PDA

View Full Version : Utilizzo alimentatore al di fuori del PC


Gaggio
05-01-2006, 14:32
Ciao a tutti! E' il mio primo messaggio nel forum quindi colgo l'occasione per salutarvi! :cincin:

Il mio problema è che sto cercando di usare un alimentatore prelevato da un vecchio PC come sorgente di alimentazione 12 V per un motore passo-passo. Il problema è che contrariamente a quanto mi aspettavo, attaccando la spina non parte la ventola, e infatti con un tester rilevo sempre voltaggio nullo prendendo due fili a caso. :cry: Però si sente un leggerissimo ronzio avvicinando l'orecchio...
Specifico che il PC da cui ho prelevato l'alimentatore, seppur vecchio e malandato, si è sempre acceso regolarmente.
La soluzione è sicuramente di una banalità imbarazzante, ma non avendo mai usato un ali in questo modo, mi chiedo se qualcuno mi possa aiutare. :stordita:

Ciao e grazie!

Paolonike
05-01-2006, 14:48
Ciao,
gli alimentatori collegati direttamente alla rete 220 NON funzionano, bisogna collegare due fili assieme, bisogna vedere bene che tipo di alimentatore si tratta. In poche parole quando sul pc premi il pulsante vengono collegati assieme quesi due fili tramite la scheda madre.
Ciao Paolo

Gaggio
05-01-2006, 15:27
ehmmm... lo sospettavo! :fiufiu:

Gli alimentatori se non sbaglio sono connessi alla scheda madre con un connettore standard, quindi forse qualcuno sa come rintracciare i due terminali da cortocircuitare...

Paolonike
05-01-2006, 15:53
Ciao,
Il connettore a 20 poli

1 Arancione +3,3VDC
2 Arancione +3,3VDC
3 Nero COM
4 Rosso +5VDC
5 Nero COM
6 Rosso +5VDC
7 Nero COM
8 Grigio PWR_OK
9 Viola +5VSB
10 Giallo +12VDC
11 Arancione +3,3VDC
12 Blu -12VDC
13 Nero COM
14 Verde PS_ON
15 Nero COM
16 Nero COM
17 Nero COM
18 - Reserved
19 Rosso +5VDC
20 Rosso +5VDC


Il filo 14 ps-on sarebbe quello che lo fa partire.

Ciao Paolo

Gaggio
05-01-2006, 16:00
Grande! E che velocità!

Però a cosa lo collego quel contatto 14 di cui mi parli? Dove devo chiudere il circuito?

Grazie...

YER
05-01-2006, 16:32
oltra a dove lo collego volevo chiedere anche con cosa farlo cortocircuitare?? va bene una comunissima graffetta?? ovviamente per spegnerlo basta levare la graffetta o devo staccare la corrente???

Gaggio
05-01-2006, 16:40
Per spegnerlo io penso di usare l'interruttore dell'alimentatore che da me è presente. Non mi pare che ci sia dappertutto...
Oppure se hai intenzione di usarlo un po' più che una tantum potresti installare un piccolo interruttore che apra o chiuda il collegamento tra il pin 14 e l'altro (che dobbiamo scoprire). Mi sembra una soluzione semplice ed un po' migliore rispetto ad "espiantare" il collegamento ogni volta.

YER
05-01-2006, 16:44
ho letto in giro che dicono di collegare il 14 verde con il nero a fianco (ce ne sono due identici) e così dovrebbe partire...ma l'ho solo letto e da fonti che non conosco...ho cercato solo su google!! quindi aspetto conferma qui prima di far saltare l'ali e la casa!!!!io di elettricità sono meno di 0...a mala pena distinguo i poli delle pile per i telecomandi!!! :D :D

YER
05-01-2006, 16:56
allora Gaggio ho fatto la prova: ho preso un pezzo di filo elettrico di un vecchio ali bruciato (se ti interessa ho preso quello che andava ad un molex 4 pin per hd-cd ecc) e ho infilato una estremità nel 14 pin verde e l'altra in uno nero a fianco, ho attaccato la corrente, pregato Dio e ha funzionato tutto. L'ali si accende senza nessun problema quindi direi che puoi procedere!!!

Gaggio
05-01-2006, 17:13
Beh, tutto questo è bellissimo! Ora provo subito e spero che anche il mio non faccia il botto...

Intanto grazie mille! :)

YER
05-01-2006, 17:15
di niente...è servito anche a me per imparate una cosa nuova!!! :) :)

Matux
05-01-2006, 17:18
chhchchc..Roger roger Yer,...chchchhhc...Confermo e approvo...hchchhchchh
:D :D :stordita: :muro: :doh:

Io ho un qtec da 550w che mi alimenta un amplificatore da 350W RMS da macchina (parte dell'ammontare che ho in sign...) su cui ho messo un interruttore tra i due cavi citati prima ed ora va tutto a meraviglia...

Piccolo consiglio se i 12 volts non sono "puliti" (utile se vuoi seguire i miei passi he he.. :cool: :D )
se non hai un trimmer da applicare al cavo di controllo, puoi attaccare ai 5 volt una di quelle lampadine alogene da 12volt, e vedi che gli 11,7 diventano 11,9-12 :cool:

Gaggio
05-01-2006, 17:53
Beh, che dire? Ho provato e tutto funge a meraviglia!
In effetti sono 11,8 V... Potrebbe tornare utile il consiglio della lampadina!
Grazie a tutti!! :ave:
Alla prossima!

mn1978
05-01-2006, 18:52
ecco il mio ali esterno!!! utilizzo anche io quel metodo e funziona a meraviglia....per i test!!! :cool:

http://img203.imageshack.us/img203/8365/dscf16930bz.th.jpg (http://img203.imageshack.us/my.php?image=dscf16930bz.jpg)

Paolonike
05-01-2006, 19:30
Ciao ragazzi scusate il ritado ma siete fortissimi avete gia fatto tutte le prove, in effetti la mia svista di segnarti con cosa dovevi chiudere il filo 14 :)

Mettici un piccolo interruttore se ne hai altrimenti ok la "molletta"...

Quando non lo usi sarebbe buona norma a scollegare sempre la spina di tensione 220, perchè anche se l'alimentatore ti sembra spento non è spento, rimane innescato un diodo controllato che tiene a 1 un uscita per esempio quella del mouse.
Molti pc se tu noti quelli con il mouse a led rosso, tu li spegni ma vedi il led del mouse che rimane acceso! quindi l'alimentatore ha un uscita a uno!
Ciao Paolo