che supportino almeno driver asio(cubase,logic, nuendo, acid) o driver directx (credo e non vorrei sbagliarmi i vecchi cakewalk o sonar fion alla versione 4) oppure magix che può svolgere dignitosamente lo stesso lavoro senza scendere troppo nel professionale.

ciao :)