PDA

View Full Version : 2 ROUTER d-link DSL-G604T


derusc
05-01-2006, 16:20
Ciao atutti, vorrei chiedervi cosa devo impostare per collegare due router ( d-link g604T) per farli comunicare, ho letto alcuni post e ho eseguito queste modifiche:
1) ho settato RIP 1 in entrambi le direzioni su entrambi i router
2) ho dato due IP diversei hai due router:
-) quello collegato all'ADSL ( 192.168.1.1 ) DHCP da .2 a.99
-) quello collegato alla parte di rete cablata ( 192.168.1.100 ) DHCP da .101 a .254
3) ho disabilitato il bridge filter
4) ho disabilitato il filtro dei mac address
5) al primo router ho detto che esiste un host di nome ROUTER2 con ip 192.168.1.100 e al secondo uno di nome ROUTER1 con ip 192.168.1.1 [praticamente ho settato degli ip statici]

conclusione:

la parte di rete che è agganciata al router2 è isolata, ovvero le se pingo il router2 dal router1 non ho nessuna risposta, lo stesso vale per i PC e per il caso dal router2 al router1


Sarebbe + semplice usare due reti differenti?
AD _____LAN1____________WI-___________LAN2
SL_____(192.168.1.255)____-FI_______(192.168.2.255)




SPERO QUALCUNO POSSA DARMI UNA MANO

GRAZIE

Stev-O
05-01-2006, 16:44
non ho capito se la connessione adsl è una sola

derusc
05-01-2006, 17:01
si è solo una... ( ho anche modificato leggermente lo schemino)
uso due router adsl perchè sono riuscito a recuperare solo quelli...

Stev-O
05-01-2006, 17:22
secondo me puoi fare anche con uno ma se utilizzi il secondo come ulteriore hub devi cmq escluderlo dalla connessione esterna per cui:
router1 si collega a internet: ottieni ip dinamicamente da isp
router1 gestice wifi e anche lan in parte:
indirizzo privato di R1:192.168.1.1 dhcp: da 192.168.1.2 a 192.168.1.255 valido indifferentemente per lan e wifi su R1 lasciamo stare il resto, se non che:
server DMZ: 192.168.2.1 (corrispondente a R2) cosi' ci scrolliamo di dosso le chiusure dovute al nat disabilitando il firewall nei confronti di R2 (che un firewall lo ha già anche lui quindi si difende col suo)

router2:gestisce solo lan:
ottiene ip staticamente da R1
indirizzo privato: 192.168.2.1 dhcp da 192.168.2.2 a 192.168.2.255

la domanda ora è: come sono collegati R1 e R2 tra di loro?
dovrei vedere il pannello relativo alla connessione: cmq direi che il secondo va collegato al primo su una porta lan tralasciando su R2 la presa modem
le direzioni rip vanno messe in entrambi su entrambi la versione la stessa su tutti e due, direi rip 2b

derusc
05-01-2006, 17:31
GRAZIE ora provo,

i due ROUTER dovrebbero collegarsi via WI-FI
è possibile??

che pannello di controllo ti interessa vedere?

Stev-O
05-01-2006, 17:35
;) occhio: ho editato aggiungendo la versione rip 2b
via wifi? uhm l'ap dovrebbe poter fare da ripetitore...non so, non credo...

derusc
05-01-2006, 17:49
Allora, alcuni problemi:
Mi riferisco al ROUTER1
1) ho solo RIP v1, RIP v2, RIP v1 Compatibile
( spero che RIP v2 = RIP 2b )
2) la DMZ me la fa scegliere solo tra gli indirizzi che riconosce nella sua lan ( statici o dinamici che siano ) aggiungo 192.168.2.1 agli indirizzi statici ? ( è furoi dalla netmask 255.255.255.0

Stev-O
05-01-2006, 17:54
cosa intendi per fuori dalla netmask?

derusc
05-01-2006, 17:58
nel senso che la mia rete collegata al ROUTER1 è 192.168.1.0
con netmask 255.255.255.0

quindi mi sembra strano che il router riesca a capire che l'indirizzo 192.168.2.1 appartenga alla stessa rete,

infatti nella schermata per settare IP statici mi segnala questo:
Valid IP Range: 192.168.1.2 - 192.168.1.254

Stev-O
05-01-2006, 18:32
anche quello è vero: infatti li avevo cambiati per il discorso ip pubblico privato del secondo: allora metti gli ip privati del router 192.168.0.1 e 192.168.0.2
e i dhcp li dimezzi: 192.168.0.3 - 50 uno e 192.168.0.51-255 l'altro e il dmz nel config di r1 192.168.0.2
dovrebbe andare bene così no?

derusc
05-01-2006, 19:23
niente da fare :muro:
dici che potrebbe essere per via del campo Primary DNS o del default Gateway ??
*************************************************
ROUTER 1 [ quello connesso all'adsl ]
-)Management IP
IP Address: 192.168.1.1
NetMask: 255.255.255.0
Default Gateway: 213.205.24.105 [ questo me lo imposta l'ADSL ?]
Hostname: ROUTER1
Domainname: LWP
-)Enable DHCP Server :
Start IP: 192.168.1.4
End IP: 192.168.1.50
Primary DNS: 192.168.1.1
Lease Time: Seconds 3600
-)Dynamic Routing
Enable RIP: true
Protocol: RIP v2
Direction: both
-)LAN Clients
Static addresses
IP Address Host Names Type
192.168.1.2 ROUTER2 Static
192.168.1.3 C1P8 Static [ il mio PC ]
-)Advanced Security Settings
Enable Firewall and NAT Service: true
Enable DMZ: true
Select a LAN IP Address: 192.168.1.2

*************************************************
ROUTER 2 [ quello connesso alla rete cablata ]
-)Management IP
IP Address: 192.168.1.2
NetMask: 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.1.1
Hostname: ROUTER2
Domainname: LWP
-)Enable DHCP Server
Start IP: 192.168.1.55
End IP: 192.168.1.254
Primary DNS: 192.168.1.1
Lease Time: Seconds 3600
-)Dynamic Routing
Enable RIP: true
Protocol: RIP v2
Direction: both
-)LAN Clients
Static addresses
IP Address Host Names Type
192.168.1.1 ROUTER1 Static
-)Advanced Security Settings
Enable Firewall and NAT Service: true
*************************************************


Altro non saprei....

Stev-O
05-01-2006, 21:01
nel router1 il dns non può essere uguale all'indirizzo del router....
deve essere quello del provider....c'e' qualche pasticcio, io resetterei le impostaz di fabbrica e comincerei a collegarne solo 1 prima poi una volta a posto attacchi l'altro
sia gateaway che dns devifarli prendere in automatico:dovrebbe averlo come opzione

router2 mi sembra a posto

ma r2 pinga r1? facendolo da pannello non c'e' una diagnostica in cui poter pingare ?

derusc
05-01-2006, 21:06
entrambi mi vanno...

solo che non riesco a far vedere tra loro le due porzioni di rete.

i PC agganciati al ROUTER1 ricevono dal DHCP l' IP
e possono navigare in internet e scambiare file tra loro

i PC agganciati al ROUTER2 ricevono dal DHCP l' IP
e scambiare file tra loro ma non vedono L'adsl...

GRAZIE per la tua pazienza..

Stev-O
05-01-2006, 21:20
ricapitolando: chi è connesso a r1 naviga e si vede mentre chi è sotto r2 si vede ma non naviga ? devo ancora capire come hai collegato i due router cmq.

il ping?
hai provato a pingare:
www.libero.it da pc di r2?
195.210.91.83 dallo stesso? (è sempre libero ma senza dns)
un pc di r1 da un pc di r2?
pingare i 2 router reciprocamente?
pingare da pc sotto r2 il router r1?

vorrei capire se è solo un discorso di dns o manca l'interfacciamento proprio...

derusc
05-01-2006, 23:37
ricapitolando: chi è connesso a r1 naviga e si vede mentre chi è sotto r2 si vede ma non naviga ?

esatto


devo ancora capire come hai collegato i due router cmq.


i due router tra di loro non sono collegati... speravo si captassero attraverso la WI-FI e il protocollo RIP....



il ping?
hai provato a pingare:
www.libero.it da pc di r2? 100% pacchetti persi
195.210.91.83 dallo stesso? 100% pacchetti persi
un pc di r1 da un pc di r2? 100% pacchetti persi
pingare i 2 router reciprocamente? 100% pacchetti persi
pingare da pc sotto r2 il router r1? 100% pacchetti persi.

spero che la notte mi porti consiglio

Stev-O
06-01-2006, 00:41
ricapitolando: chi è connesso a r1 naviga e si vede mentre chi è sotto r2 si vede ma non naviga ?

esatto


devo ancora capire come hai collegato i due router cmq.


i due router tra di loro non sono collegati... speravo si captassero attraverso la WI-FI e il protocollo RIP....



il ping?
hai provato a pingare:
www.libero.it da pc di r2? 100% pacchetti persi
195.210.91.83 dallo stesso? 100% pacchetti persi
un pc di r1 da un pc di r2? 100% pacchetti persi
pingare i 2 router reciprocamente? 100% pacchetti persi
pingare da pc sotto r2 il router r1? 100% pacchetti persi.

spero che la notte mi porti consiglio

il consiglio è che li devi collegare fisicamente perche tramite i due ap non puoi

derusc
06-01-2006, 09:55
....
allora provo a collegarli con un cavo ethernet dritto ? o incrociato ?

li tengo sulla stessa rete 192.168.1.0
oppure faccio 192.168.1.0 e 192.168.2.0 ?


Grazie Ancora

derusc
06-01-2006, 18:03
HO cambiato la netmask da 255.255.255.0 a 255.255.0.0
e attraverso un collegamento ethernet Funziona
ovvero pingo tutti gli host sia sotto il router1 che sotto il router2.

ora mi piacerebbe fare la stessa cosa ma attraverso la WI-FI...

qualche idea??

Stev-O
06-01-2006, 21:19
in teoria anche con la netmask 255.255.255.0 e variando solo l'ultimo bit doveva funzionare: cmq va bene anche così, anzi è + chiaro individuare se una macchina appartiene a una o all'altra sottorete:

salvo difficili smentite, I 2 ACCESS POINT INTEGRATI NEI ROUTER NON FANNO DA RIPETITORE, quindi NON PUOI INTERFACCIARLI TRA DI LORO

derusc
08-01-2006, 20:16
Già, manca l'opzione WDS ....

secondo voi sarà possibile fare un downgrade / upgrade per trasformarlo in uno di questi modelli?
Currently, the following D-Link access points support WDS (Wireless Distribution System):

# DWL-900AP+
# DWL-1000AP+
# DWL-2100AP
# DWL-2200AP
# DWL-2210AP
# DWL-2700AP
# DWL-3200AP
# DWL-7100AP
# DWL-7200AP
# DWL-7700AP
# DWL-8200AP
# DGL-4300


GRAZIE

Stev-O
08-01-2006, 21:38
non credo: è un ap integrato: se trovi un fw di terze parti che risolve tanto meglio, ma non ci contare troppo