View Full Version : Rete LAN e client di posta elettronica
Ciao a tutti ragazzi ho un dubbio!....
A casa io ho 2 PC (il mio e quello di mio fratello) dopo anni di utilizzo ho deciso di cablare casa e collegarli in rete, anche xkè dividevamo con mio fratello la connessione ad internet...infatti all'inizio tutti e due i PC navigavano su internet ed era tt ok!...successivamente mio fratello non ha voluto + usare internet e ho disattivato la condivisione della connessione internet, ma ho comunque lasciato la rete per scambio di file, evitando floppy e cd...da qualche giorno mi bazzica un'idea in testa e vorrei chiedervi se è realizzabile!
la mia idea è questa:
Voglio fare in modo che mio fratello dal suo pc può controllarsi la casella i posta, grazie ad un client, ma la cosa importante è che possa fare solo questo, non deve poter usare la line x altro (navigare, chattare, etc.)...
capito?!?!
Ho un modem usb e uso il firewall Sygae persona firewall pro 5.5...penso che con qualche impostazione si possa fare qualcosa...
grazie x le risposte, in anticipo
barchetta
06-01-2006, 15:00
Chiudigli le porte di accesso ad internet, e lasci aperte quelle per la posta che sono la 110 e la porta 80 mi pare.
Chiudigli le porte di accesso ad internet, e lasci aperte quelle per la posta che sono la 110 e la porta 80 mi pare.
ho fatto ma non funge, ho settato la condivisione così...
http://www.hostfiles.org/files/20060106045509_Immagine.jpg
dove in SMTP c'è la porta 25 e in pop3 la porta 110
lancio thunderbird nell'altro PC e mi dice che nn riesce a collegarsi!...come devo impostare TB?
Chiudigli le porte di accesso ad internet, e lasci aperte quelle per la posta che sono la 110 e la porta 80 mi pare.
ehm... la 80 è appunto quella del traffico HTTP... quindi se non chiude quella internet va...
l'idea non è sbagliata cmq..
ehm... la 80 è appunto quella del traffico HTTP... quindi se non chiude quella internet va...
l'idea non è sbagliata cmq..
infatti la 80 deve essere chiusa x forza!..cmq nn è che devo impostare qualcosa bene sul firewall?!?!...o sui parametri di connessione di TB?...ad esempio nn ho mai capito cosa sia il proxy
infatti la 80 deve essere chiusa x forza!..cmq nn è che devo impostare qualcosa bene sul firewall?!?!...o sui parametri di connessione di TB?...ad esempio nn ho mai capito cosa sia il proxy
provato a chiedere a google ?!? :D
cmq non è per quello, a meno che tu non ne abbia installato uno sul tuo pc per condividere la connessione...
ma su quel pc hai impostato il gateway sulla scheda di rete??
provato a chiedere a google ?!? :D
cmq non è per quello, a meno che tu non ne abbia installato uno sul tuo pc per condividere la connessione...
ma su quel pc hai impostato il gateway sulla scheda di rete??
ho installato io il firewall, xkè nn voglio usare quello di windows, e sull'altro pc come gateway ho messo il mio indirizzo IP
ho installato io il firewall, xkè nn voglio usare quello di windows, e sull'altro pc come gateway ho messo il mio indirizzo IP
buona idea.... con sygate mi pare di ricordare che ci fosse da impostare la condivisione (cioè dirgli che doveva condividere la connessione) .... almeno mi pare di ricordare... l'ho usato per poco + di 1 mese sygate poi sono passato ad outpost...
buona idea.... con sygate mi pare di ricordare che ci fosse da impostare la condivisione (cioè dirgli che doveva condividere la connessione) .... almeno mi pare di ricordare... l'ho usato per poco + di 1 mese sygate poi sono passato ad outpost...
allora ho levato sygate e ho messo outpost, che essendo in ita, ho capito subito dove andare a parare, allora sono giunto a questo punto:
la rete funge...la connessione è condivisa, se apro un browser, non si apre nessuna pagina...e fin qui tuto ok!...ora come faccio a usare il POP3 e l' SMPT?
allora ho levato sygate e ho messo outpost, che essendo in ita, ho capito subito dove andare a parare, allora sono giunto a questo punto:
la rete funge...la connessione è condivisa, se apro un browser, non si apre nessuna pagina...e fin qui tuto ok!...ora come faccio a usare il POP3 e l' SMPT?
invece sarebbe stato meglio si aprissero le pagine, perchè voleva dire che la connessione c'era e ti bastava solo bloccare la porta 80 per quel pc....
quando tenti di connetterti con l'altro pc dovrebbe uscirti un avviso sul tuo che chiede di consentire la connessione..... devi dirgli di si.... oppure creare una regola che consenta all'ip dell'altro pc di connettersi verso internet solo attraverso la 110 (POP3) e 25 (SMTP)
cmq per aprire la navigazione ci vuole anche il dns (tcp 53) e volendo anche la 443 per Shttp
le ho provate tutte, ma niente, aspetto che arrivi il router e poi provo a configurare quello....
superdave
10-01-2006, 08:45
le ho provate tutte, ma niente, aspetto che arrivi il router e poi provo a configurare quello....
Hai messo gli ip dei server dns sul pc di tuo fratello ??
altrimenti i parametri smtp e pop in tb vanno settati con gli ip invece dei nomi
il tuo firewall non lo conosco...io uso linux... però il meccanismo non cambia...
le porte che devi aprire sono le 25 - 53 e 110 come ti hanno già detto... se in tb metti gli ip la 53 può restare anche chiusa, ma se rimane aperta non è un problema
tutmosi3
10-01-2006, 14:13
Come si sa Outlook (per esempio) sfrutta il motore di Internet Explorer per visulizzare i contenuti HTML eventualmente ricevuti, quindi una pseudo navigazione in internet è nessaria anche per la posta.
Io proporrei l'installazione di un server mail nel tuo PC.
Ce ne sono di ottimi anche tra i freeware.
Ciao
Come si sa Outlook (per esempio) sfrutta il motore di Internet Explorer per visulizzare i contenuti HTML eventualmente ricevuti, quindi una pseudo navigazione in internet è nessaria anche per la posta.
Io proporrei l'installazione di un server mail nel tuo PC.
Ce ne sono di ottimi anche tra i freeware.
Ciao
scusa la mia ignoraznza in materia, cosa è un server mail
tutmosi3
10-01-2006, 14:42
Un server mail è un programma che si connette alle tue caselle email, ne scarica in locale il contenuto e ti permette di consultare il tutto non in linea.
Io ne ho approntato uno su un PC Debian tempo fa. Ma ce ne sono di buoni e freeware anche per Windows.
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10979
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=8405
Ciao
Un server mail è un programma che si connette alle tue caselle email, ne scarica in locale il contenuto e ti permette di consultare il tutto non in linea.
Io ne ho approntato uno su un PC Debian tempo fa. Ma ce ne sono di buoni e freeware anche per Windows.
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10979
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=8405
Ciao
jana server l'ho scaricato e installato!...devo installarlo anche sull'altro PC?...dve trovo una guida in italiano?...è meglio il prmo o il secondo?...considera che sono nuovo a queste cose, quindni meglio=facile da capire!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.