PDA

View Full Version : Sharon è "gravissimo"


zerothehero
05-01-2006, 18:17
Si sono aggravate le condizioni del premier israeliano Ariel Sharon, colpito ieri sera da un ictus (il secondo dopo quello del 18 dicembre scorso). Sharon è semiparalizzato e nella notte è stato operato d'urgenza. I poteri sono passati al vicepremier Olmert. Preghiere in Israele e in tutto il mondo


19:10 Sharon sotto sedativi per altre 48-72 ore

Il direttore dell'ospedale annuncia che Sharon rimarrà sotto sedativi per almeno altre 48 ore, forse 72 per consentirgli di recuperare dalla lunga operazione. I parametri clinici sono "nella norma". Per ora non è possibile anticipare le conseguenze dell'ictus
19:05 Ahmadinejad: "Spero che muoia"

Il presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, si augura che il premier israeliano Ariel Sharon uoia. "Fortunatamente, la notizia che il criminale di Sabra e Shatila sta per raggiungere i suoi antenati è vicina", ha detto Ahmadinejad davanti a una platea di religiosi sciiti nella città santa di Qom
18:43 Sharon non è in stato vegetativo

Sharon ha le funzionalità del cuore e del cervello e non è in stato vegetativo. Lo riferisce la tv israeliana citando una fonte dell'ospedale Hadassah di Gerusalemme
18:40 Papa: "Preghiamo per la pace in Terrasanta"

"Preghiamo per la pace in Terrasanta perché il Signore conceda loro la pace duratura". E' quanto ha affermato Papa Benedetto XVI/mo rispondendo a una domanda sulla situazione in Medio Oriente prima di concludere la sua visita al presepe dei netturbini romani
18:08 Confermate le elezioni il 28 marzo

Il procuratore generale di Israele, Menahem Mazuz, ha confermato in una nota ufficiale la data del 28 marzo per le elezioni politiche. Nessun rinvio, quindi, a causa delle gravissime condizioni in cui versa il primo ministro, Ariel Sharon. Una conferma auspicata da tutti i partiti. Ehud Olmert rimarrà al timone fino al voto
16:53 La prognosi solo la settimana prossima

I medici di Sharon potranno fare una prognosi sulle sue condizioni di salute solo "a metà o alla fine della prossima settimana". Lo ha dichiarato Felix Umansky, il capo dell'equipe di neurochirurghi che ha operato il primo ministro israeliano, in un'intervista alla radio spagnola Cadena Ser
15:51 Rice, "Una figura gigantesca"

Il segretario di Stato americano Condolezza Rice ha definito Sharon "una figura gigantesca" nel panorama politico mediorientale: "Le nostre preghiere e i nostri pensieri sono per la sua guarigione, credo che sia la cosa giusta da fare in questo momento, perché è una figura gigantesca nella politica israeliana, poi assurta tale nell'intero Medio Oriente e nel mondo. Credo che il desiderio di pace, il desiderio di relazioni stabili tra Israele e palestinesi affondino le radici nella società israeliana".
15:48 Tel Aviv, pianti e preghiere in piazza Rabin

Una piccola folla si sta raccogliendo nella piazza Rabin di Tel Aviv per pregare per Sharon. Si tratta della piazza del Municipio dove Yitzhak Rabin fu assassinato nel 1995 da un estremista ebreo. "Quella notte mi torna spesso alla mente, e così è avvenuto anche ieri" ha detto il dottor Gaby Barabash, che nel 1995 era direttore dell'ospedale Ichilov.
15:33 A Hebron ultras ebrei giubilano

Una ventina di estremisti ebrei di destra hanno partecipato oggi a Hebron (Cisgiordania) a una manifestazione di giubilo nell'apprendere della gravità delle condizioni di salute di Sharon. Uno degli attivisti, Itamar Ben-Gvir, ha brindato con gli amici a cui ha detto che il crollo fisico di Sharon "significa l'annullamento di misure draconiane che stavano per abbattersi sul popolo ebraico".
15:31 Veltroni: "Vicini al popolo israeliano"

"In un momento così difficile per il popolo israeliano siamo vicini a loro e alla Comunità ebraica di Roma". Il sindaco di Roma, Walter Veltroni, parla a nome di tutti i cittadini della capitale ed esprime "preoccupazione e speranza per la vita di Sharon". "Speriamo - conclude - che il leader israeliano riesca a risolvere i suoi problemi di salute e continuare a lavorare per una soluzione di pace in Medio Oriente".
15:29 Le elezioni non saranno rinviate

Le elezioni politiche israeliane, fissate al 28 marzo, non saranno rinviate. Fonti del governo e esponenti della Knesset hanno indicato che il voto anticipato si svolgerà regolarmente alla data stabilita. "Un rinvio rappresenterebbe un segnale di instabilità", ha affermato Meir Sheetrit, ministro dei trasporti e membro del nuovo partito fondato da Sharon, Kadima.
15:27 Laburisti e Likud sospendono le attività

Il maggiore partito di opposizione israeliano, il partito laburista, ha deciso di sospendere tutte le sue attività. Una nota del partito riferisce che il suo leader, Ariel Peretz, ha ordinato di "congelare tutta l'attività politica di tutti gli affiliati del partito nei prossimi giorni". L'annuncio giunge dopo che Netanyahu, leader del Likud, ha dichiarato di aver interrotto l'uscita di quattro ministri dalla coalizione dal governo, prevista per domenica.
14:32 Hamas, MO un posto migliore senza Sharon

Il Medio Oriente sarebbe un posto migliore senza Ariel Sharon. Non fa giri di parole Musheer al-Masri, portavoce di Hamas nella Striscia di Gaza, per commentare le condizioni di salute del primo ministro israeliano. Dello stesso tenore il commento della Jihad islamica, che attraverso uno dei suoi leader, Anwar Abu Taha, descrive Sharon come "uno dei tiranni responsabile di sanguinosi massacri contro il popolo palestinese".
13:43 Nella Striscia di Gaza si festeggia con i dolci

Alcuni giovani palestinesi scortati da un membro del movimento Fatah, Abdel Raouf Barbakh, hanno distribuito oggi dei dolci nella Striscia di Gaza, in segno di gioia dopo il ricovero del premier israeliano Ariel Sharon in seguito ad un grave episodio di emorragia cerebrale. Lo riferiscono alcuni testimoni. I ragazzi portavano anche dei cartelli con su scritto: "Morte a Sharon, l'assassino dei bambini" o "Sharon va al diavolo".
13:41 Il bollettino: "Stabile ma grave"

"Le condizioni del primo ministro Sharon sono stabili ma ancora gravi. Tutti i parametri che siamo in grado di misurare sono conformi alle previsioni dopo un intervento di questa entità". Queste le parole del professor Shlomo Mor-Yosef nel bollettino medico sulle condizioni del premier israeliano. "Per assicurare il mantenimento di una bassa pressione all'interno del cranio - ha aggiunto - il primo ministro è stato posto in coma farmacologico profondo e per le prossime 24 ore viene sottoposto a respirazione artificiale".
13:05 Sharon mantenuto in coma profondo

Sharon è stato posto in uno stato di coma profondo per 24 ore e resta in condizioni "stabili ma critiche". Lo ha detto i direttore dell'ospedale dove il premier israeliano è ricoverato.
12:34 Ue: "Vicini al popolo d'Israele"

La Commissione europea segue con preoccupazione e solidarietà l'evolversi delle condizioni del premier israeliano, Ariel Sharon. "Continuiamo a essere molto preoccupati", ha detto la portavoce della Commissione europea, Emma Udwin.
12:25 Abu Mazen telefona all'ufficio del premier

Il presidente palestinese Abu Mazen ha espresso tutta la propria preoccupazione per le condizioni di salute di Sharon. "Il presidente ha chiamato l'ufficio del premier per informarsi" ha detto il portavoce dell'Anp, Nabil Abu Rudeina, "e ha espresso la propria preoccupazione e l'augurio di una pronta guarigione".
11:36 Un ministro: "Lotta contro la morte"

Sharon, colpito da una emorragia cerebrale, è in serio pericolo: "Sta lottando per la vita", ha detto ai giornalisti il ministro dei trasporti Mir Sheetrit, membro anch'egli del partito Kadima, al termine della riunione d'emergenza del governo.
11:21 Crolla la Borsa di Tel Aviv

Crolla la borsa di Tel Aviv sulla scia delle ondate di vendite da parte degli operatori sempre più preoccupati delle condizioni di salute di Ariel Sharon. L'indice Tel Aviv 25 sta crollando del 4,7% a 809 punti. Si tratta del calo più consistente dallo scorso 7 agosto. A trainare la flessione i due maggiori istituti di credito del paese: Bank Hapoalim Ltd e Bank Leumi Le-Israel.
11:18 Ciampi: "Molto preoccupato"

Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi è molto preoccupato per l'ictus che ha colpito Ariel Sharon: un leader politico, ha detto a Napoli il capo dello Stato, che ha "mostrato un impegno concreto per la pace".
11:05 Rinviate le primarie del Kadima

Il Kadima, il nuovo partito di centro fondato a metà novembre da Ariel Sharon, ha rinviato le sue primarie a causa del grave stato di salute del primo ministro, ha reso noto il ministro dei Trasporti Meir Sheetrit. "Il partito - ha aggiunto - convocherà presto una riunione per decidere chi sostituirà al momento Sharon alla guida del Kadima e finalizzare la lista del partito per le elezioni del 28 marzo". "Le elezioni non devono essere rinviate. Cio causerebbe instabilità", ha sottolineato.
11:01 La radio israeliana: "Sharon è in pericolo di vita"

"Sharon è in pericolo di vita", ha detto oggi la radio israeliana, dopo aver diffuso la notizia che il primo ministro, al termine di una lunga operazione chirurgica, è stato ricoverato in terapia intensiva.
10:57 Berlusconi: "Ora c'è un problema politico"

"Credo che sia un fatto molto doloroso sul piano umano ed assolutamente negativo sul piano politico: si presenta come un futuro difficile per Israele in un momento che poteva essere storico perchè anche da parte palestinese c'era nei confronti di Sharon c'era una stima assoluta - Lo dice il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi - Io spero che avvenga quello che Sharon mi diceva sempre, che i suoi genitori volevano che ci fosse uno stato d'Israele libero e sicuro e che convivesse vicino agli arabi".
10:37 Gli auguri di Chirac

Il presidente francese Jacques Chirac ha inviato oggi "tutti i suoi auguri e suoi pensieri" al primo ministro israeliano Ariel Sharon e assicurato al primo ministro facente funzioni Ehud Olmert "il sostegno, l'amicizia e la solidarietà della Francia".
10:24 Gli auguri dell'Anp

Il premier palestinese, Abu Ala (Ahmed Qorei), ha augurato ad Ariel Sharon "pronta guarigione"pronta guarigione dall'emorragia cerebrale che lo ha colpito ieri sera. I pensieri e le preghiere della leadership palestinese, ha aggiunto Abu Ala, vanno al premier israeliano.
10:18 Erekat: "Rischi di escalation di violenza"

Se il premier israeliano Ariel Sharon dovesse non tornare più alla politica, in Israele "i giochi sarebbero scompaginati" e vi sarebbe il rischio di causare un'escalation delle violenze sui palestinesi: lo ha detto oggi il capo negoziatore palestinese Saeb Erekat.
09:54 Jihad: "Deve andare all'inferno"

La Jihad Islamica ha espresso soddisfazione per il grave stato di salute di Ariel Sharon. "Deve andare all'inferno. E' un tiranno che ha commesso sanguinosi massacri contro il popolo palestinese.
09:34 L'interesse delle tv arabe

Le televisioni arabe seguono con attenzione le condizioni di salute del primo ministro israeliano Ariel Sharon. Le emittenti via satellite offrono una copertura non stop con trasmissioni in diretta dall'esterno dell'ospedale di Gerusalemme.
08:58 La preoccupazione di Bush

Il presidente americano George Bush viene tenuto informato della salute di Sharon e prega per lui. "Laura ed io condividiamo le preoccupazioni del popolo israeliano sulla salute del primo ministro Ariel Sharon e preghiamo per la sua guarigione" afferma un comunicato scritto.
08:45 Hamas: "Senza Sharon il Medio Oriente sarà un posto migliore"

Senza Ariel Sharon ,il Medio Oriente sarà un posto migliore. E' la prima reazione del movimento estremista palestinese Hamas alla notizia della grave emorragia cerebrale che ha ridotto il premier israeliano in fin di vita.
08:32 Netanyahu rinvia l'uscita dal governo

Il leader del Likud Benyamin Netanyahu ha deciso di rinviare l'uscita dei ministri del suo partito dal governo, che era prevista per domenica
08:28 Terminata l'operazione

Mor Yossef, dirigente dell'ospedale nel quale è stato operato Ariel Sharon, ha detto che i medici sono riusciti ad arrestare l'emorragia. Sharon è stato ricoverato nella unità di rianimazione neurochirurgica.
08:24 I medici: condizioni stabili ma gravi

I medici dicono di aver fermato l'emorragia ma le condizioni di Sharon, per quanto stabilizzate, restano molto gravi. L'operazione è terminata dopo sette ore.
08:20 Olmert: "Sono ore difficili"

"Sono ore difficili per Israele";: con queste parole, riportate dalla tv israeliana, il premier ad interim, Ehud Olmert, ha aperto la seduta straordinaria dell'esecutivo.
08:19 Via alla seduta del governo

Nell'ufficio del primo ministro è intanto iniziata la seduta straordinaria del governo, presieduta dal vicepremier Ehud Olmert. I ministri sono chiamati ad approvare il passaggio ad interim dei poteri. Giornalisti presenti sul posto riferiscono che il clima è molto pesante e che diverse segretarie di Sharon hanno gli occhi gonfi di lacrime.
08:14 "Ulteriore aggravamento di Sharon"

Un ulteriore aggravamento nelle condizioni di Ariel Sharon è stato registrato nella prima mattinata. Lo riferiscono la radio militare e la rete televisiva Canale 10.
"Le condizioni del premier sono molto gravi", ha affermato la radio, secondo cui Sharon è stato sottoposto per la seconda volta nelle ultime ore all'esame di uno scanner.
08:11 Sharon resta grave

Il ministro israeliano ariel sharon si trova "in uno grave" e continua a rimanere in sala operatoria da "diverse ore" dopo il grave attacco celebrale che lo ha colpito. E' quanto ha dichiarato il direttore dell'ospedale hadassah a gerusalemme, dove ieri è stato ricoverato il premier. "Si può dire che il suo stato è grave" ha aggiunto a sua volta uno dei medici dell'ospedale nel corso di una breve conferenza stampa e "ci sono complicazioni, una tale operazione al cervello è lunga e crediamo che proseguirà ancora per diverse ore".
07:59 Nessun vuoto di potere

Non c'è stato alcun vuoto di potere in Israele a causa dell'emorragia cerebrale che ha colpito Sharon. Lo ha assicurato il portavoce del gabinetto israeliano, Raanan Gissin, secondo il quale, nonostante le gravi condizioni del premier, "la situazione nell'esecutivo è normale e tutti i ministri sono al lavoro". Le funzioni di premier sono state assunte dal vicepremier e ministro delle Finanze, Ehud Olmert, che, in base alla costituzione, non potrà reggere il governo per più di 100 giorni.
06:27 La stampa israeliana: "Finita l'era Sharon"

L'emorragia cerebrale che ha colpito il premier israeliano segna "la fine dell'era di Ariel Sharon", secondo il quotidiano Haaretz di stamani. I titoli dei giornali sono molto simili fra di loro. "Sharon in lotta per la vita, i suoi poteri trasferiti" scrive Haaretz. "In lotta per la vita" titola Maariv. "L'ultima battaglia", invece, per Yediot Ahronot.
06:09 "Sharon ha altre emorragie". Ancora sotto i ferri

Ariel Sharon ha ricevuto nelle ultime ore dei medicinali capaci di arrestare l'emorragia cerebrale che lo ha colpito ieri sera. Dopo essere stato sottoposto all'esame di un CT-scan, è stato però rilevato che ci sono ancora altre emorragie e "che altre zone devono dunque essere curate". Pertanto l'operazione, iniziata oltre sei ore fa, proseguirà per altre ore. Lo ha precisato il dottor Shmuel Mor-Yossef, un dirigente dell'ospedale Hadassah Ein Karem di Gerusalemme.(
05:57 "L'operazione durerà ancora diverse ore"

L'operazione durerà ancora diverse ore, ha previsto Mor Yossef. Sharon si trova sotto anestesia, collegato ad apparecchi per la respirazione. "Le sue condizioni sono gravi", ha confermato Mor Yossef.
05:56 Riprende l'operazione. Sharon sempre grave

Ariel Sharon è ancora in sala operatoria. Lo ha detto il professor Shmuel Mor Yossef, un dirigente dell'ospedale Hadssah Ein Karem di Gerusalemme.
05:36 Sharon di nuovo in sala operatoria

Sharon è stato riportato in sala operatoria. La decisione è stata presa dopo un esame a scansione sul cervello del paziente.
05:28 Sharon ancora incosciente

Secondo fonti dell'ospedale Hadassah di Gerusalemme, dove Sharon è stato operato, il primo ministro è tutt'ora privo di conoscenza, e viene sottoposto ad altre analisi.
05:02 L'operazione è terminata, Sharon è vivo

Sharon è sopravvissuto all'operazione
04:54 I collaboratori lasciano l'ospedale

Senza profferire una parola ai giornalisti in attesa, i collaboratori di Ariel Sharon sono usciti scuri in volto, poco prima dell'alba, dall'ospedale di Gerusalemme dove il primo ministro israeliano è stato sottoposto ad un lunghissimo intervento di neurochirurgia, dopo l'ictus con emorragia cerebrale che lo aveva colpito ieri sera.
04:45 Sharon semiparalizzato. Probabilità di guarigione "scarse"

Metà del corpo di Ariel Sharon è paralizzata, ed i medici parlano di possibilità di guarigione "molto scarse": lo hanno rivelato fonti del governo israliano, riprese dalla versione internet del quotidiano israeliano Haaretz mentre il primo ministro israeliano era sottoposto ad un lunghissimo intervento chirurgico, inteso a drenare il sangue che aveva invaso il suo cervello a causa di una massiccia emorragia provocata da un ictus cerebrale.
03:40 Israele ammonisce i suoi nemici: "Non cercate di approfittarne"

Un monito è stato rivolto stanotte dal governo israeliano ai nemici dello stato ebraico, mentre il primo ministro Ariel Sharon era in sala operatoria, sotto i ferri dei chirurghi per una massiccia emorragia cerebrale: "Questa - ha dichiarato Ranaan Gissin, portavoce del primo ministro israeliano, all'emittente tv americana CNN - è una diffida ai nostri vicini a sud e a nord, a non tentare di aggravare la situazione. Non è questo il momento di provocarci".
03:18 I ministri del Likud restano nel governo

I quattro ministri del Likud che avrebbero dovuto rassegnare le loro dimissioni domenica prossima hanno deciso, dopo il grave attacco cerebrale di cui è rimasto vittima il premier Ariel Sharon, di restare "per il momento" nel governo. Lo hanno annunciato gli stessi ministri.
02:07 Condizioni stabili, l'intervento procede

"Le condizioni del premier sono stabili e l'intervento procede come previsto": lo ha dichiarato ai giornalisti Raanan Gissin, portavoce di Sharon per la stampa estera.

Korn
05-01-2006, 18:23
spammone c'è già ub thread

tatrat4d
05-01-2006, 19:08
chiudo